Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2023, 15:03   #1
Nerdvana
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 5
Ho ereditato questa [EOS 450D] : e ora ?

Ho ereditato da mio padre questa macchina fotografica che lui purtroppo non riesce più ad utilizzare. Che confesso di non aver mai utilizzato.

Non so se sia una buona o cattiva macchina ma mi piacerebbe imparare. Dove posso iniziare. Non sono riuscito a trovare il libretto originale ma non farò fatica a trovarne una copia pdf.

Ma non penso che basti.

Iniziamo dalle basi però.
1. É vecchiotta, penso, perché dovrebbe fare foto migliori del mio iphone?
2. Non é connessa. Devo imparare tutta la logistica dello."scaricare" le foto , non so se posso farlo con un cavo o tirando fuori la SD.
3. Ne vale la pena o quella in foto qlcosa di vintage che é meglio lasciare lì dove?

Vorrei imparare, davvero sono al buio. Ma voglio capire se ho L'ATTREZZO giusto i mano.

Grazie



Nerdvana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 13:55   #2
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Io ho usato una 400D fino allo scorso anno, mi ha tenuto compagnia per 15 anni.
Per imparare non potevi trovare macchina migliore, molto basica, non ha fronzoli tecnologici, così imparerai i rudimenti della fotografia, senza che ci siano algoritmi che ti aiutino.
Veniamo alla domande:
- 1 Se abbinata ad una buona ottica, qualsiasi reflex/mirroless, farà foto migliori del tuo iPhone.
- 2 Non ha connessioni wifi. Lateralmente ha uno sportellino dove dovrai inserire il cavetto usb e scaricare le foto. In alternativa togli la scheda e la metti in un lettore, niente di così complicato.
- 3 Ne vale sempre la pena, anche in funzione dei risultati che vuoi ottenere.

Prendila, studiala, inizia a fotografare e fare esperimenti, solo così potrai sapere se ti piace.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2023, 16:48   #3
Nerdvana
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2023
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Aviatore_Gilles Guarda i messaggi
Io ho usato una 400D fino allo scorso anno, mi ha tenuto compagnia per 15 anni.
Per imparare non potevi trovare macchina migliore, molto basica, non ha fronzoli tecnologici, così imparerai i rudimenti della fotografia, senza che ci siano algoritmi che ti aiutino.
Veniamo alla domande:
- 1 Se abbinata ad una buona ottica, qualsiasi reflex/mirroless, farà foto migliori del tuo iPhone.
- 2 Non ha connessioni wifi. Lateralmente ha uno sportellino dove dovrai inserire il cavetto usb e scaricare le foto. In alternativa togli la scheda e la metti in un lettore, niente di così complicato.
- 3 Ne vale sempre la pena, anche in funzione dei risultati che vuoi ottenere.

Prendila, studiala, inizia a fotografare e fare esperimenti, solo così potrai sapere se ti piace.
Innanzitutto grazie della risposta così chiara e completa.

Allora comincerò a studiarla (sono davvero a zero, credimi).

L'ottica che ho é quella che ho trovato, io penso che sia quella standard, ma per la precisione, leggo vicino alla lente la seguente dicitura

EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6 IS


Cominciando da questo. Cosa significano lettere e numeri in questa dicitura ?
EF?
S?
18-55 capisco che sono millimetri e che sono un range, immagino di quanto si allunghi lo zoom. Ma perché esiste una correlazione fissa tra millimetri ed ingrandimento ? Magari non é nemmeno lo zoom é ho detto la prima sciocchezza.

Poi, si chiama 450D. Perché la.lettera D. Anche la tua era una D...

Mi farebbe piacere che mi potessi fornire qualche linea, anche interno al forum HW per iniziare a leggere qualcosa. Il.materiale é talmente vasto che senza una guida ci si perde ...

Intanto sto iniziando col fotografia digitale>info utili

Grazie !
Nerdvana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2023, 09:14   #4
Aviatore_Gilles
Senior Member
 
L'Avatar di Aviatore_Gilles
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
Quote:
Originariamente inviato da Nerdvana Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie della risposta così chiara e completa.

Allora comincerò a studiarla (sono davvero a zero, credimi).

L'ottica che ho é quella che ho trovato, io penso che sia quella standard, ma per la precisione, leggo vicino alla lente la seguente dicitura

EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6 IS


Cominciando da questo. Cosa significano lettere e numeri in questa dicitura ?
EF?
S?
18-55 capisco che sono millimetri e che sono un range, immagino di quanto si allunghi lo zoom. Ma perché esiste una correlazione fissa tra millimetri ed ingrandimento ? Magari non é nemmeno lo zoom é ho detto la prima sciocchezza.

Poi, si chiama 450D. Perché la.lettera D. Anche la tua era una D...

Mi farebbe piacere che mi potessi fornire qualche linea, anche interno al forum HW per iniziare a leggere qualcosa. Il.materiale é talmente vasto che senza una guida ci si perde ...

Intanto sto iniziando col fotografia digitale>info utili

Grazie !
EF-S è la tipologia di attacco dell'obiettivo. Canon ne ha diversi EF, EF-S, RF
Il tuo, EF-S, significa che è specifico per fotocamere con sensore APS-C.
Poi ci sono gli EF, che vanno bene con fotocamere con sensore Full Frame e gli RF, per fotocamere Mirrorless.
Senza andare ad incasinarti troppo, per la fotocamera che possiedi ora, ti indirizzerei sempre verso ottiche EF-S.
Per quanto riguarda la lettera D, boh, non saprei. Presumo stia per Digital, ma è solo una mia supposizione
Sulla questione mm il discorso diventa complesso. In soldoni i mm dell'ottica rappresentano la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo e il sensore della fotocamera, detto così alla buona. Il tuo 18-55 è da considerarsi zoom, perché puoi variare la lunghezza focale da 18 mm a 55 mm. Altrimenti, se fosse solo 18 o solo 55, sarebbe da considerarsi a focale fissa.
Più i mm aumentano, maggiore sarà l'ingrandimento, ma minore sarà l'angolo di visuale.
Su documenti da consultare al momento non ne ho sottomano, dovrei fare una ricerca. Però guarda qualche tutorial su youtube, qualcosa che ti indirizzi verso i primi rudimenti. Sarà poi il tempo e la pratica a farti migliorare.
Ricorda però che non sei al cospetto di un cellulare, ti servirà pratica e pazienza.
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1
Aviatore_Gilles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 16:20   #5
MinuscoloA
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 7
Ne vale assolutamente la pena.

Se fossi in te la abbinerei a un fisso veloce.
Tipo 50 1.8 STM.

Così impari a giocare anche con la profondità di campo e lo sfocato.

Senza spendere molto (80-100 euro)
MinuscoloA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v