Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2024, 15:09   #21
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E invece lo e' e lo sara' per ancora tanti anni. Sistemi di alimentazioni migliori per adesso non ce ne sono. Le batterie non lo sono. Quando li troveremo, allora potremo pensare di cambiare.
Però è curioso pensare che comprando auto elettriche, gente che magari è 50 anni che respira idrocarburi incombusti, non si ammali più e/o guarisca da sola...

Se un giorno che non è certamente vicino, la mobilità, TUTTA, quindi auto, furgoni e camion, sarà in maggiorparte elettrica, allora si potrà ipotizzare che i NUOVI NATI in tale era, potranno avere minori malattie all'apparato respiratorio, ma si parla di un tempo di decine e decine di anni, forse centinaia, non certamente entro il 2035 !

Ed è ancora più curioso il fatto che chi anela alla mobilità elettrica usi ancora auto alimentate a dinosauri liquefatti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:11   #22
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
[...]a dinosauri liquefatti !
Questa è buona...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:14   #23
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1532
Nuovo piano incentivi auto...

Nuovi incentivi, nuovi aumenti dei listini...
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:17   #24
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
Io pagherei gli incentivi con le multe date a certi sputadinosauriliquefatti, di solito furgoni o camper, a cui non puoi stare dietro a meno di 20 metri.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:19   #25
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E invece lo e' e lo sara' per ancora tanti anni. Sistemi di alimentazioni migliori per adesso non ce ne sono. Le batterie non lo sono. Quando li troveremo, allora potremo pensare di cambiare.
Le batterie già oggi le puoi riciclare per fare nuove batterie.
Il gasolio che bruci lo riciclano i tuoi polmoni oggi, e quello dei tuoi figli domani.
Capisco che qua dentro chi se la ride non ha figli, ma con il benaltrismo non si va da nessuna parte...
Io ci metto già ora del mio per inquinare meno. Non aspetto gli altri che lo facciano prima di me...

Ultima modifica di Lexan : 27-05-2024 alle 15:22.
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:21   #26
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Io pagherei gli incentivi con le multe date a certi sputadinosauriliquefatti, di solito furgoni o camper, a cui non puoi stare dietro a meno di 20 metri.
Un tempo era la norma, tutte le auto puzzavano da far schifo. Le benzina non facevano molto fumo, le diesel, se funzionavano a dovere, buttavano nubi nere ad ogni accelerata. Oggi la situaizone e' completamente diversa. Sono sempre piu' rari i casi di auto vecchie in queste condizioni. Oltre i cretini che sfappano, pochi fortunatamente.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:21   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Io pagherei gli incentivi con le multe date a certi sputadinosauriliquefatti, di solito furgoni o camper, a cui non puoi stare dietro a meno di 20 metri.
Ah di quelli ne trovo sempre anch'io !
Furgoni/camion che quando accelerano, oscurano il cielo dietro di se, ma nella revisione, non gli dicono nulla ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:22   #28
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Un tempo era la norma, tutte le auto puzzavano da far schifo. Le benzina non facevano molto fumo, le diesel, se funzionavano a dovere, buttavano nubi nere ad ogni accelerata. Oggi la situaizone e' completamente diversa. Sono sempre piu' rari i casi di auto vecchie in queste condizioni. Oltre i cretini che sfappano, pochi fortunatamente.
Rare un cavolo, non se ne salva una di quelle con darga dalla DA indietro.
Alcuni ancora con la vecchia targa. E tutte che puzzano da far schifo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:23   #29
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Io vivo in Italia e in Svizzera, non in Cina.
In Cina i livelli di inquinamento sono tra i più alti ma questo è un problema che hanno da diversi anni e che fanno di tutto per non risolverlo.
Quindi l'alternativa quale sarebbe? Perché io già ci metto del mio per inquinare meno (voglio vedere qua dentro quanti si fanno 6.000km/anno in bicicletta).
Continuare ad estrarre petrolio e a bruciarlo non mi pare sia una mossa saggia a lungo termine.
Trovare invece sistemi di alimentazione migliori, magari che vengono a loro volta alimentati da energie rinnovabili, mi pare invece un pelino meglio.
È chiaramente un circolo vizioso.
Più inquinanti, più gente che si ammala, più soldi per curarli.

