Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2022, 14:11   #61
JD2036
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Cosa dovrebbe succedere? Assolutamente niente. A parte che devo capire chi e' sto ente preposto al controllo...
Multa...semplice.. vai in causa? Paghi le spese.. perché perderai..
Ogni comune dovrebbe avere un ente preposto. Ma non tutti ce l'hanno..insomma, viva l'italia
JD2036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:13   #62
JD2036
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Ma infatti, sfugge anche a me questa cosa... da noi è venuto l'incaricato di una ditta per metterci il calorimetro su ciascun radiatore per essere in regola.
Un tizio non ha voluto quello wireless (il 5G!!!1!!!) e comunica lui stesso le letture senza far entrare nessuno in casa.
Per chi non mette il calorimetro ci sono dai 500 ai 2500€ di multa.. nel tuo comune nessuno controlla.. come nel mio... E sinceramente ci sono milioni di modi per risparmiare a livello nazionale, migliori di questo.
Quindi va bene così
JD2036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:13   #63
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Le leggi in merito parlano chiaro e sono previste sanzioni per chi non le rispetta.
non era questa la domanda.
ha un risposta con fonte?
Quote:
Se han fatto delle leggi con delle sanzioni previste, stia pur certo che si sono creati anche gli strumenti per metterle in atto. Che poi sia più o meno difficile o non lo facciano, ecc, è un altro discorso.
no, non è un altro discorso.
E' IL DISCORSO.
non stiamo discutendo del fatto che una norma sia giusta o meno, ma che il non rispetto sia o meno sanzionabile.

Quote:
Ad ogni modo i metodi sono molteplici, gliene ricordo uno su tutti per chi vive in condominio. L'amministratore può entrare nelle abitazioni private, tra gli altri motivi, per necessità di fare eseguire interventi di manutenzione di impianti condominiali non altrimenti raggiungibili e necessità di verificare lo stato di conservazione di impianti condominiali non altrimenti verificabile, necessità di verificare la presenza di conseguenze dannose derivanti da rotture e/o malfunzionamento di impianti condominiali non altrimenti verificabili.
Ad esempio per un controllo delle valvole condominiali: in quel frangente le misurano anche la temperatura dell'ambiente. Se si oppone e si va in causa, il giudice potrebbe anche obbligarla a dei risarcimenti.

https://www.condominioweb.com/ispezi...ondomini.14746

così, tanto per dire.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:16   #64
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 794
se state tanto davanti il pc in estate specie i portatili, comprate quelle tavolette rinfrescanti con 3 ventole

fanno il loro dovere oppure quei ventilatori con presa usb, risparmiate anche energia
me ne sono accorto basta spazzare via il calore del pc e si sta gia meglio

faccio cosi gia da 3-4 anni
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:23   #65
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
. Un po' come il codice della strada, sei tue che devi dimostrare di aver rispettato le regole, non il contrario.
mi citi la fonte?
l'ultima volta che ho verificato, in italia l'inversione dell'onere della prova valeva solo per i reati fiscali.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:33   #66
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
Ad esempio per un controllo delle valvole condominiali: in quel frangente le misurano anche la temperatura dell'ambiente. Se si oppone e si va in causa, il giudice potrebbe anche obbligarla a dei risarcimenti.

https://www.condominioweb.com/ispezi...ondomini.14746

così, tanto per dire.
Sara', ma il link riportato NON dice assolutamente quello che dici tu. Un controllo delle valvole di sicuro non rientra in casi particolari o di pericolo per la quale si puo' autorizzare un'entrata forzata, ad esempio con i pompieri.

L'amministratore potrebbe entrare in casa solamente con un decreto d'urgenza del giudice... Che ne facciano per controllare le termovalvole mi pare un tantinello strano...

Quote:
Originariamente inviato da JD2036 Guarda i messaggi
Multa...semplice.. vai in causa? Paghi le spese.. perché perderai..
Ogni comune dovrebbe avere un ente preposto. Ma non tutti ce l'hanno..insomma, viva l'italia
Di certo non possono farmi multe per il motivo sopracitato, ovvero perche' non sono COSTRETTO a farli entrare in casa, e loro non sono autorizzati ad entrare in casa mia contro la mia volonta', se non in casi gravi e di necessita' (incendi etc) che sicuramente non sono questi.

Tanto per dirne una, mi fanno la multa perche' non sono in casa? Se quando vengono sono in trasferta, anche se gli ho detto che c'ero, che possono fare? Mi pare molto esotica come possibilita'...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:37   #67
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Cina docet!

L'anno prossimo, brown pass su quanta carta igienica e' consentito dal regime usare per pulirsi il fondoschiena.

