Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2024, 15:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ta_132961.html

Maggiore severità nelle multe e nelle punizioni accessorie, si rischia spesso la revoca o la sospensione della patente, ed è stretta sui monopattini elettrici (ma non si sa da quando)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 15:55   #2
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi
La potenza massima consentita sale inoltre a 105 kW
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi
con queste regole un neopatentato potrebbe guidare una Tesla, e molte altre auto elettriche molto potenti e veloci
Sbaglio o il secondo quote è in contraddizione con il primo?
Se c'è un limite di potenza massima non sussiste la possibilità di guidare vetture particolarmente potenti (105kW saranno circa 140cv, non pochi ma non certo da supercar). La Tesla model 3 non parte dal oltre 200kW?

Forse ti confondi con i kWh della batteria?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:09   #3
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 681
Quote:
È inoltre stabilito che i monopattini potranno viaggiare solo sulle strade urbane con limite di 50 km/h, mai contromano, e non c'è menzione del divieto sulle piste ciclabili, il cui dubbio era forse scaturito solo per una questione di forma del testo.
Siamo alla follia!
Un mezzo elettrico che potenzialmente può andare più veloce di una bici da corsa lanciato come un proiettile su percorsi dove ci sono magari anche bambini alle "prime armi".
Ma per piacere dai...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:12   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Sbaglio o il secondo quote è in contraddizione con il primo?
Se c'è un limite di potenza massima non sussiste la possibilità di guidare vetture particolarmente potenti (105kW saranno circa 140cv, non pochi ma non certo da supercar). La Tesla model 3 non parte dal oltre 200kW?

Forse ti confondi con i kWh della batteria?
Sbagli, perché le elettriche non dichiarano i kW massimi, ma i kW su test di 30 minuti continuativi.
Per farti un esempio, una Model 3 SR del 2020 come la mia, che accelera da 0 a 100 in 5 secondi, ed ha velocità massima di 220 km/h, a fronte di 1900 kg di peso, ha 88 kW a libretto.

Queste norme sono fatte da ignoranti, che ignorano le stesse norme che vogliono modificare.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:14   #5
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4875
bene tutto ma manca come al solito la parte delle bici
Titanox2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:16   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Siamo alla follia!
Un mezzo elettrico che potenzialmente può andare più veloce di una bici da corsa lanciato come un proiettile su percorsi dove ci sono magari anche bambini alle "prime armi".
Ma per piacere dai...
Le bici da corsa vanno molto più veloci dei monopattini, che per la stessa legge che stai commentando non possono superare i 25 km/h (o forse era 20, non ricordo), mentre una bici da corsa, nella stessa ciclabile dove potrebbero esserci bambini, arriva senza problemi a 40 km/h e anche oltre se uno è allenato.

Quindi cosa vorresti fare, vietare la ciclabile a chiunque va oltre una certa velocità? A cosa servirebbe così la ciclabile? (che serve appunto per separare i mezzi deboli dalle auto)
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 16:44   #7
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4141
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Sbagli, perché le elettriche non dichiarano i kW massimi, ma i kW su test di 30 minuti continuativi.
Per farti un esempio, una Model 3 SR del 2020 come la mia, che accelera da 0 a 100 in 5 secondi, ed ha velocità massima di 220 km/h, a fronte di 1900 kg di peso, ha 88 kW a libretto.

Queste norme sono fatte da ignoranti, che ignorano le stesse norme che vogliono modificare.
In effetti se un'elettrica con quelle prestazioni ha soltanto 88kw a libretto é un problema. Sono passati dall'eccesso dei 55kw (poche macchine rientravano nel limite e spesso le famiglie dovevano rivolgersi subito all'acquisto di un nuovo mezzo) all'ignorare completamente che oggi tra benzina ed elettrico sul mercato utilizzare un solo valore limite é troppo superficiale
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 17:02   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6079
i cavalli fiscali sono una delle tante bestialità che abbiamo, ora con l'elettrico ulteriormente evidenziata
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 17:18   #9
Nayr
Senior Member
 