Quindi che ce frega dei cinesi, che ce frega del riscaldamento globale, che ci frega dei lavoratori europei... se io poi posso girare per le Alpi con la mia bella auto a 0 emissioni ( almeno per me che la uso)?

Mi sembra un ragionamento egoistico e ben poco ecologista...

Pensare che la bella auto elettrica che usate in Europa è stata prodotta con un processo alimentato con sporchissime centrali a carbone in Cina che aggrava il problema delle emissioni a livello globale non vi crea alcun problema?
A me sembra un po' folle come idea

Ultima modifica di azi_muth : 27-05-2024 alle 15:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:23   #30
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Le batterie già oggi le puoi riciclare per fare nuove batterie.
Il gasolio che bruci lo riciclano i tuoi polmoni oggi, e quello dei tuoi figli domani.
Capisco che qua dentro chi se la ride non ha figli, ma con il benaltrismo non si va da nessuna parte...
Le batterie, a parte i pochi vantaggi per via di una modesta riduzione dell'inquinamento, portano con se troppi svantaggi. Globalmente non sono un valido sostituito dei carburanti. Mi auguro che troveremo presto di meglio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:24   #31
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Rare un cavolo, non se ne salva una di quelle con darga dalla DA indietro.
Alcuni ancora con la vecchia targa. E tutte che puzzano da far schifo.
Devi essere davvero tanto giovane.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:29   #32
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11258
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Le batterie già oggi le puoi riciclare per fare nuove batterie.
E' un processo costoso ed inquinante.
Tra l'altro il materiale ricavato non è allo stato attuale competitivo rispetto a quello vergine. Sempre per le ragioni già dette: produrre batterie con processi inquinanti e distruttivi costa meno che riciclare...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 15:34   #33
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 435
COSEDAPAZZI!!!!!!!!

Buttateli nella Sanità o nella Scuola invece di usarli in queste cagate di auto elettriche

__

Quoto. Le auto elettriche attuali sono ACERBE. A livello di beta test. Se proprio si volesse favorire l'auto elettrica ecologica, andrebbero sovvenzionate solo quelle leggere e poco potenti, mettendo dei paletti che vadano a scartare carri armati su gomma e dragster. Incentiviamo le elettriche in grado di andare in città e in autostrada con autonomia reale, e che facciano uno 0-100 sui 12 secondi o peggio.

La Sanità è presa con le pezze, per certi esami col pubblico bisogna attendere se va bene un anno , se va' male più di 2. E non è che con le sole auto elettriche in giro la gente non si ammali più di melanomi, tumori al seno e prostata, tanto per citarne alcuni. Oltretutto più auto elettriche = più gente da ingessare! (questa è una boutade, ma tanto per dire che non è che sia tutto nero e bianco)
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:05   #34
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Io vivo in Italia e in Svizzera, non in Cina.
In Cina i livelli di inquinamento sono tra i più alti ma questo è un problema che hanno da diversi anni e che fanno di tutto per non risolverlo.
Quindi l'alternativa quale sarebbe? Perché io già ci metto del mio per inquinare meno (voglio vedere qua dentro quanti si fanno 6.000km/anno in bicicletta).
Continuare ad estrarre petrolio e a bruciarlo non mi pare sia una mossa saggia a lungo termine.
Trovare invece sistemi di alimentazione migliori, magari che vengono a loro volta alimentati da energie rinnovabili, mi pare invece un pelino meglio.
Forse ha senso in Svizzera visto che il sistema elettrico va ad idroelettrico e nucleare. Un po meno in Italia dove il 50% dell'energia elettrica e' prodotta da combustibili fossili e le emissioni di CO2eq medie annue sono piu' di sette volte maggiori che nella confederazione elvetica (53 gCO2eq/kWh vs 375 gCO2eq/kWh).



