Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2022, 20:18   #101
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
s sono certo che i moralisti del forum non avranno mai fatto nulla di così grave
Ma ti pare ... neppure un nastro copiato da ragazzini, roba da morti di fame
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 21:31   #102
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ma ti pare ... neppure un nastro copiato da ragazzini, roba da morti di fame
Commodore 64... questo sconosciuto
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 22:08   #103
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
se per questo un po' più sopra ho letto "moralità" parlando di pirateria, al che mi verrebbe da dire:"Scagli il primo torrent chi è senza peccato".

Discorso generico.
Giusto per dare il nome alle cose ricordo che persino registrarsi una musica da un video di YT (da riascoltare sul telefono o pc) oppure registrare un film in televisione su pendrive è da considerarsi come violazione di copyright soprattutto se poi lo si fa rivedere alla nonnina, poi a quella del vicino, poi al prete e così via. Però sono certo che i moralisti del forum non avranno mai fatto nulla di così grave e non si faranno nemmeno le seg... altrimenti poi finiranno all'inferno

La pirateria da sempre è considerata come lucro sulla proprietà intellettuale altrui. Un ragazzino o un nonno che si scarica Harry Potter uscito 15 anni fa non fa alcun danno, mentre chi ti vende il pezzotto o i "cd masterizzati" (diversi anni fa, davanti all'università, c'erano tutti i vucumprà che avevano di tutto) fa un danno perché sottrare profitti ai rispettivi proprietari.
Questa è vera pirateria perché anche se uno si scaricasse tutto lo scibile musicale esistente non avrebbe il tempo materiale per ascoltarlo. Ecco che poi diventa come una specie di demo e a volte capita che poi, complice anche l'idea che sia giusto riconoscere il diritto di autore, si acquisti cd, dvd, br, giochi in sconto preferiti e si attivi qualche abbonamento in streaming a basso costo.
Tra l'altro la "roba" scaricata è totalmente impersonale, mentre chi è passato dalle vhs e i boxati pc e console, sa quanto sia bello "anche" avere lo scatolato. Come i libri in pdf che fanno cag... e anche avere tutta la libreria della galassia non comporta alcun danno al diritto d'autore perché pur con ebook reader di qualità il libro, anche usato, resta la scelta a cui molti vertono ancora.

Perciò, come sostengo da anni, bisogna intercettare chi spende per servizi illeciti e convertirlo alla legalità allettandolo con la qualità del servizio oltre ai contenuti, smettendo poi di cadere in facili moralismi di chi passa sempre con semaforo verde. Perché scaricare un gioco se tanto aspettando un po' te lo ritrovi a 3 euro senza il rischio di trovarti trojani e baldracche che ti impestano il pc , oltre ad avere supporto e aggiornamenti a portata di click. E se capita di cadere in tentazione... beh... qualche peccatuccio non sarà di certo la causa della morte del diritto d'autore, anzi in ultima analisi, potrebbe anche essere un modo per diffondere un prodotto. Bill Gates ne sa qualcosa
Mai fatto discorsi moralisti, ciascuno faccia quello che vuole non sono certo io a fare la morale.

Ma dire che è giusto farlo perché l’offerta è frammentata è ridicolo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 23:29   #104
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Commodore 64... questo sconosciuto
Credimi, di quei nastri non sono mai riuscito a copiarne uno; l'operazione sembrava andata a buon fine e poi ... ?LOAD ERROR !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 06:07   #105
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19998
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Commodore 64... questo sconosciuto
Al tempo i giochi taroccati li trovavi direttamente in edicola

linguaggio macchina che ricordi!!





Cjcncnxnxnnxxmmx
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 08:28   #106
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mai fatto discorsi moralisti, ciascuno faccia quello che vuole non sono certo io a fare la morale.

Ma dire che è giusto farlo perché l’offerta è frammentata è ridicolo.
Non é assolutamente giusto farlo , piuttosto come consiglio io é fare abbonamenti alterni 1xvolta fra i vari client e mai fare abbonamenti multipli ( a parte prime che vabbè costa uno sputo )

Ma po' se lo meritano se la gente torna ai vecchi sistemi.

Neanche Netflix o Amazon in se , ma chi gli toglie i diritti di serie TV vecchie mentre hai da finire di vederle.
Possibile che non riescano a fare almeno un sistema alla Spotify dove c'é tutto e ognuno guadagna in base alle view?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 09:01   #107
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6112
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Al tempo i giochi taroccati li trovavi direttamente in edicola




Cjcncnxnxnnxxmmx
Erano illegali, ma per qualche ragione erano comunque permessi
del resto quando si parla di legalità l'Italia è il paese delle banane.

