Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2022, 08:57   #21
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ci sono (perlomeno al centro nord) colonnine su praticamente tutte le autostrade e in tutti i centri abitati.
l'ultimo parente che non voleva passare all'elettrico perchè fa troppa strada, fa 150km giorno e ha un box. e questi range li copri anche con una zoe caricata con la schuko.

si lamentano tutti dell'autonomia m quelli che hanno bisogno di fare più di 400km al giorno e che non hanno un box dove far tirare la 380 li puoi contare sulla metà delle dita della mano di un falegname in pensione.

poi, quando scopriranno che per avere l'auto da 1000km di autonomia devono sborsare 30-40 mila euro in più vedrai che il problema autonomia scompare.
Solo contando quelli che non hanno un posto auto (non un box, un posto auto) sei a ben oltre il 50% dei veicoli italiani.
E poi, magari le colonnine fossero ovunque, magari.
La più vicina la ho a 3Km in un altro centro abitato.
Ed è una.
In tutto il comune, nonostante le incessanti richieste del sindaco, hanno montato ben 2 colonnine in 8 anni.
Di questo passo, nel 2035, ci saranno 3 o 4 colonnine per migliaia di macchine che parcheggiano in strada.
Di cosa stiamo parlando?

E no, se chiedono 30-40K in più per un'auto da 1000Km di autonomia non scompare il problema, semplicemente si tiene la termica.
Capisci che le opzioni sono piuttosto limitate:
1) abbassi i tempi di ricarica notevolmente, quindi puoi andare a caricare come ora fai il pieno e un'autonomia relativamente bassa non è un problema
2) metti colonnine ovunque, ed intendo ovunque, perché potenzialmente il 2 gennaio 2035 qualcuno potrebbe comprarsi una elettrica pure a Metello in Garfagnana (cercalo con maps) ed allora il problema ugualmente non si pone, perché la sera metti in carica sempre
3) fai auto con ampissima autonomia e ti organizzi quando puoi per andare a caricare la batteria nel tempo che serve, ma poi sei a posto per diversi giorni.

Questo nell'ipotesi di essere obbligati a comprare una elettrica, togliendo questa assurdità:

4) niente ban delle termiche, ognuno si compra l'auto più adeguata alle proprie esigenze e tutti tranquilli.
Chi fa pochi Km e/o sa dove caricare regolarmente si compra una elettrica, chi non sa come fare no.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 16-06-2022 alle 09:06.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 09:01   #22
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ci sono (perlomeno al centro nord) colonnine su praticamente tutte le autostrade e in tutti i centri abitati.
l'ultimo parente che non voleva passare all'elettrico perchè fa troppa strada, fa 150km giorno e ha un box. e questi range li copri anche con una zoe caricata con la schuko.

si lamentano tutti dell'autonomia m quelli che hanno bisogno di fare più di 400km al giorno e che non hanno un box dove far tirare la 380 li puoi contare sulla metà delle dita della mano di un falegname in pensione.

poi, quando scopriranno che per avere l'auto da 1000km di autonomia devono sborsare 30-40 mila euro in più vedrai che il problema autonomia scompare.
Nessuno ha bisogno nel quotidiano di fare quei 400 Km (o praticamente nessuno).
Il problema é l'imprevisto: se ho bisogno di fare 500 Km perché mio padre sta male? Che faccio? Gli dico di aspettare a morire perchè sono in ricarica (ma rapida)?
Tutti possono aver bisogno di fare tanti Km saltuariamente e l'elettrico per ora é un limite.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 09:22   #23
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Nessuno ha bisogno nel quotidiano di fare quei 400 Km (o praticamente nessuno).
Il problema é l'imprevisto: se ho bisogno di fare 500 Km perché mio padre sta male? Che faccio? Gli dico di aspettare a morire perchè sono in ricarica (ma rapida)?
Tutti possono aver bisogno di fare tanti Km saltuariamente e l'elettrico per ora é un limite.
Hai tirato fuori un esempio che non sta in piedi , ti potrei rispondere con un semplice "prendi un taxi che paghi e ti porta dove vuoi per un emergenza"

Per tutti gli imprevisti ci sono in giro miliardi di supercharge che ti permettono in 15 minuti di arrrivare dove vuoi .

Ps. se devo partire adesso per fare 1000km subito prendo un aereo
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 09:26   #24
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ix da 400km di autonomia: 84.000
ix da 600km di autonomia: 104.000

facendo le dovute proporzioni (ed escludendo che quella da 1.000km non la presentino solo con i motori più potenti e assetto sportivo come la ix m50, che da ha la stessa batteria ma costa 30.000 euro in più), si va a una forbice dai 144.000 ai 174.000.
Stiamo sempre facendo un pronostico di una macchina che non esiste .
è un evoluzione delle attuali batterie .
La iX costa praticamente come un X5
la mia i4M costa praticamente uguale ad una serie 440i grancoupè accessoriata uguale .



