Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2025, 11:33   #1
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 25
Aggiornamento PC per 2k

Ciao a tutti
Sono a chiedere un consiglio per un possibile aggiornamento della mia attuale configurazione, per giocare anche in 2k - quando poi cambierò il monitor (per il momento devo tenermi il mio fullhd).
Premetto che gioco esclusivamente offline, niente online competitivo o simili. Non sento la necessità di avere millemila fps, giusto quelli per avere un'esperienza normale magari in 2k.

Attualmente ho questa configurazione del 2016
Alimentatore: XFX TS, 550W Bronze
MB: Asrock H170 PRO4
CPU: Intel I5-6500 + Cooler Master Hyper TX3 EVO
RAM: DDR4 Corsair Vengeance LPX Black 16GB (2x8GB) 2133 Hz CL13 1.2V
SSD: Crucial SSD MX200 250GB SATA3, 555/500MBs, IOPS 10 /87K, 7mm
GPU: nvidia gtx 1060 che fa il suo lavoro
Case: Bitfenix Nova no window + due artic da 120mm

Di tutto questo, per il momento, vorrei salvare Alimentatore, SSD e Case (non mi interessano lucine o metterlo in mostra).

Ho provato ad abbozzare, guardando i diversi consigli che date e qualcosa su yt, questo:

Cpu Amd Ryzen 5 8400F AM5 Box [100-100001591BOX] - €148
Ram DIMM DDR5 32Gb Corsair Vengeance 2 x 16Gb [CMK32GX5M2B5200C40] - 88€
Scheda video Amd Powercolor Radeon Fighter RX 7600 8GB GDDR6 [RX7600] - €246
Scheda Madre Asrock A620M Pro RS AM5 Micro ATX RGB - €97

Per la Mobo ammetto di essere andato un pò a caso; perchè non so riconoscere effettivamente il rapporto prezzo/convenienza.

Invece, per la GPU, tralasciando lo specifico modello, non ho indicato la versione XT perché veniva messa mediamente sotto la versione base.

Grazie mille a tutti per l'aiuto.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 12:25   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ciao
E tutto minimalista ma può andare
Diciamo che la scheda madre e entrylevel, la cpu e il modello di partenza dei ryzen AM5
La 7600 va benone in fullhd, nn andrei oltre xke una volta che ti abitui a fare 60 fps medi con dettagli in ultra se passi in 2k nelle stesse condizioni ne fai 35-40 di fps si nota molto la differenza
Prova a vedere se trovi ram da 6000Mhz xke al di sotot dei 5600Mhz fanno un pò da tappo, e bene o male nn hanno costi poi così maggiori se becchi l'offerta giusta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 13:32   #3
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 25
Ciao,
grazie per i primi consigli.
Per Ram e Mobo potrei variare su
- Ram DIMM DDR5 32GB Team Group T-Create Expert 6000MHz CL30 1.35V K2 Nero oppure CORSAIR VENGEANCE DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL36
- Scheda madre Gigabyte GA-A620M Gaming X AMD AM5 DDR5 Nero

Per Cpu il meglio sarebbe il Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5 oppure il Ryzen 5 7600 3.8GHz 32Mb.

Quote:
La 7600 va benone in fullhd, nn andrei oltre xke una volta che ti abitui a fare 60 fps medi con dettagli in ultra se passi in 2k nelle stesse condizioni ne fai 35-40 di fps si nota molto la differenza
Per questo aspetto converrebbe di più stare, a parità di prezzo, su una 3060 da 12gb?

Per il 2k sono anche discorsi futuri

Ultima modifica di kise86 : 18-03-2025 alle 13:50.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 15:01   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ram bene
Con un ryzen 7600 andresti già meglio
Lato scheda madre siamo lì diciamo leggermente meglio quest'ultima
Sulla scheda video no la 3060 peggiorerebbe del 15% le prestazioni rispetto alla 7600
https://tpucdn.com/review/amd-radeon...-1920-1080.png
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 15:46   #5
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 25
Ipotizzando questa configurazione:
- Scheda Video nVidia Gigabyte GeForce RTX 4060 8GB GDDR6
-Cpu Amd Ryzen 5 7600 3.8GHz 32Mb
- Scheda madre Gigabyte GA-A620M Gaming X AMD AM5 DDR5 Nero
- Ram DIMM DDR5 32GB Team Group T-Create Expert 6000MHz CL30

