Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2025, 06:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ti_140721.html

A un anno e mezzo dal bando degli smartphone nelle scuole olandesi, i risultati confermano miglioramenti significativi in apprendimento, socialità e concentrazione. L'Italia segue con una normativa simile. Il ministro Valditara spinge anche per un divieto a livello europeo, mentre il dibattito sull'uso consapevole della tecnologia resta aperto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 06:27   #2
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 939
Ma chi lo avrebbe mai detto, è incredibile!!
Non me lo sarei mai aspettato!!
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 07:25   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7266
Volete dirmi che i genitori non sono andati a picchiare professori e preside e bidelli perché i loro figli DEVONO avere lo smartphone per poterli chiamare per qualunque cosa??

Ah ma non si parlava dell Italia
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 07:25   #4
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16366
Mi fa piacere questi ragazzini assorti negli smartphone a volte mi fanno una pena.
L' Italia può inventare tutte le leggi del mondo ma come al solito chi controllerà?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 08:06   #5
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 210
...

mi sembrano tanto degli studi fatti per scoprire l'acqua calda...
però magari è solo una mia opinione
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 08:12   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14773
Quote:
Originariamente inviato da regenesi Guarda i messaggi
mi sembrano tanto degli studi fatti per scoprire l'acqua calda...
però magari è solo una mia opinione
Cosa proporresti in alternativa per verificare dei risultati?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 11:03   #7
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
Il problema è che i danni in quelle testoline sono già stati fatti e non per colpa della scuola ma di noi genitori troppo comodi.
Perchè io le ho viste le famiglie dove lo smartphone non viene dato ai figli... faticoso ma i risultati sono evidenti. Il fatto è che o ti sbatti come genitore per far capire la questione a tuo figlio e riesci a renderla una scelta condivisa oppure hai modo di pagare chi si occupi dei tuoi figli e quindi non possa fare la scelta comoda del genitore poco presente.

La scuola secondo me è l'ultimo dei posti in cui dovrebbe entrare il telefono e a parte alcuni specifici momenti e lezioni tutto dovrebbe essere fatto in maniera tradizionale: libri e lavagna... va bene anche la LIM. Una distrazione continua, un livello di attenzione scarsissimo, una totale incapacità di approfondimento, il riempimento delle teste con le peggiori inutilità quando va bene, indisciplinatezza e in più i pochi ragazzi a cui l'uso dello smartphone era già impossibile vengono anche bullizzati da orde di piccoli e grandi idioti.

Bisognerebbe chiudere le scuole dentro delle gabbie di faraday.
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 11:12   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12063
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ti_140721.html

A un anno e mezzo dal bando degli smartphone nelle scuole olandesi, i risultati confermano miglioramenti significativi in apprendimento, socialità e concentrazione. L'Italia segue con una normativa simile. Il ministro Valditara spinge anche per un divieto a livello europeo, mentre il dibattito sull'uso consapevole della tecnologia resta aperto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Incredibile dictu!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 11:41   #9
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6389
ma prima del divieto gli studenti stavano su tiktok mentre il professore faceva lezione?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 12:19   #10
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da marittimus Guarda i messaggi
. . . Perchè io le ho viste le famiglie dove lo smartphone non viene dato ai figli... faticoso ma i risultati sono evidenti. . . .
Ciao.
La tua esperienza mi interessa. Puoi raccontare di più sull'esempio che hai accennato?

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma prima del divieto gli studenti stavano su tiktok mentre il professore faceva lezione?
Probabilmente sì.
Già ai mei tempi ( 2002 - 2006 ) molte compagne di classe si ficcavano il nokia nell'astuccio e si ascoltavano la musica facendo passare il filo delle cuffiette dentro la manica della felpa fino all'orecchio. Per poi fare finta di essere semplicemente appoggiate al banco tenendosi la testa..
Non oso immaginare ora cosa si possono inventare per stare su instagram o tiktok.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg

Ultima modifica di matsnake86 : 07-07-2025 alle 12:23.
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 16:05   #11
marittimus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 143
Non c'è molto da raccontare: non apparteniamo a nessun collettivo neo-luddista. Siamo genitori piuttosto impegnati, ma abbiamo la fortuna di poter trascorrere molto tempo con i nostri figli. So bene che per la maggior parte delle famiglie questo non è possibile. Noi abbiamo fatto delle rinunce professionali, ma si tratta di scelte consapevoli e di responsabilità assunte.

Conosco famiglie con genitori molto occupati, ma che possono permettersi una tata capace, presente e coinvolta: gioca, propone attività, accompagna i bambini nelle uscite. I loro figli crescono attenti, educati, cortesi, curiosi, impegnati e con ottimi risultati scolastici. Anche loro vivono alti e bassi, certo, ma sembrano avere una marcia in più.

