Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2022, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...-s_109466.html

Anche Gigabyte mostra un SSD basato su interfaccia PCI Express 5.0 di nuova generazione, con il quale poter ottenere elevatissimi valori di velocità in lettura e scrittura sequenziali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 10:59   #2
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...-s_109466.html

Anche Gigabyte mostra un SSD basato su interfaccia PCI Express 5.0 di nuova generazione, con il quale poter ottenere elevatissimi valori di velocità in lettura e scrittura sequenziali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Presumo che riscalderanno un tantino

Potevano anche dotarli di opportuno dissipatore.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 12:09   #3
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
che bestia potentissima! chissà come si caricano veloci i videogames
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 12:37   #4
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21368
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Presumo che riscalderanno un tantino

Potevano anche dotarli di opportuno dissipatore.
sicuramente gli ingegneri che lo hanno progettato non ne hanno tenuto conto e hanno bisogno dei nostri suggerimenti su come si progetti un ssd e sui suoi margini operativi
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 13:22   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Credo che combinando due di queste unità SSD NVMe crteando un volume RAID 0, si riesca ad avvicinarsi al picco max dei 16 GByte/sec offerto dal PCI Express gen. 5.0

Con la mia scheda madre basata su chip Intel Z390 e processore i9 9900K e 64 GByte di memoria DDR4 dual Chanel con timing 14,14,14,34 e che offre l'ormai vetusto PCI Express gen. 3.0 utilizzo con molta soddisfazione due SSD NVMe identici (da 500 GByte nominali ciascuno) della Samsung, per la precisione due SSD NVMe 980 Pro M.2 PCIe gen. 4.

Be valutando/stimando le prestazioni del volume RAID 0 proprio con l'arcinoto software CrystalDiskMark v8.0.4 64 bit, ottengo prestazioni sia in lettura/scrittura sequenziali che si attestano a quasi i 5 GByte/sec di transfer rate (per la precisione 4833,79 MByte/sec. in lettura sequenziale e 4565,61 MByte/sec. in scrittura sequenziale). Se queste prestazioni non vi sembrano eccezionali considerate il fatto che il PCIe gen 3.0 non permette di andare oltre i 4 GByte/sec. di transfer rate; è quindi evidente che ottengo questi risultati grazie al RAID 0 che funziona per così dire in modalità dual chanel (esattamente come il dual chanel delle memorie double data rate) ovvero utilizza i due controller fisici di ciascuna delle due unità NVMe per dividersi in maniera più o meno equa e conmtemporaneamente il carico del volume di dati da scrivere o leggere ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 13:40   #6
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
... dimenticavo ...

Nel BIOS della mia scheda madre ho configurato il Volume RAID 0 impostando le "Srtips" ad una lunghezza massima di 128 KByte, così facendo ho optato a priori per una maggior velocità di scrittura/lettura di file di volume di dati (file) di grandi dimensioni che poi sono quelli che richiedono un maggior tempo per essere scritti o letti ...

Un'impostazione più equilibrata/ottimale per qualsiasi volume RAID 0 sarebbe una lunghezza intermedia tra i 16 KByte e i 128 KByte o meglio una lunghezza di circa 64 KByte, ma la scelta va fatta anche in funzione della mole di volumi di dati che normalmente vengono scritti o letti, per esempio per chi lavora maggiormente con file multimediali sono consigliabili Stips di lunghezza massima (128 KByte) chi invece lavora abitualmente con file di dimensioni piccoli sarebbero ottimali anche Strips di lunghezza 16/32 KByte ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 14:25   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7284
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
che bestia potentissima! chissà come si caricano veloci i videogames
Più o meno come un normalissimo sata
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 15:06   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
sicuramente gli ingegneri che lo hanno progettato non ne hanno tenuto conto e hanno bisogno dei nostri suggerimenti su come si progetti un ssd e sui suoi margini operativi
Si, lo penso!

Sai, un vecchio proverbio dice: A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 15:49   #9
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9125
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
che bestia potentissima! chissà come si caricano veloci i videogames
1 secondo in meno.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 15:52   #10
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Più o meno come un normalissimo sata
Perché?
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 17:44   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7284
Quote:
Originariamente inviato da Redux Guarda i messaggi
Perché?
Cerca in rete i benchmark vedrai che fra il più lento ssd sul mercato rispetto al più veloce non cambia nulla
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 17:45   #12
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
boh, tanto i videogames caricano sempre uguale. il miglioramento é piu nei test che nella realtà
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2022, 18:42   #13
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Per quanto riguarda i videogiochi, non è sufficiente disporre di una SSD NVMe PCI Express dalle performance molto spinte ... Occorre semplicemente disporre delle librerie DirectStorage di Microsoft (già implementate in Xbox Series X/ S) che a loro volta richiedono quest'altri requisiti :

- Windows 11 (chi spera che saranno implementate in futuri aggiornamenti di Windows 10, spererà invano ...);

