Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2008, 20:09   #21
mortimer86
Senior Member
 
L'Avatar di mortimer86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: OzzerA
Messaggi: 900
Può darsi che i valori fossero quelli
Stavamo discutendo sulla difficoltà di schermare alcune macchine dai disturbi del 50/60Hz
__________________
Fai una vita da cani? Regalati un cuccia!
mortimer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 00:21   #22
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
vabè ci sono i filtri no? filtri di rete intendo.. di tipo RC o RLC e via discorrendo
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 22:43   #23
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780



stavo pascolando mentalmente su questo problema .... e pensavo a quali altre apparecchiature potessero usare la frequenza di rete come riferimento ... sopratttutto pensando al fatto che RADDOPPIARE la frequenza e' un operazione molto precisa (si prende il passaggio da zero e l'inversione)

raddoppia e raddoppia ho trovato due frequenze MOLTO MOLTO significative e MOLTO MOLTO usate


vediamo chi indovina di cosa sto parlando ??
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 23:21   #24
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Provo a rispondere:

nei diffusori degli impianti audio.

Giusto?
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 01:25   #25
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Johnn Guarda i messaggi
Provo a rispondere:

nei diffusori degli impianti audio.

Giusto?

vicino ma non e' quella la risposta (comunque c'entra l'audio)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 07:42   #26
Sixtier
 
Messaggi: n/a
Travel converter pure sine

Ciao Mortimer potresti trovare utile questo congegno che ho trovato su amazon.com degli USA

https://www.amazon.com/Converter-Vol...Y2hfYXRm&psc=1

Fammi sapere se ti è utile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 07:44   #27
Sixtier
 
Messaggi: n/a
Errore del tuo Nick name

Volevo scrivere Maxidvd.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 19:22   #28
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10985
Questa del clock sulla frequenza della rete mi sembra una cavolata, per gli orologi vengono usati oscillatori con frequenze di vari MHz per avere maggiore precisione.

Vedo più probabile una specie di truffa, manco manco gli orologi che vendono i cinesi sono così imprecisi.

L'unica cosa che funziona-va coi 50hz della rete è il raster della TV a tubo catodico oltre agli inverter degli impianti solari per l'immissione nella rete Enel.
Forse qualcos'altro che non mi viene in mente.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2025, 21:38   #29
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3358
Dopo 17 anni c' é da aspettarsi che il problema sia stato risolto o accantonato da un bel po'.

In ogni caso dubito che per far funzionare una sveglietta sia poi tanto conveniente importare dagli USA un convertitore da 70$ che, spedito e tassato alla frontiera, verrà magari a costare 120 o più euro.

Forse la frequenza di rete è stata usata come riferimento nei vecchi orologi " a parete" con meccanismo elettromeccanico, di certo non in tempi recenti.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 22:02   #30
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Questa del clock sulla frequenza della rete mi sembra una cavolata, per gli orologi vengono usati oscillatori con frequenze di vari MHz per avere maggiore precisione.
orologi con oscillatori simili sono rarissimi e solitamente serie speciali... il 99.99999% usa oscillatori a 32khz

Quote:
Vedo più probabile una specie di truffa, manco manco gli orologi che vendono i cinesi sono così imprecisi.
no no confermo, sono esistiti, erano ultra-precisi perchè ovviamente la frequenza di rete viene corretta costantemente, è come avere un orologio radiocontrollato di continuo. il problema nasceva in caso di blackout, alcuni avevano una batteria tampone che in qualche modo manteneva l'ora, ma non so con che precisione, inoltre c'era sempre la rottura di scatole di dover stare connessi alla rete elettrica

Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
In ogni caso dubito che per far funzionare una sveglietta sia poi tanto conveniente importare dagli USA un convertitore da 70$ che, spedito e tassato alla frontiera, verrà magari a costare 120 o più euro.
ci sono cimeli storici che un appassionato ha piacere di possedere....

Quote:
Forse la frequenza di rete è stata usata come riferimento nei vecchi orologi " a parete" con meccanismo elettromeccanico, di certo non in tempi recenti.
più che parete da tavolo o comodino...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 12:20   #31
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4677
Che ricordi... fino a quasi fine anni 90 era la norma utilizzare la frequenza di rete per generare il clock tramite contatori. Durante le superiori all'istituto tecnico si insegnava e usava ancora quello, ma anche fuori nelle aziende per l'elettronica civile ed industriale
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v