Ho incontrato anche famiglie più modeste che hanno dato lo smartphone ai figli solo al momento dell'ingresso alle superiori. Chi ha saputo far comprendere loro il senso e l’uso corretto di questi strumenti ha ottenuto risultati altrettanto eccellenti. I ragazzi avevano da sempre accesso a strumenti e supporti digitali, ma non erano immersi nel rumore incessante della rete. A scuola, forse proprio grazie alla loro impermeabilità alle idiozie dei meme e degli influencer e ai buoni risultati, hanno comunque subito angherie da parte di qualche coetaneo—ragazzi e ragazze, sia "vittime" sia "carnefici".

Conosco una ragazza, molto popolare tra i suoi coetanei, che tra i 16 e i 17 anni ha scelto spontaneamente di abbandonare lo smartphone in favore di un semplice cellulare (solo chiamate ed SMS). Per navigare usa il suo PC, con accesso a tutti i software e piattaforme che desidera. In seguito si è comprata una videocamera, realizza e monta video bellissimi, viaggia e quest’estate ha incominciato a lavorare: sei giorni su sette, sei ore al giorno, in un ristorante. Ha cambiato giro di amici, la sua vita sociale è vivace e intensa.

Nel mio caso i ragazzi, che hanno avuto accesso a smartphone, tablet e PC personali fin da piccoli, hanno finora ottenuto ottimi risultati scolastici senza troppo sforzo. Sembra che basti davvero prestare attenzione in classe—mi stupisce che a casa facciano quasi nulla. Imparare a imporre limiti e confini, però, è stata una battaglia: sebbene a scuola non tirino mai fuori il telefono dallo zaino, a casa, quando gliene viene data l'occasione, non farebbero altro e si perderebbero tutto il resto di buono.

E infine: non si bruciano le tappe. I bambini restano bambini, i ragazzi restano ragazzi. Mi sembra che molti abbiano fretta di accelerare la crescita, senza preoccuparsi della maturità necessaria. Eppure si vedono genitori impazienti di vedere la prole assumere comportamenti non adatti alla loro età anagrafica
marittimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 16:16   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7861
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Cosa proporresti in alternativa per verificare dei risultati?
Prendere alcuni studenti da ogni scuola (ovviamente di pari grado) e fare un esame con solo professori esterni uguale per tutti, una sorta di INVALSI o come si chiama ma più serio.

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma prima del divieto gli studenti stavano su tiktok mentre il professore faceva lezione?
Se è per questo anche dopo. Ad oggi, almeno in Toscana, non ho visto cambiamenti sostanziali in praticamente nessuna scuola. Poi sicuramente esisterà qualcuno che qualcosa ha fatto non ho la pretesa di essere stato in tutte le scuole ma in tante non è successo assolutamente niente.

Quote:
Originariamente inviato da marittimus Guarda i messaggi
E infine: non si bruciano le tappe. I bambini restano bambini, i ragazzi restano ragazzi. Mi sembra che molti abbiano fretta di accelerare la crescita, senza preoccuparsi della maturità necessaria. Eppure si vedono genitori impazienti di vedere la prole assumere comportamenti non adatti alla loro età anagrafica
Non è che vogliono correre, spesso è una necessità rendere i figli autonomi il prima possibile. Poi ovviamente ci saranno casi e casi, non discuto, ma nella mia esperienza il più delle volte è una spinta dettata dalla necessità.

Ultima modifica di Darkon : 07-07-2025 alle 16:23.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 16:40   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Ora che abbiamo la prova empirica farei rileggere quanto affermato da alcuni in questo 3d di poco tempo fa...


https://www.hwupgrade.it/forum/showt...rtphone+classe


Ma come abbiamo detto qualcuno prima è la scoperta dell'acqua calda...
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 17:30   #14
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7861
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ora che abbiamo la prova empirica farei rileggere quanto affermato da alcuni in questo 3d di poco tempo fa...


https://www.hwupgrade.it/forum/showt...rtphone+classe


Ma come abbiamo detto qualcuno prima è la scoperta dell'acqua calda...
Non so se è riferito a me in particolare o meno ma ciò non cambia le mie assunzioni:

Io non discuto che lo smartphone possa essere una distrazione. Il punto è che non mi serve una scuola che prepara quello che sarà un adulto che senza regole è incapace di regolarsi.

Preferirei infinitamente una scuola con smartphone e anche consolle e qualsiasi tipo di distrazione e che promuove solo il 10% di chi resiste a tutto e impara nonostante sia in un ambiente ostile perché poi nella vita non incontrerà ambienti protetti per fare formazione, imparare ecc... anzi sarà in ambienti estremamente ostili e se non è in grado di gestirli può essersi diplomato con 100/100 o laureato con 110 e lode ma in tanti ambiti risulterà inefficiente.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 17:57   #15
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
E io ti ripeto che l' educazione inizia in casa, prima della scuola.

Il lavoro di genitore non lo puoi subappaltare alla scuola.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 18:04   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7861
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E io ti ripeto che l' educazione inizia in casa, prima della scuola.