Comunque, tutti ci sentiamo dei santarellini pronti a lapidare in pubblica piazza chiunque commetta un illecito, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra...
non esiste la persona che segue alla lettera tutte le regole, persino buttare un mozzicone di sigaretta per strada è reato ma dubito che qualche fumatore non l'abbia mai fatto...
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 29-01-2022 alle 09:06.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 09:14   #108
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Erano illegali, ma per qualche ragione erano comunque permessi
del resto quando si parla di legalità l'Italia è il paese delle banane.

Comunque, tutti ci sentiamo dei santarellini pronti a lapidare in pubblica piazza chiunque commetta un illecito, ma chi è senza peccato scagli la prima pietra...
non esiste la persona che segue alla lettera tutte le regole, persino buttare un mozzicone di sigaretta per strada è reato ma dubito che qualche fumatore non l'abbia mai fatto...
Ho smesso 15 anni fa , ma quando fumavo era inevitabile .

Posacenere in giro non esistevano ( credo non esistano neppure adesso ) e per un uomo portarsi il posacenere tascabile é relativamente scomodo . ( Ammesso che esistessero all'epoca.

Però ho sempre avuto lcaccortezza di spengerle.

Però concordo con te , i legalisti spesso sono i primi poi a lamentarsi se prendono una multa al photored o al Velox.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 09:33   #109
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non é assolutamente giusto farlo , piuttosto come consiglio io é fare abbonamenti alterni 1xvolta fra i vari client e mai fare abbonamenti multipli ( a parte prime che vabbè costa uno sputo )

Ma po' se lo meritano se la gente torna ai vecchi sistemi.

Neanche Netflix o Amazon in se , ma chi gli toglie i diritti di serie TV vecchie mentre hai da finire di vederle.
Possibile che non riescano a fare almeno un sistema alla Spotify dove c'é tutto e ognuno guadagna in base alle view?
se lo meritano.....

bah

Ripeto, nessuno è un santo, figuriamoci io, ma se uno fa una cosa sbagliata, la faccia ma non venga a dire che "è costretto a farlo" e "se la sono cercata".

Quando commetto una infrazione io mica do la colpa agli altri. Mi becco le conseguenze e via, ma la colpa è solo mia.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 09:36   #110
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ho smesso 15 anni fa , ma quando fumavo era inevitabile .

Posacenere in giro non esistevano ( credo non esistano neppure adesso ) e per un uomo portarsi il posacenere tascabile é relativamente scomodo . ( Ammesso che esistessero all'epoca.

Però ho sempre avuto lcaccortezza di spengerle.

Però concordo con te , i legalisti spesso sono i primi poi a lamentarsi se prendono una multa al photored o al Velox.
inevitabile..... va beh tanto buttavi i mozziconi per strada dove passano tutti mica sporcavi a casa tua immagino. Tanto se sporchi la strada dove passo io chi se ne frega. E soprattutto la colpa è sempre degli altri, è "inevitabile", non eri tu che buttavi i mozziconi erano gli altri che ti costringevano a farlo.

Mi ricordo d'estate da ragazzo quante volte che andavo a fare il bagno al fiume e tornando a casa recuperavo un pò di bottiglie di plastica buttate da degli incivili e lasciate li, tanto mica è casa loro. Avessi saputo dove abitavano mi sarebbe piaciuto buttargliele tutte in giardino.

E quando invece io come un cretino sputavo la cicca per terra e mio padre mi vedeva, mi dava dei ceffoni e io zitto la raccoglievo. Non dicevo "era inevitabile, non c'era il cestino", zitto recuperavo la cosa e via. Avevo fatto una cavolata IO ed era giusto prendermi un ceffone.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 29-01-2022 alle 09:38.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 10:10   #111
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50919
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
inevitabile..... va beh tanto buttavi i mozziconi per strada dove passano tutti mica sporcavi a casa tua immagino. Tanto se sporchi la strada dove passo io chi se ne frega. E soprattutto la colpa è sempre degli altri, è "inevitabile", non eri tu che buttavi i mozziconi erano gli altri che ti costringevano a farlo.

Mi ricordo d'estate da ragazzo quante volte che andavo a fare il bagno al fiume e tornando a casa recuperavo un pò di bottiglie di plastica buttate da degli incivili e lasciate li, tanto mica è casa loro. Avessi saputo dove abitavano mi sarebbe piaciuto buttargliele tutte in giardino.

