Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2022, 00:12   #72021
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, avremo la condizione che entrambi vorranno vendere, e se si faranno la guerra sui prezzi, in ogni caso spendere meno e otterremo di più rispetto all'offerta attuale.

Zen4 con L3 impilata sarà un mostro, perchè l'implementazione della L3 sul 5800X non è al massimo di quanto ottenibile.
Zen4 ha clock superiori e la L3 impilata ovviamente è stata studiata appositamente per i clock superiori di Zen4. Mentre con Zen3 il 5800X3D ha frequenze inferiori al 5800X, con Zen4 avremo frequenze superiori sia lato core che L3, un IPC superiore e le DDR5 con banda superiore, e aperte all'OC.
Speriamo che sia come dici tu; ma a mio onesto parere potremmo avere un lieve calo di frequenza per un buon aumento di prestazioni single core.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 01:25   #72022
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
Speriamo che sia come dici tu; ma a mio onesto parere potremmo avere un lieve calo di frequenza per un buon aumento di prestazioni single core.
Se vero l'ES a @5,21GHz, sono +300MHz rispetto al 5950X, a cui si aggiunge l'incremento IPC. Metti un +20% di IPC, sarebbe come un Zen3 ad una frequenza relativa oltre i 6GHz (5,21GHz +20%).

Per quello che ho letto in giro, sembra che l'unica sia che l'OC di Zen4 venga limitato a seconda del modello.

L'Agesa in base al modello imposta il limite massimo di consumo (simile al 3700X con 90W massimi) e AMD sembra che Zen4 abbia un TDP simile a Zen3, con l'opzione 170W per alcuni modelli (una sorta di PL2 alla AMD). Il PBO3 lavorerebbe di conseguenza.

Facendo un calcolo approssimativo, da 120W a 170W sono 50W, che sarebbe circa un +40% sui 120W. Con Zen3 e 7nm, una perdita di efficienza del 40% corrispondeva a +300/400MHz. Virtualmente Zen4 dovrebbe avere frequenze minime garantite superiori a Zen3, vuoi per il 5nm vs 7nm e nel contempo stesso TDP. Quel + 40% di consumo dovrebbe garantire un plus di frequenza con carico su tutti i core di 300-400MHz... credo sufficiente a far girare Zen4 sui 5GHz, almeno per un X16. Un X24 dovrebbe avere rapporti differenti, ma più efficiente perchè sfrutterebbe l'aumento del 50% dei core con una frequenza di lavoro più efficiente.

Per come sembra vadino le cose, specie se i rumors dei prezzi fossero veri, non credo ci sia da aspettare settembre per la commercializzazione, io credo più in luglio, e forse il lancio al computex tra 1 settimana.

Spero di sbagliarmi... perchè mi ero messo l'animo in pace su una spesa di 1000€ per un 5950X... se passassi a Zen4, andrei di oc-bench, e la spesa raddoppierebbe... c'ho un Kong che mi ronza forte forte...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2022 alle 01:30.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 01:28   #72023
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se vero l'ES a @5,21GHz, sono +300MHz rispetto al 5950X, a cui si aggiunge l'incremento IPC. Metti un +20% di IPC, sarebbe come un Zen3 ad una frequenza relativa oltre i 6GHz (5,21GHz +20%).

Per quello che ho letto in giro, sembra che l'unica sia che l'OC di Zen4 venga limitato a seconda del modello.

L'Agesa in base al modello imposta il limite massimo di consumo (simile al 3700X con 90W massimi) e AMD sembra che Zen4 abbia un TDP simile a Zen3, con l'opzione 170W per alcuni modelli (una sorta di PL2 alla AMD). Il PBO3 lavorerebbe di conseguenza.