Il lavoro di genitore non lo puoi subappaltare alla scuola.
Educazione è una cosa e concordo con te che devi farla a casa.

Selezionare e premiare i migliori dovrebbe essere invece fatto a scuola invece si continua a percorrere una scuola che premi tutti e che pur di portare tutti a obiettivo crea le condizioni migliori possibili.

Fosse per me metterei anche una quota fissa di bocciati al 30% peggiore della classe indipendentemente da quanto hanno imparato per insegnargli che nella vita non basta essere sufficienti o in pari ma bisogna stare almeno nel 70% dei migliori.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 18:13   #17
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1508
Penso anch'io che in Italia verrà difficilmente accettato...

Se i risultati danno ragione non vi è discussione..... Gli smartphone possono distrarre.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 18:32   #18
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Selezionare e premiare i migliori dovrebbe essere invece fatto a scuola invece si continua a percorrere una scuola che premi tutti e che pur di portare tutti a obiettivo crea le condizioni migliori possibili.

Fosse per me metterei anche una quota fissa di bocciati al 30% peggiore della classe indipendentemente da quanto hanno imparato per insegnargli che nella vita non basta essere sufficienti o in pari ma bisogna stare almeno nel 70% dei migliori.
Ma questo non c'entra assolutamente nulla con la questione dello smartphone.
Il rispetto delle regole, degli insegnanti ma anche della stessa istituzione "scuola" e del valore dello studio inizia da casa.
Senza la corretta educazione a casa, falliranno a scuola perchè non daranno alla propria educazione il giusto valore.

Poi possiamo discutere sui problemai della scuola italiana con programmi inadeguati, insegnanti di bassa qualità, poco selettiva etc.
Ma si parte sempre da casa.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 07-07-2025 alle 19:01.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 19:22   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7861
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma questo non c'entra assolutamente nulla con la questione dello smartphone.
Il rispetto delle regole, degli insegnanti ma anche della stessa istituzione "scuola" e del valore dello studio inizia da casa.
Senza la corretta educazione a casa, falliranno a scuola perchè non daranno alla propria educazione il giusto valore.

Poi possiamo discutere sui problemai della scuola italiana con programmi inadeguati, insegnanti di bassa qualità, poco selettiva etc.
Ma si parte sempre da casa.
Forse non mi sono spiegato:

È palese che l'educazione inizia a casa ma come fai a dare valore all'educazione se non la metti alla prova?

Ecco perché io non vieterei lo smartphone non perché mi aspetto che la scuola educhi ma perché la scuola selezioni oltre che il "ragazzo" anche le famiglie.
Hai bisogno della regola o dell'imposizione per capire di non usare lo smartphone a scuola e allora sei da bocciare. Non sei una persona matura, la famiglia stessa non è matura.

Questo è il ruolo della scuola. Se invece fai una scuola dove tutto ti piove dall'alto e non usi il cellulare solo perché la scuola te lo impedisce invece di capirne il significato o peggio ignori anche la regola della scuola e continui a usarlo e a tutto questo non è abbinata nemmeno la bocciatura sostanzialmente stai incoraggiando non solo l'assenza di educazione da parte delle famiglie ma gli insegni pure che alla fine anche ignorando le regole non succede niente di che.
Fai diventare il coglione che usa il cell il ganzo della classe invece del reietto.

Per questo queste regole non mi piacciono... alla fine sono più i rischi dei benefici soprattutto in un sistema debole come la scuola italiana che è molto diversa dalla scuola di altri paesi.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2025, 20:12   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Però non condivido la posizione da darwinismo sociale che hai. L’idea che la scuola debba “testare” la maturità lasciando spazio alle distrazioni per vedere chi resiste trasforma l’istruzione in un gioco al massacro. Ma la scuola non è un’arena darwiniana: è un luogo dove si forma, non dove si giudica a priori.

Quando dici “se hai bisogno di una regola per non usare lo smartphone, sei da bocciare” stai dicendo, in pratica:

“Se vieni da una famiglia assente, se non ti hanno insegnato l’autocontrollo, se sei cresciuto in un contesto caotico, non sei adatto alla scuola. Fuori.”

Difficile imparare a resistere se vieni escluso prima ancora di aver imparato come farlo.

Nessun adolescente diventa maturo per illuminazione spontanea. La maturità si costruisce progressivamente, con confini, limiti, esperienze guidate.
Il divieto dello smartphone non è un’imposizione autoritaria: è una condizione protetta per imparare a concentrarsi, relazionarsi, studiare.

L'educazione è progressiva: un conto è la primaria, un altro è la secondaria superiore. Anche qui serve una progressione nella libertà e nella responsabilità.


Che poi la scuola abbia molti difetti tra cui quello di promuovere tutti indipedentemente dal merito o dalla maturazione è un altro conto.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1