https://app.electricitymaps.com/zone/IT?lang=it

IMHO ha piu' senso spingere prima sulla decarbonizzazione del sistema elettrico che sulla vendita di automobili. Anche perche' i soldi non piovono dal cielo e dette automobili in una decade saranno obsolete.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 27-05-2024 alle 16:26.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:18   #35
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando (magari mentre sorseggi un bel bicchiere di Brunello).
Solo lo scorso anno ho percorso 6.000km in bicicletta e 2.000 di corsa/piedi.
Mi spieghi perché dovrei respirarmi gas tossici del gasolio/benzina di chi prende l'auto anche per farsi solo 1km?
I problemi alla salute riguardano tutti, anche chi non guida l'auto.
Se in giro ci sono più auto elettriche ne beneficiano tutti: chi guida e anche chi non guida. Chiaramente diamo per assodato che un'automobile comunque un minimo inquina (gomme, freni). Si tratta solo, se prorpio non se ne può fare a meno, di scegliere il male minore...
sto solo dicendo che chi guida il SUV a gasolio si respira la sua aria viziata, chi guida l'auto elettrica l'aria viziata la fa respirare ad un tizio dall'altra parte del mondo, per cui non è un miracolo ma si tratta di delocalizzare questo tipo di inquinamento.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:22   #36
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Sì è completamente perso il senno.
13500€ di soldi pubblici per coprire parte del costo di un bene di lusso, con valore residuo a 20 anni nullo o negativo (dipenderà dalla catena del riciclo, non è detto che ti rottamino la batteria a zero).
Tutto questo per sostenere un'industria che era italiana, che è stata foraggiata per 50 anni al solo scopo di vederla confluire in un baraccone finanziario strutturato in modo da pagare meno tasse possibile, delocalizzato in modo da avere ricadute occupazionali che non possono sostenere l'incentivo stesso, ed in concorrenza con alternative extraeuropee fuori mercato per l'assenza totale di politica economica ma solo interessi finanziari.

Auguri a chi nasce adesso.

TREDICIMILA EURO SULL'UNGHIA quando se voglio l'incentivo per rifare IL TETTO perchè mi piove in casa mi danno la metà in dieci anni. Follia totale.

Elkann sarà contento e potrà comprarsi un'altra barchetta. Le uniche auto elettriche incentivabili sono utilitarie piccole da città, dare soldi per auto da 30-40.000 euro lunghe 5 metri che pesano due tonnellate è proprio un insulto all'intelligenza. Dovrebbero fare un regomento tipo keicar, max 4 metri, max 1000 kg, max 50 cavalli.

Ultima modifica di +Benito+ : 27-05-2024 alle 16:31.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:23   #37
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Se la comprate diesel..

Se la comprate diesel vi siete già autoincentivati.. pensateci.
Ed i tedeschi lo hanno già capito dato che alcune sedi di produzione di auto elettriche le hanno già chiuse (caso eclatante vedi Volskwagen).

Quanto costa un'auto ibrida o elettrica? Dai 5-10000 euro in più...
Cosa succede se dovete cambiare il pacco batterie dopo 7 anni di vita media? Vale la pena di cambiarle o cambiare l'auto prima del tempo? Quindi oltre a costare di più l'auto in origine vi dura anche meno.

Quando verranno potenziate le linee elettriche? Nel 2089?
Tra l'altro, se mai esisteranno batterie veloci in ricarica le torrette non basteranno più da 300KW ma da almeno un 1MW ahahahahh.. Pensateci, devono essere caricate in due minuti..
Quando verranno accesi i tokamak? Nel 2094?
Da quando per avere dei pannelli fotovoltaici in casa devo io pagare un fisso all'Enel ahahahah geniale!
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:25   #38
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Quindi che ce frega dei cinesi, che ce frega del riscaldamento globale, che ci frega dei lavoratori europei... se io poi posso girare per le Alpi con la mia bella auto a 0 emissioni ( almeno per me che la uso)?

Mi sembra un ragionamento egoistico e ben poco ecologista...

