Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2022, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...25_108078.html

PCI-SIG ratifica le specifiche per lo standard PCI Express che arriverà solo tra alcuni anni; bandwidth massima teorica 8 volte più elevata rispetto a quanto disponibile al momento in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 07:33   #2
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Vai a vedere che costeranno di meno le ITX alle ATX
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 09:38   #3
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Hanno impiegato anni per passare dalla versione 3 alla versione 4, adesso nell'arco di poco stanno passando da uno standard all'altro.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 10:41   #4
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
e se finalmente ci liberassimo della ram e la memoria volatile diventasse l'hd? con questi valori di banda è possibile, dovrebbero contrastare la latenza maggiore
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:34   #5
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
e se finalmente ci liberassimo della ram e la memoria volatile diventasse l'hd? con questi valori di banda è possibile, dovrebbero contrastare la latenza maggiore
... e la durata!
Niente di chè, da fare. Mi sa che rimangono a farci compagnia!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:49   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7266
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
e se finalmente ci liberassimo della ram e la memoria volatile diventasse l'hd? con questi valori di banda è possibile, dovrebbero contrastare la latenza maggiore
Bè la RAM potrebbe anche sparire, e magari essere inclusa direttamente nelle CPU
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 12:31   #7
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Bè la RAM potrebbe anche sparire, e magari essere inclusa direttamente nelle CPU
Certo così addio upgrade della RAM.

Lasciatela dov'è e se volete ottimizzazione di spazio prendete i Soci invece delle CPU
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 14:20   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
e se finalmente ci liberassimo della ram e la memoria volatile diventasse l'hd? con questi valori di banda è possibile, dovrebbero contrastare la latenza maggiore
Come se fossero la stessa cosa... La tecnologia della RAM e' parecchio diversa da quella dello storage di massa, e le tecnologie che tendono a creare una memoria che resiste alla mancanza di corrente, come i memristori, comunque non hanno lo scopo di sostituire i dischi al momento, ma di rendere non volatile la memoria, per permettere di spegnere e riaccendere un PC senza dover ricaricare il tutto. E comunque avrebbe applicazioni primarie nella tecnologia embedded, mica in quella desktop. Per non parlare poi dei prezzi... Vorrei vedere un hard disk con una tecnologia nuovissima di un paio di tera quanto verrebbe a costare, considerato quanto costavano gli ssd all'inizio...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 20:51   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Come se fossero la stessa cosa... La tecnologia della RAM e' parecchio diversa da quella dello storage di massa, e le tecnologie che tendono a creare una memoria che resiste alla mancanza di corrente, come i memristori, comunque non hanno lo scopo di sostituire i dischi al momento, ma di rendere non volatile la memoria, per permettere di spegnere e riaccendere un PC senza dover ricaricare il tutto. E comunque avrebbe applicazioni primarie nella tecnologia embedded, mica in quella desktop. Per non parlare poi dei prezzi... Vorrei vedere un hard disk con una tecnologia nuovissima di un paio di tera quanto verrebbe a costare, considerato quanto costavano gli ssd all'inizio...
ma che c entrano i memristori - eh si me ne ero accorto che la ram è diversa da un hd (ma va?)
qua parliamo di una banda enorme da poter sfruttare , un abanda ben superiore alla banda ram attuale, sprecata da utilizzare per la memoria di massa e sprecata anche per le attuali schede video (un giorno chissa)
interessante quindi usarla per unificare ram con le memorie massive o addirittura fare una unica ram tra vga e cpu

vabbe ma onestamente nn credo che capisci dal tono del tuo post
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 20:53   #10
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Bè la RAM potrebbe anche sparire, e magari essere inclusa direttamente nelle CPU
e vabbe dai come fai a fare la ram nella cpu? sono mld di transistor , ti esce una cpu da un milione di euro, con ram a 1gb/s e gorssa come 2 o 3 gpu
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1