Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione
Abbiamo provato l'ultimo smartphone di realme, il nuovo GT7. Si tratta di un device che si colloca in una fascia di mercato delicata, ovvero quella che possiamo definire medio-alta. La specifica che salta all'occhio è senza dubbio la sua batteria da 7.000 mAh e un design elegante e premium. Ma come funziona nel quotidiano? E soprattutto è davvero un Flagship Killer? Ve lo diciamo nella nostra recensione completa.
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana
Il cloud ottimizzato per l'intelligenza artificiale di Oracle si combina con un'infrastruttura per la sovranità sul dato negli Emirati Arabi. "Questa implementazione epocale stabilisce un nuovo standard per la sovranità digitale", afferma Larry Ellison, fondatore di Oracle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2024, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/wi...vo_124845.html

Secondo lo staff editoriale di Wikipedia CNET non può più essere considerata una fonte affidabile: gli articoli scritti dall'IA e la mancata trasparenza fattori chiave per il giudizio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 11:10   #2
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1018
Wikipedia non è una fonte attendibile di per sé, quindi...
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 12:58   #3
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4172
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Wikipedia non è una fonte attendibile di per sé, quindi...
Quoto e straquoto, infatti la notizia mi ha fatto sorridere.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 13:11   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Wikipedia non è una fonte attendibile di per sé, quindi...
Wikipedia basa la sua attendibilità sulla citazione delle fonti.
Quindi Wikipedia è affidabile quanto le sue fonti, se una fonte non è più affidabile è giusto che la declassi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 13:28   #5
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1018
Wikipedia seleziona le fonti principalmente in base alla loro "tiratura", e spesso le fonti a maggior tiratura non sono quelle più accurate, ma quelle con maggiori credenziali presso la politica (quando non proprio finanziate direttamente, in genere le due cose sono collegate). Quindi, specialmente su argomenti politicamente "sensibili", giocoforza su wikipedia finisce informazione che aggrada alla parte politica in quel momento dominante. Può essere attendibile su argomenti prettamente tecnici difficilmente politicizzabili (almeno come spunto per approfondire poi da soli).
Musk l'ha soprannominata Wokepedia, e non ha completamente torto.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 15:01   #6
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8740
wikipedia non è un'entità senziente; è la summa del contributo dei singoli utenti.
se trovate qualcosa di inaccurato o sbagliato potete benissimo correggerlo, ovviamente citando la fonte; quando mi è capitato (ovviamente riportando una fonte affidabile), nessuno è andato in rollback.

altrimenti ci fare la figura degli imbucati alla festa che si lamentano perché il buffet non è di loro gradimento
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 15:29   #7
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
wikipedia non è un'entità senziente; è la summa del contributo dei singoli utenti.
se trovate qualcosa di inaccurato o sbagliato potete benissimo correggerlo, ovviamente citando la fonte; quando mi è capitato (ovviamente riportando una fonte affidabile)[...]
Esatto, e il risultato netto, per via delle linee guida, in aggregato è quanto ho scritto nel commento sopra. Inevitabile.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 16:08   #8
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8740
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Esatto, e il risultato netto, per via delle linee guida, in aggregato è quanto ho scritto nel commento sopra. Inevitabile.
cioè non considera affidabile le fonti che useresti tu, oppure c'è qualcuno brutto e cattivo che ti cancella i contributi sovrapponendoli ai tuoi?
in quest'ultimo caso, se le tue fonti sono affidabile (dove affidabilità non è "lo citano in tanti"), si può sempre chiedere la protezione della pagina
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 16:30   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7159
Solito trafiletto di hwu, senza fonti senza link...

Ad una ricerca veloce presumo che la fonte sia questo articolo di arstechnica da li si arriva subito alla pagina su wikipedia da cui è stato fatto quello screen:

