Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2022, 14:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...di_105600.html

La società privata del Regno Unito, Tokamak Energy, ha annunciato di aver raggiunto una temperatura del plasma di 100 milioni di gradi centigradi all'interno del reattore a fusione nucleare sferico ST40, finanziato solo da privati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 15:34   #2
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
Mi sfugge come sarà convertita alla fine tutta questa energia termica in energia elettrica. Può pure raggiungere un miliardo di gradi, ma questo plasma caldo è confinato magneticamente dentro il reattore sottovuoto, come pensano di far fuoriuscire in maniera controllata questa energia per utilizzarla?
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 15:41   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
Immagino funzionerá come per la fissione, facendo evaporare acqua e mettendo in moto le turbine.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 15:44   #4
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Mi sfugge come sarà convertita alla fine tutta questa energia termica in energia elettrica. Può pure raggiungere un miliardo di gradi, ma questo plasma caldo è confinato magneticamente dentro il reattore sottovuoto, come pensano di far fuoriuscire in maniera controllata questa energia per utilizzarla?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 16:26   #5
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Mi sfugge come sarà convertita alla fine tutta questa energia termica in energia elettrica. Può pure raggiungere un miliardo di gradi, ma questo plasma caldo è confinato magneticamente dentro il reattore sottovuoto, come pensano di far fuoriuscire in maniera controllata questa energia per utilizzarla?
Come in tutte le centrali termoelettriche (carbone, gas, biomasse, nucleare da fissione e geotermiche) si fa passare dell'acqua vicino alle parti calde, questa diventa vapore e fa girare una turbina collegata ad un alternatore.

occhio però che questi test ad alta temperatura vengono effettuati in dei programmi di test non in grado di produrre energia proprio perché (come anche ITER) non dispongono di un circuito con acqua da far diventare vapore ecc..

ed in questo test non si è neppure verificata una fusione nucleare, si è solo riscaldato un plasma fino ad una determinata temperatura per dimostrare di essere in grado di fatto, ma il tutto è stato fatto in perdita energetica.

si pensa che il primo reattore Tokamak in grado di produrre energia sarà DEMO che succederà ad ITER e che però sarà solo un dimostratore tecnologico e quindi non sarà pronto per la produzione commerciale.

i piani per demo mi pare che parlino di una produzione energetica verso il 2040 se non sbaglio, ma il tutto è suscettibile di ritardi vista l'estrema difficoltà di ogni sfida tecnologica in corso.


molti fisici ed ingegneri nel mondo della produzione di energia elettrica nucleare parlano di una commercializzazione di questi reattori a partire dal 2050-2060, non si tratta di una cosa che sarà disponibile nel breve periodo purtroppo.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 16:40   #6
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5097
Traguardi interessanti ... peccato per le tempistiche, probabilmente non vivrò abbastanza per vedere in funzione una centrale a fusione (nel 2060, se ci arrivo, avrò 88 anni).

Mi sorge una domanda spontanea: le tempistiche si ridurrebbero se tutto lo spreco bellico di denaro venisse usato per portare avanti queste ricerche?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 16:55   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
Tranquilli,se va avanti così,qualcuno ci farà capire la differenza fra fissione e fusione e i vantaggi che ne derivano....in termini di riduzione della popolazione mondiale....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 17:01   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
ma qui si limitano a "scaldare" materia portandola allo stato di plasma, mentre con ITER si otterrà la fusione nucleare (vero "motore" per una produzione stabile e conveniente di energia)?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 17:48   #9
clax78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Mi sfugge come sarà convertita alla fine tutta questa energia termica in energia elettrica. Può pure raggiungere un miliardo di gradi, ma questo plasma caldo è confinato magneticamente dentro il reattore sottovuoto, come pensano di far fuoriuscire in maniera controllata questa energia per utilizzarla?
Da quanto ho capito, il confinamento magnetico è efficace sul plasma, quindi su ioni che hanno una carica. Ed il plasma non può assolutamente venire a contatto con nulla di solido, altrimenti verrebbe distrutto. Quello che riscalda le pareti del tokamak, all'interno delle quali verranno installati degli scambiatori di calori per produrre energia, sono i neutroni con potenza di 14 MeV, generati dalla reazioni di fusione, che appunto essendo a carica neutra non risentono del campo magnetico. Altri 3,5 MeV dalla fusione sono apportati dalle particelle alfa, la cui energia dovrebbe contribuire a sostenere le reazioni di fusione, con un apporto dall'esterno inferiore a quello necessario per attivarle.
clax78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 18:39   #10
Modem56.6
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
le tempistiche si ridurrebbero se tutto lo spreco bellico di denaro venisse usato per portare avanti queste ricerche?
Sicuramente. Il problema è che come ha dimostrato il criminale di guerra Putin la pace ha un suo costo, e il prezzo della pace è quello di essere sempre pronti per affrontare una guerra.

L'Europa si è lasciata prendere con le braghe calate proprio perché abbiamo dato per scontato che i paesi attorno a noi fossero dei paesi leali e civili, che risolvono eventuali controversie tramite la diplomazia, ma ci è stato mostrato che ragionare in questo modo ci rende estremamente vulnerabili nei riguardi di quei paesi (o quei governanti) che pensano che la violenza sia un metodo accettabile per saziare la loro interminabile fame di potere.

