Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2025, 19:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_138859.html

Negli scorsi giorni è stato lanciato un razzo spaziale Lunga Marcia 2D che ha portato in orbita 12 satelliti dedicati alla costellazione "dei tre corpi" in grado di svolgere operazioni di calcolo in orbita.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 20:54   #2
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 912
C'e' chi pensa ai dazi, e chi al progresso...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 22:35   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12515
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
C'e' chi pensa ai dazi, e chi al progresso...
e quale sarebbe il progresso di mandare in orbita 2.800 satelliti che fanno una rete di computer quando puoi usare la rete a terra (più economica) e mandare i dati in orbita ?
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 06:46   #4
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5353
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e quale sarebbe il progresso di mandare in orbita 2.800 satelliti che fanno una rete di computer quando puoi usare la rete a terra (più economica) e mandare i dati in orbita ?
Chiunque abbia bisogno di avere i dati velocemente senza triangolazioni strani e senza elaborarli in locale.
Prova a ipotizzare una spedizione in sud america , i rilievi possono essere direttamente acquisiti dai satelliti senza dover aprire 20k connessioni intercettabilie senza l'attesa del centro di calcolo che potrebbe essere comunque inaccessibile.
Utile sopratutto in ambito militare.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 08:57   #5
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Chiunque abbia bisogno di avere i dati velocemente senza triangolazioni strani e senza elaborarli in locale.
Prova a ipotizzare una spedizione in sud america , i rilievi possono essere direttamente acquisiti dai satelliti senza dover aprire 20k connessioni intercettabilie senza l'attesa del centro di calcolo che potrebbe essere comunque inaccessibile.
Utile sopratutto in ambito militare.
Scomodo intercettare. Vuoi mettere invece la comodità di andarsi a prendere i dati direttamente dal satellite, magari hackerandolo, catturandolo o recuperandolo se cade?
Scomodo anche avere una rete di elaborazione dati a terra, protetta, flessibile, scalabile, aggiornabile ed adattabile alle varie esigenze che possono esserci, sotto qualsiasi punto di vista: molto meglio avere un elaboratore in orbita, che costa molto di più in manutenzione, che può avere varie problematiche dal punto di vista dello smaltimento del calore, dei consumi, della schermatura dalle radiazioni, che richiede chip specifici per l'uso nello spazio, ecc...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 09:14   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e quale sarebbe il progresso di mandare in orbita 2.800 satelliti che fanno una rete di computer quando puoi usare la rete a terra (più economica) e mandare i dati in orbita ?
Nessun progresso, tipico approccio propagandistico cinese, tanto per dire che loro hanno qualcosa e gli americani no. Che poi sia una cosa utile o meno è un altro discorso. Adesso è stato fatto l'annuncio del lancio dei primi 12 satelliti, se effettivamente verranno lanciati tutti 2800 potremmo non saperlo mai.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 10:14   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e quale sarebbe il progresso di mandare in orbita 2.800 satelliti che fanno una rete di computer quando puoi usare la rete a terra (più economica) e mandare i dati in orbita ?
Chiediti perchè anche l'UE cerca disperatamente sviluppare una propria alternativa all'infrastruttura Starlink.

La rete di comunicazioni satellitari sono un infrastruttura strategica, consente non solo di coprire più efficacemente il globo, ma è meno soggetta a sabotaggi ( quindi ricatti da altre nazioni ), disturbi e soprattutto consentono di realizzare reti internet private e più sicure per uso militare o governativo, senza contare che con buona probabilità questi satelliti saranno usati anche per lo spionaggio.

Fanno parte delle infrastrutture che ogni superpotenza che vuole essere considerata tale deve avere.

Ultima modifica di Ripper89 : 17-05-2025 alle 10:21.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 19:02   #8
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5353
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Scomodo intercettare. Vuoi mettere invece la comodità di andarsi a prendere i dati direttamente dal satellite, magari hackerandolo, catturandolo o recuperandolo se cade?
Scomodo anche avere una rete di elaborazione dati a terra, protetta, flessibile, scalabile, aggiornabile ed adattabile alle varie esigenze che possono esserci, sotto qualsiasi punto di vista: molto meglio avere un elaboratore in orbita, che costa molto di più in manutenzione, che può avere varie problematiche dal punto di vista dello smaltimento del calore, dei consumi, della schermatura dalle radiazioni, che richiede chip specifici per l'uso nello spazio, ecc...
Difatti tutti i satelliti spia quando passano sopra gli USA vengono hackerati e e caricati dati falsi.
Invece abbordare un satellite di altra nazione non significa guerra?
Ma gia ce li vedo abbordare e hackerare qualche migliaio di satelliti di una costellazione.
Strano però, mi sembra che stalink nella guerra in corso in ucraina continuano a funzionare trasmettendo informazioni riservate alle truppe di terra.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 09:19   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Difatti tutti i satelliti spia quando passano sopra gli USA vengono hackerati e e caricati dati falsi.
Invece abbordare un satellite di altra nazione non significa guerra?
Ma gia ce li vedo abbordare e hackerare qualche migliaio di satelliti di una costellazione.
A parte che se anche succedesse una di quelle cose difficilmente la Cina ce lo farebbe sapere, secondo me non si tratta di nulla di ché, altrimenti non farebbero tanti annunci. Pura propaganda, tipo il jet capace di andare nello spazio che hanno annunciato l'anno scorso

Quote:
Strano però, mi sembra che stalink nella guerra in corso in ucraina continuano a funzionare trasmettendo informazioni riservate alle truppe di terra.
Sono satelliti diversi da questi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 10:50   #10
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Il cognome è Liu, Cixin è il nome, suvvia che siamo ai livelli del primo Giggino con il suo "Presidente Ping", qui...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1