Facendo un calcolo approssimativo, da 120W a 170W sono 50W, che sarebbe circa un +40% sui 120W. Con Zen3 e 7nm, una perdita di efficienza del 40% corrispondeva a +300/400MHz. Virtualmente Zen4 dovrebbe avere frequenze minime garantite superiori a Zen3, vuoi per il 5nm vs 7nm e nel contempo stesso TDP. Quel + 40% di consumo dovrebbe garantire un plus di frequenza con carico su tutti i core di 300-400MHz... credo sufficiente a far girare Zen4 sui 5GHz, almeno per un X16. Un X24 dovrebbe avere rapporti differenti, ma più efficiente perchè sfrutterebbe l'aumento del 50% dei core con una frequenza di lavoro più efficiente.

Per come sembra vadino le cose, specie se i rumors dei prezzi fossero veri, non credo ci sia da aspettare settembre per la commercializzazione, io credo più in luglio, e forse il lancio al computex tra 1 settimana.
Se ci fosse già la L3 impilata, farei il cambio già quest'estate; ma mi tocca aspettare anche se la iGPU non m'interessa. :|
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 09:49   #72024
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A sto punto mi viene da ipotizzare, se i rumors sono veri sui prezzi, che al Computex ci sia veramente il lancio di Zen4 con vendite a luglio.

Allora:

X24/48TH, RDNA2, 5,4GHz frequenza max, 900$
X16/32TH, RDNA2, 5,4GHz frequenza max, 900$

X16/32TH, RDNA2, 5,3GHz frequenza max, 650$
X12/24TH, RDNA2, 5,3GHz frequenza max, 650$


cut.......
ipoteticamente potrebbe esistere anche un 18 core, 36 threads.... se il top di gamma fosse 24 core a 3 chiplet

il 24 core mi sembra verosimile solo come modello ulteriore al 7950x, tipo 7980x, diversamente si creerebbe troppo buco di mercato rispetto agli octa
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 10:15   #72025
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Con Zen 4, ci aspettavamo già di vedere un aumento significativo dell'IPC e velocità di clock più elevate. In quanto tali, le voci di Zen 4 di oggi sono molto credibili. Insieme, questi cambiamenti rendono molto possibili i guadagni in termini di prestazioni menzionati da Moore's Law is Dead, e questa è un'ottima notizia per i consumatori. Il salto di AMD da Zen 3 a Zen 4 sarà un salto più grande rispetto a Zen 2 a Zen 3 e Zen 3 è stata un'architettura rivoluzionaria per AMD.
Che i rumors riportano dei valori simili, è confortante.
Quote:
Moore's Law is Dead afferma che le fonti affermano che Zen 4 sarà "un affare più grande di Zen 3", ma che AMD non si aspetta che Zen 4 cambierà il gioco come Zen 2. Con Zen 2, AMD ha fornito un aumento della velocità di clock, enormi aumenti dell'IPC e un enorme aumento della cache L3 per core di Zen. Ciò ha trasformato le prestazioni di gioco di AMD, un carico di lavoro vitale nel mercato dei PC per appassionati di oggi.
Questo discorso non mi è molto chiaro.

Zen2 con il salto al 7nm permise il raddoppio dei core e un corposo aumento IPC.
Che Zen4 non abbia un incremento simile... secondo me non si considerano anche altre cose.
In primis Zen4 è un APU vs Zen2 su Zen2000 che erano sempre X86. Ovvio che la iGPU tolga dei consumi alla parte X86. In secondo luogo, Zen4 consente +50% di core, a Zen4C arriverà a +100%, il che non è che sia diverso da Zen2. Ma ancora non possiamo quantificare i guadagni della L3 impilata su Zen4... sia per quanto riguarda verso la iGPU, ma anche verso il 5800X3D, perchè mi pare ovvio che ci sarà un aumento prestazionale della L3 impilata di Zen4 vs quella del 5800X3D.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2022 alle 10:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 10:27   #72026
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
ipoteticamente potrebbe esistere anche un 18 core, 36 threads.... se il top di gamma fosse 24 core a 3 chiplet