E quando invece io come un cretino sputavo la cicca per terra e mio padre mi vedeva, mi dava dei ceffoni e io zitto la raccoglievo. Non dicevo "era inevitabile, non c'era il cestino", zitto recuperavo la cosa e via. Avevo fatto una cavolata IO ed era giusto prendermi un ceffone.
Cut edit vabbè vai , avevo frainteso cicca , immagino intendessi gomma da masticare e non mozzicone come si dice qua..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 29-01-2022 alle 10:14.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 10:20   #112
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Cut edit vabbè vai , avevo frainteso cicca , immagino intendessi gomma da masticare e non mozzicone come si dice qua..
si gomma da masticare, mai fumato
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 10:58   #113
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Al tempo i giochi taroccati li trovavi direttamente in edicola

linguaggio macchina che ricordi!!





Cjcncnxnxnnxxmmx

Esattamente!!! Li trovavi con nomi diversi.
Poi negli anni successivi si trovavano i floppy dell'amiga direttamente nei negozi

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Mai fatto discorsi moralisti, ciascuno faccia quello che vuole non sono certo io a fare la morale.

Ma dire che è giusto farlo perché l’offerta è frammentata è ridicolo.
Non ho detto che li hai fatti tu, ho detto che prima di tutto bisogna dividere la pirateria in lucrosa e uso personale. Un po' come la droga. Non è un grosso reato usarla, ma è un grosso reato venderla. Solo che la droga non tutti la usano perché crea danni anche all'utilizzatore, scaricarsi una canzone tramite youtube non crea danni all'utilizzatore (salvo non sia trap ).

Siccome in molti trattano il download di materiale protetto da copyright come un reato al pari di ladri e stupratori, allora dico che non è il numero dei file digitali scaricati illegalmente il problema, ma il fatto che è stato compiuto un reato. Quindi la gente potrà dire quello che vuole, ma sfido chiunque su questo mondo a non avere almeno un file scaricato abusivamente o un software con licenza non corretta per l'uso che se ne fa. Un po' come riattivare una vecchia licenza MS di office con procedura telefonica su un paio di pc offline quando legalmente varrebbe solo per uno e basta. Ci sono anche tante sfumature che la maggior parte dell'utenza non conosce e pensa di essere nel giusto. Il mondo delle licenze è così.

Quindi fa ridere affrontare discorsi del genere perché è sufficiente possedere o aver fatto una delle cose sopra descritte per far parte dei "delinquenti" assimilabili ai ladri di proprietà fisiche. Non conta quanto si è rubato, conta che si è rubato. Se è questo il fine di questa discussione, allora si dimostra solo che il mondo è pieno di ladri. Basta volta una volta sola nella vita in cui si acconsente a fare un peccatuccio digitale per essere considerati un ladro. Giusto no?

Invece se iniziassimo a far funzionare le sinapsi scopriremmo che la proprietà digitale differisce da quella fisica e quindi dovrà seguire percorsi legali differenti. Praticamente si possono avere milioni o miliardi di copie di un singolo contenuto digitale (perché non ha limiti), mentre non è possibile avere miliardi di oggetti fisici. La sottrazione è sempre sottrazione, ma è concettualmente differente. Ciò che differenzia il furto materiale dal furto di una copia digitale (perché non si "ruba" il file master digitale dal computer di chi lo ha creato, che poi sono tutte copie del master digitale, ma sempre copie sono), è proprio l'impossibilità per il proprietario del file, di accorgersi del furto. So che mi hanno rubato le mie dieci Ferrari, ma non so se qualcuno si è copiato, clonato, duplicato abusivamente la canzone che ho concesso in licenza alla radio.
Un potrebbe pensare: mi accorgo del furto perché le vendite non sono buone, quindi in tanti si sono scaricati il mio file. Non funziona così perché non si può sapere quanta gente lo avrebbe comprato se ci fosse stata la possibilità di impedire il download abusivo.

Ecco che si torna sempre al solito punto. Il problema non è tanto l'uso personale, ma il lucro intorno alla rivendita di materiale protetto da diritto d'autore. Un po' come un locale che trasmette delle canzoni e dovrà compilare la lista Siae poiché sta usando un contenuto musicale per attirare clienti e vendere più birre.

