|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Turrican3
Nessun particolare accorgimento se non - fare le modifiche dei collegamenti a mdoem spento. - isolare i filr che scolleghi.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
|
Benissimo grazie ancora, vi farò sapere a giorni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
|
Rieccomi, ho scollegato tutto quanto ed in questo momento la "mia" FTTC arriva dritta ad un unico connettore RJ11, senza ribaltamento prese, campanello o altro...
...ma la portante non si è smossa di un millimetro, continua ad agganciare 85 Mbit circa, ed il modem indica (correttamente) che la connessione è VDSL2. Non ho certezza matematica dell'armadio, ma le stime in fase di preacquisto mi fanno ritenere estremamente probabile che quello cui è attestata questa utenza sia a circa 30m in linea d'aria. Quindi 85 Mbit mi sembrano davvero pochini, almeno potenzialmente. C'è altro che posso verificare in autonomia per cercare di capire ed eventualmente isolare il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Turrican3
Non conta la distanza in linea d'aria ma quella che fa realmente il filo da casa tua e l'armadio. Identifica il modello di modem usato, e posta nel thread dedicato. Con alcuni modem è possibile richiedere nel dettagllio i parametri di connessione.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
|
Ti ringrazio, darei per scontato quindi che almeno al momento in casa non ci sia nulla da (ri)verificare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 74
|
è arrivata anche da FFTH by TIM...
Buongiorno,
anche a casa è arrivata la FFTH by TIM. Al momento sono in FFTC: la "prima presa" di casa è in taverna ma avendo l'impianto in parallelo ho collegato il 7590 al piano terra. Dal 7590 partono sia il cavo telefonico per i telefoni fissi (ho ribaltato l'impianto) sia il cavo ethernet che "torna" in taverna per uno switch a 8 vie etc. Ancora una volta, TIM si ferma solo all'ingresso? Oppure prosegue fino a mettere l'ONT fino al primo piano? C'è il corrugato "elettrico" a disposzione per cui non dovrebbe essere un problema... Grazie mille in anticipo, .m. |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@m3lab
Questo thread si occupa come da oggetto del solo impianto telefonico. Per richieste su cosa è previsto con il contratto dell'operatore posta nel thread dedicato. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.