Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2024, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ri_124483.html

La tribù degli Ute ha ufficializzato il progetto di un parco fotovoltaico enorme, con 2,2 milioni di pannelli, con posti di lavoro in edilizia e controllo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 11:09   #2
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Tanto da quelle parti non c'è nulla.
Forse darà fastidio a qualche acquila, ma serpenti, scorpioni e topi ringrazieranno per l'ombra che gli forniranno i pannelli.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 11:37   #3
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Tanto da quelle parti non c'è nulla.
Forse darà fastidio a qualche acquila, ma serpenti, scorpioni e topi ringrazieranno per l'ombra che gli forniranno i pannelli.
commento che denota una ignoranza totale, a cominciare da "acquila" con cq.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 12:59   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
qualcosa non mi torna..
mediamente un pannello FV fa circa 2 m2 di superficie..
2 x 2.200.000 = 4,4 milioni di m2

13.000 metri x 1600 metri fanno 20,8 milioni di m2.. 9 m2 circa per pannello.. quanto spazio fra i pannelli lasciano ?

detto questo è enorme come uso del terreno.. 13km per 1,6 km .. per fare appena il risparmio di 214 mila abitazioni al netto dell'inquinamento causato per produrre ed installare il tutto ?

come investimento economico ci sta (800 €/kW) ma ecologicamente lascia un po' l'amaro in bocca..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 13:00   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12529
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Tanto da quelle parti non c'è nulla.
Forse darà fastidio a qualche acquila, ma serpenti, scorpioni e topi ringrazieranno per l'ombra che gli forniranno i pannelli.
sono le stesse tribù native che hanno chiesto a EnelX di smantellare gli impianti eolici

fanno quello che vogliono sulle loro terre
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 13:05   #6
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12636
Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Tanto da quelle parti non c'è nulla.
Forse darà fastidio a qualche acquila, ma serpenti, scorpioni e topi ringrazieranno per l'ombra che gli forniranno i pannelli.
Certo, infatti notoriamente i serpenti, come tutti i rettili, non hanno affatto bisogno del sole....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 13:06   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Io non le capisco ste cose...
Ma piuttosto tappezza case, centri commerciali, parcheggi, capannoni... C'è una marea di asfalto, cemento, tetti vari che potrebbero essere coperti di pannelli FV senza alcun danno per l'ambiente (o quasi) né spreco di suolo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 13:29   #8
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io non le capisco ste cose...
Ma piuttosto tappezza case, centri commerciali, parcheggi, capannoni... C'è una marea di asfalto, cemento, tetti vari che potrebbero essere coperti di pannelli FV senza alcun danno per l'ambiente (o quasi) né spreco di suolo.
Concordo, ma è evidente che è molto più facile, e soprattutto economico, realizzare un parco fotovoltaico su una superficie inutilizzata, o comunque omogenea, piuttosto che dover gestire accordi o autorizzazioni per installare pannelli su aree di infinite proprietà diverse.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 13:46   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io non le capisco ste cose...
Ma piuttosto tappezza case, centri commerciali, parcheggi, capannoni... C'è una marea di asfalto, cemento, tetti vari che potrebbero essere coperti di pannelli FV senza alcun danno per l'ambiente (o quasi) né spreco di suolo.
Vabbè ma se guardi nelle foto satellitari è una zona desertica, non c'è talmente nulla che non c'è da stupirsi che quella terra non gliela abbiano portata via
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 13:58   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23171
E se ai volatili del luogo piacessero tanto i pannelli e li ricoprissero di escrementi?... Oppure una tempesta di sabbia? Impianti così estesi sono davvero facilmente manutenibii in termini di efficienza se si tratta di ripulirli? Tutti robotini o autopulenti?

