Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2024, 19:24   #1
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Verifica shim SBAT Ko Ubuntu + Windows dual boot

Con ricerca in rete ho appurato trattarsi di problema generalizzato causato da un aggiornamento windows, l'effetto è di rendere impossibile il boot in Linux.

Per rimuovere il problema viene suggerito, ed ho tentato, quanto segue:

1) tolto dal Bios il Secure Boot
2) boot in linux e da terminale impostare:

sudo mokutil --set-sbat-policy delete

3) nuovo boot in linux per rendere operativa la modiica
4) rimettere secure boot nel bios
5) si suppone che il problema sia rimosso

Tentata la procedura, nulla è cambiato.

In cerca di una spiegazione, in questo link:

https://discourse.ubuntu.com/t/sbat-...-process/34996


leggo quanto segue (mia la sottolineatura): "To delete the policy, disable secure boot, run mokutil --set-sbat-policy delete, reboot, boot into the new shim to apply (shims on older media do not support the mokutil interface), and then turn secure boot back on again. Please note that booting the new shim after a completed reset will reapply the “previous” policy again.

Please note that for the time being, this mokutil feature is only available in Ubuntu 22.10 and newer.

Older releases, and some releases such as 20.04.5 include a shim that does not yet implement SBAT checks and have been revoked by dbx updates by Microsoft. Booting them will require resetting the secure boot keys in your BIOS."

Qui sorge il dubbio: il vincolo "ubuntu 22.10 o più recente" si riferisce alla funzione "delete" o a quanto successivamente spiegato in merito al ripristino della policy precedente?

Io ho ubuntu 22.04, il comando con "delete" apparentemente è stato accettato, quindi non so se magari ho commesso un qualche errore e riprovando magari stavolta riesce, d' altro canto smanettando un po' troppo ho paura di danneggiare qualcosa.

Detto per inciso già ora faccio un passaggio per il bios ogni volta che faccio il boot in linux (per impostare la priorità di boot, su questo pc non ho grub) quindi togliere ogni volta il secure boot dal bios non mi costerebbe troppo, salvo passare il prima possibile ad Ubuntu 24.04
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v