L'Avatar di Nayr
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1324
Quote:
sospensione automatica di una settimana se si viene sorpresi col telefono al volante e sulla patenti si hanno almeno 10 punti
a parte il fatto che i punti sono da 10 a 19, voglio proprio vedere come faranno a gestire questa sospensione automatica, dato che immagino si debbano comunque rispettare dei termini di notifica anche se non serve più l'intervento del Prefetto. In 7 giorni un altro po' non si riesce nemmeno ad ottenere il permesso temporaneo per andare a lavoro.

Sui monopattini invece siamo all'assurdo, con distinzioni senza senso e squilibrate tra proprietari, servizi di sharing e bici elettriche, che nonostante abbiano le stesse caratteristiche dovranno sottostare a regole diverse.
__________________
Concluso positivamente con: DiVoL, Ippo 2001, EvilSal666, Moloch666,Masoluca,theking22,Gabryxx7

SteamID - Diablo III - BF: RyanITA
Nayr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 17:30   #10
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Le bici da corsa vanno molto più veloci dei monopattini, che per la stessa legge che stai commentando non possono superare i 25 km/h (o forse era 20, non ricordo), mentre una bici da corsa, nella stessa ciclabile dove potrebbero esserci bambini, arriva senza problemi a 40 km/h e anche oltre se uno è allenato.