Ultima modifica di giovanni69 : 19-02-2024 alle 15:05.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 14:12   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Vabbè ma se guardi nelle foto satellitari è una zona desertica, non c'è talmente nulla che non c'è da stupirsi che quella terra non gliela abbiano portata via
Si, d'accordo, non stanno abbattendo ettari di foresta amazzonica... Però, visto che la possibilità c'è, perché non sfruttarla, al posto di consumare (altro) suolo, per quanto desertico?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 14:40   #12
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5533
cioè, veramente ve state a fa problemi per una zona desertica?
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 15:03   #13
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Io non le capisco ste cose...
Ma piuttosto tappezza case, centri commerciali, parcheggi, capannoni... C'è una marea di asfalto, cemento, tetti vari che potrebbero essere coperti di pannelli FV senza alcun danno per l'ambiente (o quasi) né spreco di suolo.
concordo. Anche qui in Italia vedo un sacco di capannoni e case senza nulla sopra. Affitta a qualcuno per mettere il fotovoltaico se non vuoi farlo tu e fruttiamo quello che è già cementificato.

@Zittino Bob : ok è zona desertica di cui a te non interessa, ma è il concetto che è sbagliato. Sfrutta quello che già hai, poi se proprio passi anche ai deserti del mondo.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 15:21   #14
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
@Zittino Bob : ok è zona desertica di cui a te non interessa, ma è il concetto che è sbagliato. Sfrutta quello che già hai, poi se proprio passi anche ai deserti del mondo.
No, il tuo concetto è sbagliato, parli di una zona totalmente arida , lo vedi dalle foto.

Il fatto che poi si possa anche sfruttare quello che c'è già è altro discorso.

Ma ribadisco è una zona desertica, di per se poco popolata.

Altro conto se mi parli di una nuova las vegas e tutto quello che si porta dietro.

E poi non mi parlare di roba "che a me non interessa" non mi pare che hai scritto che hai fatto i bagagli per andare lì a protestare.

E' peggio, e di molto, il disboscamento della foresta amazzonica, come scritto, e di tante altre aree naturali popolate.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 15:26   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3902
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Si, d'accordo, non stanno abbattendo ettari di foresta amazzonica... Però, visto che la possibilità c'è, perché non sfruttarla, al posto di consumare (altro) suolo, per quanto desertico?
Prova a cercare il posto su Google Maps, non c'è nulla in zona. Il centro abitato è solo casette.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 15:27   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
No, il tuo concetto è sbagliato, parli di una zona totalmente arida , lo vedi dalle foto.

Il fatto che poi si possa anche sfruttare quello che c'è già è altro discorso.

Ma ribadisco è una zona desertica, di per se poco popolata.

Altro conto se mi parli di una nuova las vegas e tutto quello che si porta dietro.

E poi non mi parlare di roba "che a me non interessa" non mi pare che hai scritto che hai fatto i bagagli per andare lì a protestare.

E' peggio, e di molto, il disboscamento della foresta amazzonica, come scritto, e di tante altre aree naturali popolate.
Arida non implica che sia completamente vuota e spopolata con solo qualche sasso. C'è comunque vita animale e vegetale che subirà profonde modifiche o verrà distrutta. Sono 13x1,6 km... È tantissimo
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 15:35   #17
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5533
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Arida non implica che sia completamente vuota e spopolata con solo qualche sasso. C'è comunque vita animale e vegetale che subirà profonde modifiche o verrà distrutta. Sono 13x1,6 km... È tantissimo
Bisognerebbe vedere in primis che tipo di fotovoltaico andrà montato, non parli di blocchi enormi di cemento, non parli della piramide, poi nell'articolo c'è scritta sta cosa che forse è stata, volutamente, passata come inosservata:

"Ma come potrebbe impattare a livello ambientale un progetto di tale portata? Ovviamente i funzionari tribali hanno commissionato un attento studio. A livello archeologico non dovrebbe esserci nessun problema, in quanto l'area, anche in epoca lontana, aveva fonti d'acqua lontane, poca vegetazione con tronchi, e quasi nessuna pianta edibile. Pertanto non vi sono stati insediamenti significativi.