In fullhd sarei tranquillo per molto tempo, in 2k diciamo che dovrei farei compromessi.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 16:16   #6
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1588
Quote:
Originariamente inviato da kise86 Guarda i messaggi
Ipotizzando questa configurazione:
- Scheda Video nVidia Gigabyte GeForce RTX 4060 8GB GDDR6
-Cpu Amd Ryzen 5 7600 3.8GHz 32Mb
- Scheda madre Gigabyte GA-A620M Gaming X AMD AM5 DDR5 Nero
- Ram DIMM DDR5 32GB Team Group T-Create Expert 6000MHz CL30

In fullhd sarei tranquillo per molto tempo, in 2k diciamo che dovrei farei compromessi.
Con quella VGA in 2k non ci giochi e in ogni caso la 4060 è una scheda da dimenticare.

La scheda da prendere è la Intel B580 su LDLC oppure la 6750 XT su amz.

Come CPU si potrebbe prendere il 7700 ma suppongo tu non voglia usare aliexpress.

Il resto bene o male è sempre la stessa roba.
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 18-03-2025 alle 16:19.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 16:58   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Quote:
Originariamente inviato da kise86 Guarda i messaggi
Ipotizzando questa configurazione:
- Scheda Video nVidia Gigabyte GeForce RTX 4060 8GB GDDR6
-Cpu Amd Ryzen 5 7600 3.8GHz 32Mb
- Scheda madre Gigabyte GA-A620M Gaming X AMD AM5 DDR5 Nero
- Ram DIMM DDR5 32GB Team Group T-Create Expert 6000MHz CL30

In fullhd sarei tranquillo per molto tempo, in 2k diciamo che dovrei farei compromessi.
Terrei come scheda video la rx7600 che avevi trovato in precedenza xke ha un rapporto prezzo-prestazioni molto buono
Se poi ci dici che quella 4060 la paghi meno di 250 euro se ne può discutere
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 13:10   #8
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 25
Quote:
Terrei come scheda video la rx7600 che avevi trovato in precedenza xke ha un rapporto prezzo-prestazioni molto buono
Se poi ci dici che quella 4060 la paghi meno di 250 euro se ne può discutere
Non pensavo fosse peggiore. Anzi, sarebbe sui 300 e rotti; la escludo.

Cpu, mobo e ram ci sono e nel caso prenderei opterei tra:
- Scheda Gigabyte Radeon RX 7600 Gaming 8GB OC (€262)
- ASRock Radeon RX7600 Challenger 128 bits Nero (€257)

Aspetto giusto un attimo di vedere le offerte di primavera, magari salta fuori qualcosa di offerta.

Se fossi fortunato converrebbe prendere una 7700 (la media attuale è sui 400) sui 350?
Ci credo poco che la 7800 possa calare a 400.

grazie mille per il vostro ultimo consiglio!!
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2025, 14:20   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Sono simili, la Gigabyte e un po piu silenziosa
X schede di fascia più alta dipende molto dell'occasione che trovi, da valutare modello x modello in base al costo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 10:41   #10
kise86
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 25
Quote:
Sono simili, la Gigabyte e un po piu silenziosa
X schede di fascia più alta dipende molto dell'occasione che trovi, da valutare modello x modello in base al costo
Grazie, opterò per la gigabyte. Non credo molto nei miracoli.

Piuttosto, aumentando di quei 30€, conviene optare per queste due soluzioni, al contrario delle altre:
- Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
- ASRock B650M Pro RS AMD B650 AM5 DDR5 [90-MXBLP0-A0UAYZ]

Alla quale dovrò associare un dissipatore, che comunque cambierei, tipo il Thermalright Assassin Spirit 120 Evo Dark 120mm Nero.
kise86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 11:17   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Tra 7600 e 7600x cambia davvero poco
Tra le schede la b650 è un po piu accessoriata
Diciamo che 30 euro di differenza x tutti e due ci può stare, se fossero stati x ogni singolo componente invece ti avrei detto che era troppo
X il dissipatore in base alle occasioni, c'è il Peerless Assassin 120SE Evo tra i 30 e i 40 euro x dire, che va meglio dello Spirit
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v