Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2022, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/el...er_107233.html

Il patron di Tesla "non esclude" di rivedere l'offerta di acquisto di Twitter al ribasso a causa della querelle sul numero di account spam e fake attivi sul social network. La procedura di acquisizione è al momento sospesa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 08:21   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17410
personalmente non credo di conoscere nessun con un profilo twitter, le cifre in ballo mi sembrano assurde anche perchè in teoria la mia fascia di età dovrebbe essere quella maggiormente "attratta" da tale social.
boh
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 08:27   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4432
Metà degli account come il mio sono stati aperti al lancio e poi lasciati nel Dimenticatoio, ma di fatto avrò 5 Tweet da quando esiste.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:37   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3147
Il re dei trolloni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:48   #5
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6497
sicuramente ci sono account fake così come ci sono account inattivi o poco partecipanti (io ho una account Twitter e 3 facebook che praticamente non uso)

ma la domanda vera è a cosa serve Twitter e che direzione deve prendere per renderlo profittevole

in base a questo twitter può valere 100 come 1000 o zero come myspace
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 09:59   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6104
Ma cosa gli frega degli account fake? Ci sono in ogni piattaforma, e se Twitter stessa sapesse esattamente quali sono immagino li avrebbe già eliminati no? Fa parte del rischio. A me sembra solo una scusa per non comprarla più.

Immagino saranno contente le banche che erano pronte a fargli un prestito.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:01   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17410
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma cosa gli frega degli account fake? Ci sono in ogni piattaforma, e se Twitter stessa sapesse esattamente quali sono immagino li avrebbe già eliminati no? Fa parte del rischio. A me sembra solo una scusa per non comprarla più.

Immagino saranno contente le banche che erano pronte a fargli un prestito.
se compri un social network con 100 account a te sapere ci siano 5 o 40 account fake non fa differenza?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:37   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6104
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
se compri un social network con 100 account a te sapere ci siano 5 o 40 account fake non fa differenza?
Twitter è quello che è e ha una certa capitalizzazione anche con gli account fake. Ti sembra normale annunciare l'acquisizione e poi chiedere quanti sono gli account fake? Non dovrebbe essere un'analisi da fare prevendita? Un pò come comprare un'auto e poi chiedere dopo se è benzina o diesel.

A me sembra una mossa per far crollare il titolo e comprarla a meno, oppure una scusa per fare marcia indietro.

Ultima modifica di Unrue : 17-05-2022 alle 10:41.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:40   #9
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17410
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Twitter è quello che è e ha una certa capitalizzazione anche con gli account fake. Ti sembra normale annunciare l'acquisizione e poi chiedere quanti sono gli account fake? Non dovrebbe essere un'analisi da fare prevendita? Un pò come comprare un'auto e poi chiedere dopo se è benzina o diesel.
sul lato tecnico "acquisizioni social network" non sono ferrato, lo ammetto. fatto sta che se il venditore dichiara il falso non penso sia difendibile
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:46   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6104
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sul lato tecnico "acquisizioni social network" non sono ferrato, lo ammetto. fatto sta che se il venditore dichiara il falso non penso sia difendibile
Twitter non ha dichiarato il falso, è Musk che si è interessato agli account fake dopo l'annuncio dell'acquisizione. Mah.

Lui vincerà in ogni caso perché 1) se Twitter dirà il numero di account fake il titolo crollerà (c''è chi dice che siano un 20%) e Musk potrà comprarla a meno 2) se Twitter non li comunica, ha una scusa per non comprarla più.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 10:52   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7395
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma cosa gli frega degli account fake?
Banalmente, per mercanteggiare il prezzo?
Dal basso della mia ignoranza quello che trovo singolare e che questi proclami li stia facendo in pubblico invece che in privato fra l'altro per sua stessa ammissione gli avvocati di twitter gli hanno già protestato di aver violato gli accordi di riserbatezza, magari fa parte di una strategia per forzare la mano a twitter o come accennavo nell'altra discussione, centra la sua "grande passione" per l'aggiotaggio e fare dichiarazioni per turbare i mercati, per poi specularci sopra...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:12   #12
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Unrue;
Ma cosa gli frega degli account fake?
Perché credi che l'acquisto di queste piattaforme social sia nell'ordine dei miliardi di dollari?
Molto banalmente non stai acquistando la piattaforma, ma la sua utenza. Se l'utenza è ridotta rispetto a quanto prospettato, anche il valore della piattaforma è inferiore.

Quote:
Originariamente inviato da Unrue;
Twitter non ha dichiarato il falso, è Musk che si è interessato agli account fake dopo l'annuncio dell'acquisizione. Mah.
Da quel che ho capito Twitter ha dichiarato un dato ("meno del 5%") che secondo alcuni studi è inverosimile, e si trincera dietro la difficoltà di calcolarlo in maniera precisa.

Al di la di quelle che possono essere le strategie di acquisto, la posizione di Musk mi pare tutto sommato legittima: chi non vorrebbe vederci più chiaro riguardo all'effettivo valore di quel che sta acquistando prima di sborsare miliardi di dollari?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:15   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7569
E allora basterebbe che i "fenomeni" di Twitter non glielo vendessero piu.

