Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2023, 20:16   #15661
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda sono cose che trovo interessanti. Ultimamente ho meno tempo se no parteciperei più assiduamente, quindi continua pure Pc@live
Ricopio tutto quello che hai scritto, anche per me è così, ma riesco nei fine settimana a dedicare anche pochi minuti a qualche vecchio PC (in realtà solo una MB con qualche scheda), scrivo sia qui che in vogons e un altro sito di retrohw, in passato ero anche in altri siti, ma non c’era alcun seguito, e ho smesso di scrivere, insomma finché c’è un gruppo (anche non numeroso) di persone che hanno interesse per il vecchio hw, ci sarò e mostrerò il mio retro-hw, e i miei tentativi di rimettere in funzione vecchie schede madri, oppure farò qualche upgrade (magari non estremo).
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 09:54   #15662
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4379
A me pure interessa; posso partecipare poco, purtroppo, però ... il tempo è quello che è. Ricordate la scheda MS6199VA ? Ieri ho recuperato il suo case in favore di una MS5169V4, per realizzare un buon PC su Socket 7. Ha un condensatore leggermente bombato, ma si accende regolarmente.
C'è un K6/2-533, sopra.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 14:12   #15663
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
A me pure interessa; posso partecipare poco, purtroppo, però ... il tempo è quello che è. Ricordate la scheda MS6199VA ? Ieri ho recuperato il suo case in favore di una MS5169V4, per realizzare un buon PC su Socket 7. Ha un condensatore leggermente bombato, ma si accende regolarmente.
C'è un K6/2-533, sopra.
Si è vero il tempo è quello, spesso troppo poco, ma può bastare qualche minuto al giorno, l’importante è fare qualche piccolo progresso.
Ottimo recupero, e CPU invidiabile (non proprio comunissima), che ha uno strano FSB di oltre 96MHz, comunque se non bastano, si può passare a 550 alzando il FSB a 100, forse bisogna portare il VCore a 2.3V (per aumentare la stabilità).
Riguardo il condensatore, si vede che è ancora in grado di fare il suo lavoro, ma bisogna capire dov’è, se è in zona VRM - VCORE puoi vedere se misurando i voltaggi trovi valori un po’ bassi, quando sarà ko il voltaggio potrebbe essere insufficiente (troppo basso), e impedire l’avvio o creare instabilità.
Ovvio che il consiglio migliore, sia cambiare quel condensatore e eventuali vicini, con altri nuovi di qualità.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 17:55   #15664
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4379
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
CPU invidiabile (non proprio comunissima)
Ho anche di meglio ... il top che ho potuto ritrovare tra miei ruderi, non ricordo (o non immagino) di avere oggetti più rari ... è un K6/3-450 AFX, e lo vorrei montare con l'assoluta certezza di non fare danni. Istruzioni e posizioni dei jumpers che trovo sulla scheda confermano le impostazioni di bus e moltiplicatore, 95 x 5,5. Il Vcore tra le due CPU coincide, è 2,2, ed è impostato correttamente. Il VIO 3,3, anche, coincide, ma non trovo alcuna impostazione da modificare secondo quanto stampato sul PCB. Il manuale della scheda che ho recuperato non è veritiero; non prevede VIO inferiori a 3,45 e Vcore inferiori a 2,4. Mi potrò fidare ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 18:21   #15665
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ho anche di meglio ... il top che ho potuto ritrovare tra miei ruderi, non ricordo (o non immagino) di avere oggetti più rari ... è un K6/3-450 AFX, e lo vorrei montare con l'assoluta certezza di non fare danni. Istruzioni e posizioni dei jumpers che trovo sulla scheda confermano le impostazioni di bus e moltiplicatore, 95 x 5,5. Il Vcore tra le due CPU coincide, è 2,2, ed è impostato correttamente. Il VIO 3,3, anche, coincide, ma non trovo alcuna impostazione da modificare secondo quanto stampato sul PCB. Il manuale della scheda che ho recuperato non è veritiero; non prevede VIO inferiori a 3,45 e Vcore inferiori a 2,4. Mi potrò fidare ?
Mah di solito i K6-3 hanno VCORE 2.4V, ci sono anche quelli da 2.2V, ma non credo siano facili da trovare, comunque il VIO va benissimo se è 3.3V, se il minimo fosse 3.45V, non penso possa creare particolari problemi, forse scalderà un po’, comunque dipende dalle schede madri, alcune hanno voltaggi non documentati, oppure prova a metterlo al posto del K6-2 533 senza cambiare i jumper del VCORE, ma metti il multi a 4.5X, se non da problemi ok, se noti schermate blu o altri strani sintomi, dovresti provare a salire a 2.4V, in ogni caso usa un bel dissi per S.370 o 462.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 18:45   #15666
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Ho appena preso qui nel mercatino del forum una scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, questa:



Mi serve per il retropc "WinXP dream machine".

