Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2024, 14:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...vi_125239.html

Oggi è avvenuto con successo il terzo lancio del grande razzo spaziale riutilizzabile SpaceX Starship. Il test IFT-3 segna un notevole passo in avanti rispetto ai precedenti due pur non comprendendo l'ammaraggio corretto di Super Heavy.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 14:43   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Bellissimo, complimenti, un passo in avanti notevole.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 15:02   #3
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 375
Un piccolo passo per Elon e un grande passo per l'umanità! non ho resistito :]
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 16:28   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Veramente un bel lancio e una sessione di test che sicuramente ha confermato o raccolto dati importanti.

Peccato che nemmeno uno dei 2 stadi abbia permesso di vedere l'impatto sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Sarà per il prossimo tentativo

Ultima modifica di io78bis : 14-03-2024 alle 16:31.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 16:32   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Vedere il plasma formarsi sugli alettoni aveva un qualcosa da film di fantascienza...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 19:54   #6
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
E naturalmente il TG1 aveva quell'aria canzonatoria nel chiamare il test un flop, dimostrando così che come rete Rai1 è provinciale, invidiosa, e ignorante.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 22:55   #7
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
E naturalmente il TG1 aveva quell'aria canzonatoria nel chiamare il test un flop, dimostrando così che come rete Rai1 è provinciale, invidiosa, e ignorante.
Vero, pure io sono rimasto stupefatto nel sentire la notizia introdotta con un "i dolori di Elon Musk"
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 23:01   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Vorrei farvi notare una cosa:

-Booster che ha funzionato perfettamente fino al distacco e poi si è andato disintegrare nell'oceano
-Secondo stadio che ha acceso i motori e li ha tenuti accesi fino alla fine,
-Orbita raggiunta (è suborbitale solo per un soffio e solo per ragioni di sicurezza).
-Secondo stadio che va a disintegrarsi nell'oceano.

Praticamente, se ci dimentichiamo per un attimo che SpaceX ha l'obiettivo di riutilizzare il razzo....e lo considerano sulla base di un normale lancio di un nuovo razzo come lo fanno tutte le altre compagnie....Questo è stato un lancio perfetto

Cioè se consideriamo Starship usa e getta come un qualsiasi razzo escluso il falcon 9 allora la missione è stata perfettamente riuscita!

Se questo lancio lo avesse fatto la ULA ad esempio staremmo leggendo di un successo fenomenale, mentre visto che è SpaceX e ha come obiettivo la riusabilità ecco che escono articoli che parlano di fallimento

5000 tonnellate, il più grande e pesante oggetto ad aver mai volato, la più grande (di gran lunga più grande) astronave ad aver raggiunto l'orbita!
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2024, 23:14   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Vorrei farvi notare una cosa:

-Booster che ha funzionato perfettamente fino al distacco e poi si è andato disintegrare nell'oceano
-Secondo stadio che ha acceso i motori e li ha tenuti accesi fino alla fine,
-Orbita raggiunta (è suborbitale solo per un soffio e solo per ragioni di sicurezza).
-Secondo stadio che va a disintegrarsi nell'oceano.

Praticamente, se ci dimentichiamo per un attimo che SpaceX ha l'obiettivo di riutilizzare il razzo....e lo considerano sulla base di un normale lancio di un nuovo razzo come lo fanno tutte le altre compagnie....Questo è stato un lancio perfetto

Cioè se consideriamo Starship usa e getta come un qualsiasi razzo escluso il falcon 9 allora la missione è stata perfettamente riuscita!

