Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Lenovo e Motorola

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2024, 00:25   #1
Jelly_73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 2
Edge 40 Neo VS Edge 50 Fusion: meglio Mediatek e UFS 3.1 oppure Snapdragon e UFS 2.2?

Carissimi buonasera,
In attesa di trovare un eventuale sezione di presentazione (abbiate pietà, non scrivo sui forum dal 2009, credo) vi pongo il quesito che mi assilla da qualche tempo.
Come da titolo, ho puntato gli occhi su questi due telefoni, entrambi veramente ottimi. Ciò che però mi sta mandando ai matti è il fatto che l'Edge 50 Fusion abbia una scheda tecnica a dir poco ottima ma sul versante memoria monti una UFS solo 2.2. Di contro, Edge 40 Neo monta una memoria UFS 3.1 ma ha un chipset Mediatek che, come sperimentato sulla mia pelle (attuale possessore di Realme 9 Pro+ con Dimensity 920), troppo spesso lagga da fare pietà.
Ora la mia domanda è questa: può la presenza dell'UFS 3.1 sopperire alle mancanze di un processore meno performante? Quale delle due soluzioni dovrei preferire?
Jelly_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2024, 18:54   #2
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17471
Quote:
Originariamente inviato da Jelly_73 Guarda i messaggi
Carissimi buonasera,
In attesa di trovare un eventuale sezione di presentazione (abbiate pietà, non scrivo sui forum dal 2009, credo) vi pongo il quesito che mi assilla da qualche tempo.
Come da titolo, ho puntato gli occhi su questi due telefoni, entrambi veramente ottimi. Ciò che però mi sta mandando ai matti è il fatto che l'Edge 50 Fusion abbia una scheda tecnica a dir poco ottima ma sul versante memoria monti una UFS solo 2.2. Di contro, Edge 40 Neo monta una memoria UFS 3.1 ma ha un chipset Mediatek che, come sperimentato sulla mia pelle (attuale possessore di Realme 9 Pro+ con Dimensity 920), troppo spesso lagga da fare pietà.
Ora la mia domanda è questa: può la presenza dell'UFS 3.1 sopperire alle mancanze di un processore meno performante? Quale delle due soluzioni dovrei preferire?
I mediatek hanno fatto enormi passi in avanti e non puoi giudicarli dall'epoca del 920 tra i primi 5G fatti, ora sono ben diversi.
Le UFS del Fusion sono delle buone 2.2 perdendo solo un 10% da quelle 3.1 del 40 neo, non incide la cosa più di tanto visto che difficilmente con telefoni base di gamma come questi si fanno cose troppo spinte.
Guarda qui che nei test viene confrontato il Fusion anche con il 40 Neo essendone di fatto il successore (il nuovo 50 Neo è tornato ad essere più piccolino come era il 30 Neo)
https://www.notebookcheck.it/Recensi....857660.0.html
Alla fine spendi 50 euro in più per un 8% di potenza in più e un 10-15% di autonomia in più , potresti prendere il nuovo Moto G85 a 220 euro che ha anche un SoC leggermente migliore (ma risibile differenza) e sostanzialmente lo stesso display
Cos¡ vedi che forse ha più senso il G85 dei tre visto che si risparmiano 70 euro e non sono pochi, perde solo nella ultrawide lato foto.

In firma ho la discussione sui telefoni entro i 250 euro che magari potrebbe interessarti e darti nuovi spunti e sicuramente incasinarti ancora di più le idee il Fusion l'avevo inserito ma poi subito tolto perché a 280 euro non ha senso secondo me, troppo caro per quel poco che offre in più rispetto a un G85 (che costa 70 in meno) o un G84 (che costa 100 meno) solo per restare in casa Motorola
Anche il 40 Neo a suo tempo era in lista ma tolto perchè consuma tanto quando in idle e anche quando spremuto a fondo, quindi avvisato ...non si arriva a sera in certi contesti con quello, un paio di utenti nella discussione lo hanno cambiato proprio perché dovevano girare con una powerbank visto che non copriva la giornata intera.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 15-09-2024 alle 19:10.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2024, 23:30   #3
Jelly_73
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2024
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
I mediatek hanno fatto enormi passi in avanti e non puoi giudicarli dall'epoca del 920 tra i primi 5G fatti, ora sono ben diversi.
Le UFS del Fusion sono delle buone 2.2 perdendo solo un 10% da quelle 3.1 del 40 neo, non incide la cosa più di tanto visto che difficilmente con telefoni base di gamma come questi si fanno cose troppo spinte.
Guarda qui che nei test viene confrontato il Fusion anche con il 40 Neo essendone di fatto il successore (il nuovo 50 Neo è tornato ad essere più piccolino come era il 30 Neo)
https://www.notebookcheck.it/Recensi....857660.0.html
Alla fine spendi 50 euro in più per un 8% di potenza in più e un 10-15% di autonomia in più , potresti prendere il nuovo Moto G85 a 220 euro che ha anche un SoC leggermente migliore (ma risibile differenza) e sostanzialmente lo stesso display
Cos¡ vedi che forse ha più senso il G85 dei tre visto che si risparmiano 70 euro e non sono pochi, perde solo nella ultrawide lato foto.

In firma ho la discussione sui telefoni entro i 250 euro che magari potrebbe interessarti e darti nuovi spunti e sicuramente incasinarti ancora di più le idee il Fusion l'avevo inserito ma poi subito tolto perché a 280 euro non ha senso secondo me, troppo caro per quel poco che offre in più rispetto a un G85 (che costa 70 in meno) o un G84 (che costa 100 meno) solo per restare in casa Motorola
Anche il 40 Neo a suo tempo era in lista ma tolto perchè consuma tanto quando in idle e anche quando spremuto a fondo, quindi avvisato ...non si arriva a sera in certi contesti con quello, un paio di utenti nella discussione lo hanno cambiato proprio perché dovevano girare con una powerbank visto che non copriva la giornata intera.
Ti ringrazio per la risposta! In effetti il 50 Fusion sembra la scelta migliore... La "scottatura" con il mio Mediatek ormai è grossa, quindi ho una gran paura a buttarmi su un altro, come ad esempio il più recente Edge 50 Neo...
Jelly_73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 19:22   #4
melody
Member
 
L'Avatar di melody
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 293
Qualcuno ha potuto comparare l'audio tra i due? Ho visto una recensione indiana per cui l'audio del 50 Neo era peggiore deel 40 Neo. Intendo in chiamata e registrazione

grazie!
melody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Altri cali notevoli su Amazon: Roborock ...
I droni invadono le autostrade: ecco il ...
Super PC Desktop da gaming già pr...
Offerte Oral-B da non perdere su Amazon:...
ChatGPT ora ti ricorda di fare una pausa...
Ultraleggero, compatto, prezzo super di ...
Eureka J15 Ultra scende ancora e la conc...
Processore Ryzen con 16 core e doppia V-...
Potenziare il proprio PC non è ma...
Robot top con autosvuotamento e senza sa...
Perplexity e i "trucchetti" pe...
Samsung Galaxy Watch 7: uno crolla a 159...
Tecnologie da fantascienza: l’iPad adess...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v