Quindi cosa vorresti fare, vietare la ciclabile a chiunque va oltre una certa velocità? A cosa servirebbe così la ciclabile? (che serve appunto per separare i mezzi deboli dalle auto)
Quello che voglio dire è scritto nel quote dell'articolo.
I monopattini potranno viaggiare solo sulle strade urbane con limite di 50 km/h, e non viene menzionato nulla per quello che riguarda le ciclabili dove, se non c'è alcun divieto, immagino potranno fare quello che vogliono.
Intanto, in bici da corsa come dici devi essere allenato, dopodiché chi è allenato e vuole andare a 40km/h dubito che si infili in una ciclabile dove potrebbe trovare il monopattino a missile che ha un rapporto peso/velocità/potenza di frenata nettamente peggiore rispetto a una bici da corsa che pesa 7kg e ha freni sovradimensionati in rapporto al peso/velocità che potrebbe raggiungere in pianura.
Dico solo che, secondo me, le ciclabili dovrebbero essere destinate a chi pedala e non a mezzi a motore.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 17:51   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9010
Che servisse una stretta su monopattini e uso del cellulare era scontato, il problema sono i controlli latitanti!
Serve più organico incaricato per fare solo questo soprattutto nei centri abitati, luoghi in cui avvengono più incidenti mortali e gravi dopo le statali.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 19:34   #12
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 804
Nei prossimi mesi vi saranno mooooolte auto in meno in circolazione, milioni di patenti sospese e tanta povertà per le masse e pensionati. A che serve l'auto media con questi limiti di velocità ed assurde sanzioni, la multa deve essere comminata dopo il terzo avviso entro un tot di tempo, triste fare cassa sul popolo con questi trucchi legalizzati. Chi può cammini a piedi o bici elettrica che stranamente non è ancora stata colpita dal Governo. In bocca al lupo a tutti
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 20:04   #13
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Quello che voglio dire è scritto nel quote dell'articolo.
I monopattini potranno viaggiare solo sulle strade urbane con limite di 50 km/h, e non viene menzionato nulla per quello che riguarda le ciclabili dove, se non c'è alcun divieto, immagino potranno fare quello che vogliono.
Intanto, in bici da corsa come dici devi essere allenato, dopodiché chi è allenato e vuole andare a 40km/h dubito che si infili in una ciclabile dove potrebbe trovare il monopattino a missile che ha un rapporto peso/velocità/potenza di frenata nettamente peggiore rispetto a una bici da corsa che pesa 7kg e ha freni sovradimensionati in rapporto al peso/velocità che potrebbe raggiungere in pianura.
Dico solo che, secondo me, le ciclabili dovrebbero essere destinate a chi pedala e non a mezzi a motore.
La penso esattamente come te.
Io vado in bici da corsa e mai penserei di infilarmi in una ciclabile (che poi sarei più al sicuro ma non ci si può allenare lì dentro sarebbe da incoscienti).
E con queste norme ci saranno monopattini da 50 km/h che sfrecciano nelle ciclabili? Ma son tutti impazziti.
Ma poi io ero rimasto ai 25 km/h dei monopattini.
È chiaro che se la norma dice 50 in strada e 25 nelle ciclabili, voglio vedere quanti monopattini rispetteranno il limite dei 25.
Un adulto da 80 kg lanciato a 50 km/h contro u Altra persona è potenzialmente letale.
Ma che razza di leggi? Quoto chi ha scritto "buona fortuna"...
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 20:52   #14
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
La penso esattamente come te.
Io vado in bici da corsa e mai penserei di infilarmi in una ciclabile (che poi sarei più al sicuro ma non ci si può allenare lì dentro sarebbe da incoscienti).
E con queste norme ci saranno monopattini da 50 km/h che sfrecciano nelle ciclabili? Ma son tutti impazziti.
Ma poi io ero rimasto ai 25 km/h dei monopattini.
È chiaro che se la norma dice 50 in strada e 25 nelle ciclabili, voglio vedere quanti monopattini rispetteranno il limite dei 25.
Un adulto da 80 kg lanciato a 50 km/h contro u Altra persona è potenzialmente letale.
Ma che razza di leggi? Quoto chi ha scritto "buona fortuna"...
No, stai facendo confusione. La norma dice possono circolare nelle strade dove il limite è al massimo di 50 km/h, la strada, non il veicolo!
Il veicolo è sempre limitato a 25 km/h, ma non può circolare in strade dove, ad esempio, il limite è di 70 km/h. Usano il limite per distinguere le aree consentite, non per stabilire la velocità.
È più chiaro ora?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 21:03   #15
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Nei prossimi mesi vi saranno mooooolte auto in meno in circolazione, milioni di patenti sospese e tanta povertà per le masse e pensionati. A che serve l'auto media con questi limiti di velocità ed assurde sanzioni, la multa deve essere comminata dopo il terzo avviso entro un tot di tempo, triste fare cassa sul popolo con questi trucchi legalizzati. Chi può cammini a piedi o bici elettrica che stranamente non è ancora stata colpita dal Governo. In bocca al lupo a tutti
Ah certo, questa è bella! Metto il codice della strada, però se ti va lo puoi violare fino a tre volte, “esci gratis di prigione!”.

Anche io non sono d’accordo con le nuove regole, ma queste cose che dici sono assurde. E poi i limiti mica sono cambiati, e non mi sembra che sulle strade italiane si vada piano.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 21:05   #16
DagliUnGiro
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 18
Va bene tutto, ma in giro c'è un sacco di gente imbranata che non sa fare un parcheggio, che guida al centro dell'autostrada a tre corsie, gente ignora completamente il significato dei segnali stradali (anche i più comuni!) gente che non conosce nemmeno il 10% del codice stradale ebbene a questi qua non verrà mai tolto un solo punto dalla patente, non verrà mai elevata una sanzione, mai! Perchè è molto più facile e comodo mettersi dietro una macchinetta che sia autovelox o etilometro e sparare a raffica. Ma secondo me, c'è tanta gente che rispetta il limite, guida sempre senza aver bevuto ma mette ugualmente in pericolo pedoni ed altri automobilisti. Però fa più scena dire: "ho beccato uno che andava 11 Km/h sopra il limite! Sto pirata!"
DagliUnGiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 21:37   #17
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1390
secondo me anche con queste nuove leggi nn serviranno a dimunuire le stragi sulle strade...purtroppo conta solo il buon senso e basta
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2024, 22:24   #18
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 699
C'è qualcosa che non torna:

Quote:
L’attuale norma punisce con la sanzione amministrativa pecuniaria da 173 a 694 euro chiunque superi di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità.
In conseguenza delle modifiche introdotte, si prevede che soltanto se la violazione è compiuta all’interno di un centro abitato e per almeno due volte nell’arco di un anno, la sanzione amministrativa pecuniaria è innalzata tra i 220 e 880 euro e si applica la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni.
Si evidenzia che nella prassi la sanzione è applicata sempre nell’importo del minimo (mai del massimo), con possibilità di pagamento ridotto del 30 per cento se si paga entro 5 giorni.
Il massimo si prende a riferimento solo in caso di mancato pagamento entro 60 giorni.
Questo è quello che dice Salvini, che è un po diverso.

Tenete conto anche che gli autovelox ora devono rispettare regole stringenti per il posizionamento e non si possono mettere se il limite è di 30Km
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 06:58   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Ti danno anche l'ergastolo e 6 mesi a Guantanamo per qualche altro tipo di sanzione? Che so, attraversare le striscie pedonali quando il semaforo è rosso?

Ovviamente il tutto immagino senza aumentare neanche di una virgola i controlli, per cui chi infrangeva prima le regole rimanendo impunito, continuerà a farlo
Oddio: a dirla tutta il nostro Ministro prima di aumentare multe e sanzioni a ben avuto l'idea di rendere invalidi il 95% degli autovelox, quindi i controlli son pure diminuiti
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Quello che voglio dire è scritto nel quote dell'articolo.
I monopattini potranno viaggiare solo sulle strade urbane con limite di 50 km/h, e non viene menzionato nulla per quello che riguarda le ciclabili dove, se non c'è alcun divieto, immagino potranno fare quello che vogliono.
Intanto, in bici da corsa come dici devi essere allenato, dopodiché chi è allenato e vuole andare a 40km/h dubito che si infili in una ciclabile dove potrebbe trovare il monopattino a missile che ha un rapporto peso/velocità/potenza di frenata nettamente peggiore rispetto a una bici da corsa che pesa 7kg e ha freni sovradimensionati in rapporto al peso/velocità che potrebbe raggiungere in pianura.
Dico solo che, secondo me, le ciclabili dovrebbero essere destinate a chi pedala e non a mezzi a motore.
Beh.... primo, chi è allenato oltre ad andare anche più di 40 Km/h le piste ciclabili OVVIAMENTE le utilizza, magari non tutti ma sicuramente qualcuno si (come peraltro mi capita sovente di vedere anche dalle mie parti). Non è che sono riservate a chi va solo a passeggio e di sicuro se ci sono qualunque ciclista le dovrebbe usare, anche solo per incolumità personale rispetto alla strada normale dove passano le auto.

Secondo, anche un non allenato può tranquillamente raggiungere la velocità, se non superiore, di quella consentita massima PER LEGGE dei monopattini (20 o 25 Km/h, non ricordo di preciso).
Terzo, e questo è ancor più lapalissiano ma chissà perchè non lo fai notare, oramai le biciclette con pedalata assistita sono la norma, e con quelle chiunque senza quasi fare alcuno sforzo i 20 Km/h orari te li supera in scioltezza e non di poco. Hai idea di quante volte ho visto dove abito vecchietti di 60-70 anni, seduti tranquilli sulla loro bici mentre viaggiano in salita ad andature evidentemente sostenute, come se fossero seduti al bar a prendere un caffè?