Se questo lancio lo avesse fatto la ULA ad esempio staremmo leggendo di un successo fenomenale, mentre visto che è SpaceX e ha come obiettivo la riusabilità ecco che escono articoli che parlano di fallimento

5000 tonnellate, il più grande e pesante oggetto ad aver mai volato, la più grande (di gran lunga più grande) astronave ad aver raggiunto l'orbita!
secondo me una parte, se non tutti i 55 miliardi non riconosciuti, prima, al tutore dell'era futura dovrebbero essergli riconosciuti adesso, se non di più,
e anche a fare rincagnare in qualche grotta oscurata quegli sciacalli di advocati che cercavano anche 5 miliardi oppure a costringere questi a soffiare su qualcosa per farla decollare a quote almeno subborbitali
ehm
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 14-03-2024 alle 23:18.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 08:18   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Vorrei farvi notare una cosa:

-Booster che ha funzionato perfettamente fino al distacco e poi si è andato disintegrare nell'oceano
-Secondo stadio che ha acceso i motori e li ha tenuti accesi fino alla fine,
-Orbita raggiunta (è suborbitale solo per un soffio e solo per ragioni di sicurezza).
-Secondo stadio che va a disintegrarsi nell'oceano.

Praticamente, se ci dimentichiamo per un attimo che SpaceX ha l'obiettivo di riutilizzare il razzo....e lo considerano sulla base di un normale lancio di un nuovo razzo come lo fanno tutte le altre compagnie....Questo è stato un lancio perfetto

Cioè se consideriamo Starship usa e getta come un qualsiasi razzo escluso il falcon 9 allora la missione è stata perfettamente riuscita!

Se questo lancio lo avesse fatto la ULA ad esempio staremmo leggendo di un successo fenomenale, mentre visto che è SpaceX e ha come obiettivo la riusabilità ecco che escono articoli che parlano di fallimento

5000 tonnellate, il più grande e pesante oggetto ad aver mai volato, la più grande (di gran lunga più grande) astronave ad aver raggiunto l'orbita!
Tra l'altro la riusabilità è un obiettivo futuro, non era previsto per questo lancio.
Questo lancio è andato esattamente come doveva andare, l'unica cosa che si poteva chiedere di meglio è che Starship fosse rientrata correttamente in atmosfera per poi precipitare integra nell'oceano.
Ma il rientro in atmosfera è la parte più complicata e pericolosa in assoluto di un volo spaziale e trattandosi dell'oggetto più grande mai realizzato che rientra in atmosfera mi sarei stupito andasse tutto bene al primo tentativo, a maggior ragione del metodo di lavoro di SpaceX.

Visto quasi in diretta, impegnato per lavoro al lancio l'ho recuperato mentre attendevano il segnale prima del rientro e mi sono visto il rientro in diretta.
Molto emozionante vedere e vivere queste cose.

Notevole anche l'impiego di starlink che ha permesso immagini di altissima qualità in tutte le fasi del volo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 08:34   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17029
visto in diretta, emozionante, bravo muschio
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 09:14   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Tra l'altro la riusabilità è un obiettivo futuro, non era previsto per questo lancio.
Questo lancio è andato esattamente come doveva andare, l'unica cosa che si poteva chiedere di meglio è che Starship fosse rientrata correttamente in atmosfera per poi precipitare integra nell'oceano.
Ma il rientro in atmosfera è la parte più complicata e pericolosa in assoluto di un volo spaziale e trattandosi dell'oggetto più grande mai realizzato che rientra in atmosfera mi sarei stupito andasse tutto bene al primo tentativo, a maggior ragione del metodo di lavoro di SpaceX.

Visto quasi in diretta, impegnato per lavoro al lancio l'ho recuperato mentre attendevano il segnale prima del rientro e mi sono visto il rientro in diretta.
Molto emozionante vedere e vivere queste cose.