Nel novembre 2022, CNET ha iniziato a implementare uno strumento sperimentale di intelligenza artificiale per generare rapidamente articoli pieni di inesattezze fattuali e collegamenti di affiliazione, con lo scopo di aumentare il posizionamento SEO. CNET non ha mai rivelato formalmente il suo utilizzo dell’intelligenza artificiale fino a quando Futurism e The Verge non hanno pubblicato rapporti che esponevano le sue azioni. Più di 70 articoli relativi alla finanza scritti dallo strumento AI sono stati pubblicati sotto il titolo "CNET Money Staff" e Red Ventures ha emesso correzioni a oltre la metà di essi in mezzo a una pressione crescente. Da allora CNET ha annunciato che avrebbe sospeso l'uso del suo strumento di intelligenza artificiale "per ora", ma le preoccupazioni sui suoi contenuti editoriali guidati dagli inserzionisti rimangono irrisolte.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 16:48   #10
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
cioè non considera affidabile le fonti che useresti tu, oppure c'è qualcuno brutto e cattivo che ti cancella i contributi sovrapponendoli ai tuoi?
in quest'ultimo caso, se le tue fonti sono affidabile (dove affidabilità non è "lo citano in tanti"), si può sempre chiedere la protezione della pagina
No, cioè quello che ho spiegato nel commento precedente, né più né meno, senza letturame tra le righe vario Spiegazione molto semplice.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 19:41   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8740
noncielodicono.
ho capito.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 20:29   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Wikipedia seleziona le fonti principalmente in base alla loro "tiratura", e spesso le fonti a maggior tiratura non sono quelle più accurate, ma quelle con maggiori credenziali presso la politica (quando non proprio finanziate direttamente, in genere le due cose sono collegate). Quindi, specialmente su argomenti politicamente "sensibili", giocoforza su wikipedia finisce informazione che aggrada alla parte politica in quel momento dominante. Può essere attendibile su argomenti prettamente tecnici difficilmente politicizzabili (almeno come spunto per approfondire poi da soli).
Musk l'ha soprannominata Wokepedia, e non ha completamente torto.
concordo.
ma aggiungo che anche su argomenti tecnici si riescono a vedere lotte ideologiche, oppure semplicemente analfabetismo funzionale o addirittura analfabetismo puro e semplice.
Pertanto, il fatto che wiki faccia le pulci a qualunque altra fonte è davvero ridicolo e rientra veramente nella categoria del bue che dà del cornuto all'asino.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
wikipedia non è un'entità senziente; è la summa del contributo dei singoli utenti.
se trovate qualcosa di inaccurato o sbagliato potete benissimo correggerlo, ovviamente citando la fonte; quando mi è capitato (ovviamente riportando una fonte affidabile), nessuno è andato in rollback.
si vede te ti sei occupato al più di correggere dei "tra" con dei "fra"...
Prova a fare qualche pisciatina su qualcosa che qualcuno considera "il suo territorio" e vedi che fine fai
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 22:37   #13
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
noncielodicono.
ho capito.
No, non hai capito, evidentemente.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 22:58   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8740
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
No, non hai capito, evidentemente.
evidentemente no.
per aiutarmi, potresti indicarmi una pagina che sostiene una tesi, la tua antitesi e le fonti che sostengono quest'ultima.
se possibile non riguardante storia o scienze umanistiche.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 23:38   #15
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
evidentemente no.
per aiutarmi, potresti indicarmi una pagina che sostiene una tesi, la tua antitesi e le fonti che sostengono quest'ultima.
se possibile non riguardante storia o scienze umanistiche.
Ad esempio la pagina su Bitcoin italiana (che è un'ambito che conosco bene, come forse si è notato ) è piena di cazzate varie (quella inglese, va detto, è messa meglio), in particolare nella sezione relativa agli attacchi ambientali, vedasi la discussione della voce.

Nei primi anni di Bitcoin Wikipedia addirittura rimuoveva proprio tutte le voci relative perché qualche giornalone aveva scritto che fosse uno schema Ponzi.

Questo è un esempio che ho toccato con mano su un argomento che conosco molto bene, ma in giro per la rete ci sono molti posts di utenti con esperienze analoghe. Il che non mi stupisce, per le ragioni spiegate qui sopra nel mio primo commento.

Musk l'ha soprannominata Wokepedia proprio per questo, o gli ha proposto di cambiare il nome in Dickipedia per 1 miliardo mi pare Non mi sento di dargli tutti i torti.

La selezione delle fonti in base alla risonanza mediatica inevitabilmente espone alla contaminazione da parte della propaganda politica, che notoriamente ha una enorme potenza di fuoco (e finanziamento soprattutto). E' un metodo apparentemente ragionevole ma molto insidioso che spesso (non sempre) porta a questi risultati su certi argomenti, sostituendo la valutazione sul merito.

In generale quindi non la ritengo una fonte attendibile: va bene per cercare la definizione della cosa X totalmente sconosciuta e magari qualche fonte per iniziare un approfondimento autonomo, ma poi va tutto accuratamente approfondito a meno che non si parli proprio di argomenti semplici.