- Librerie librerie grafiche DirectX 12 Ultimate;

- GPU AMD/NVidia di fascia almeno media/medio alta con supporto delle DirectX 12 Ultimate; praticamente almeno le GPU di fascia media/medio alta serie 2000/3000 di NVidia o le GPU serie 6000 di AMD;

- Almeno PCI Express Gen. 3.0

Da quello che ne so le librerie Microsoft DirectStorage non sono state ancora incorporate/implementate in Windows 11, questo avverrà nel prossimo grande update 22H2; tuttavia tutto questo non basta per poterle sfruttate effettivamente con i videogiochi infatti è richiesto che gli stessi videogiochi supportino esplicitamente tali librerie, senza questo supporto esplicito anche se si dispone di tutti i predetti requisiti i tempi di caricamento dei videogiochi medesimi non differiranno molto dagli attuali tempi di caricamento
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 00:58   #14
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
che bestia potentissima! chissà come si caricano veloci i videogames
è uguale

al massimo cambia quando si trasferiscono file gigaimmensi
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 |
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 07:40   #15
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7159
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
sicuramente gli ingegneri che lo hanno progettato non ne hanno tenuto conto e hanno bisogno dei nostri suggerimenti su come si progetti un ssd e sui suoi margini operativi
In linea di massima potrei anche darti ragione, tuttavia proprio qualche giorno fa si discuteva di come con il passaggio da SATA ad NVMe il problema della dissipazione termica dei drive sia tornato più attuale che mai, e d'altronde sul mercato ci sono già moltissimi dissipatori di terze parti, aumentare ulteriormente le prestazioni direi che sicuramente andrà ad impattare ulteriormente sulla situazione...

Comunque il fatto che qui sia stato presentato "nudo" non significa che quando arriverà in commercio non possa venire abbinato ad un dissipatore o peggio che questo non sarà praticamente indispensabile, vedremo...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 07:48   #16
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9125
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Comunque il fatto che qui sia stato presentato "nudo" non significa che quando arriverà in commercio non possa venire abbinato ad un dissipatore o peggio che questo non sarà praticamente indispensabile, vedremo...
Ma anche se non fosse, ormai quasi tutte le schede madri integrano un dissipatore sullo slot m2.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: Seasonic SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 07:49   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23037
Concordo, del resto anche ai tempi degli hard disk (forse erano i tempi dei WD Raptor), venivano proposti del dissipatori per raffreddarli, non tanto a ventolina ma proprio a radiatori passivi; ho ancora un kit da qualche parte.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 07:57   #18
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4131
I Raptor 2,5" / 3,5" hanno adattatori / involucri "grigliati" !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|Radeon RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 08:03   #19
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23037
Verissimo ma forse in certi case non era abbastanza oppure mi sto sbagliando circa il loro utilizzo. I kit cui mi riferisco venivano utilizzati per HD in formato 2.5'', uno per lato disposti sul lato lungo dello spessore, fino ad occupare uno slot 3.5''. Erano composti da un radiatore ed un cuscinetto antivibrazioni.

Ultima modifica di giovanni69 : 22-08-2022 alle 08:05.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2022, 08:04   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14335
Si, ok, sto guardando gli screen dell'Aorus che ho in vendita sul mercatino che fa 61MB in read e 276MB in write sul 4K random, le velocità di picco servono fino ad un certo punto, la differenza tra questi e un nvme pcie3 praticamente non si nota:


Non fraintentendetemi va bene progradire e andare avanti ma va a finire come con i megapixel delle fotocamere, i numeri servono più per pubblicità che altro

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Cerca in rete i benchmark vedrai che fra il più lento ssd sul mercato rispetto al più veloce non cambia nulla
Concordo, ci passano pochi secondi

Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
boh, tanto i videogames caricano sempre uguale. il miglioramento é piu nei test che nella realtà
E concordo anche con te, il salto è stato da HDD a ssd, cyberpunk si carica nello stesso tempo sia se sta su sata che su nvme
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 22-08-2022 alle 08:07.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
ASUS ROG: tutte le novità gaming ...
Ecco le offerte Amazon da non perdere: i...
Per reagire alle minacce cyber il SoC de...
Il modello Anthropic Claude Opus 4 ha ri...
Synology al Computex 2025: chiarezza sui...
I nuovi monitor MSI: oltre il limite con...
LG supera quota 10 milioni di TV OLED ve...
SteamOS 3.7.8: Valve apre ufficialmente ...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo, radiocoma...
Blocco Note di Windows: l’IA regala nuov...
iPhone 16 128GB 759€, 16 Pro 128GB 989€,...
Acer: tutte le novità delle famig...
Power Bank Wireless Magnetica 3 in 1 TEC...
Sony presenta il nuovo grip GP-VPT3 / RM...
Claude 4 di Anthropic rivoluziona il cod...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1