Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2023, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ui_119586.html

HUAWEI lancia il nuovo Mate 60 Pro con fotocamera tripla, chipset potenziato e la novità delle chiamate satellitari, ma per ora solo in Cina. Vedremo a breve se arriverà anche in Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 15:44   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1299
Ottimo il ritorno ai Kirin anche se pare con pesanti compromessi, questo 9000s dovrebbe andare peggio dell'ultimo 9000 pre-sanzioni (si parla di 900 e 2500 circa in single/multi core a Geekbench 5, poco più del mio P30 Pro).
La novità dovrebbe essere il ritorno del 5G, su Weibo gira già il confronto nella velocità di download tra questo e il P60, dove il Mate 60 vince nettamente.
Sono curioso di sapere come hanno fatto con la produzione, è da vedere se fanno solo il modem in Cina o tutto il SOC, non pensavo avessero processi abbastanza avanzati da fare un SOC relativamente decente, del resto se lo facessero produrre a Taiwan sarebbe più veloce o almeno pari al vecchio 9000.
Dicono che non verrà presentato fuori dalla Cina
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 16:55   #3
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Ottimo il ritorno ai Kirin anche se pare con pesanti compromessi, questo 9000s dovrebbe andare peggio dell'ultimo 9000 pre-sanzioni (si parla di 900 e 2500 circa in single/multi core a Geekbench 5, poco più del mio P30 Pro).
La novità dovrebbe essere il ritorno del 5G, su Weibo gira già il confronto nella velocità di download tra questo e il P60, dove il Mate 60 vince nettamente.
Sono curioso di sapere come hanno fatto con la produzione, è da vedere se fanno solo il modem in Cina o tutto il SOC, non pensavo avessero processi abbastanza avanzati da fare un SOC relativamente decente, del resto se lo facessero produrre a Taiwan sarebbe più veloce o almeno pari al vecchio 9000.
Dicono che non verrà presentato fuori dalla Cina
la Cina non è l'Europa, sanno dove e come investire...oggi hanno processi che per densità sono paragonabili ai 7nm Finfet di TSMC. Per l'EUV utilizzeranno tecnologie giapponesi Nikon (ci dimentichiamo troppo spesso che c'è una parte di mondo che ha capacità tecniche straordinarie....e non vedono minacce cinesi più di quanto nn percepiscono quella americana)...nel giro di qualche anno, la Cina potrà competere con TSMC (che ha purtroppo le ore contate). E si ci saranno divieti si costruiranno i propri macchinari euv..

PS I nostri governanti invece stanno vendendo a stranieri la nostra rete .... siamo nelle mani di idioti...

Ultima modifica di tuttodigitale : 30-08-2023 alle 13:01.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 19:46   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Impressionante. Pare abbia effettivametne la capacità di fare telefonate via satellite, mi aspetto recensioni a breve, soprattutto sulla stabilità della connessione telefonica e sui costi che penso siano alti. Un telefono adatto ai viaggiatori overlander.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 19:47   #5
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
TSMC (che ha purtroppo le ore contate).
Non credo proprio.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 19:56   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Al momento sono disponibili due piani per gli utenti di Huawei Mate 60 Pro, tra cui un piano da 100 yuan per 80 minuti di chiamate satellitari. D'altra parte, gli utenti possono anche sottoscrivere un piano da 200 yuan (27 USD, 25 EUR) che attiva 200 minuti di chiamate. Entrambi i piani sono disponibili in pacchetti mensili.


Anche in questo servizio sono presenti alcune regole, il che indica che ci sono alcune limitazioni per l'utilizzo. Tuttavia, queste potrebbero non essere troppo complicate per gli utenti. L'azienda ha inoltre confermato che la funzione di chiamata satellitare è supportata dal terminale Taintong, sviluppato in Cina.
Fonte:
https://www.huaweicentral.com/huawei...s-of-talktime/

Con 25 euro ti danno 200 minuti di chiamate satellitari. Forse riesce a battere certe tariffe in alcuni stati del mondo con una sim normale.

Edit:

«Basato sulla struttura del satellite DFH-4, il Tiantong 1-02 ha un design migliore e una maggiore flessibilità rispetto al suo predecessore. Il suo compito è quello di fornire servizi di comunicazione mobile stabili e affidabili per tutte le stagioni agli utenti della Cina e delle aree circostanti, del Medio Oriente, dell'Africa e della maggior parte degli oceani Pacifico e Indiano.»

Quindi la zona coperta è la zona intorno alla Cina e curiosamente comprende l'Africa o una sua parte: che comprenda anche l'Italia?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 29-08-2023 alle 20:08.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2023, 21:25   #7
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Il problema principale per me resta la mancanza dei Google service, il 5g che ci sia o meno non mi frega nulla, il 4g+ mi basta e mi avanza
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 07:37   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8926
invece, dalle specifiche, la cosa che più salta all'occhio (almeno per me) è un telefono sempre più "made in Cina", nel senso stretto del concetto:
- SOC interamente Cinese
- Pannello senza Gorilla GLass ma con tecnologia proprietaria... cinese
- Sistema Operativo Cinese
- sarei curioso di Sapere che roba sono i moduli della fotocamera, ovvero se sempre Sony o cos'altro

Sicuramente non è più la Huawei di 5-6 anni fa, è logico, ma al tempo stesso stanno tirando fuori gli artigli... magari oggi non faranno ancora così "male" (1.000 euro per questo "coso", manco per la metà...), ma nel lungo periodo, potrebbero nuocere gravemente al mercato dei signori a Stelle-e-Strisce.

Se tutte le tecnologie in sviluppo OGGI in Huawei (SOC, pannelli, S.O, forse fotocamere) fossero installate UN DOMANI per Obbligo dalla Madre Cina da ogni produttore cinese (MI, OPPO e sottomarchi) il GROSSO del mercato smartphone sarebbe in mano loro e ciao-ciao predominio USA... (con pro e contro da ambo le parti)

Sinceramente... un telefono da 150-200 euro se invece di avere lo Snapdragon 680 avesse il Kirin, cambierebbe così tanto al consumatore finale? lo steso vale per il pannello, che per le fotocamere...

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 08:50   #9
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3030
Kirin è un ottimo processore .certo che l'assenza dei gms si fa sentire e in quella fascia di prezzo prendo altro . In più da possessore di matepad posso dire che gli aggiornamenti anche quelli di sicurezza , arrivano con mesi o anni di ritardo . A questo punto compro Apple o Samsung perché non è rimasto molto se voglio uno smartphone aggiornato . Oppo e oneplus lato aggiornamenri e patch sono uguali e inaffidabili .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 12:59   #10
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non credo proprio.
Non credi che la Cina tenterà di invadere Taiwan?
Non credi che gli americani raderanno a suolo le FAB di tsmc se questo dovesse accadere?

Il problema non è il se, ma il quando.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 13:55   #11
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non credi che la Cina tenterà di invadere Taiwan?
Banalmente non credo che tmsc smetterà di esistere qualsiasi cosa accadrà a Taiwan, visto che:
1) sta già costruendo su suolo USA.
2) Sono quasi certo che avrà già avviato i lavori in Europa prima che possa verificarsi qualsiasi fattaccio a Taiwan.
3) Il governo cinese può essere tutto ma non è scemo, sanno fare i loro calcoli/previsioni con tempistiche annesse.
4) Così come quelli di tsmc avranno già fatto, da tempo, tutti i loro calcoli e preparazioni adeguate.

Quindi no, tsmc per me non ha le ore contate.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1