Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2022, 11:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...re_108934.html

L'Italia è nella top ten dei Paesi che producono più paper scientifici sull'IA ma l'adozione nelle aziende procede a rilento. Il problema? Le competenze, che però si stanno formando. Secondo il fondatore di Indigo.ai è solo una questione di tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 12:02   #2
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il problema? Le competenze
no, il problema è l'utilità
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 12:26   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
no, il problema è l'utilità
mi ha stupito invece "in Europa, dove a oggi solo il 20% della aziende sfrutta l'IA al suo interno.". a me sembra una bella cifra per una tecnologia nonostante tutto acerba e al più utilizzata per ambiti grafici come l'ottimizzazione delle foto degli smartphone
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 12:50   #4
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Più che il numero di paper guarderei l'impact factor, ma va bè, meglio di niente.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 12:55   #5
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...re_108934.html

L'Italia è nella top ten dei Paesi che producono più paper scientifici sull'IA ma l'adozione nelle aziende procede a rilento. Il problema? Le competenze, che però si stanno formando. Secondo il fondatore di Indigo.ai è solo una questione di tempo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Competenze?

Blake Lemoine attende a braccia aperte
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 13:27   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi ha stupito invece "in Europa, dove a oggi solo il 20% della aziende sfrutta l'IA al suo interno.". a me sembra una bella cifra per una tecnologia nonostante tutto acerba e al più utilizzata per ambiti grafici come l'ottimizzazione delle foto degli smartphone
ma difatti l'AI nel senso giusto del termine ha un ristrettissimo numero di applicazioni in cui serva davvero

ma come al solito con questo genere di novità è invece diventato un termine di marketing cavalcato da molti che stanno già usando su aspirapolveri e condizionatori

un po come prima

GREEN
SOSTENIBILITA
BIO
SOLIDALE
OLIO DI PALMA
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 13:33   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17030
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma difatti l'AI nel senso giusto del termine ha un ristrettissimo numero di applicazioni in cui serva davvero

ma come al solito con questo genere di novità è invece diventato un termine di marketing cavalcato da molti che stanno già usando su aspirapolveri e condizionatori

un po come prima

GREEN
SOSTENIBILITA
BIO
SOLIDALE
OLIO DI PALMA
perdonami la schiettezza ma non penso nè te e nè io possiamo arrivare a tali conclusioni. su questo sito è stato postato questa cosa fantascientifica per esempio(dai commenti all'articolo deduco lo hai già letto):
https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ci_107477.html
da ignorante mi immagino l'IA possa sconvolgere il mondo del lavoro in meglio
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 15:28   #8
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
l'articolo precisa quale AI è in discussione ? no.
ed allora certe risposte sono incomprensibili.
quelli di voi che usano software di editing si rendono conto del salto epocale che ha garantito l'AI e l'accelerazione con GPU di questi algoritmi.
è un salto paragonabile all'introduzione della metafora del desktop e del 32bit, a metà anni 80 i computer di 5 anni prima sembravano oggetti da museo. cioè nel mio piccolo io mi ricordo il mio Amiga e i C64 dei miei amici erano diventati imbarazzanti.
oggi è uguale con l'AI. ma chi allarga più le immagini senza l'AI, e poi genericamente chi elimina il rumore dai dati senza l'AI. è una rivoluzione allucinante.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 15:32   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
9° sarebbe una buona posizione ?
Per una delle prime 7 nazioni industrializzate ? Anche no !
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2022, 15:35   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi ha stupito invece "in Europa, dove a oggi solo il 20% della aziende sfrutta l'IA al suo interno.". a me sembra una bella cifra per una tecnologia nonostante tutto acerba e al più utilizzata per ambiti grafici come l'ottimizzazione delle foto degli smartphone
L'AI andrebbe valutata per utilizzi concreti e con apporti significativi e indispensabili, non le finezze.
Quindi ambito informatico, militare e industriale, oltre che per la guida autonoma.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2022, 05:15   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Ma questo milione di paper scientifici (chi li ha letti?) sono stati prodotti con l'AI?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1