il 24 core mi sembra verosimile solo come modello ulteriore al 7950x, tipo 7980x, diversamente si creerebbe troppo buco di mercato rispetto agli octa
Aumentare i core nel desktop entry-level, sembra sia dovuto al fatto che Lenovo abbia l'esclusiva Zen4 Threadripper... per X tempo.
Con le DDR5 dual-channel che si possono considerare come delle quad-channel DDR4, il tappo banda di fatto non sussisterebbe...
E comunque AMD deve portare il confronto con la concorrenza dove ha più margini... ed è ovvio che un X24 in MCM da' margine vs produzione in monolitico e nel discorso area il 5nm idem vs un 10nm.

Comunque, iGPU esclusa, stando ai dati -50% di consumo del 5nm vs 7nm, 24 core Zen4 potrebbero avere un consumo simile a 16 core Zen3.
Certo che farebbe "senso" un +50% di MT di un X24 Zen4, e nel contempo sempre 120W come il 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 11:12   #72027
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Secondo me arriverà un 7980x a 24 core ed il 7950x rimarrà sui 16, creano una nuova fascia alzando di conseguenza il prezzo alla Nvidia insomma.
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 11:16   #72028
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14714
minchia, un 24 core che pompa come e più di un threadripper 36 core...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 12:13   #72029
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
minchia, un 24 core che pompa come e più di un threadripper 36 core...
...guarda che non scherzano.

Tieni conto che, facendo una proiezione approssimativamente con la generazione precedente tra un x8 core vs x16 core https://www.cpu-monkey.com/it/compar..._ryzen_9_3950x , che il MINIMO ZEN4 8core dovrebbe pareggiare o lì il 5950x...quindi fai conto tu!

Un 7800X overcloccato a 5,5 ghz per TUTTI core(in assoluta tranquillità...penso io ) ....e ciao ciao il 5950X.

Figuriamoci tutta la filarata sopra gli 8 core!!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 12:56   #72030
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14714
Sono sinceramente convinto a vendere tutto, che tanto il fisso non lo sto usando, e rifare tutto a natale con am5, 7800X, 32GB ddr5 e rtx 4070.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 15:11   #72031
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
...guarda che non scherzano.

Tieni conto che, facendo una proiezione approssimativamente con la generazione precedente tra un x8 core vs x16 core https://www.cpu-monkey.com/it/compar..._ryzen_9_3950x , che il MINIMO ZEN4 8core dovrebbe pareggiare o lì il 5950x...quindi fai conto tu!

Un 7800X overcloccato a 5,5 ghz per TUTTI core(in assoluta tranquillità...penso io ) ....e ciao ciao il 5950X.

Figuriamoci tutta la filarata sopra gli 8 core!!
Non ti far prendere dall'entusiasmo (che altrimenti mi ingigantisci la scimmia).

un +35% di Zen4 su Zen3 ci sta (IPC + frequenze).

Un 7800X che pareggi un 5950X... dovrebbe essere grosso modo @6GHz il 7800X vs 5950X def @4GHz e l'incremento IPC per Zen4 >35%.

Siamo un po' distanti

Poi ci saranno cose che probabilmente un 7800X con L3 impilata (esempio winrar) dove andrà anche più considerando il salto del 5800X3D e Zen4 >IPC, >frequenze e probabile (certo) una L3 impilata più ottimale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 15:28   #72032
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
...guarda che non scherzano.

Tieni conto che, facendo una proiezione approssimativamente con la generazione precedente tra un x8 core vs x16 core https://www.cpu-monkey.com/it/compar..._ryzen_9_3950x , che il MINIMO ZEN4 8core dovrebbe pareggiare o lì il 5950x...quindi fai conto tu!

Un 7800X overcloccato a 5,5 ghz per TUTTI core(in assoluta tranquillità...penso io ) ....e ciao ciao il 5950X.

Figuriamoci tutta la filarata sopra gli 8 core!!
Molto difficilmente saranno overclockabili a causa del processo produttivo: li stanno già tirando ora al massimo proprio per dare un segnale di marketing.