Ps. non focalizzatevi sempre solo sui numeri che leggete sui giornali/ listini



Quote:
4) niente ban delle termiche, ognuno si compra l'auto più adeguata alle proprie esigenze e tutti tranquilli.
Anche qua possono scrivere quello che vogliono , che smettono di produrre auto gasolio/benzina è già tanti anni ormai
Prima doveva essere 2030 , ora 2035 ... in 10 anni cambia il mondo , si vedrà , io sono ottimista , stanno facendo enormi passi in avanti , non escludo che tra 5-6 anni ci saranno sistemi che ricaricano nella metà del tempo o motori che sono il doppio più economici in termini di resa.
Il passaggio ad una nuova tecnologia dev'essere molto lento e graduale , cosa che penso stia avvenendo.
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 16-06-2022 alle 09:31.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 09:28   #25
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Hai tirato fuori un esempio che non sta in piedi , ti potrei rispondere con un semplice "prendi un taxi che paghi e ti porta dove vuoi per un emergenza"

Per tutti gli imprevisti ci sono in giro miliardi di supercharge che ti permettono in 15 minuti di arrrivare dove vuoi .

Ps. se devo partire adesso per fare 1000km subito prendo un aereo
In realtà non è proprio così.
I taxi col cavolo che ti portano a 400Km.
I SUC spesso soo a decine di Km di distanza (il più vicino lo ho a 56Km di autostrada in direzione Genova, 84 in direzione Firenze).
Direi che in un caso del genere prima di tutto meglio chiamare il 118

Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Anche qua possono scrivere quello che vogliono , che smettono di produrre auto gasolio/benzina è già tanti anni ormai
Prima doveva essere 2030 , ora 2035 ... in 10 anni cambia il mondo , si vedrà , io sono ottimista , stanno facendo enormi passi in avanti , non escludo che tra 5-6 anni ci saranno sistemi che ricaricano nella metà del tempo o motori che sono il doppio più economici in termini di resa.
Il passaggio ad una nuova tecnologia dev'essere molto lento e graduale , cosa che penso stia avvenendo.
Eh, appunto, lento e graduale, mano a mano che diventa comodo e conveniente.
Io sono assolutamente contrario all'imposizione, soprattuto come in questo caso, dove garanzie che al 2035 ci sarà infrastruttra necessaria ed offerta di modelli adeguati.
Niente contro l'elettrica in se, mano a mano che miglioreranno sempre più persone le acquisteranno, come è normale che sia.
Se forzi la mano, rischi l'effetto opposto.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 16-06-2022 alle 09:35.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 09:36   #26
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
In realtà non è proprio così.
I taxi col cavolo che ti portano a 400Km.
I SUC spesso soo a decine di Km di distanza (il più vicino lo ho a 56Km di autostrada in direzione Genova, 84 in direzione Firenze).
Direi che in un caso del genere prima di tutto meglio chiamare il 118
i taxi ti portano dove vuoi , basta pagare , se uno ha un emergenza va dove vuole .
Stiamo però andando fortemente Ot.

Di colonnine ne stanno mettendo su una montagna , nel giro si 2-3 anni sono previste altre 7000 colonnine in italia .


Detto questo , io non devo mica convincere nessuno, se la gente non compra elettrico adesso sono solo più contento , ci sono più posti liberi per chi l'ha
però ripeto , se parliamo di 2035 quindi 13 anni cambia il mondo.
Son pronto a giocarci che sarà molto più semplice girare in elettrico
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 09:42   #27
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
i taxi ti portano dove vuoi , basta pagare , se uno ha un emergenza va dove vuole .
Stiamo però andando fortemente Ot.
L'uncia volta in cui ne ho avuto bisogno (mi hanno cancellato il treno e non potevo tornare a casa), mi hanno risposto "no, troppo lontano, sto via troppo tempo e ci rimetto troppi soldi".
Erano 40Km+40Km per tornare al punto di partenza.

Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Di colonnine ne stanno mettendo su una montagna , nel giro si 2-3 anni sono previste altre 7000 colonnine in italia .
Che ci fai con 7000 Colonnine con 20 milioni di veicoli senza un posto auto privato? a poco più di 2000 colonnine l'anno (trend che hai indicato), al 2035 andremo con l'auto dei flinstones.

Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Detto questo , io non devo mica convincere nessuno, se la gente non compra elettrico adesso sono solo più contento , ci sono più posti liberi per chi l'ha
Il problema non è convincere, il problema è obbligare.

