Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2023, 19:01   #101
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Scusa, ma me ne sbatto della probabilità .
Ho pure spento un auto a gasolio nuova che mi ha preso fuoco davanti al negozio una decina di anni fa. Il punto è che se tieni l'auto in ordine, difficilmente va a fuoco. Ma oltre a questo, ci mette un'po a prendere fuoco, letteralmente anche 5 minuti di fumo leggero spesso e volentieri.
Hai mai visto uno dei video incendi delle batterie? E' quasi un esplosione o poco ci manca.
Diciamo pure che la mia auto a benzina, fredda, è difficile che prenda fuoco in mezzo alla notte, a meno che non lo appicchi qualcuno. Mentre un auto elettrica in carica può prendere fuoco in tutta autonomia.
Fai male a sbatterne delle probabilità, secondo il tuo ragionamento non devi uscire di casa perchè potresti essere colpito da un fulmine visto che te ne sbatti delle probabilità.

Per fare un esempio più pertinente, per evitare la probabilità molto remota che ti si incendi la macchina elettrica in garage preferisci accettare la probabilità ben maggiore (per quanto bassa) che ti si incendi la la tua auto a combustione interna quando sei alla guida.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 19:04   #102
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Fai male a sbatterne delle probabilità, secondo il tuo ragionamento non devi uscire di casa perchè potresti essere colpito da un fulmine visto che te ne sbatti delle probabilità.

Per fare un esempio più pertinente, per evitare la probabilità molto remota che ti si incendi la macchina elettrica in garage preferisci accettare la probabilità ben maggiore (per quanto bassa) che ti si incendi la la tua auto a combustione interna quando sei alla guida.
Domanda da uno poco esperto di statistica. Se le auto elettriche sono una frazione infinitesimale di tutte le auto termiche prodotte nella storia, che tipo di correzioni statistiche si fanno per determinare che la probabilità di incendio di una elettrica sono inferiori?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 19:09   #103
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Be le elettriche nella fascia bassa e media continuano a costare più delle termiche e non poco nonostante gli incentivi e nonostante le normative , la scarsa disponibilità di vetture degli ultimi anni abbiamo fatto lievitare il prezzo delle termiche a valori da capogiro rispetto a 2 anni fa..
A chi compra le auto non interessa quante fabbriche ha una ditta, i produttori "seri" storici questi giochetti non li hanno mai fatti nel recente passato.
Ma visto un Golf passare da 30 mila a 18 mila o una classe c da 50 mila a 38 mila.. Come detto ci sono diversi modi per arrivare al "piacere", io glielo lascio
La tecnologia delle auto elettriche non è certo matura come quella a combustione interna, ha un'enorme potenziale e lo si vede nei costi delle batterie che sono calati costantemente negli anni, le auto elettriche sono crollate di prezzo, 10 anni fa un'auto come la model y ti costava 120mila euro non 47mila.

E' così difficile fare una proiezione?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 19:21   #104
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Domanda da uno poco esperto di statistica. Se le auto elettriche sono una frazione infinitesimale di tutte le auto termiche prodotte nella storia, che tipo di correzioni statistiche si fanno per determinare che la probabilità di incendio di una elettrica sono inferiori?
L'ente per la sicurezza dei trasporti americano (NTSB) ha recentemente stilato una statistica:

Incendi ogni 100mila veicoli:

Ibride:
3474.5

Veicoli a combustione interna:
1529.9

Auto elettriche:
25.1

Quindi in media un'auto elettrica ha 60 volte meno probabilità di incendiarsi di un'auto a combustione interna e 140 volte meno probabilità di un'auto ibrida.

https://www.carsmetric.com/electric-...re-statistics/
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 19:39   #105
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
L'ente per la sicurezza dei trasporti americano (NTSB) ha recentemente stilato una statistica:

Incendi ogni 100mila veicoli:

Ibride:
3474.5

Veicoli a combustione interna:
1529.9

Auto elettriche:
25.1

Quindi in media un'auto elettrica ha 60 volte meno probabilità di incendiarsi di un'auto a combustione interna e 140 volte meno probabilità di un'auto ibrida.

https://www.carsmetric.com/electric-...re-statistics/
Da quanto ho capito la statistica che hai riportato non è stata stilata da NTSB . Ho letto il report di NTSB allegato in fondo alla pagina che hai linkato e non ho trovato questi numeri. Per cui non ho mica capito chi e come li ha calcolati
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 19:45   #106
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Da quanto ho capito la statistica che hai riportato non è stata stilata da NTSB . Ho letto il report di NTSB allegato in fondo alla pagina che hai linkato e non ho trovato questi numeri. Per cui non ho mica capito chi e come li ha calcolati
Sono statistiche realizzate da questa compagnia prendendo dato da NTSB:

https://www.autoinsuranceez.com/gas-...ric-car-fires/
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 20:28   #107
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Sono statistiche realizzate da questa compagnia prendendo dato da NTSB:

https://www.autoinsuranceez.com/gas-...ric-car-fires/
Si ma non è un report dove viene spiegato come lo hanno calcolato, mi interessava capire come hanno ottenuto questi numeri.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 22:51   #108
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22074
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La tecnologia delle auto elettriche non è certo matura come quella a combustione interna, ha un'enorme potenziale e lo si vede nei costi delle batterie che sono calati costantemente negli anni, le auto elettriche sono crollate di prezzo, 10 anni fa un'auto come la model y ti costava 120mila euro non 47mila.