Non ci spererei troppo.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 15:28   #72033
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Discorso, senza bandiera

Se i rumors di prezzi e prestazioni di Zen4 saranno confermati, il prezzo/prestazioni di Zen4 sarebbe migliore di quello Zen3 scontato.

Un 5950X viene 500€ ora... l'X16 Zen4 +35% prestazionalmente dovrebbe costare 675€... 650$ sarebbe già più basso (considerando il cambio + IVA) e ci sarebbe il bonus dell'iGPU che farebbe risparmiare una discreta del valore di... boh, 80€?

E' ovvio che con questi prezzi, anche i concorrenti si devono adeguare (tale ed uguale come ha dovuto fare AMD con il listino Zen3).

Ci avevo visto giusto o no quando mesi addietro avevo detto di rimandare gli acquisti perchè fine 2022 avremmo speso meno ottenendo maggiori prestazioni?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 15:33   #72034
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14714
Ecco perchè sto pensando di vendere tutto, tanto il desktop non lo uso e con l'uscita di AM5 l'AM4 dovrebbe scendere parecchio di prezzo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 15:59   #72035
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
...guarda che non scherzano.

Tieni conto che, facendo una proiezione approssimativamente con la generazione precedente tra un x8 core vs x16 core https://www.cpu-monkey.com/it/compar..._ryzen_9_3950x , che il MINIMO ZEN4 8core dovrebbe pareggiare o lì il 5950x...quindi fai conto tu!

Un 7800X overcloccato a 5,5 ghz per TUTTI core(in assoluta tranquillità...penso io ) ....e ciao ciao il 5950X.

Figuriamoci tutta la filarata sopra gli 8 core!!
affiu io non capisco proprio cosa spari
in multi un 3950x disintegra un 5800x e non di poco, un 3950x lo puoi paragonare al max ad un 5900x 12 core, ma mai ad un 8 core come dici

solito discorso sarà per il 7800x che non potrà mai arrivare un 5950x nemmeno con 300w di corrente in overclock
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 16:01   #72036
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Discorso, senza bandiera

Se i rumors di prezzi e prestazioni di Zen4 saranno confermati, il prezzo/prestazioni di Zen4 sarebbe migliore di quello Zen3 scontato.

Un 5950X viene 500€ ora... l'X16 Zen4 +35% prestazionalmente dovrebbe costare 675€... 650$ sarebbe già più basso (considerando il cambio + IVA) e ci sarebbe il bonus dell'iGPU che farebbe risparmiare una discreta del valore di... boh, 80€?

E' ovvio che con questi prezzi, anche i concorrenti si devono adeguare (tale ed uguale come ha dovuto fare AMD con il listino Zen3).

Ci avevo visto giusto o no quando mesi addietro avevo detto di rimandare gli acquisti perchè fine 2022 avremmo speso meno ottenendo maggiori prestazioni?
AMD propone nuove gen più o meno ogni due anni ormai, in mezzo ci stanno gli aggiornamenti come le 6x50 o zen 3d
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 16:41   #72037
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Discorso, senza bandiera

Se i rumors di prezzi e prestazioni di Zen4 saranno confermati, il prezzo/prestazioni di Zen4 sarebbe migliore di quello Zen3 scontato.

Un 5950X viene 500€ ora... l'X16 Zen4 +35% prestazionalmente dovrebbe costare 675€... 650$ sarebbe già più basso (considerando il cambio + IVA) e ci sarebbe il bonus dell'iGPU che farebbe risparmiare una discreta del valore di... boh, 80€?

E' ovvio che con questi prezzi, anche i concorrenti si devono adeguare (tale ed uguale come ha dovuto fare AMD con il listino Zen3).