Dal 2024, copulapass per stabilire la frequenza del sesso coniugale, extraconiugale ed occasionale. L'amante potra' essere sanata con apposita concessione.

Dal 2025, rilevatore personale di emissioni di CO2 e metano. Guai a mangiare pasta e fagioli.

Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:43   #68
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da JD2036 Guarda i messaggi
Se posso permettermi, anche se questo governo è il peggiore ed il trend va al ribasso ogni volta...la legge ha senso, gli edifici pubblici spesso sprecano, tanto "paga pantalone".. vi farei vedere l'asilo nido comunale nel quale lavora mia moglie...termosifoni + split tenuti a palla..
Certo mi si deve spiegare perché, se la russia ci da il 13% del gas totale che importiamo, i prezzi sono saliti anche prima di chiuderci i rubinetti e non del 13%.. io un idea ce l'avrei.
il gas non è aumentato per la guerra, gli aumenti sono iniziati all'inizio del 2021 e hanno avuto il picco a dicembre per poi ricominciare a calare fino a fine febbraio. La guerra ha impedito il proseguimento del trend in calo e a parte un picco di pochi giorni a fine febbraio, sostanzialmente il gas è stabile da allora ad un prezzo 4 volte superiore a quello di fine 2020.
Il motivo dell'aumento del prezzo è dovuto al fatto che durante i vari lockdown è diminuita la domanda di gas, anzi c'è stato un crollo e di conseguenza ne hanno subito abbassato la produzione, quando poi la domanda è tornata alta non è corrisposta automaticamente un aumento sufficiente di produzione e questo ha fatto aumentare il prezzo, più in generale di tutte le risorse energetiche come gas, petrolio e carbone
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:48   #69
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da JD2036_
Se posso permettermi, anche se questo governo è il peggiore ed il trend va al ribasso ogni volta...la legge ha senso, gli edifici pubblici spesso sprecano, tanto "paga pantalone".. vi farei vedere l'asilo nido comunale nel quale lavora mia moglie...termosifoni + split tenuti a palla..
Certo mi si deve spiegare perché, se la russia ci da il 13% del gas totale che importiamo, i prezzi sono saliti anche prima di chiuderci i rubinetti e non del 13%.. io un idea ce l'avrei.
Veramente dalla Russia importiamo il 40% del fabbisogno.



Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
il gas non è aumentato per la guerra, gli aumenti sono iniziati all'inizio del 2021 e hanno avuto il picco a dicembre per poi ricominciare a calare fino a fine febbraio. La guerra ha impedito il proseguimento del trend in calo e a parte un picco di pochi giorni a fine febbraio, sostanzialmente il gas è stabile da allora ad un prezzo 4 volte superiore a quello di fine 2020.
Mah insomma, proprio in questi giorni ha raggiunto il massimo storico sul mercato.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:49   #70
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Cina docet!

L'anno prossimo, brown pass su quanta carta igienica e' consentito dal regime usare per pulirsi il fondoschiena.

Dal 2024, copulapass per stabilire la frequenza del sesso coniugale, extraconiugale ed occasionale. L'amante potra' essere sanata con apposita concessione.

Dal 2025, rilevatore personale di emissioni di CO2 e metano. Guai a mangiare pasta e fagioli.

La legge che regola l'uso dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento c'è sempre stata, hanno solo modificato di 2 gradi i limiti, che personalmente ritengo ancora troppo alti. Dovrebbero essere 18 gradi massimo d'inverno e minimo 30 gradi d'estate ed in ogni caso con una differenza massima di 8 gradi rispetto alla temperatura esterna (se fuori fa 45 gradi, dentro casa minimo 37).

Che senso ha avere in casa una temperatura tale per poter stare a maniche corte? ha senso una temperatura che con un maglione tu non abbia freddo e 18 gradi vanno più che bene, anche per i più freddolosi.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:49   #71
JD2036
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Sara', ma il link riportato NON dice assolutamente quello che dici tu. Un controllo delle valvole di sicuro non rientra in casi particolari o di pericolo per la quale si puo' autorizzare un'entrata forzata, ad esempio con i pompieri.

L'amministratore potrebbe entrare in casa solamente con un decreto d'urgenza del giudice... Che ne facciano per controllare le termovalvole mi pare un tantinello strano...



Di certo non possono farmi multe per il motivo sopracitato, ovvero perche' non sono COSTRETTO a farli entrare in casa, e loro non sono autorizzati ad entrare in casa mia contro la mia volonta', se non in casi gravi e di necessita' (incendi etc) che sicuramente non sono questi.