E' così difficile fare una proiezione?
La tecnologia non è immatura ma inadatta. Ci sono limitatissimi margini di miglioramento e attengono quasi unicamente i materiali.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 22:55   #109
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22074
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
L'ente per la sicurezza dei trasporti americano (NTSB) ha recentemente stilato una statistica:

Incendi ogni 100mila veicoli:

Ibride:
3474.5

Veicoli a combustione interna:
1529.9

Auto elettriche:
25.1

Quindi in media un'auto elettrica ha 60 volte meno probabilità di incendiarsi di un'auto a combustione interna e 140 volte meno probabilità di un'auto ibrida.

https://www.carsmetric.com/electric-...re-statistics/
Ma si riferiscono a incendi in caso di incidenti? Perché altrimenti mi sembrano numeri assurdi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 23:09   #110
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9354
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La tecnologia delle auto elettriche non è certo matura come quella a combustione interna, ha un'enorme potenziale e lo si vede nei costi delle batterie che sono calati costantemente negli anni, le auto elettriche sono crollate di prezzo, 10 anni fa un'auto come la model y ti costava 120mila euro non 47mila.

E' così difficile fare una proiezione?
Io sto parlando di ciò che vedo ora, non della proiezione con una aleatorietà e variabilità spaventose.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 10:18   #111
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
La tecnologia non è immatura ma inadatta. Ci sono limitatissimi margini di miglioramento e attengono quasi unicamente i materiali.
Perché inadatta? Ci sono tecnologie migliori per le auto?
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 10:26   #112
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Perché inadatta? Ci sono tecnologie migliori per le auto?
Beh si, quelle a benzina per esempio .
La batteria è un sistema ridicolo in quanto a densità energetica. Serve un vettore energetico, oppure dobbiamo cambiare completamente il concetto di batteria, con qualche genere di nuova cella energetica.
Per rifornire ci si mette una vita, e non potrà mai esistere un sistema tanto capillare e comodo come quello dei distributori, perche non puoi portare (o quanto meno, costerebbe uno sproposito e sarebbe antieconomico) un supercharger da 5 minuti di ricarica su un passo di montagna.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 11:41   #113
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14742
Sulle Dolomiti ho visto svariate EV e nessuna di queste veniva spinta a mano: a Dobbiaco ad esempio molti hotel hanno il destination charger, hanno nesso delle colonnine vicino al distributore per cui non c'è bisogno del SUC sul passo montano, si carica prima l'auto.

Mo vabbè che vabbè ma stiamo trovando problemi per ogni soluzione, mi sembra un tantino forzata la cosa.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 12:20   #114
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Beh si, quelle a benzina per esempio .
La batteria è un sistema ridicolo in quanto a densità energetica. Serve un vettore energetico, oppure dobbiamo cambiare completamente il concetto di batteria, con qualche genere di nuova cella energetica.
Per rifornire ci si mette una vita, e non potrà mai esistere un sistema tanto capillare e comodo come quello dei distributori, perche non puoi portare (o quanto meno, costerebbe uno sproposito e sarebbe antieconomico) un supercharger da 5 minuti di ricarica su un passo di montagna.
Ah pensavo stessi parlando seriamente
Credo che tu non conosca una serie molto lunga di cose sulle auto, forse è meglio studiare un po’
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 13:23   #115
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14742


C'è una tipo 2 poco prima del passo montano.

Cmq basta scaricare una qualsiasi app che mappa le colonnine per rendersi conto se si può prendere una EV
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 13:26   #116
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Le model 3 del 2021 sono diverse da quelle che compri oggi, continuano a modificarle.
Attenzione che Tesla ha sempre avuto dei margini molto più grossi rispetto ad altri produttori e negli anni hanno pure investito per ridurre i costi, esempi: le Y ormai sono monopezzo (famosa gigapressa), le batterie strutturali (anche le 4680 servono principalmente ad abbassare i costi), hanno tolto i radar e i sensori di prossimità rispetto al 2021, quindi presumo si siano fatti i loro conti per abbassare così tanto i prezzi.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Hai mai visto uno dei video incendi delle batterie? E' quasi un esplosione o poco ci manca.
Diciamo pure che la mia auto a benzina, fredda, è difficile che prenda fuoco in mezzo alla notte, a meno che non lo appicchi qualcuno. Mentre un auto elettrica in carica può prendere fuoco in tutta autonomia.
Vai su internet e cerca LFP fire se riesci. Non esiste solo una chimica, le NMC possono incendiarsi ma molte chimiche nuove (titanato, fosfato, zolfo, sodio, ecc.) non lo fanno e anche le Litio Ferro Fosfato che stanno spopolando fra i produttori di recente per i costi più bassi sono sicure, al limite si gonfiano ma non prendono fuoco.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Acerbo, domanda a bruciapelo: SR o LR?
La scelta diventa fra una batteria che praticamente non si degrada e inquina molto meno ( model 3 ha LFP) con cui farai meno accelerazione (si fa per dire 0-100 fa 6 s) e strada o il contrario con la model 3 LR. Io guarderei anche auto meno costose, c'è chi ha già detto MG4 base che è sempre chimica LFP e costa 31k senza incentivi.

Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Mai visto un Golf passare da 30 mila a 18 mila o una classe c da 50 mila a 38 mila.. Come detto ci sono diversi modi per arrivare al "piacere", io glielo lascio
Sì parliamo della Golf l'equivalente della Punto sovrapprezzata per la nomea, a chi piace pagare il marchio, i gusti sono soggettivi se c'è gente che strapaga..

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma si riferiscono a incendi in caso di incidenti? Perché altrimenti mi sembrano numeri assurdi.
Bentornato nel mondo reali in cui le statistiche non vengono inventate da chi scrive...

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Beh si, quelle a benzina per esempio .
La batteria è un sistema ridicolo in quanto a densità energetica. Serve un vettore energetico, oppure dobbiamo cambiare completamente il concetto di batteria, con qualche genere di nuova cella energetica.
Per rifornire ci si mette una vita, e non potrà mai esistere un sistema tanto capillare e comodo come quello dei distributori, perche non puoi portare (o quanto meno, costerebbe uno sproposito e sarebbe antieconomico) un supercharger da 5 minuti di ricarica su un passo di montagna.
Sulla prima frase siamo d'accordo ma il problema dei combustibili è che non c'è un processo efficiente per trasformare la loro energia.
Per la seconda non so in che mondo vivi, ma la rete elettrica arriva ovunque molto più capillarmente di già, infatti non ci hanno messo tanto a tirare su ultracaricatori ovunque. Per quello le batterie sono già una soluzione adesso e non fra 20 anni. Provate a usare un BEV 3 mesi e poi ne riparliamo.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 13:34   #117
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13183
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi

Bentornato nel mondo reali in cui le statistiche non vengono inventate da chi scrive...
io ancora non ho capito come hanno calcolato le statistiche in quell'articolo.

l'articolo originale postato da un altro utente riporta uno studio di 80 pagine della NTSB in cui non ci sono quelle statistiche. Si riporta genericamente una "fonte" ma non specifica dove poter verificare i dati e soprattutto la metodologia di calcolo usata. Senza queste informazioni devi prendere quei numeri per quello che sono, non mi sembra molto scientifico.

E io non sono di parte sia chiaro, vorrei capire meglio come sono state raggiunte queste conclusioni
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 13:36   #118
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14742
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
La scelta diventa fra una batteria che praticamente non si degrada e inquina molto meno ( model 3 ha LFP) con cui farai meno accelerazione (si fa per dire 0-100 fa 6 s) e strada o il contrario con la model 3 LR. Io guarderei anche auto meno costose, c'è chi ha già detto MG4 base che è sempre chimica LFP e costa 31k senza incentivi.
Vista, la vado a vedere settimana prossima ma è piccola per me, mi serve un'auto più grande.

La model 3 mono motore per me sarebbe già troppo come potenza, avevo adocchiato la LR solo per l'autonomia, in inverno la SR ha un range autostradale di circa 250km che mi stanno stretti purtroppo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 14:52   #119
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Ah pensavo stessi parlando seriamente
Credo che tu non conosca una serie molto lunga di cose sulle auto, forse è meglio studiare un po’

Ottime argomentazioni
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2023, 15:10   #120
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Da quello che vedo su ev-database la SR+ non esiste più, ora si chiama solo model 3 con batteria da 60 kWh lordi e chimica LFP, io che andrei su quella chimica in generale perché è più ecologica, non degrada praticamente ed è più robusta anche se rigenera meno col freddo (è noto che siano più prestanti le NCA/NMC), alla fine quello che conta lo vedi nei consumi che sono migliori con le batterie non enormi. Le velocità di ricarica pure le trovi segnate, io personalmente non trovo un disagio fermarmi per una pausa di 20 minuti ogni 2 ore di guida. Nel dubbio dovresti provare a fare un viaggio così.
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
io ancora non ho capito come hanno calcolato le statistiche in quell'articolo.
https://www.carsmetric.com/electric-...re-statistics/
Io leggo che hanno preso i dati degli incendi annuali del 2020 dal NTSB e lo hanno diviso per il totale delle vendite dal BTS, sono dati pubblici penso che chiunque possa rifare i conti.

In ogni caso se le LFP come puoi scoprire pure da solo non possono prendere fuoco sicuramente quelle non potranno incendiarsi di più di auto a combustione, quindi direi anche fine della storia sul rischio di incendio per i BEV più economici.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1