Pensare che la bella auto elettrica che usate in Europa è stata prodotta con un processo alimentato con sporchissime centrali a carbone in Cina che aggrava il problema delle emissioni a livello globale non vi crea alcun problema?
A me sembra un po' folle come idea
Guarda...sono il primo a dire che per non inquinare bisognerebbe togliersi i vestiti che indossi, girare nudi e vivere solo di quello che offre la natura.
A me crea problemi continuare ad inquinare ovunque e dovunque.
La soluzione per spostarsi senza inquinare ancora non l'abbiamo trovata (pur mettendoci del mio usando la bici, ma anche io contribuisco ad inquinare).
La soluzione per spostarsi con un'auto senza buttare altra merda nell'atmosfera per ora ce l'abbiamo e si chiama mobilità elettrica.

Quote:
Originariamente inviato da ZeroSievert Guarda i messaggi
IMHO ha piu' senso spingere prima sulla decarbonizzazione del sistema elettrico che sulla vendita di macchine. Anche perche' i soldi non piovono dal cielo e queste macchine in una decade saranno obsolete.
Questa che in una decade saranno obsolete è tutto da vedere e dimostrare.
Tra 10 anni tu sai che tipo di batterie ci saranno in giro e se potranno essere rimpiazzate con quelle attuali?
Oggi, quando un motore endotermico raggiunge i 200.000km, funziona ancora ma ha bisogno di maggior manutenzione e comunque inquina più di quando era nuovo (gli organi meccanici, sensori, cazzabubboli vari, sonde ecc ecc sono soggetti ad usura). Quando è giunto a fine vita, cosa fai:

Lo sostituisci con uno nuovo?
Lo puoi sostituire con un motore elettrico?
Lo ricondizioni cambiando valvole, pistoni e tutte le varie sonde varie ed eventuali imbrattate dallo schifo dei residui di combustione?

Per come la vedo io, un'automobile elettrica è formata da una batteria e da motori elettrici.
Se pensi che ci sono in giro Tesla con 400.000km e con le batterie al 80% di efficienza, non è così difficile credere che il punto debole tra 10 anni saranno quasi esclusivamente le batterie.
Oggi non è per nulla conveniente, ma tra dieci anni magari cambiare interamente le batterie con un nuovo pacco ricondizionato non sarà così impossibile come si è portati a credere.
Un'auto endotermica di 20 anni oggi consuma e inquina di più di una nuova. È un dato di fatto, e a parte non usarla (o cambiarla) non c'è nulla che tu possa fare per invertire la tendenza...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:30   #39
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Devi essere davvero tanto giovane.
Mi dai del giovane perché non sono vissuto nell'era delle petroliere su strada?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2024, 16:34   #40
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 752
Quote:
Originariamente inviato da Lexan Guarda i messaggi
Questa che in una decade saranno obsolete è tutto da vedere e dimostrare.
Tra 10 anni tu sai che tipo di batterie ci saranno in giro e se potranno essere rimpiazzate con quelle attuali?
Oggi, quando un motore endotermico raggiunge i 200.000km, funziona ancora ma ha bisogno di maggior manutenzione e comunque inquina più di quando era nuovo (gli organi meccanici, sensori, cazzabubboli vari, sonde ecc ecc sono soggetti ad usura). Quando è giunto a fine vita, cosa fai:

Lo sostituisci con uno nuovo?
Lo puoi sostituire con un motore elettrico?
Lo ricondizioni cambiando valvole, pistoni e tutte le varie sonde varie ed eventuali imbrattate dallo schifo dei residui di combustione?

Per come la vedo io, un'automobile elettrica è formata da una batteria e da motori elettrici.
Se pensi che ci sono in giro Tesla con 400.000km e con le batterie al 80% di efficienza, non è così difficile credere che il punto debole tra 10 anni saranno quasi esclusivamente le batterie.
Oggi non è per nulla conveniente, ma tra dieci anni magari cambiare interamente le batterie con un nuovo pacco ricondizionato non sarà così impossibile come si è portati a credere.
Un'auto endotermica di 20 anni oggi consuma e inquina di più di una nuova. È un dato di fatto, e a parte non usarla (o cambiarla) non c'è nulla che tu possa fare per invertire la tendenza...
E' da dimostrare il contrario semmai. Soprattutto con gli standard del settore in continuo mutamento. Liberissimo di pensare il contrario.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 27-05-2024 alle 16:36.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1