Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2024, 09:08   #5161
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 796
È arrivato il primo scoglio apparentemente insormontabile.
Sono riuscito a far funzionare FortiClinent con SSO Microsoft ma una banalissima stampante laser a colori USB non funziona.
Non è certamente colpa di Fedora, i driver canon per linux sono fermi al 2017...
Sono disponibili anche i sorgenti ma non riesco a compilarli perché sono fatti con GTK2. La stampante viene riconosciuta ma non stampa, neanche direttamente da CUPS. Sospetto che il problema possa essere come viene riconosciuto il modello che ha uno "/" nel mezzo e potrebbe creare problemi nella gestione delle code.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 07:59   #5162
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
Salve a tutti!!

Avrei dei problemi con Fedora Cinnamon e Wayland su F40 Rawhide............so che il supporto è ancora sperimentale ma è incredibile come la sessione si blocchi anche facendo le cose più semplici!

Qualche esperienza a riguardo? Sto domandando un po' da tutte le parti e ovviamente il "problema" è legato a Cinnamon, ma voglio evitare come la peste Gnome e soprattutto KDE!!!!

Grazie!
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 11:03   #5163
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
passa a Xorg e risolvi i problemi.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 16:08   #5164
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
passa a Xorg e risolvi i problemi.
Lo scopo sarebbe abbandonare Xorg........
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 18:35   #5165
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
Cinnamon ha wayland come sperimentale, mi sa che non e la scelta migliore...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2024, 19:15   #5166
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 796
Hai installato i driver video? A me finché non ho messo i driver andava da schifo.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2024, 19:38   #5167
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Cinnamon ha wayland come sperimentale, mi sa che non e la scelta migliore...

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
E' il motivo per cui infatti anche operazioni banali come aprire un terminale manda tutto in til........spero la situazione migliori rapidamente!!
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 09:00   #5168
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
passa a Xorg e risolvi i problemi.
Il parere del creatore di X a riguardo del fatto che X è superato

https://www.osnews.com/story/140149/...40th-birthday/
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 12:23   #5169
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
Quote:
Originariamente inviato da panzer_faust Guarda i messaggi
Il parere del creatore di X a riguardo del fatto che X è superato

https://www.osnews.com/story/140149/...40th-birthday/
molto interessante, ma finchè wayland non farà senza problemi le stesse cose il vecchio x resta preferibile... per adesso almeno, tra qualche anno chissà
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 12:35   #5170
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da panzer_faust Guarda i messaggi
Il parere del creatore di X a riguardo del fatto che X è superato
Il creatore di x window è bob scheifler.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2024, 12:48   #5171
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Dire che x,org è preferibile a wayland è una sciocchezza sui trampoli: wayland è più veloce e più facile da mantenere ed è intrinsecamente più sicuro.
Quindi è preferibile usarlo da subito.

Usare software obsoleti come xorg perché hanno funzionalità di nicchia che wayland non offre è ragionevole, dire che x.org è preferibile a wayland è una fesseria.

Edit: ...e dato che wayland è già la scelta di default per diverse distribuzioni mi figuro che molti critici di wayland lo stiano già usando senza saperlo.

Ultima modifica di Cosmo : 07-07-2024 alle 12:52.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2024, 18:19   #5172
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Dire che x,org è preferibile a wayland è una sciocchezza sui trampoli: wayland è più veloce e più facile da mantenere ed è intrinsecamente più sicuro.
Quindi è preferibile usarlo da subito.

Usare software obsoleti come xorg perché hanno funzionalità di nicchia che wayland non offre è ragionevole, dire che x.org è preferibile a wayland è una fesseria.

Edit: ...e dato che wayland è già la scelta di default per diverse distribuzioni mi figuro che molti critici di wayland lo stiano già usando senza saperlo.
sta diventando la scelta di default su molte distribuzioni, ma xorg resta un'alternativa. lato sicurezza, i problemi ci sono, ma parliamo comunque di avere accesso fisico alla macchina, insieme a una marea di altri software con bug di questo tipo... wayiland è in sviluppo da circa 15 anni, e al momento non fa tutte le cose che fa xorg. saranno di nicchia ma ci sono, e meno male che tutte le distro mantengono comunque la possibilità di scegliere cosa utilizzare, così si fanno contenti tutti.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 07:55   #5173
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Le situazioni evolvono assai rapidamente
https://www.phoronix.com/news/Fedora...land-Only-ISOs
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2024, 14:16   #5174
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
Va bè la ISO senza xorg sembra interessante, mantengono comunque la possibilità di installare xorg, quindi non e rimosso definitivamente.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2024, 19:16   #5175
panzer_faust
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 22
C'è la beta della 41....
panzer_faust è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 12:29   #5176
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Uscita Fedora 41 Finale


https://getfedora.org/

https://torrents.fedoraproject.org/

Purtroppo nei torrent fermi ancora alla 39 quindi bisogna scaricare da sito.