A proposito delle elettriche sempre più economiche in futuro...
https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ri_107972.html
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 16-06-2022 alle 09:49.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 10:09   #28
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3105
Quote:
Che ci fai con 7000 Colonnine con 20 milioni di veicoli senza un posto auto privato? a poco più di 2000 colonnine l'anno (trend che hai indicato), al 2035 andremo con l'auto dei flinstones.
7000 colonnine in + sul suolo pubblico sono un enormità in aggiunta a quelle esistenti ( che già sono tante )
Se si abita in zone disagiate non ci si può far niente , ci possiamo collegare al discorso della rete internet , in zone dove riceve poco anche il cellulare ...


Vedo che qua al nord e per lo meno in Emilia la situazione è ottima , resto non lo so , ma non è un mio problema ancora


Poi tu dici che sono poche , ma bisogna arrivare a caricarle a casa , quello dev'essere il punto di arrivo.
Le persone che conosco con l'auto elettrica utilizzano tutte la wallbox di casa , mai visto nessuno caricare fuori .
Parliamo si di una ridotttissima nicchia , ma è un inizio .
Ormai in tanti hanno i pannelli sul tetto , qua da noi non ti dico tutti ma un buon 80% si .
Purtroppo l'italia si divide sempre in 2 , ci sono zone che i pannelli non li hanno mai visti neanche in foto
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 16-06-2022 alle 10:12.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 10:14   #29
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
7000 colonnine in + sul suolo pubblico sono un enormità in aggiunta a quelle esistenti ( che già sono tante )
Se si abita in zone disagiate non ci si può far niente , ci possiamo collegare al discorso della rete internet , in zone dove riceve poco anche il cellulare ...


Vedo che qua al nord e per lo meno in Emilia la situazione è ottima , resto non lo so , ma non è un mio problema ancora
Ehm...
Internet?
Si mangia?
E' quella cosa che fa un rumore buffo tipo fax quando ti connetti?
No, perché mica c'è la banda larga.
E no, non sono in zona disagiata, e nemmeno al sud (bel commento il tuo, prorio di classe).
Sono talmente al SUD che ci metto meno ad arrivare a Bologna che arrivare in ufficio e confino letteralmente con la provincia di Modena che, almeno l'ultima volta che ho controllato, era in Emilia.
E se abitare lungo la statale del brennero, nel polo cartario di Italia, è essere in un luogo disagiato, allora non oso sapere cosa pensi dell'appennino Emiliano.
E 7000 colonnine in più saranno pur euna enormità, ma sono un numero così ridicolo ed insignificante, che non capire che al 2035 non saremo mai pronti richiede un discreto livello di fede cieca nelle EV (e mi riferisco ai rappresentati in UE, non a te).

Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Poi tu dici che sono poche , ma bisogna arrivare a caricarle a casa , quello dev'essere il punto di arrivo.
Le persone che conosco con l'auto elettrica utilizzano tutte la wallbox di casa , mai visto nessuno caricare fuori .
Parliamo si di una ridotttissima nicchia , ma è un inizio .
Ormai in tanti hanno i pannelli sul tetto , qua da noi non ti dico tutti ma un buon 80% si .
Purtroppo l'italia si divide sempre in 2 , ci sono zone che i pannelli non li hanno mai visti neanche in foto
Quale parte di 17milioni di posti auto (posti, non box, quindi anche senza corrente) a fronte di 38 milioni di veicoli non ti è chiara?
La carica a casa è un qualcosa che riguarda e riguarderà la minoranza.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 16-06-2022 alle 12:23.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 12:20   #30
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Hai tirato fuori un esempio che non sta in piedi , ti potrei rispondere con un semplice "prendi un taxi che paghi e ti porta dove vuoi per un emergenza"

Per tutti gli imprevisti ci sono in giro miliardi di supercharge che ti permettono in 15 minuti di arrrivare dove vuoi .