Ci avevo visto giusto o no quando mesi addietro avevo detto di rimandare gli acquisti perchè fine 2022 avremmo speso meno ottenendo maggiori prestazioni?
Paolo un 5800x3d ancora è venduto oltre 500 €
premesso questo, vedere un 24 core sotto i 1000 € al lancio sarà impossibile, secondo me
sarà già dura un ipotetico 16 core a 900 € in italia al day one
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 17:16   #72038
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Paolo un 5800x3d ancora è venduto oltre 500 €
premesso questo, vedere un 24 core sotto i 1000 € al lancio sarà impossibile, secondo me
sarà già dura un ipotetico 16 core a 900 € in italia al day one
Se Zen4 verrà commercializzato a luglio, forse, ma se fosse settembre.... il prezzo del day-one varia a seconda della disponibilità.

Basta che AMD cominci le spedizioni 3-4 settimane prima della commercializzazione, poi saranno i venditori a scannarsi per vendere.

Comunque credo che un day-one di Zen4 ipotetico a luglio non comprerebbe nessuno, tranne scimmia kong, perchè se non viene un miracolo lato DDR5, dubito che a giugno la disponibilità/prezzi delle DDR5 sia favorevole. Con il listino Zen4... risparmiare 200€ lato ddr5 (con prezzi più bassi), significherebbe prendere un X24 al posto di un X16. Tanto agosto non è un mese da passare in casa a fare OC con Zen4... meglio settembre

P.S.
Il 5800X3D è un discorso a parte... quanti credi ne venderà AMD se al computex AMD si sbottona e parla Q1 2023 Zen4 + L3 impilata + RDNA3?
Che i Zen3 possano diminuire ancora di prezzo, ci posso credere, ma un 5800X3D che cali di 100-150€... possibile solamente se la spesa dell'R&D dell'impilazione la associa a quella di Zen4.

Onestamente il guadagno del 5800X3D non è nel volume 5800X3D venduto, ma nell'immagine di ritorno su AMD/Zen3 e sull'hipe su Zen4. In questo il 5800X3D ha fatto centro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-05-2022 alle 17:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 19:11   #72039
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aumentare i core nel desktop entry-level, sembra sia dovuto al fatto che Lenovo abbia l'esclusiva Zen4 Threadripper... per X tempo.
Con le DDR5 dual-channel che si possono considerare come delle quad-channel DDR4, il tappo banda di fatto non sussisterebbe...
E comunque AMD deve portare il confronto con la concorrenza dove ha più margini... ed è ovvio che un X24 in MCM da' margine vs produzione in monolitico e nel discorso area il 5nm idem vs un 10nm.

Comunque, iGPU esclusa, stando ai dati -50% di consumo del 5nm vs 7nm, 24 core Zen4 potrebbero avere un consumo simile a 16 core Zen3.
Certo che farebbe "senso" un +50% di MT di un X24 Zen4, e nel contempo sempre 120W come il 5950X.
Secondo quanto si vocifera i tr potrebbero uscire anche solo in versione pro, in questo caso un x 24 desktop avrebbe molto senso . (ed aggiungiamoci anche che il nuovo top di gamma intel sarà un 8+16 core) anche se questa indiscrezione potrebbe essere stata smentita da un'altra secondo la quale i nuovi tr avrebbero il nome in codice di storm peak
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2022, 19:33   #72040
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ecco perchè sto pensando di vendere tutto, tanto il desktop non lo uso e con l'uscita di AM5 l'AM4 dovrebbe scendere parecchio di prezzo.
Ormai AM4 è sceso già parecchio di prezzo.
__________________
Case : Lian Li O11 Dynamic ; Motherboard : Asus ROG Strix X570 ; CPU : AMD Ryzen 9 5900X ; Cooler : NZXT Kraken Z73 ; RAM : Kingston Fury 2x16GB 3600Mhz CL16 RGB ; SSD : Samsung 980 Pro 1Tb ; GPU : Nvidia RTX 3080Ti FE ; PSU : Corsair HX1000 1000watt 80Plus Platinum.
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v