Notevole anche l'impiego di starlink che ha permesso immagini di altissima qualità in tutte le fasi del volo.
tecnicamente è rientrata correttamente come assetto e regolazioni; per me si è disintegrata per qualche piastrella saltata dello scudo, dai video sembrava ne fosse salta qualcuna; un passo enorme rispetto alle centinaia saltate in precedenza.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 09:32   #13
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tecnicamente è rientrata correttamente come assetto e regolazioni; per me si è disintegrata per qualche piastrella saltata dello scudo, dai video sembrava ne fosse salta qualcuna; un passo enorme rispetto alle centinaia saltate in precedenza.
Non credo. Aveva problemi di assetto, continuava a girare da sola.
Mi pare di aver capito che qualcosa non andasse sui propulsori direzionali, probabilmente non funzionano come si sarebbero aspettati.
Il plasma si vede girare un po' tutto attorno alla nave, alla fine sarà saltata da qualche parte non coperta dallo scudo termico...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 09:39   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non credo. Aveva problemi di assetto, continuava a girare da sola.
Mi pare di aver capito che qualcosa non andasse sui propulsori direzionali, probabilmente non funzionano come si sarebbero aspettati.
Il plasma si vede girare un po' tutto attorno alla nave, alla fine sarà saltata da qualche parte non coperta dallo scudo termico...
speriamo esca presto il report che sono curioso
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 09:45   #15
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4006
Visto anch'io durante il lavoro, sono contentissimo che facciano progressi concreti. Pessimi invece i nostri media, anche Corriere titolava subito "fallimento" prima ancora che avessero confermato la distruzione della nave, mentre su CNN stavano ancora rilasciando i pezzi di update su quanto successo. Evidentemente hanno ritenuto opportuno liquidare il tema prima del tempo senza sapere di cosa parlavano. In ogni caso è incredibilmente affascinante, sembra quasi di vedere la fantascienza nella realtà, chissà se nel 2026 saranno pronti per andare sulla Luna
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 09:50   #16
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Tra l'altro la riusabilità è un obiettivo futuro, non era previsto per questo lancio.
Questo lancio è andato esattamente come doveva andare, l'unica cosa che si poteva chiedere di meglio è che Starship fosse rientrata correttamente in atmosfera per poi precipitare integra nell'oceano.
Ma il rientro in atmosfera è la parte più complicata e pericolosa in assoluto di un volo spaziale e trattandosi dell'oggetto più grande mai realizzato che rientra in atmosfera mi sarei stupito andasse tutto bene al primo tentativo, a maggior ragione del metodo di lavoro di SpaceX.

Visto quasi in diretta, impegnato per lavoro al lancio l'ho recuperato mentre attendevano il segnale prima del rientro e mi sono visto il rientro in diretta.
Molto emozionante vedere e vivere queste cose.

Notevole anche l'impiego di starlink che ha permesso immagini di altissima qualità in tutte le fasi del volo.
Hai visto i commenti di Scott Manley? Ipotizza che la Starship abbia avuto un problema a mantenere l'assetto nella fase orbitale, questo ha impedito di fare la prova di riaccensione dei motori e ha anche portato al fallimento della manovra di rientro dall'orbita, questo per dire che non è detto che lo scudo termico non avrebbe retto se l'assetto fosse stato corretto.
__________________
Mai scommettere contro Elon Musk
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 10:33   #17
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Vorrei farvi notare una cosa:


5000 tonnellate, il più grande e pesante oggetto ad aver mai volato, la più grande (di gran lunga più grande) astronave ad aver raggiunto l'orbita!
A breve arriveranno i Vulcaniani.
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 13:04   #18
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
tecnicamente è rientrata correttamente come assetto e regolazioni; per me si è disintegrata per qualche piastrella saltata dello scudo, dai video sembrava ne fosse salta qualcuna; un passo enorme rispetto alle centinaia saltate in precedenza.
Non ne sono sicuro ma credo sia rimasta in assetto corretto fino a circa 95 km di altezza, poi ha iniziato a raddrizzarsi troppo mentre credo avere dovuto mettersi più in orizzontale e s'è cominciato a vedere plasma sul retro dove ci sono i motori.
Subito dopo si è girata improvvisamente dalla parte opposta e questo credo proprio che non sia normale perché lascia la parte superiore e il retro esposti all'attrito dell'aria.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2024, 13:05   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3070
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Hai visto i commenti di Scott Manley? Ipotizza che la Starship abbia avuto un problema a mantenere l'assetto nella fase orbitale, questo ha impedito di fare la prova di riaccensione dei motori e ha anche portato al fallimento della manovra di rientro dall'orbita, questo per dire che non è detto che lo scudo termico non avrebbe retto se l'assetto fosse stato corretto.
Non ho sentito nulla, ma ho notato che mentre era un orbita sembrava uscire qualcosa, non so se perdite di qualcosa o correzioni di rotta.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1