Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2019, 14:34   #1
GIUNO85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 2
problemi impostazione ram 1600 Mhz su lga775

Buonasera a tutti, ho letto su questo bellissimo forum, delle soluzioni alla mod che ho provato ad effettuare riguardante l'applicazione del processori xeon serie X su soket 771. Purtroppo dopo tante ricerche non sono riuscito a risolvere il problema su cui sono incorso e essendo a corto di idee, ho deciso di provare a scriverlo per avere un vostro consiglio.
Premetto che sono un novizio nell' O.C. e ho provato a fare questa modifica per curiosità e per dare un po di vigore al mio pc oramai obsoleto.

Ho un pc composto da
MB: ASUS P5P43TD PRO soket 775
PROCESSORE: XEON X5482 O IN ALTERNATIVA PRIMA DELLA MODIFICA QUAD Q9550
RAM: CORSAIR (4x4GB) CMZ8GX3M4A1600C9
SCHEDA VIDEO:ATI RADEON HD4850 256Bit 1Gb
RAFFREDDAMENTO: COOLER MASTER MASTERLIQUID 120
ALIMENTATORE:COOLER MASTER 600WATT

Prima di montare il processore xeon, ho provato, dato che la scheda madre dalle specifiche lo permette (in o.c. 1600mhz)a far funzionare le ram i 4 moduli alla loro velocità 1600mhz sul processore quad core q9550, ho provato a avviare il pc, si avvia entra nel sistema operativo, ma quando faccio il test stress con intel burn stress.. ma si pianta tutto e si riavvia.... temperature tenute sotto controllo della cpu e della mobo sui 60 gradi...

A quel punto ho provato a montare il processore XEON X5482 che di front bus ha 1600 (con oppurtuno aggiornamento del microcode per far leggere il processore)... ho avviato i pc entrando nel bios e la frequenza delle ram la prendeva in automatico a 1600mhz... ma niente anche questa volta ho avviato il sistema operativo e facendo un burn test alla seconda linea di prova si è interrotta e mi da instabilità... ho provato a cambiare voltaggio della cpu e successivamente anche delle ram ma nulla sempre il solito risultato... ho paura che il collo di bottiglia non siano le ram e neanche la cpu ma sia qualcosantro... ho fatto un milione di prove ma a oggi non ho avuto ancora esiti positivi...

Ho provato inoltre a overcloccare la cpu q9550 e sono riuscito con successo a portarla a 3.4 ghz mantenendo valori di temperatura attorno ai 60-65° ma per farla funzionare ho dovuto impostare un valore di velocità delle ram sui 800 mhz... a quel punto il test burn è andato a buon fine.... ma siamo molto lontani dalle prestazioni dichiarate dalla MB.
Non so più che pesci prendere..
Qualcuno ha qualche idea anche qualche consiglio di impostazione bios?

Grazie
GIUNO85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 14:35   #2
GIUNO85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 2
ho provato a esporre il problema su altri forum, ma nessuno mi ha dato risposta.. qualcuno puo aiutarmi?
GIUNO85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2024, 00:20   #3
karrafone
Senior Member
 
L'Avatar di karrafone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Avezzano
Messaggi: 1122
ciao, scusate se riapro ma anche io stavo per dare questa scheda per spacciata come le altre skt775 ma poi dato che ho notato che costano meno le ddr3 che le ddr2, ho deciso di rimetterla dentro un case e utilizzarlo come muletto...
Come cpu ho montato un q9650 che stavo per vendere.
Ho alcuni banchi di ram in casa, ho installato win 10 con delle corsair CMX4GX3M2A1600C7, ne ho 4 banchi da 2gb e sono le uniche che la riescono ad accendere oltre a delle micron MT8JTF51264AZ.
POI ho delle CML16GX3M2C1600C9 ma da come ho potuto capire, coi banchi da oltre 4gb non va proprio dalla casa.
Il sistema e' stabile e si puo' spingere solo se le ram le imposto a 1333, se le metto a 1600, si avvia ma come lo spremo un po si impunta e si riavvia e quindi non e' stabile.
Non ci capisco di impostazioni di ram ma penso proprio che ci voglia un corretto settaggio per poterlo rendere stabile e quindi ho provato a rianimare il 3d, chissa' che non passi qualcuno che magari ce l' ha e che ci riesce a giocare bene...
Ho appena ordinato 2 banchi da 4gb l' uno sempre di corsair VENGANCE CMZ8GX3M2A1600C9B ed il venditore mi ha garantito che con questa mobo vanno bene, speriamo, appena arrivano provo e riaggiorno.
Un saluto a tutti
__________________
Nel mercatino, ci sono tante brave persone. Aime', ce ne sono parecchie anche di quelle furbe che spesso e volentieri rifilano bidoni

Ultima modifica di karrafone : 03-02-2024 alle 00:23.
karrafone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v