Visto anche che qualche tempo fa avevano dichiarato appunto MAI a Musk, poi peró hanno magicamente cambiato idea.

La coerenza proprio...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:54   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5452
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
E allora basterebbe che i "fenomeni" di Twitter non glielo vendessero piu.

Visto anche che qualche tempo fa avevano dichiarato appunto MAI a Musk, poi peró hanno magicamente cambiato idea.

La coerenza proprio...
Certo, così ammettono di essere una società quotata in borsa che racconta balle agli azionisti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 11:56   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7569
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo, così ammettono di essere una società quotata in borsa che racconta balle agli azionisti...
Non c è nemmeno bisogno di ammetterlo, lo hanno gia fatto
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:29   #16
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2443
Questa sezione di commenti (come molte altre) mette in evidenza quelli che soffrono della "Musk derangement syndrome" e le persone normali.

L'idea che uno non possa rinegoziare il prezzo quando si scopre che una parte significativa di quello che sta acquistando possa essere fake sarebbe perfettamente normale in qualsiasi altro contesto, ma trattandosi di Musk certa gente butta l'onesta intellettuale fuori dalla finestra pur di criticarlo (<ot>gente che di solito voterebbe per i democratici </off topic>)

Per quelli che dicono "Ma perché questi controlli non li faceva prima ?!" spiegatemi come una persona che non è all'interno di un'azienda e che non è un ente governativo possa liberamente entrare nei suoi archivi e fargli i conti... provate a farlo voi! andate dalle Barilla e dite "Scusate mi fate vedere bene bene la vostra contabilità e tutti i vostri report aziendali voglio vedere se ci sono irregolarità così magari vi denuncio se le trovo" - e vedete cosa vi rispondono, cervelloni...

PS
Twitter ha sempre avuto tutto l'interesse a sembrare più grande di quello che fosse; Più utenti dichiari di avere, più sei prezioso per le inserzioni pubblicitarie, è una cosa alquanto basilari...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:35   #17
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9222
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma cosa gli frega degli account fake? Ci sono in ogni piattaforma, e se Twitter stessa sapesse esattamente quali sono immagino li avrebbe già eliminati no? Fa parte del rischio. A me sembra solo una scusa per non comprarla più.

Immagino saranno contente le banche che erano pronte a fargli un prestito.
niente.
ma intanto fa ballare il valore del titolo.
e quello dell'asset con cui, direttamente o indirettamente, andrà a pagarlo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:46   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6104
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Al di la di quelle che possono essere le strategie di acquisto, la posizione di Musk mi pare tutto sommato legittima: chi non vorrebbe vederci più chiaro riguardo all'effettivo valore di quel che sta acquistando prima di sborsare miliardi di dollari?
E vuoi vederci più chiaro DOPO aver annunciato l'acquisizione? Non so voi, ma io una cosa la compro quando mi è già tutto chiaro, altrimenti nada.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:50   #19
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6104
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi

Questa sezione di commenti (come molte altre) mette in evidenza quelli che soffrono della "Musk derangement syndrome" e le persone normali.

L'idea che uno non possa rinegoziare il prezzo quando si scopre che una parte significativa di quello che sta acquistando possa essere fake sarebbe perfettamente normale in qualsiasi altro contesto, ma trattandosi di Musk certa gente butta l'onesta intellettuale fuori dalla finestra pur di criticarlo (<ot>gente che di solito voterebbe per i democratici </off topic>)

Per quelli che dicono "Ma perché questi controlli non li faceva prima ?!" spiegatemi come una persona che non è all'interno di un'azienda e che non è un ente governativo possa liberamente entrare nei suoi archivi e fargli i conti... provate a farlo voi! andate dalle Barilla e dite "Scusate mi fate vedere bene bene la vostra contabilità e tutti i vostri report aziendali voglio vedere se ci sono irregolarità così magari vi denuncio se le trovo" - e vedete cosa vi rispondono, cervelloni...
Se ti riferisci a me ti sbagli di grosso. Se tu vuoi acquisire un'azienda, non hai il diritto a saperne il più possibile? O compri a caso? Ci sono accordi di riservatezza nelle trattative ovviamente. Lui invece sbandiera tutto su Twitter. Può anche avere ragione sugli account fake, ma ne discuti in privato con la dirigenza. Anche perché, se viene fuori che sono pochi? Intanto Twitter ha perso un sacco di soldi in borsa. Non so, se ti sembra corretto tutto ciò.

Stiamo parlando di una persona che con un Twitter può far crollare un titolo, non uno qualsiasi.

Ultima modifica di Unrue : 17-05-2022 alle 12:54.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2022, 12:50   #20
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17410
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
E vuoi vederci più chiaro DOPO aver annunciato l'acquisizione? Non so voi, ma io una cosa la compro quando mi è già tutto chiaro, altrimenti nada.
continuo a non capire questo tuo insistere. qui si parla di dichiarare il falso, se twitter ha mentito è meglio risolvere prima di pagare perchè se pago e poi si scopre una truffa immagino di per certo l'acquirente intraprenderebbe vie legali
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
È la fine per il software libero ...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1