Ai tempi veri e propri di WinXP in realtà non ho mai usato nessuna scheda audio aggiuntiva, l'ultima che mi ricordo di aver montato è stata la SB Live, sull'Athlon Thinderbird.

Successivamente la scheda audio ha iniziato ad essere integrata su tutte le schede madri, e così già dal Athlon XP montato su Abit NF7-S ho smesso di usare schede dedidate... i soldi erano pochi ed era inutile spendere su un componente che avevo già "gratis" su ogni motherboard.

Adesso invece visto che il pc WinXP dev'essere top in ogni settore ci va anche la sua bella X-Fi.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 19:12   #15667
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4379
Questo ha 2,2 ... !



Da quanto leggo sul web dovrebbe consumare di meno; immagino scaldi anche di meno e questo è un bene, perchè insieme alla scheda c'è un dissipatore con ventolino ridicoli, neppure collegato alla scheda stessa, che, del resto non pare dotata via BIOS di funzionalità di monitoraggio temperatura, bensì direttamente al Molex. Ho messo olio nelle ventole, sia dell'alimentatore (un Seasonic ... anche lì c'è un condensatore leggermente deformato) sia del ventolino CPU. Un dissipatore per Socket 462 sarebbe compatibile ?

SC82 : bel prodottino ... lo dovrai montare in un case all'altezza, però !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 20:18   #15668
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1356
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Questo ha 2,2 ... !



Da quanto leggo sul web dovrebbe consumare di meno; immagino scaldi anche di meno e questo è un bene, perchè insieme alla scheda c'è un dissipatore con ventolino ridicoli, neppure collegato alla scheda stessa, che, del resto non pare dotata via BIOS di funzionalità di monitoraggio temperatura, bensì direttamente al Molex. Ho messo olio nelle ventole, sia dell'alimentatore (un Seasonic ... anche lì c'è un condensatore leggermente deformato) sia del ventolino CPU. Un dissipatore per Socket 462 sarebbe compatibile ?

SC82 : bel prodottino ... lo dovrai montare in un case all'altezza, però !
Beh se è già da 2.2V, a parte il moltiplicatore non dovresti fare niente, anzi dovresti impostare a 100 il FSB, perché con il 533 dovrebbe essere su poco più di 96, quindi riassumendo il multi passa da 5.5X a 4.5X, il FSB sale da 96.x a 100, e il VCore resta 2.2V.
Penso che quel K6-3 sia di un portatile, dovrebbe essere sia più fresco che meno esigente di W, ma secondo me si adatta benissimo ad un PC domestico, quindi ti consiglio l’upgrade, perché ha 256KB di cache L2 integrati, e quei 256KB funzionano alla stessa frequenza della Cpu, in ogni caso la cache on-board sulla scheda madre non va perduta, diventa cache L3, e la sua presenza o meno diventa marginale nelle prestazioni complessive.
L’unico problema dei dissi 370 o 462 è l’ingombro, spesso possono urtare contro condensatori o mosfet, se invece attorno la CPU è libero, nessun problema, e considerato che intendi usare un K6-3, che solitamente è più caldo, sarebbe meglio usare qualcosa di più efficiente, rispetto a quello dei K6-2.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2023, 20:42   #15669
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Questo ha 2,2 ... !



Da quanto leggo sul web dovrebbe consumare di meno; immagino scaldi anche di meno e questo è un bene, perchè insieme alla scheda c'è un dissipatore con ventolino ridicoli, neppure collegato alla scheda stessa, che, del resto non pare dotata via BIOS di funzionalità di monitoraggio temperatura, bensì direttamente al Molex. Ho messo olio nelle ventole, sia dell'alimentatore (un Seasonic ... anche lì c'è un condensatore leggermente deformato) sia del ventolino CPU. Un dissipatore per Socket 462 sarebbe compatibile ?
Il modo migliore per abbassare notevolmente le temperature di una cpu è downvoltarla.
Sempre fatto sulle mie cpu quando non avevo interesse a overcloccarle, a frequenza di default è sorprendente quando si possa scendere rispetto al voltaggio standard mantenendo la stabilità.
Di K6-3+ ce ne sono con vcore 1.6, e la cpu è la stessa (solamente selezionata e testata).. questo per dire che margini ci sono.
Con la tua è molto probabile che puoi andare sotto i 2v senza problemi.

Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
SC82 : bel prodottino ... lo dovrai montare in un case all'altezza, però !
Il tutto è montato in un vecchio case Chieftec LBX.. un vero carro armato dell'epoca
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:01   #15670
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Ho appena preso qui nel mercatino del forum una scheda audio Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, questa:



Mi serve per il retropc "WinXP dream machine".

Ai tempi veri e propri di WinXP in realtà non ho mai usato nessuna scheda audio aggiuntiva, l'ultima che mi ricordo di aver montato è stata la SB Live, sull'Athlon Thinderbird.

Successivamente la scheda audio ha iniziato ad essere integrata su tutte le schede madri, e così già dal Athlon XP montato su Abit NF7-S ho smesso di usare schede dedidate... i soldi erano pochi ed era inutile spendere su un componente che avevo già "gratis" su ogni motherboard.

Adesso invece visto che il pc WinXP dev'essere top in ogni settore ci va anche la sua bella X-Fi.
Ottimo acquisto!
Io la presi all'uscita, non c'è paragone con l'integrata!
Unica pecca i problemi di compatibilità con alcune configurazioni.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 08:17   #15671
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
Io non mi esprimo su configurazioni più vecchie perché il mio periodo "d'oro" fu tra il 1999 e il 2005, e principalmente son più ferrato sulle vga piuttosto che sulle cpu o le schede madri.
A tal proposito in questi giorni ho fatto un po' di bench con 3dmark99, 2000 e 2001se con la Voodoo 5 5500 agp montata sulla MSI KT3 ULTRA 2, Athlon XP 3000+, 1GB di ram e WinXP e stessi bench su una ECS con PIII 1GHz, 256 MB di ram e Win2000 con Voodoo 4 4500 PCI, Kyro II e GeForce 256 sdr.
Se a qualcuno interessa il confronto posso postare gli screen coi risultati.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 23:59   #15672
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4379
Più o meno in quegli anni avevo una Geforce 2 MX ... Tanto per curiosità, come va rispetto ad una classica Voodoo 2 ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 07:34   #15673
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Più o meno in quegli anni avevo una Geforce 2 MX ... Tanto per curiosità, come va rispetto ad una classica Voodoo 2 ?
Va di più la GeForce 2 MX.
A parte che la V2 singola oltre gli 800x600 non andava con lo z Buffer, la profondità colore era di 16 bit al massimo ed in più c'era lo svantaggio di avere il cavo vga aggiuntivo che aggiungeva disturbi al segnale video.
L'unico pro è che con le proprietarie glide era superba, ma per tutto il resto dopo il 2000 c'erano soluzioni economiche di gran lunga migliori.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2023, 08:18   #15674
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Va di più la GeForce 2 MX.
A parte che la V2 singola oltre gli 800x600 non andava con lo z Buffer, la profondità colore era di 16 bit al massimo ed in più c'era lo svantaggio di avere il cavo vga aggiuntivo che aggiungeva disturbi al segnale video.
L'unico pro è che con le proprietarie glide era superba, ma per tutto il resto dopo il 2000 c'erano soluzioni economiche di gran lunga migliori.
Confermo.

Dipende da quali giochi vuoi usare.

Voodoo2 SLI o Voodoo3 solo per giochi Glide.

Altrimenti, per giochi DX o post 1999, GeForce2 MX va di più e con maggiore qualità.

La GeForce dovrebbe scalare anche meglio all'aumentare della potenza della CPU, entro certi limiti ovviamente.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 07:29   #15675
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Più o meno in quegli anni avevo una Geforce 2 MX ... Tanto per curiosità, come va rispetto ad una classica Voodoo 2 ?
Per darti un'idea puoi indicativamente considerare uno SLI di V2 più o meno come una singola V3...

Vedi qui:
https://www.anandtech.com/show/570

Chiaramente una singola V2 non può competere con la GeForce, per questo nella mia risposta precedente ho specificato SLI
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 18-05-2023 alle 07:33.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 08:44   #15676
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Per darti un'idea puoi indicativamente considerare uno SLI di V2 più o meno come una singola V3...