La politica di MS è sempre stata: se volete copiare un OS copiate il mio. E ha funzionato poiché se non ci fosse stata la pirateria dei sistemi informatici dubito che ci sarebbe stata la diffusione capillare di tutti i software MS. Paradossalmente la pirateria ha aiutato MS a diventare sempre più potente perché se a casa puoi usare un SW contraffatto, in azienda non puoi (se poi non fanno i controlli quello è un altro discorso). Quindi prima o poi sarai costretto a lavorare con un computer in azienda e cosa userai? Userai proprio il software che per tanti anni ti era stato "prestato".

Il prezzo e il numero dell'utenza, oggi, va considerato in maniera differente.

Un esempio pratico:
un gioco costa 60 euro e la platea ipotetica degli acquirenti è 2 milioni di utenti.
Quindi 60 x 2 milioni = 120 milioni di euro di ricavi

Realmente viene acquistato da 1,5 milioni di persone

Quindi 60 x 1,5 milioni = 90 milioni di euro di ricavi

Uno pensa: ecco 30 milioni persi per colpa della pirateria. Sbagliato perché l'ipotesi iniziale dei 2 milioni di utenti era puramente ipotetica e soggetta anche alla qualità del prodotto che potrebbe non corrispondere alla domanda.

Mettiamo anche sia colpa della pirateria.

Dentro quei 500.000 utenti che se lo sono scaricato illegalmente si dovrà fare una distinzione, o sono tutti uguali? Io non credo perché probabilmente, come spesso accade, il prezzo è un dettaglio non indifferente. Se invece di 60 euro costasse 30 euro, magari qualcuno (tra quei 500mila) lo compra. Però facendolo pagare meno calano i ricavi derivati dall'acquisto di coloro che lo avrebbero pagato anche 60.

Però calando ancora di più è possibile che l'utenza prevista (2 milioni), diventi 4 milioni o anche di più. Quindi l'idea del prezzo basso spalmato anche su un'utenza più variegata è la soluzione alla pirateria. Quando mettono un gioco a 5 euro lo comprano tutti su Steam perché 5 euro non sono una spesa mostruosa. Ipotizzando che ci siano almeno (sono molti di più su Steam) 100 milioni di utenti, e la metà dovesse acquistare il gioco a 5 euro, avremmo 5€ x 50 milioni di utenti che lo vorranno avere in libreria (anche solo per far numero) = 250 milioni di euro.

Eravamo partiti con una ipotesi di 120 milioni di ricavi, ne abbiamo fatti 250 milioni e abbiamo arginato la pirateria

Se lo farai pagare ancora meno, tipo 2 euro, te lo comprano tutti gli utenti (anche quelli che non ci giocheranno) che se fossero 300 milioni, alla fine si avrebbero 600 milioni di ricavi contro i 120 milioni previsti a 60 euro.

Il prezzo non conta più conta l'utenza che sarebbe disposta a investire piccole cifre. Chi accetta questo fa i miliardi. La gente vuole possedere grandi numeri, grandi librerie e se abbassi i prezzi tutti comprano. Chi non compra a un euro non andrebbe nemmeno considerato come un danno.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 11:15   #114
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Esattamente!!! Li trovavi con nomi diversi.
Poi negli anni successivi si trovavano i floppy dell'amiga direttamente nei negozi



Non ho detto che li hai fatti tu, ho detto che prima di tutto bisogna dividere la pirateria in lucrosa e uso personale. Un po' come la droga. Non è un grosso reato usarla, ma è un grosso reato venderla. Solo che la droga non tutti la usano perché crea danni anche all'utilizzatore, scaricarsi una canzone tramite youtube non crea danni all'utilizzatore (salvo non sia trap ).

Siccome in molti trattano il download di materiale protetto da copyright come un reato al pari di ladri e stupratori, allora dico che non è il numero dei file digitali scaricati illegalmente il problema, ma il fatto che è stato compiuto un reato. Quindi la gente potrà dire quello che vuole, ma sfido chiunque su questo mondo a non avere almeno un file scaricato abusivamente o un software con licenza non corretta per l'uso che se ne fa. Un po' come riattivare una vecchia licenza MS di office con procedura telefonica su un paio di pc offline quando legalmente varrebbe solo per uno e basta. Ci sono anche tante sfumature che la maggior parte dell'utenza non conosce e pensa di essere nel giusto. Il mondo delle licenze è così.

Quindi fa ridere affrontare discorsi del genere perché è sufficiente possedere o aver fatto una delle cose sopra descritte per far parte dei "delinquenti" assimilabili ai ladri di proprietà fisiche. Non conta quanto si è rubato, conta che si è rubato. Se è questo il fine di questa discussione, allora si dimostra solo che il mondo è pieno di ladri. Basta volta una volta sola nella vita in cui si acconsente a fare un peccatuccio digitale per essere considerati un ladro. Giusto no?

