Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Lenovo e Motorola

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2024, 00:25   #1
Jelly_73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 2
Edge 40 Neo VS Edge 50 Fusion: meglio Mediatek e UFS 3.1 oppure Snapdragon e UFS 2.2?

Carissimi buonasera,
In attesa di trovare un eventuale sezione di presentazione (abbiate pietà, non scrivo sui forum dal 2009, credo) vi pongo il quesito che mi assilla da qualche tempo.
Come da titolo, ho puntato gli occhi su questi due telefoni, entrambi veramente ottimi. Ciò che però mi sta mandando ai matti è il fatto che l'Edge 50 Fusion abbia una scheda tecnica a dir poco ottima ma sul versante memoria monti una UFS solo 2.2. Di contro, Edge 40 Neo monta una memoria UFS 3.1 ma ha un chipset Mediatek che, come sperimentato sulla mia pelle (attuale possessore di Realme 9 Pro+ con Dimensity 920), troppo spesso lagga da fare pietà.
Ora la mia domanda è questa: può la presenza dell'UFS 3.1 sopperire alle mancanze di un processore meno performante? Quale delle due soluzioni dovrei preferire?
Jelly_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2024, 18:54   #2
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17331
Quote:
Originariamente inviato da Jelly_73 Guarda i messaggi
Carissimi buonasera,
In attesa di trovare un eventuale sezione di presentazione (abbiate pietà, non scrivo sui forum dal 2009, credo) vi pongo il quesito che mi assilla da qualche tempo.
Come da titolo, ho puntato gli occhi su questi due telefoni, entrambi veramente ottimi. Ciò che però mi sta mandando ai matti è il fatto che l'Edge 50 Fusion abbia una scheda tecnica a dir poco ottima ma sul versante memoria monti una UFS solo 2.2. Di contro, Edge 40 Neo monta una memoria UFS 3.1 ma ha un chipset Mediatek che, come sperimentato sulla mia pelle (attuale possessore di Realme 9 Pro+ con Dimensity 920), troppo spesso lagga da fare pietà.
Ora la mia domanda è questa: può la presenza dell'UFS 3.1 sopperire alle mancanze di un processore meno performante? Quale delle due soluzioni dovrei preferire?
I mediatek hanno fatto enormi passi in avanti e non puoi giudicarli dall'epoca del 920 tra i primi 5G fatti, ora sono ben diversi.
Le UFS del Fusion sono delle buone 2.2 perdendo solo un 10% da quelle 3.1 del 40 neo, non incide la cosa più di tanto visto che difficilmente con telefoni base di gamma come questi si fanno cose troppo spinte.
Guarda qui che nei test viene confrontato il Fusion anche con il 40 Neo essendone di fatto il successore (il nuovo 50 Neo è tornato ad essere più piccolino come era il 30 Neo)
https://www.notebookcheck.it/Recensi....857660.0.html
Alla fine spendi 50 euro in più per un 8% di potenza in più e un 10-15% di autonomia in più , potresti prendere il nuovo Moto G85 a 220 euro che ha anche un SoC leggermente migliore (ma risibile differenza) e sostanzialmente lo stesso display
Cos¡ vedi che forse ha più senso il G85 dei tre visto che si risparmiano 70 euro e non sono pochi, perde solo nella ultrawide lato foto.

In firma ho la discussione sui telefoni entro i 250 euro che magari potrebbe interessarti e darti nuovi spunti e sicuramente incasinarti ancora di più le idee il Fusion l'avevo inserito ma poi subito tolto perché a 280 euro non ha senso secondo me, troppo caro per quel poco che offre in più rispetto a un G85 (che costa 70 in meno) o un G84 (che costa 100 meno) solo per restare in casa Motorola
Anche il 40 Neo a suo tempo era in lista ma tolto perchè consuma tanto quando in idle e anche quando spremuto a fondo, quindi avvisato ...non si arriva a sera in certi contesti con quello, un paio di utenti nella discussione lo hanno cambiato proprio perché dovevano girare con una powerbank visto che non copriva la giornata intera.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 15-09-2024 alle 19:10.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 23:30   #3
Jelly_73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
I mediatek hanno fatto enormi passi in avanti e non puoi giudicarli dall'epoca del 920 tra i primi 5G fatti, ora sono ben diversi.
Le UFS del Fusion sono delle buone 2.2 perdendo solo un 10% da quelle 3.1 del 40 neo, non incide la cosa più di tanto visto che difficilmente con telefoni base di gamma come questi si fanno cose troppo spinte.
Guarda qui che nei test viene confrontato il Fusion anche con il 40 Neo essendone di fatto il successore (il nuovo 50 Neo è tornato ad essere più piccolino come era il 30 Neo)
https://www.notebookcheck.it/Recensi....857660.0.html
Alla fine spendi 50 euro in più per un 8% di potenza in più e un 10-15% di autonomia in più , potresti prendere il nuovo Moto G85 a 220 euro che ha anche un SoC leggermente migliore (ma risibile differenza) e sostanzialmente lo stesso display
Cos¡ vedi che forse ha più senso il G85 dei tre visto che si risparmiano 70 euro e non sono pochi, perde solo nella ultrawide lato foto.

In firma ho la discussione sui telefoni entro i 250 euro che magari potrebbe interessarti e darti nuovi spunti e sicuramente incasinarti ancora di più le idee il Fusion l'avevo inserito ma poi subito tolto perché a 280 euro non ha senso secondo me, troppo caro per quel poco che offre in più rispetto a un G85 (che costa 70 in meno) o un G84 (che costa 100 meno) solo per restare in casa Motorola
Anche il 40 Neo a suo tempo era in lista ma tolto perchè consuma tanto quando in idle e anche quando spremuto a fondo, quindi avvisato ...non si arriva a sera in certi contesti con quello, un paio di utenti nella discussione lo hanno cambiato proprio perché dovevano girare con una powerbank visto che non copriva la giornata intera.
Ti ringrazio per la risposta! In effetti il 50 Fusion sembra la scelta migliore... La "scottatura" con il mio Mediatek ormai è grossa, quindi ho una gran paura a buttarmi su un altro, come ad esempio il più recente Edge 50 Neo...
Jelly_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 19:22   #4
melody
Member
 
L'Avatar di melody
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
Qualcuno ha potuto comparare l'audio tra i due? Ho visto una recensione indiana per cui l'audio del 50 Neo era peggiore deel 40 Neo. Intendo in chiamata e registrazione

grazie!
melody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Shein e Temu: addio ai prezzi stracciati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v