|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 62
|
Probabile problema scheda video integrata Intel
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto. Ho un "vecchio" (eh sì...) Asus F555L che ogni tanto mi fa dannare. E' da un mesetto che, a periodi alterni, ho problemi con video/immagini e crash continui di Chrome ed Edge (ma veramente continui...) Ho fatto mille prove e pare che il problema sia la scheda video Intel. Pensavo di poterla disabilitare e utilizzare la Nvidia (ingenua me...), ma ho scoperto di non poterlo fare. Prima di dichiarare la Intel in fin di vita (e ci starebbe anche...), avete qualche idea, qualche suggerimento? I driver sono aggiornati (di anni fa, ma non ne esistono altri), i browser pure, ma comunque ogni tanto compaiono questi artefatti sulle immagini e sui video (ma non sul resto dei siti internet). Non compare nulla di strano invece se visualizzo un video ad esempio con Vlc. Vi allego tutta la configurazione del pc. Vi prego, se potete aiutarmi mi fareste un grande regalo di Natale perchè ahimè con questo pc ci lavoro ancora e conterei di farlo finchè non mi abbandona del tutto. ![]() Grazie!!!! ps. artefatti di questo genere, totalmente random, non in tutte le immagini e video https://ibb.co/Y3DJSmz Ultima modifica di ioio10 : 21-12-2023 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Se non lo hai gia fatto dovresti fare queste prove per capire quale puo essere il problema :
1) Fai un test alla ram con il programma memtest ( questo serve per escludere eventuali problemi alla ram ). 2) Apri il pc , pulisci il dissipatore del processore dalla polvere , verifica che la ventola giri bene e non sia bloccata , smonta il processore , metti della nuova pasta termica , quindi controlla se il problema si risolve ( questo seve per escludere eventuali problemi di temperatura eccessiva del processore ). 3) Avvia il pc con una live di linux , quindi prova a vedere se con linux il pc funziona senza bloccarsi o generare artefatti video , in alternativa puoi provare a reistallare windows ( questo serve per capire se hai problemi con i driver o con windows malfunzionante) . 4) Controlla in gestione errori di windows , cliccando sugli errori sui puo capire quale driver o programma lo ha generato e puo aiutarti a capire quale puo essere il problema . . Ultima modifica di alecomputer : 24-12-2023 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||||
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 62
|
Grazie mille per la risposta innanzitutto.
Il mio problema di fondo è che ci capisco poco (le basi per la sopravvivenza, sì, ma oltre poco) e che ho altrettanto poco tempo per stargli dietro causa lavoro, problemi personali e problemi cronici di salute. Quindi me la devo cavare con il "massimo risultato ma con il minimo sforzo" ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
|
Per il programma memtest sarebbe meglio utilizzare quello che si avvia da boot cd o boot pendrive (ma lo devi masterizzare o riversare su pendrive di boot) , ma se non sei tanto pratico con i pc , puoi utilizzare anche quello per windows che e piu semplice .
Per le cose che non sai fare sarebbe meglio se chiedi aiuto a qualche amico piu esperto , o porti direttamente il pc in qualche centro riparazioni per un controllo piu approfondito . |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.