Ps. se devo partire adesso per fare 1000km subito prendo un aereo
Cioè la tua soluzione al mio imprevisto é spendere 6-700 euro per fare Milano Roma oltre ad aver pagato di più una macchina elettrica e oltre ad aver la rottura di coglioni quotidiana dio doverla ricaricare?
Andiamo bene... l'elettrico deve essere la soluzione, non che io devo diventare matto per usare l'elettrico... non devo essere io a salvare il mondo con il mio tempo e i miei soldi... dovete venirmi incontro.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 15:24   #31
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Cioè la tua soluzione al mio imprevisto é spendere 6-700 euro per fare Milano Roma oltre ad aver pagato di più una macchina elettrica e oltre ad aver la rottura di coglioni quotidiana dio doverla ricaricare?
Andiamo bene... l'elettrico deve essere la soluzione, non che io devo diventare matto per usare l'elettrico... non devo essere io a salvare il mondo con il mio tempo e i miei soldi... dovete venirmi incontro.

non hai colto il discorso , l'elettrico non dev'essere la soluzione a niente , è un alternativa.
Continua a girare con la tua auto a combustione , cosa ti devo dire , hanno messo un tetto alla produzione al 2035 ? se anche fosse vero non è che tra 15 anni non potrai più usare la tua macchina , semplicemente non potrai piu prenderne una nuova.
Petrolio ce n'è per chissà quante generazioni , considerato che devono ancora iniziare a trivellare in tasti posti .

Quote:
E 7000 colonnine in più saranno pur euna enormità, ma sono un numero così ridicolo ed insignificante
si è parlato di 7000 nuove colonnine nel giro di 2 anni , e siamo praticamente all inizio .

Quote:
E no, non sono in zona disagiata, e nemmeno al sud (bel commento il tuo, prorio di classe).
non ho scritto niente di sbagliato , nel sud italia siamo indietro con le infrastrutture rispetto al nord , un po' in tutto .
È innegabile , vedila come vuoi, ma poi non ho capito cosa centri te con quello che ho scritto ?
Se apro la cartina nel raggio di 50km trovo tutti i super charge che voglio , ce ne saranno almeno 100 colonnine tra Tesla / enelx Fast e ionity.

Ps. nessuno vieta di montare una wallbox a casa con un contratto privileggiato per poter caricare la macchina , si spende meno che alla pompa di benzina e non hai il problema del contatore che ti salta, non esistono solo i pannelli / batterie e ricariche gratis ( per modo di dire )
__________________

Ultima modifica di lucasantu : 16-06-2022 alle 15:33.
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 11:13   #32
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
non hai colto il discorso , l'elettrico non dev'essere la soluzione a niente , è un alternativa.
Continua a girare con la tua auto a combustione , cosa ti devo dire , hanno messo un tetto alla produzione al 2035 ? se anche fosse vero non è che tra 15 anni non potrai più usare la tua macchina , semplicemente non potrai piu prenderne una nuova.
Petrolio ce n'è per chissà quante generazioni , considerato che devono ancora iniziare a trivellare in tasti posti .
Ma che discorso é: fai quello che ti pare? E' ovvio che io faccia quello che mi pare.
Il discorso verte sui numeri, sulla convenienza, sui pro e i contro di avere una macchina elettrica. Perché uno che ha una macchina a motore dovrebbe comprare una macchina elettrica?
La macchina elettrica allo stato attuale non é un'alternativa: é una rottura di coglioni su tutti i fronti: economico, di tempo investito e quindi di tempo libero.
Detto questo: l'elettrico é neccessario per uno scopo: cercare di diminuire l'emissione di CO2. Per ottenere questo scopo i governi del mondo dovrebbero cercare di fare di tutto per farmela pagare di meno.
La macchina elettrica che costa di meno costa 21000 euro e ha 230 Km di autonomia. Molto molto molto male.

P.S. non posso essere io a fare sacrifici su tutti i fronti per cercare di salvare il mondio e poi un Johnson qualunque dice che toglie gli incentivi perchè tanto si vendono lo stesso: Johson non ha capito una mazza! Lo scopo è tutt'altro (o almeno dovrebbe essere tutt'altro).

P.P.S. poi adesso con l'attuale costo dell'energia non é manco più economico la ricarica quotidiana (e questo dopo aver speso un botto per una macchina elettrica).
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.

Ultima modifica di dado1979 : 17-06-2022 alle 11:17.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 11:36   #33
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20630
ci venderanno degli enormi ups o power bank con sotto delle ruote

tempo di ricarica non pervenuto ovviamente
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Dreame X50 Ultra Complete: robot aspirap...
OnePlus 15 confermato da un teaser: rest...
Robot rasaerba intelligenti: Worx Vision...
Le vetture del futuro secondo HARMAN: se...
Robot aspirapolvere con funzioni da top ...
Montblanc lancia Digital Paper: è...
Lenovo LOQ i7-13650HX + RTX 5070: notebo...
Samsung, alla buon'ora: dopo un secolo f...
Lo prendono a calci e continua a rialzar...
Logitech presenta Zone Wireless 2 ES e W...
AliExpress Big Brand Sale: sconti fino a...
TIM annuncia il lancio delle offerte luc...
Tablet Android con 32GB di RAM e schermo...
One UI 8 è arrivata: ecco i primi...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1