Tanto per dirne una, mi fanno la multa perche' non sono in casa? Se quando vengono sono in trasferta, anche se gli ho detto che c'ero, che possono fare? Mi pare molto esotica come possibilita'...
Guarda. Non sono d'accordo sui controlli ad i condomini.. però questa è la situazione... Se vieni avvisato mezzo raccomandata che il giorno x viene il controllo(e non può intimarlo un giudice ne l'amministratore...) possono(POSSONO) sanzionarti.. poi quanto sia giusto o anche solo legittimo è come determinare il sesso degli angeli.
Addirittura possono venire a controllarti anche in abitazione con riscaldamento autonomo(ma in questo caso NON LE TEMPERATURE).. se non ti fai trovare? Si presume che non sei in regola..multa di 120€..
Che sia legittimo o meno se ne frega il mondo intero, visto che girare a volto coperto è un reato ma a quanto pare è diventato "norma" da due anni a sta parte..
Lo stato di diritto, forse a molti non è chiaro, ma ce lo siamo già gi9cati
JD2036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:50   #72
JD2036
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
Chiedo scusa del doppio post.. colgo l'occasione per modificarlo e rispondere a chi paventa massimo 18 gradi.. ci sono molte occasioni dove non bastano. Infatti negli ospedali, ad esempio, nemmeno questa norma si sogna di imporre una temperatura "di legge".
I miei defunti nonni a 18 gradi sentivan freddo anche con 6 maglioni di lana.. non vado oltre perché certi commenti davvero mi fanno dubitare del raziocinio di chi li scrive... Stile "bAnvenuto"... Non rientravo da anni su hwupgrade, vedo che la situazione è degenerata.

Ultima modifica di JD2036 : 20-04-2022 alle 14:55.
JD2036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 14:51   #73
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
In realtà è vero il contrario, si fanno le leggi ma poi mancano i decreti attuativi.



L'arrivo di un tecnico deve essere segnalato preventivamente ed in ogni caso rimane un tecnico che non può accertare niente, sicuramente senza strumentazione appositamente calibrata, omologata e seguente relazione tecnica che attribuisce al condomino la responsabilità dell'infrazione, al netto di fattori esterni.
Mi è capitato un episodio simile dove avevo un appartamento. L'amministratore ha preventivamente avvisato dei controlli ed è uscita la ditta titolare (certificata e con tutti i permessi in regola) dell'appalto per la gestione dell'impianto di riscaldamento condominiale. I tecnici avevano tutti macchinari certificati ed omologati. L'amministratore era presente. Tutti disponibili tranne un inquilino il quale, ad un primo rifiuto, si è visto tirar fuori dall'amministratore la delibera dell'assemblea che approvava i controlli ed ha, successivamente, minacciato di chiamare i Carabinieri. Dopo esser quindi entrati, hanno svolto tutte le relative verifiche con tanto di firma dell'amiministratore come garante di legittimità.

Il Governo ci mette del suo per fare leggi incasinate, spesso astruse ma i cittadini si impegnano tantissimo per cercare in tutti i modi di fare sempre e comunque come vogliono loro. Di solito chi si oppone così, è perchè ha qualcosa da nascondere (anche nel caso sopra descritto, guarda caso, era così).
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 15:03   #74
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quasi quasi mi dispiace interrompervi, visto che era divertente leggere i vostri battibecchi, comunque se vi interessa vi do due dati.

La normativa nazionale già con la legge 10 del 1991 e con i suoi decreti attuativi fissa a 20 gradi centigradi, con due gradi di tolleranza, la temperatura che non deve essere superata nelle abitazioni, negli uffici, nelle scuole e in tutti gli altri edifici. Fanno eccezione gli immobili in cui si svolgono attività industriali e artigianali (o assimilabili), per i quali il limite è fissato a 18 gradi, e alcune zone degli edifici sanitari (tipo i reparti) nel quale mi sembra sia fissata a 26.

Gli stessi decreti attuativi fissano anche i giorni di accensione e spengimento dell'impianto di riscaldamento. Periodo che può essere modificatosolo ed esclusivamente da un ordinanza del sindaco.

Gli stessi decreti stabiliscono persino le multe per chi non rispetta la legge.

Tutto bello, tutto giusto e per di più in anticipo sui tempi di tutto il resto del mondo di almeno 10-20 anni, peccato che il decreto attuativo su come e chi debba effettuare tali controlli ancora dopo soli 32 anni non sia stato promulgato.

Comunque ora siete a conoscenza che se, durante il periodo di accensione del riscaldamento (controllate la zona climatatica delvostro comune) tenete la temperatura superiore ai 22°C o inferiore ai 18°C state contravvenendo la legge.

