Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2023, 22:09   #21
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
QLC senza boost della cache di scrittura e si va a max 100 MB/s in scrittura sequenziale, figurarsi file misti in una cartella... facile avere momenti a 0 MB/s.
direi proprio di no. su altro chipset non ho visto il problema tra sabrent ed un crucial p1. nemmeno con 60 gb di dati random . figurati con i suoi. per me il problema è il chipset e su reddit ci sono tante testimonianze.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 11:04   #22
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Credo si parlasse delle diverse prestazioni (velocità) di trasferimento tra i due ssd nvme dell'utente.


Quindi sono sicuro che trasferire dei file dal WD sn850x al Crucial P3 vuol dire che in lettura potremmo teoricamente raggiungere il massimo della velocità del pcie gen 4 ma nello scrivere il Crucial P3 è un DRAM less senza HMB e con celle QLC, cioè un chiodo nelle scritture sequenziali e casuali pesanti.
Come detto e ribadito ora, non dovrebbe stupire se questo modello di ssd nvme per frazioni di secondo scende a zero MB; magari trasferendo da un hdd non lo farebbe (la lettura è lenta) ma da un WD sn850x che lette a 6000 MB/s ...semplicemente non ce la fà a stargli dietro.

Invece il discorso che fai sui problemi dei driver AMD nella gestione dello storage, ne sono a conoscenza, dalla lettura di Reddit o altri forum nostrani.
Non si tratta di un problema generalizzato, ma sembra - a quanto ne so - un problema di gestione della cache slc che non si svuota e quindi non viene utilizzata nella scrittura mantenedo le prestazioni a livello di direct to write sulle celle.
Si in effetti può essere avendo il P3 un controller Phison, che sono quelli interessati.

In realtà c'è un altro discorso a sfavore della situazione, forse il principale, e l'ha evidenziato unnilennium. Il P3 basa più di tutti gli altri nvme, su una cache SLC enorme; avere questo ssd pieno per l'80%, vuol dire già subito farlo funzionare senza cache di scrittura alla velocità nativa delle celle... che sono appunto le più lente (QLC --> 100 MB/S) anche se c'è di peggio visto che sono fortunatamente delle Micron 176L.

Insomma, potrebbero essere tutte e tre le cose o una sola a seconda della situazione in cui si fà lavorare l'ssd.
Il risultato però non cambia; è una condizione normale per questo modello di nvme che la scrittura scenda a tratti sotto i 100 MB/s.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI

Ultima modifica di @Liupen : 05-01-2023 alle 11:07.
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 12:45   #23
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Credo si parlasse delle diverse prestazioni (velocità) di trasferimento tra i due ssd nvme dell'utente.


Quindi sono sicuro che trasferire dei file dal WD sn850x al Crucial P3 vuol dire che in lettura potremmo teoricamente raggiungere il massimo della velocità del pcie gen 4 ma nello scrivere il Crucial P3 è un DRAM less senza HMB e con celle QLC, cioè un chiodo nelle scritture sequenziali e casuali pesanti.
Come detto e ribadito ora, non dovrebbe stupire se questo modello di ssd nvme per frazioni di secondo scende a zero MB; magari trasferendo da un hdd non lo farebbe (la lettura è lenta) ma da un WD sn850x che lette a 6000 MB/s ...semplicemente non ce la fà a stargli dietro.

Invece il discorso che fai sui problemi dei driver AMD nella gestione dello storage, ne sono a conoscenza, dalla lettura di Reddit o altri forum nostrani.
Non si tratta di un problema generalizzato, ma sembra - a quanto ne so - un problema di gestione della cache slc che non si svuota e quindi non viene utilizzata nella scrittura mantenedo le prestazioni a livello di direct to write sulle celle.
Si in effetti può essere avendo il P3 un controller Phison, che sono quelli interessati.

In realtà c'è un altro discorso a sfavore della situazione, forse il principale, e l'ha evidenziato unnilennium. Il P3 basa più di tutti gli altri nvme, su una cache SLC enorme; avere questo ssd pieno per l'80%, vuol dire già subito farlo funzionare senza cache di scrittura alla velocità nativa delle celle... che sono appunto le più lente (QLC --> 100 MB/S) anche se c'è di peggio visto che sono fortunatamente delle Micron 176L.

Insomma, potrebbero essere tutte e tre le cose o una sola a seconda della situazione in cui si fà lavorare l'ssd.
Il risultato però non cambia; è una condizione normale per questo modello di nvme che la scrittura scenda a tratti sotto i 100 MB/s.
a me a zero non scende nemmeno con 100gb tra nvme. però a condizioni che non ci sia il sistema operativo. anche scambiando slot. figurati che uno lo tengo su scheda pci express sul secondo slot 16xe non dà cedimenti. che sia il sabrent il crucial p1 o il wd 750. per me non lo deve fare. su z690 addirittura nemmeno col sistema installato lo fà.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 14:35   #24
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Ma tu fai bene a riportare la tua esperienza, però non tutti i sistemi sono uguali (cambiano sistema operativo, scheda madre e periferiche).
Cambia ad esempio quanto l'ssd è pieno. Cambia se è installato il sistema operativo, a volte.
Nel tuo caso inoltre un WD SN750 non è un WD SN850X e un Crucial P1 non è un Crucial P3.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2023, 19:02   #25
Mr NiKo Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr NiKo Hyde
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 446
il mio aveva questi problemi sia se riempito all'80% sia se appena formattato. Aggiungo che appena riavviato il pc, il trasferimento era veloce nelle prime fasi per poi calare verso la fine. già al secondo tentativo il rallentamento era quasi immediato


in tutto ciò mi consigliate un buon m2 con dram?
__________________
Codice amico Nintendo Switch SW-0234-9406-3425

Ultima modifica di Mr NiKo Hyde : 08-01-2023 alle 19:06.
Mr NiKo Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:46   #26
@Liupen
Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Mr NiKo Hyde Guarda i messaggi
il mio aveva questi problemi sia se riempito all'80% sia se appena formattato. Aggiungo che appena riavviato il pc, il trasferimento era veloce nelle prime fasi per poi calare verso la fine. già al secondo tentativo il rallentamento era quasi immediato


in tutto ciò mi consigliate un buon m2 con dram?
Si riempie la cache slc e poi va in direct to sulle celle QLC che hanno prestazioni basse.

Ho fatto un giro per vedere sul noto e-commerce disponibilità e prezzi.
Come mi aspettavo, da tempo, sono ormai più convenienti i pcie gen4; un Samsung 970 evo costa 116€ ma per qualche decina o meno, di euro in più poi acquistare un Crucial p5 plus o un Samsung 980 PRO, Corsair MP600, Patriot VP4300.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v