Vedi qui:
https://www.anandtech.com/show/570

Chiaramente una singola V2 non può competere con la GeForce, per questo nella mia risposta precedente ho specificato SLI
Già che senza SLI non si può andate oltre agli 800x600 è già di per sé un grosso limite.
Discorso SLI, già la GeForce 256 era abbondantemente avanti alle V2 in ogl e directx.
Io ho sia lo SLI di Voodoo 2, sia una Voodoo 3 3000 PCI e posso confermarti che le prestazioni con la V3 3000 sono leggermente superiori a quelle delle due V2, ma nulla di eclatante, la qualità dell'output vga è decisamente superiore sulla V3 non avendo passthroug cable.
Resta il contro della profondità colore a 16 bit, pur avendo il dithering e della dimensione delle texture limitate a 256x256.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 09:20   #15677
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Io ho sia lo SLI di Voodoo 2, sia una Voodoo 3 3000 PCI e posso confermarti che le prestazioni con la V3 3000 sono leggermente superiori a quelle delle due V2, ma nulla di eclatante.
Parlo per esperienza infatti (possiedo anch'io V2 SLI (Creative) e Voodoo3, proprio PCI. La V3 PCI l'ho messa sulla TUSL2-C visto che purtroppo non funziona più l'AGP su quella mobo... ).

Quote:
Originariamente inviato da EffeX
la qualità dell'output vga è decisamente superiore sulla V3 non avendo passthroug cable.
Vero.
Dopo il tentativo con la Banshee, la Voodoo3 è stata la prima 3Dfx 2D/3D che si può considerare "riuscita"
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 10:16   #15678
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Parlo per esperienza infatti (possiedo anch'io V2 SLI (Creative) e Voodoo3, proprio PCI. La V3 PCI l'ho messa sulla TUSL2-C visto che purtroppo non funziona più l'AGP su quella mobo... ).



Vero.
Dopo il tentativo con la Banshee, la Voodoo3 è stata la prima 3Dfx 2D/3D che si può considerare "riuscita"
Ah, ottimo! Le mie sono due Voodoo della STB, quelle con pcb nero per intenderci, che qui in Italia venivano vendute sotto marchio Trust, da 12 MB.
La Voodoo 3 PCI è quella con le sdram o con le sgram per curiosità?
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 10:48   #15679
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Ah, ottimo! Le mie sono due Voodoo della STB, quelle con pcb nero per intenderci, che qui in Italia venivano vendute sotto marchio Trust, da 12 MB.
La Voodoo 3 PCI è quella con le sdram o con le sgram per curiosità?
Belle le STB.

La mia V3 PCI monta SDRAM EtronTech EM636165TS-6 e ha il dissipatore silver "grande" (non silver piccolo o quello quadrato nero tipo 2000...)

Come ho scritto sul thread un paio d'anni fa quando l'ho recuperata, è esattamente uguale a questa:

http://falconfly.3dfx.pl/identify/Voodoo3_3000_PCI.jpg

Così riposto il link di FalconFly per identificare le nostre 3Dfx:

http://falconfly.3dfx.pl/identify-3dfx.htm

La tua V3 PCI monta SGRAM? Fortunello

PS: concludo con il link ad una bella e critica review "complessiva" su 3Dfx del 1999 (quelli erano i bei tempi di Anand)
https://www.anandtech.com/show/272
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 18-05-2023 alle 17:34.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2023, 12:48   #15680
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Belle le STB.

La mia V3 PCI monta SDRAM EtronTech EM636165TS-6 e ha il dissipatore silver "grande" (non silver piccolo o quello quadrato nero tipo 2000...)

Come ho scritto sul thread un paio d'anni fa quando l'ho recuperata, è esattamente uguale a questa:

http://falconfly.3dfx.pl/identify/Voodoo3_3000_PCI.jpg

Così riposto il link di FalconFly per identificare le nostre 3Dfx:

http://falconfly.3dfx.pl/identify-3dfx.htm

La tua V3 PCI monta SGRAM? Fortunello

PS: concludo con il link ad una bella e critica review "complessiva" su 3Dfx del 1999 (quelli erano i bei tempi di Anand)
Qui la cosa si fa interessante: la mia è la versione con le sgram, mi piacerebbe fare un confronto con la tua per vedere se e quante differenze ci sono in termini di performance tra le due!

Ps Non vedo il link
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1

Ultima modifica di EffeX : 18-05-2023 alle 13:33.
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v