Ultima modifica di viscm : 20-04-2022 alle 15:17.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 15:03   #75
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6272
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Tutti disponibili tranne un inquilino il quale, ad un primo rifiuto, si è visto tirar fuori dall'amministratore la delibera dell'assemblea che approvava i controlli ed ha, successivamente, minacciato di chiamare i Carabinieri.
La delibera e' un altro discorso, se si delibera i condomini sono tenuti a rispettare quanto scritto, ovviamente se e' legale, ma se non si ritiene giusto si puo' impugnare la delibera, e a quel punto si va da giudice per decidere se si puo' fare..
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 15:05   #76
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
oh tranquillo... per farlo applicare basta poco.
comincia ad aumentare il costo al kilowattora o, meglio ancora la quota fissa per i 4,5 o 6kw e vedrai come fanno in fretta i condizionatori ad essere rimpiazzati dai ventilatori.
Questa è la più grande stronzata che poteva essere detta, la quota fissa già è altissima sopra i 4kw ma sì aumentiamola, se uno ha l'auto elettrica tanto è ricco può regalare soldi giustamente... Hai il piano a induzione? Sei un ricco capitalista, aumentiamo il fisso... Abiti in una villa e 4kw non ti bastano? Si ma avrai sicuramente il solare con accumulo. Ma quando le sparate ste stronzate vi sentite superiori o vivete nel vostro piccolo mondo fatato?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 15:05   #77
JD2036
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Quasi quasi mi dispiace interrompervi, visto che era divertente leggere i vostri battibecchi, comunque se vi interessa vi do due dati.

La normativa nazionale già con la legge 10 del 1990 e con i suoi decreti attuativi fissa a 20 gradi centigradi, con due gradi di tolleranza, la temperatura che non deve essere superata nelle abitazioni, negli uffici, nelle scuole e in tutti gli altri edifici. Fanno eccezione gli immobili in cui si svolgono attività industriali e artigianali (o assimilabili), per i quali il limite è fissato a 18 gradi, e alcune zone degli edifici sanitari (tipo i reparti) nel quale mi sembra sia fissata a 26.

Gli stessi decreti attuativi fissano anche i giorni di accensione e spengimento dell'impianto di riscaldamento. Periodo che può essere modificatosolo ed esclusivamente da un ordinanza del sindaco.

Gli stessi decreti stabiliscono persino le multe per chi non rispetta la legge.

Tutto bello, tutto giusto e per di più in anticipo sui tempi di tutto il resto del mondo di almeno 10-20 anni, peccato che il decreto attuativo su come e chi debba effettuare tali controlli ancora dopo soli 32 anni non sia stato promulgato.

Comunque ora siete a conoscenza che se, durante il periodo di accensione del riscaldamento (controllate la zona climatatica delvostro comune) tenete la temperatura superiore ai 22°C o inferiore ai 18°C state contravvenendo la legge.
Le frescate...quelle belle.. riscaldamento autonomo questo sconosciuto..io sto a 17.5 gradi, venisse qualcuno alla porta, gliela ritratto in faccia...
Se hai la caldaia per conto tuo e la accendi ad agosto mi dispiace ma finché paghi non possono farti nulla. Magari un tso..

Ultima modifica di JD2036 : 20-04-2022 alle 15:08.
JD2036 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 15:07   #78
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
La IA dello script:




Attento, ché è permalosa!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 15:17   #79
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da JD2036 Guarda i messaggi
Le frescate...quelle belle.. riscaldamento autonomo questo sconosciuto..io sto a 17.5 gradi, venisse qualcuno alla porta, gliela ritratto in faccia...
Se hai la caldaia per conto tuo e la accendi ad agosto mi dispiace ma finché paghi non possono farti nulla. Magari un tso..
In realtà non è così. Le zone climatiche ed i relativi limiti temporali di utilizzo degli impianti di climatizzazione invernale sono stabilite dai decreti 412/93 e 551/99 e come dicevo le temperature sono stabilite dalla legge 10/91.

Sul mancato rispetto del periodo di accensione ho sentito dire di qualche multa, anche se non ne sono sicuro perchè non è successo a nessun cliente, per il mancato rispetto della temperatura: MAI.

E francamente se ci fossero i controlli sarebbe meglio per tutti, soprattutto per me per me visto che mia moglie non tiene mai più di 16 gradi in casa.

Ultima modifica di viscm : 20-04-2022 alle 15:20.
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 15:18   #80
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2273
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Tutto bello, tutto giusto e per di più in anticipo sui tempi di tutto il resto del mondo di almeno 10-20 anni, peccato che il decreto attuativo su come e chi debba effettuare tali controlli ancora dopo soli 32 anni non sia stato promulgato
Forse un motivo c'è: devi specificare come la temperatura viene rilevata, quindi apparecchiatura certificata, distanza dalle sorgenti di calore o di freddo, altezza da terra della misura, ora del giorno, media sulla stanza o stanze o spot in un punto, ecc.
Misurare la temperatura non è come la prova dei fumi di una caldaia...
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1