Per quanto riguarda invece flora e fauna, è stato valutato che l'ombra dei pannelli potrebbe variare la composizione delle specie vegetali presenti, mentre potrebbero esserci problemi per i volatili, a rischio collisione con i pannelli. Ci potrebbero anche essere difficoltà nello spostare la popolazione di cani della prateria, ed altri animali potrebbero abbandonare l'area disturbati dalle attività di costruzione. Verrà comunque condotta un'operazione di salvaguardia di nidi di varie specie prima di iniziare le operazioni.
"


In poche parole, polemiche sterili, verificheranno tutto prima di eventualmente montarli, se c'è qualcosa che non va non lo faranno.

Gli indiani da se son molto rispettosi delle proprie terre (di quelle che gli hanno "lasciato") dubito che faranno qualcosa che vada contro al loro modo di pensare.

Poi certo, anche tra di loro, come tutti , ci son speculatori e peggio.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 16:16   #18
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Arida non implica che sia completamente vuota e spopolata con solo qualche sasso. C'è comunque vita animale e vegetale che subirà profonde modifiche o verrà distrutta. Sono 13x1,6 km... È tantissimo
o non hai letto l'articolo o non hai capito cosa hai letto.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 16:18   #19
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
se fanno la centrale nucleare allora tutti a dire "ma perchè non riempiamo il deserto di pannelli?" poi lo fanno veramente e la gente si lamenta. Ma che problemi avete esattamente?...
no no, io voto la centrale nucleare.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 16:21   #20
vash79
Senior Member
 
L'Avatar di vash79
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Cento (FE)
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Bisognerebbe vedere in primis che tipo di fotovoltaico andrà montato, non parli di blocchi enormi di cemento, non parli della piramide, poi nell'articolo c'è scritta sta cosa che forse è stata, volutamente, passata come inosservata:

"Ma come potrebbe impattare a livello ambientale un progetto di tale portata? Ovviamente i funzionari tribali hanno commissionato un attento studio. A livello archeologico non dovrebbe esserci nessun problema, in quanto l'area, anche in epoca lontana, aveva fonti d'acqua lontane, poca vegetazione con tronchi, e quasi nessuna pianta edibile. Pertanto non vi sono stati insediamenti significativi.

Per quanto riguarda invece flora e fauna, è stato valutato che l'ombra dei pannelli potrebbe variare la composizione delle specie vegetali presenti, mentre potrebbero esserci problemi per i volatili, a rischio collisione con i pannelli. Ci potrebbero anche essere difficoltà nello spostare la popolazione di cani della prateria, ed altri animali potrebbero abbandonare l'area disturbati dalle attività di costruzione. Verrà comunque condotta un'operazione di salvaguardia di nidi di varie specie prima di iniziare le operazioni.
"


In poche parole, polemiche sterili, verificheranno tutto prima di eventualmente montarli, se c'è qualcosa che non va non lo faranno.

Gli indiani da se son molto rispettosi delle proprie terre (di quelle che gli hanno "lasciato") dubito che faranno qualcosa che vada contro al loro modo di pensare.

Poi certo, anche tra di loro, come tutti , ci son speculatori e peggio.
si in effetti non si parla di cementificazione quindi hai ragione. Immagino che se fatto bene l'effetto impattante potrebbe essere ridicolo.
ma a me i cani della prateria stan simpatici.
__________________
CM690iii/CM-SilentProGold700/AsrockZ170A-Extreme6/I5-6600/2*PSD416G24002H/Samsung950ProM2-512GB/BDR-S09
Lenovo Legion 5 Pro - 16ITH6H (i7-11800H - 32GB - 500GB NVME - RTX3060-6GB)
Trattative ok
: quiner; bixel; Vizzz; ConteInformatico; spank; Trafalguar; cristian3371; Pether; veneno; CrazyRider89; samsung19/88; Ares17; DJ Eclipse; Sinclair63; borserg; Niomede; scibiscenco; ingmotty; BloodFlowers; Alex3oo1; Fibell; Stinger1; cioz05
vash79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1