https://fedoraproject.org/#editions

https://alt.fedoraproject.org/

https://fedoramagazine.org/announcing-fedora-linux-41/

https://fedoraproject.org/wiki/Releases/41/ChangeSet

https://release.gnome.org/47/
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 12:34   #5177
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Da questa versione sembra ritornato il boot da Secure Boot con versione Gnome.
Su disco esterno con Fedora gia' installata si puo' fare partire in Secure Boot, in che modo?
Oppure tocca riabilitare da BIOS il Secure Boot e installare da disco formattato?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 12:38   #5178
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 796
Eseguivo anche la 40 con secure boot attivo e gnome.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2024, 10:52   #5179
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 796
Eseguito l'upgrade dalla 40 alla 41.
Anche qui perché la modalità di aggiornamento sulla guida è via console con nessun accenno al fatto che si possa fare da Gnome e KDE dallla GUI come ho fatto io premendo un solo tasto e inserendo la password?
https://docs.fedoraproject.org/en-US...edora-offline/
Credo che non lo capirò mai; è lo stesso disagio mentale di quelli che su windows fanno tutto da regedit quando si può fare tranquillamente e più comodamente con GUI o policy.
Poi se non dovesse funzionare apro la console o il regedit, prima fammi fare la strada comoda e secondo le regole...

A parte questo l'aggiornamento è andato a buon fine.
Sono riuscito ad installare snap che mi serviva per un pacchetto che c'era solo su quel repository. Per farlo ho dovuto disabilitare SELinux (cosa che faccio sempre subito dopo aver installato un server, qui non l'avevo ancora fatto perché volevo provare la soluzione out-of-the -box). Ci sono delle regole di SELinux per snap ma non funzionano e non ho voglia di indagare.

Ho risolto anche il problema con i driver della stampante Canon. Semplicemente basta seguire il README dell'installazione... senza mai aver provato a stampare con le impostazioni della procedura guidata. Quello che mi aveva fregato è proprio questo; anche quando ci provai mesi fa seguii le istruzioni del README, ma prima provai le impostazioni automatiche di Fedora. Provando a stampare con le impostazioni di default, la stampante va in blocco, non viene più riconosciuta dal sistema e bisogna spegnerla e riaccenderla.
Quindi ora per ricongiungermi con tutti i santi diciamo insieme: GRAZIE CANON
Per aver fatto dei driver CAPT che non sono altro che un demone che lavora dietro CUPS: GRAZIE CANON
Per aver rilasciato nel 2017 questo demone ccpd che funziona ancora con /etc/init.d/: GRAZIE CANON
Per il fatto che la configurazione del demone ccpd servono i privilegi di root: GRAZIE CANON
Per non essere nemmeno stata in grado di inserire "chkconfig:" e "description:" e, ripeto, 2017: GRAZIE CANON
Per aver fatto una GUI che richiede l'accesso a iBus (perché?!?) per mostrare i messaggi: GRAZIE CANON
Per tutto questo cinema di cui sopra l'installazione della stampante non può avvenire dalla GUI perché il protocollo ccp:// non è riconosciuto: GRAZIE CANON
Per non aver inserito un parametro per impostare la porta nel file di configurazione: GRAZIE CANON
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 10:01   #5180
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5042
Io ho aggiornato direttamente dalla gui degli aggiornamenti software, tutto liscio e funzionante al primo colpo

Alla fine per i miei usi non cambia granchè... andava tutto bene anche con la versione 40
Speravo di trovare una regolazione della sensibilità del touchpad ma niente da fare neanche stavolta
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Le super offerte di Amazon: Mini PC Ryze...
PlayStation, tutto pronto per lo State o...
Le migliori offerte sui robot aspirapolv...
I nuovi Xiaomi 17 sono pronti: annunciat...
Tutte le novità Apple disponibili su Ama...
Aumentare la memoria interna di iPhone 1...
Microcanali nel silicio: la nuova fronti...
ASUS annuncia il nuovo ROG NUC con RTX 5...
CUDA, RISC-V, ray tracing e più d...
Cloudflare ha respinto un attacco DDoS d...
OpenAI, Oracle e SoftBank accelerano su ...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v