Invece se iniziassimo a far funzionare le sinapsi scopriremmo che la proprietà digitale differisce da quella fisica e quindi dovrà seguire percorsi legali differenti. Praticamente si possono avere milioni o miliardi di copie di un singolo contenuto digitale (perché non ha limiti), mentre non è possibile avere miliardi di oggetti fisici. La sottrazione è sempre sottrazione, ma è concettualmente differente. Ciò che differenzia il furto materiale dal furto di una copia digitale (perché non si "ruba" il file master digitale dal computer di chi lo ha creato, che poi sono tutte copie del master digitale, ma sempre copie sono), è proprio l'impossibilità per il proprietario del file, di accorgersi del furto. So che mi hanno rubato le mie dieci Ferrari, ma non so se qualcuno si è copiato, clonato, duplicato abusivamente la canzone che ho concesso in licenza alla radio.
Un potrebbe pensare: mi accorgo del furto perché le vendite non sono buone, quindi in tanti si sono scaricati il mio file. Non funziona così perché non si può sapere quanta gente lo avrebbe comprato se ci fosse stata la possibilità di impedire il download abusivo.

Ecco che si torna sempre al solito punto. Il problema non è tanto l'uso personale, ma il lucro intorno alla rivendita di materiale protetto da diritto d'autore. Un po' come un locale che trasmette delle canzoni e dovrà compilare la lista Siae poiché sta usando un contenuto musicale per attirare clienti e vendere più birre.

La politica di MS è sempre stata: se volete copiare un OS copiate il mio. E ha funzionato poiché se non ci fosse stata la pirateria dei sistemi informatici dubito che ci sarebbe stata la diffusione capillare di tutti i software MS. Paradossalmente la pirateria ha aiutato MS a diventare sempre più potente perché se a casa puoi usare un SW contraffatto, in azienda non puoi (se poi non fanno i controlli quello è un altro discorso). Quindi prima o poi sarai costretto a lavorare con un computer in azienda e cosa userai? Userai proprio il software che per tanti anni ti era stato "prestato".

Il prezzo e il numero dell'utenza, oggi, va considerato in maniera differente.

Un esempio pratico:
un gioco costa 60 euro e la platea ipotetica degli acquirenti è 2 milioni di utenti.
Quindi 60 x 2 milioni = 120 milioni di euro di ricavi

Realmente viene acquistato da 1,5 milioni di persone

Quindi 60 x 1,5 milioni = 90 milioni di euro di ricavi

Uno pensa: ecco 30 milioni persi per colpa della pirateria. Sbagliato perché l'ipotesi iniziale dei 2 milioni di utenti era puramente ipotetica e soggetta anche alla qualità del prodotto che potrebbe non corrispondere alla domanda.

Mettiamo anche sia colpa della pirateria.

Dentro quei 500.000 utenti che se lo sono scaricato illegalmente si dovrà fare una distinzione, o sono tutti uguali? Io non credo perché probabilmente, come spesso accade, il prezzo è un dettaglio non indifferente. Se invece di 60 euro costasse 30 euro, magari qualcuno (tra quei 500mila) lo compra. Però facendolo pagare meno calano i ricavi derivati dall'acquisto di coloro che lo avrebbero pagato anche 60.

Però calando ancora di più è possibile che l'utenza prevista (2 milioni), diventi 4 milioni o anche di più. Quindi l'idea del prezzo basso spalmato anche su un'utenza più variegata è la soluzione alla pirateria. Quando mettono un gioco a 5 euro lo comprano tutti su Steam perché 5 euro non sono una spesa mostruosa. Ipotizzando che ci siano almeno (sono molti di più su Steam) 100 milioni di utenti, e la metà dovesse acquistare il gioco a 5 euro, avremmo 5€ x 50 milioni di utenti che lo vorranno avere in libreria (anche solo per far numero) = 250 milioni di euro.

Eravamo partiti con una ipotesi di 120 milioni di ricavi, ne abbiamo fatti 250 milioni e abbiamo arginato la pirateria

Se lo farai pagare ancora meno, tipo 2 euro, te lo comprano tutti gli utenti (anche quelli che non ci giocheranno) che se fossero 300 milioni, alla fine si avrebbero 600 milioni di ricavi contro i 120 milioni previsti a 60 euro.