Direi quindi che avresti ragione, se non fosse che nella realtà in cui viviamo purtroppo non possiamo fare a meno di costanti investimenti ed innovazioni in campo militare, da questo dipende purtroppo la nostra stessa esistenza come cultura, come civiltà e come popolo.

Purtroppo l'emergenza odierna non è più ricavare energia in modo pulito e rinnovabile, ma difendere i propri confini dall'aggressione immotivata di un folle che usa dei pretesti (come ad esempio la storiella della Nato) per giustificare l'omicidio di migliaia di persone, fra cui purtroppo tantissimi bambini.
Modem56.6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 20:28   #11
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Mi sorge una domanda spontanea: le tempistiche si ridurrebbero se tutto lo spreco bellico di denaro venisse usato per portare avanti queste ricerche?
Mah, non si sa.
Nel corso della storia molte innovazioni e ricerche sono stato portate avanti per motivi bellici (guerra vera o guerra fredda), quindi la tua domanda non è così scontata come sembra
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2022, 20:29   #12
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
aggiungo che questa notizia è abbastanza old.

Grado più, grado meno, è la stessa temperatura che raggiungono quando friggi le mozzarelline impanate e poi le metti in bocca dopo mezz'ora pensando che ormai si siano raffreddate un po'
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 06:34   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
aggiungo che questa notizia è abbastanza old.

Grado più, grado meno, è la stessa temperatura che raggiungono quando friggi le mozzarelline impanate e poi le metti in bocca dopo mezz'ora pensando che ormai si siano raffreddate un po'
Concordo, siamo circa ai livelli dei pomodorini di guarnizione di Fantozzi... https://www.youtube.com/watch?v=Z4nHrTLD_mo
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 09:11   #14
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Traguardi interessanti ... peccato per le tempistiche, probabilmente non vivrò abbastanza per vedere in funzione una centrale a fusione (nel 2060, se ci arrivo, avrò 88 anni).

Mi sorge una domanda spontanea: le tempistiche si ridurrebbero se tutto lo spreco bellico di denaro venisse usato per portare avanti queste ricerche?
Potrebbe essere molto prima di quanto pensi. è vero che ITER e DEMO(s) sono in forte ritardo e le tempistiche sono più o meno quelle, ci sono molteplici "startup" ben finanziate che si stanno muovendo indipendentemente e in modo più agile rispetto a pachidermici progetti internazionali, ognuna delle quali ha un design differente. Esempi: Helion Fusion, General Fusion, Commonwealth Fusion Systems.
Alcune di queste potrebbero avere reattori in funzione prima del 2030, almeno a scopi dimostrativi.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:21   #15
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
Mi sfugge come sarà convertita alla fine tutta questa energia termica in energia elettrica. Può pure raggiungere un miliardo di gradi, ma questo plasma caldo è confinato magneticamente dentro il reattore sottovuoto, come pensano di far fuoriuscire in maniera controllata questa energia per utilizzarla?
è ironico che tu abbia scritto: "Può raggiungere anche un miliardo di gradi", perché con la fusione protone-boro, nel 2004 si è raggiunta proprio la temperatura di un miliardo di gradi.

La reazione protone-boro fa parte delle reazioni dette "Aneutroniche" ovvero che non producono neutroni veloci (o ne producono molto pochi), questo è un enorme vantaggio, perché i neutroni energetici alterano i materiali strutturali del reattore rendendolo radioattivo (di fatto producendo scorie, per il fenomeno di attivazione neutronica).

Un altro aspetto interessante delle reazioni aneutroniche è che producono la maggior parte dell'energia sotto forma di particelle cariche, quindi l'energia può essere catturata tramite tecniche induttive o elettrostatiche o fotoelettriche, senza bisogno di un ciclo vapore/turbine.

Purtroppo sull'altro lato della medaglia ci sono le difficoltà tecniche legate alla gestione di una reazione a temperature così alte.

Ultima modifica di Axel.vv : 15-03-2022 alle 11:36.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2022, 11:53   #16
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
è ironico che tu abbia scritto: "Può raggiungere anche un miliardo di gradi", perché con la fusione protone-boro, nel 2004 si è raggiunta proprio la temperatura di un miliardo di gradi.

La reazione protone-boro fa parte delle reazioni dette "Aneutroniche" ovvero che non producono neutroni veloci (o ne producono molto pochi), questo è un enorme vantaggio, perché i neutroni energetici alterano i materiali strutturali del reattore rendendolo radioattivo (di fatto producendo scorie, per il fenomeno di attivazione neutronica).

Un altro aspetto interessante delle reazioni aneutroniche è che producono la maggior parte dell'energia sotto forma di particelle cariche, quindi l'energia può essere catturata tramite tecniche induttive o elettrostatiche o fotoelettriche, senza bisogno di un ciclo vapore/turbine.

Purtroppo sull'altro lato della medaglia ci sono le difficoltà tecniche legate alla gestione di una reazione a temperature così alte.
Helion Energy sta provando con quell'approccio.

https://www.youtube.com/watch?v=HlNfP3iywvI&t=2s
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1