Per dire, questo Aprile, quando sono stato a Milano, un mio amico mi ha fatto provare la sua bici con pedalata assistita. Bici di un certo livello fatta per le scalate in montagna, ma non hai idea di come mi abbia colpito. L'irrisoria facilità nel raggiungere i 35 Km/h (non sono andato oltre perchè era attivo un limitatore) nonchè la rapidità nel farlo, avrei potuto farmi il giro di tutto il raccordo senza spendere una goccia di sudore.
E chi utilizza questi mezzi, oramai diffusissimi tra chi va in bicicletta, le ciclabili le usa. E costoro che possono sfrecciare a tali velocità, e c'è chi lo fa, non è ugualmente pericoloso "su una strada dove possono circolare anche bambini" e via dicendo? A loro non diciamo nulla?

Beninteso: non sto dicendo che i monopattini debbano usare la ciclabile. Ma al di là che la cosa meriterebbe una discussione un poco più aperta (se non li fai andre sulla ciclabile, vuol dire che li fai camminare in mezzo alla strada e li, se permetti, corre molti più pericoli rispetto al ciclista sulla ciclabile che si scontra), ma se queste sono le argomentazioni non vai molto distante per perorare la tua causa
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
La penso esattamente come te.
Io vado in bici da corsa e mai penserei di infilarmi in una ciclabile (che poi sarei più al sicuro ma non ci si può allenare lì dentro sarebbe da incoscienti).
E con queste norme ci saranno monopattini da 50 km/h che sfrecciano nelle ciclabili? Ma son tutti impazziti.
Ma poi io ero rimasto ai 25 km/h dei monopattini.
È chiaro che se la norma dice 50 in strada e 25 nelle ciclabili, voglio vedere quanti monopattini rispetteranno il limite dei 25.
Un adulto da 80 kg lanciato a 50 km/h contro u Altra persona è potenzialmente letale.
Ma che razza di leggi? Quoto chi ha scritto "buona fortuna"...
Io le leggi imparerei a leggerle. Chi va in monopattino NON può superare i 20 (o 25, non ricordo) Km/h, punto. Che centra il limite di 50 o altre situazioni? Per cui se un tizio sfreccia a 50 Km/h sulla ciclabile sta violando il codice esattamente come se lo facesse sulla strada normale.

Poi si può discutere sul fatto che un tizio sfrecci comunque sia a 50 Km/h: ma questo lo farebbe ovunque (determinando un pericolo per se stesso e gli altri a prescindere, non certo solo sulla pista ciclabile) e comunque si tornerebbe al mio punto di cui sopra. Ovvero che puoi pure inasprire regole, divieti e sanzioni, ma questo non serve a nulla se poi i controlli sono quasi assenti come prima.
D'altro canto nessuno ha mai dimostrato che aumentando solo pene e sanzioni, i reati correlati diminuiscano.

Farei infine notare che chi usa il monopattino e "sfreccia" a 50 Km/h (che poi vorrei sapere quale ci arriva a tali velocità), se non usa le ciclabili non di rado fa uso del marciapiede. Dovendo scegliere, dove preferisci vederlo andare?
Premesso che secondo me il monopattino è un mezzo pericoloso prima di tutto per se stessi che per gli altri, pensare che il compromesso migliore sia quello di fargli usare le ciclabili non mi sembra affatto campato per aria.


PS: Trovato: il limite per i monopattini era in origine 25 Km/h, poi è passato a 20 Km/h, per cui ricordavo bene.
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Questo è quello che dice Salvini, che è un po diverso.
Esiste ancora qualcuno che ascolta le fregnacce di Salvini?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 07:35   #20
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Esiste ancora qualcuno che ascolta le fregnacce di Salvini?
I bagnini, i tassisti, i bagnanti, le mamme, i papà, i parrucchieri, i soldati, le casalinghe, etc.etc.etc.
(purtroppo ho provato a fare come lui con le liste, ma arrivati a un tot di numero, mi rompo le p***e a continuare, come faccia ad avere la lista pronta lo devo capire)
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Ponte sullo Stretto a rischio: l'UE bloc...
Offerta Amazon sui TV LG OLED evo C5: pr...
Prime critiche a iPhone 17: i graffi son...
Offerte Amazon super sui computer portat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1