Ultima modifica di Informative : 15-01-2025 alle 23:06.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 10:48   #16
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5049
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
...
In generale quindi non la ritengo una fonte attendibile: va bene per cercare la definizione della cosa X totalmente sconosciuta e magari qualche fonte per iniziare un approfondimento autonomo, ma poi va tutto accuratamente approfondito a meno che non si parli proprio di argomenti semplici.
Ma è questo che generalmente se ne dovrebbe fare: un uso generico e generalista. Come con tutte le enciclopedie.
Se devi approfondire, bisogna cercare direttamente le fonti.
Un progetto collaborativo è così: per 100 che scrivono cose valide, ce n'è sempre uno che scrive senza cognizione.
Ma non credere che le altre enciclopedie siano più affidabili, anzi.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 13:49   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8740
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Ad esempio la pagina su Bitcoin italiana (che è un'ambito che conosco bene, come forse si è notato )
colpa mia.
avrei dovuto specificare "bitcoin a parte".
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 13:50   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8740
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma non credere che le altre enciclopedie siano più affidabili, anzi.
con la differenza che "le altre", oltretutto, non sono manco questionabili, se non in altra sede.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 16:34   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Informative Guarda i messaggi
Ad esempio la pagina su Bitcoin italiana
....
Nei primi anni di Bitcoin Wikipedia addirittura rimuoveva proprio tutte le voci relative perché qualche giornalone aveva scritto che fosse uno schema Ponzi.
sul resto del post concordo al 100%.
ma sul fatto che bitcoin non sia uno schema ponzi, hai torto

Quote:
La selezione delle fonti in base alla risonanza mediatica inevitabilmente espone alla contaminazione da parte della propaganda politica, che notoriamente ha una enorme potenza di fuoco (e finanziamento soprattutto). E' un metodo apparentemente ragionevole ma molto insidioso che spesso (non sempre) porta a questi risultati su certi argomenti, sostituendo la valutazione sul merito.

In generale quindi non la ritengo una fonte attendibile: va bene per cercare la definizione della cosa X totalmente sconosciuta e magari qualche fonte per iniziare un approfondimento autonomo, ma poi va tutto accuratamente approfondito a meno che non si parli proprio di argomenti semplici.
La ragione della totale inaffidabilità di wikipedia è una e solo una: è scritta da fanboys di questo o quell'argomento (ed il fatto che "ti piacciono" i bitcoin ed hai lavorato sulla voce Bitcoin è la prova provata di questo).

Questo fatto elementare (nessuno si sbatte per un argomento che non gli interessa) fa sì che tutte le voci siano "positiviste" e totalmente acritiche verso l'argomento. A volte per semplice ottusità, a volte per dolo e fanatismo ideologico.
  • Si parla di Bibbia? saranno cattolici fanatici a scrivere la voce
  • Si parla di Ferrari o Tesla? saranno i tifosi Ferrari o Tesla a scrivere la voce
  • Si parla di fotovoltaico o nucleare? Saranno i fanatici di questo o quello.
  • Ecc ecc ecc su QUALUNQUE argomento di QUALUNQUE tipo, che sia sociologico, calcistico, scientifico, storico ecc ecc.
Prova a fare anche il minimo appunto critico in una voce "curata" dai fans, e vedrai che è comandata da onlyfans

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma è questo che generalmente se ne dovrebbe fare: un uso generico e generalista. Come con tutte le enciclopedie..
peccato che la realtà sia ben diversa: viene usata da google per darti risposte rapide, da tutti per il training delle IA, dai giornali e dai media quando devono parlare di qualunque cosa.
E' la peste culturale del 21° secolo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 02-03-2024 alle 16:36.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2024, 17:02   #20
zoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 377
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
wikipedia non è un'entità senziente; è la summa del contributo dei singoli utenti.
se trovate qualcosa di inaccurato o sbagliato potete benissimo correggerlo, ovviamente citando la fonte; quando mi è capitato (ovviamente riportando una fonte affidabile), nessuno è andato in rollback.

altrimenti ci fare la figura degli imbucati alla festa che si lamentano perché il buffet non è di loro gradimento
Per quella italiana non è così. La prima modifica che feci oltre 15 anni fa provocò la mia sospensione per vandalismo e un rollback. Il tizio poi si arrampicò sugli specchi alle mie rimostranze. Oggi la voce ha la piccola modifica che io avevo fatto ma nella cronologia le tracce sono state cancellate, ma non tutte.

E non è solo una mia esperienza ma ne ho sentite tante altre.
zoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Zanubis si aggiorna, e cerca di rubare i...
L'italiano Antonio Filosa alla guida di ...
Samsung lancia la prima beta di One UI 8...
Apple estende Self Service Repair agli i...
Grok, Stable Diffusion e NotebookLM fra ...
EK presenta il custom loop più se...
Ripetitori Wi-Fi AVM FRITZ! in sconto su...
Diablo Immortal compie 3 anni: ecco come...
Oggi tante offerte sulle PlayStation 5: ...
OPPO AI Livephoto: l'intelligenza a...
Le auto elettriche rilasciano pochissima...
Microsoft rilascia il terzo aggiornament...
Buone notizie per la smart home: tado&de...
iPad Pro con chip M4 e display XDR a 1.0...
Senua's Saga: Hellblade 2, in arrivo l'e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1