Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2022, 13:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...so_104556.html

Scoperto lo scorso ottobre, il malware presenta un'evoluzione rapida in termini di capacità, diventando sempre più sofisticato e pericoloso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 13:11   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17798
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
UpdatrAgent ha comunque un punto debole fondamentale, e cioè richiede che l'utente scarichi esplicitamente un file dannoso.
Eh....non si scappa...puoi avere anche l'os del t1000 ma se scarichi robbaccia, da fonti non ufficiali aggiungerei, il sistema ti avvisa ma tu il file lo apri a tutti i costi perchè - ad esempio - è il programmino "per far funzionare l'office senza pagare"...eh...ci si attacca. Stesso discorso se si apre il link del sms della banca fasullo, la fattura.exe etc. etc.

Ci vuole che la gente prenda coscienza del mezzo che sta utilizzando, dove ormai c'è praticamente tutto dentro...ma vabbè basta filosofia....
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 13:35   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44704
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ci vuole che la gente prenda coscienza del mezzo che sta utilizzando, dove ormai c'è praticamente tutto dentro...ma vabbè basta filosofia....
Più che altro, basta sognare...
Chi sa usare nel vero senso della parola questi strumenti informatici, siamo noi appassionati, e neanche tutti di questi lo sanno.
Il resto del mondo, se vede "clicca qui per vincere un iphone" ci clicca, e se gli fai notare che è una pratica rischiosa, ti rispondono, eh ma se poi era un annuncio vero ?

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 13:47   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5319
Ora che i sistemi Apple hanno una diffusione consistente,ai pirati informatici (da non confondere con hacker ,parola abusata spesso con significato distorto) cominciano ad interessare anche i Mac.
Si sta sfatando il mito che tanto è un Mac,non ci sono virus.
Più è diffuso un sistema automatico più interessa ai malfattori.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 14:37   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Eh....non si scappa...puoi avere anche l'os del t1000 ma se scarichi robbaccia, da fonti non ufficiali aggiungerei, il sistema ti avvisa ma tu il file lo apri a tutti i costi perchè - ad esempio - è il programmino "per far funzionare l'office senza pagare"...eh...ci si attacca. Stesso discorso se si apre il link del sms della banca fasullo, la fattura.exe etc. etc.

Ci vuole che la gente prenda coscienza del mezzo che sta utilizzando, dove ormai c'è praticamente tutto dentro...ma vabbè basta filosofia....
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Più che altro, basta sognare...
Chi sa usare nel vero senso della parola questi strumenti informatici, siamo noi appassionati, e neanche tutti di questi lo sanno.
Il resto del mondo, se vede "clicca qui per vincere un iphone" ci clicca, e se gli fai notare che è una pratica rischiosa, ti rispondono, eh ma se poi era un annuncio vero ?

Si, è vero che spesso e volentieri è l'utente che è un pirletta e lancia eseguibili di dubbia provenienza, ma in concreto non è colpa dell'utente (che al massimo è e rimane, appunto, un pirla).
I sistemi operativi devono essere concepiti come ambienti di lavoro e, come tali, devono avere i sistemi di sicurezza adeguati, a prova di utonto. Un po' come nei luoghi di lavoro fisici, in cui se non è previsto che il lavoratore sia fortemente specializzato, i sistemi di sicurezza devono impedire a chiunque di potersi fare male, anche volontariamente.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 08:53   #6
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 807
"Tanto io ho il Mac e non mi serve l'antivirus" (cit.)
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2022, 09:01   #7
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
I sistemi operativi devono essere concepiti come ambienti di lavoro e, come tali, devono avere i sistemi di sicurezza adeguati, a prova di utonto. Un po' come nei luoghi di lavoro fisici, in cui se non è previsto che il lavoratore sia fortemente specializzato, i sistemi di sicurezza devono impedire a chiunque di potersi fare male, anche volontariamente.
Gli incidenti mortali sul luogo di lavoro, provano che teoria e realta' sono due cose diverse.

.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1