|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...le_108866.html
Il team di Sandy Munro è ancora alle prese con la batteria strutturale delle nuove Model Y. Finalmente sono riusciti a scoperchiarla, scoprendo un interno particolare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
|
il right to repair qui va a farsi benedire...
a confronto i PC portatili incollati sono una benedizione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Componenti altamente inquinanti e non riciclablili.. ma tanto non emettiamo CO2
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8914
|
EH NO! Elon ha detto che sono in grado di recuperare oltre il 90% delle batterie rimosse! e se lo dice LUI...!
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2372
|
Così, in caso di guasto sarà da sostituire tutto il pacco batteria; finché è in garanzia è addirittura meglio per il proprietario dell'auto che si ritrova tutta la batteria nuova, ma quando la garanzia sarà scaduta presumo che sarà più conveniente acquistare una nuova auto... Senza contare che, credo, non sarà possibile usare la batteria con celle guaste per un uso stazionario (p.es. con un powerwall o similare)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
L'aver riempito il guscio con schiuma di poliuretano permette di proteggere meglio tutto quello che c'é dentro da vibrazioni e flessioni del guscio (entro certi limiti). Ovviamente, resta da vedere quanto sia riparabile nel caso di impatti che deformano il guscio e cose simili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6375
|
ammasso rosa? vitello tonnato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
|
In una batteria del genere non ha senso parlare di riparazione. Trovatemi qualcuno che anche se non fosse così ci metterebbe mai le mani o chi sarebbe disposto a viaggiare con una batteria rattoppata che potrebbe lasciarti a piedi in qualsiasi momento o peggio se la riparazione viene fatta male causare guasti catastrofici.
Quando si rompe la batteria la sostituisci in blocco o cambia auto esattamente come ora se sbielli il motore in rarissimi casi ha senso la riparazione mentre nel 90% ti costa meno comprare direttamente un'altra auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3020
|
Chi spende 50000 di auto non avrà problemi a pagarne 20000 dopo 10 anni... E per chi lo sperasse, gli interventi in garanzia sono già rari su componenti meno costosi, figuriamoci su un monoblocco come le batterie. Giusto se l'auto non parte manco a spinta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
alla faccia che le batterie auto sarebbe state riciclate per uso domestico dopo una perdita di capacità di accumulo… Ma poi la futura normativa delle batterie sostituibili? A me questa strada di sigillare tutto e renderne impossibile riparazione o sostituzione sembra un'altra porcheria e spero che sia vietata quanto prima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
|
Quote:
Inoltre ad oggi mediamente un italiano cambia auto ogni 11/12 anni quindi in ogni caso cambierebbe l'auto e non la batteria. Se poi ricarichi a casa a bassa potenza prima di esaurire la batteria vorrai cambiare auto perché non ne puoi più di tenerla. Ripeto che secondo me ad oggi non dico tutti perché ci sono dei problemi sull'elettrico oggettivi ma molti si fanno dei problemi che sono totalmente improbabili e remoti. Quote:
Quanto la normativa sulle batterie sostituibili a quanto so, ma prendilo con le molle, non riguarda le auto. Ultima modifica di Darkon : 23-07-2022 alle 12:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 406
|
Quote:
Tenendo anche conto che negli anni la resa decade suppongo che se dopo 6/8 anni il chilometraggio utile si riduce parecchio sarai praticamente costretto alla sostituzione se non vuoi essere in ricarica 2/3 volte al giorno. Ovviamente la mia è un'opinione da profano non possedendone una. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
|
Quote:
Parlo dopo aver valutato i dati ad oggi pubblici dei modelli attualmente in giro. Dopodiché farsi una proiezione non è che richiede chissà che conoscenze... basta la matematica delle superiori ed excel. Quote:
Diciamo che se fai un uso "normale" pari a circa 50Km/giorno di media e ricarichi lentamente la notte è estremamente probabile che la batteria avrà una durata di molto superiore alla vita utile del resto dell'auto. Ovviamente come ho sempre sostenuto l'elettrico di oggi non è per tutti e quindi se fai il rappresentante che si fa 1000Km al giorno il discorso cambia così come in altri casi particolari con percorrenze estreme ma ripeto per l'italiano medio soprattutto se ha un garage e quindi ricarica lentamente a oggi preoccuparsi della batteria è sostanzialmente fasciarsi la testa per un problema molto molto improbabile. Edit: Faccio una precisazione dato che ho notato che molti fraintendono. Quando dico 50Km/gg si parla di MEDIE non che fai per forza 50Km tutti i giorni eh. Ultima modifica di Darkon : 23-07-2022 alle 14:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
Ma si, che me frega.... la rivendo o la rottamo e così mi sono ripulito la coscienza: Occhio non vede, cuore non duole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
green waaaash wosh wosh wosh wosh
![]() ![]()
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Il problema sembra esserci per la riparazione "casalinga" (ma del resto, su un auto, ci sarebbe da fidarsi?), dubito fortemente che in Tesla non sappiano come lavare via con poco sforzo quella roba rosa e accedere alle componenti della batteria.
Piuttosto, a meno che non conduca bene il calore, non potrebbe essere un ostacolo al raffreddamento delle batterie? Suppongo di no, altrimenti non l'avrebbero messo, ma da quell'impressione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
|
Quote:
Le statistiche sulle termiche parlano chiaro: mediamente un italiano la cambia ogni 11/12 anni e ripeto non perché lo dico io ma potete trovare i dati senza troppa difficoltà. Quindi? Cambia qualcosa? Io non ho bisogno di pulirmi la coscienza né prima né dopo. Ho utilizzato un bene che ho pagato e ho cercato di utilizzarlo al meglio possibile. So benissimo di aver inquinato con tutte le termiche che ho posseduto e inquinerò con le elettriche che possiederò in futuro ma purtroppo ad oggi non ho una soluzione a zero inquinamento. L'elettrica la scelgo perché mi piace non perché penso di fare chissà che differenza per l'ambiente. Poi che nel pacchetto forse inquinerò anche meno è un di più ma non è il motivo per cui scelgo l'elettrico anche perché altrimenti non avrei l'attuale turbo-benzina che certo non inquina poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 306
|
Beh mi sembra scontato che non avrebbero mai permesso una riparazione fai da te su un componente come la batteria. Non lo permettono sulle ebike figuriamoci su un’auto dove il rischio di incendio può essere fatale.
Detto ciò …..se si rompe fuori garanzia sono cavoli amari, ma ormai è così dappertutto e sarà sempre peggio, scordiamoci la riparazione volante con un fil di ferro o una calza di nylon 😢 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
|
Vado controcorrente... e penso che sigillare in tal modo il pacco batterie è un vantaggio per tutti: solo così è possibile evitare che i "so fare tutto io" mettano mano in posti dove non dovrebbero, col rischio di fare enormi danni non solo per il proprietario (si pensi al rischio esplosione). Insomma il rischio manomissione è pari a zero.
Inoltre, probabilmente, hanno sigillato in tal modo per evitare il rischio infiltrazioni ed umidità. @calabar credo abbiano un sistema di raffreddamento interno, quindi in tal modo penso che venga addirittura migliorato Ultima modifica di GuardaKeTipo : 23-07-2022 alle 16:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.