Il prezzo non conta più conta l'utenza che sarebbe disposta a investire piccole cifre. Chi accetta questo fa i miliardi. La gente vuole possedere grandi numeri, grandi librerie e se abbassi i prezzi tutti comprano. Chi non compra a un euro non andrebbe nemmeno considerato come un danno.
ripeto, giustificare la pirateria con tutte queste belle parole non ha assolutamente senso. La gente pirata per scroccare e perchè non ha voglia di tirare fuori un euro.

Se uno ama la musica ed ha uno smartphone, avrà 10 euro al mese per farsi un abbonamento a tutto quello che vuole ascoltare e anche di più.

Qui non si tratta di assimilare il download di un film ad un omicidio, fare questo parallelo non è solo idiota ma è il modo più semplice per svicolare dalla questione.

Vuoi piratare? Fallo, ma non venire a raccontare che lo fai perchè sei "costretto". Lo fai per risparmiare e perchè sei pidocchioso che non vuoi tirare fuori 10 euro al mese. Scelte tue, ma non fare la vittima del sistema che è frammentato bla bla bla.

Non ditemi che 10 euro al mese sono troppi adesso.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 11:27   #115
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
ripeto, giustificare la pirateria con tutte queste belle parole non ha assolutamente senso. La gente pirata per scroccare e perchè non ha voglia di tirare fuori un euro.

Se uno ama la musica ed ha uno smartphone, avrà 10 euro al mese per farsi un abbonamento a tutto quello che vuole ascoltare e anche di più.

Qui non si tratta di assimilare il download di un film ad un omicidio, fare questo parallelo non è solo idiota ma è il modo più semplice per svicolare dalla questione.

Vuoi piratare? Fallo, ma non venire a raccontare che lo fai perchè sei "costretto". Lo fai per risparmiare e perchè sei pidocchioso che non vuoi tirare fuori 10 euro al mese. Scelte tue, ma non fare la vittima del sistema che è frammentato bla bla bla.
Dove ho scritto che uno dovrebbe farlo perché è costretto?

Sul discorso del parallelo ti invito a rileggere la discussione dall'inizio perché non sono io ad aver paragonato lo scaricare una canzone a rubare un'auto.

La "gente pirata", descrizione banale e vuota di significato, non è chi scarica gratis, ma chi vende o compra materiale pirata sottraendo ricavi ai rispettivi proprietari. Se non inizi a fare questa distinzione allora dimostri che non hai compreso il problema. Non si può mescolare tutto e tutti. Basta che ti sei tenuto la licenza universitaria sul pc dopo aver terminato gli studi. Oggi non si può più fare perché è legata all'utenza.
Se nella tua vita hai, anche una volta sola, copiato o usato un contenuto digitale violando l'eula, sei uno scroccone pidocchioso (termini tuoi) come tutti quanti. Siamo tutti scrocconi e pidocchiosi, non conta se lo fai una volta o 1 milione. Giusto?
Oppure vuoi farmi credere che tu sei San Megamitch l'essere perfetto protettore del diritto d'autore che non ha manco un giochino del mame degli anni 80 o lo ha avuto o lo ha solo giocato a casa di qualche amico? Se sì, allora posso invocare il tuo aiuto nelle mie preghiere?

10 euro al mese non sono troppi, ma qua si finisce dentro un altro settore che è lo streaming che ti costringe a frammentare l'offerta. Quindi non sono 10 euro al mese se vuoi vedere i contenuti che preferisci, ma potresti doverne spender anche 30 se non di più. Questa è la frammentazione che impedisce di avere una sola piattaforma con tutto dentro. (io pago due servizi per lo streaming)

Ultima modifica di ryan78 : 29-01-2022 alle 11:29.
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 11:41   #116
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4419
E niente ... meno male che non ho troppo argomentato, ieri

Ryan78 : i nastri con i giochi per gli 8-Bit potevano essere venduti in edicola in virtù di una qualche carenza nelle normative sul diritto di autore; come ricorderai, i giochi avevano il nome cambiato ed erano sommariamente tradotti, probabilmente era sufficiente questo. Poi, ad inizio anni '90, le cose cambiarono. I giochi per Amiga (ma anche per C64 su floppies e PC) venduti nel retro dei negozi erano invece palesemente ... illegali ! Ricordo bei quarti d`ora passati a sfogliare con gli amici i registroni con i cataloghi !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 11:54   #117
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
Dove ho scritto che uno dovrebbe farlo perché è costretto?

Sul discorso del parallelo ti invito a rileggere la discussione dall'inizio perché non sono io ad aver paragonato lo scaricare una canzone a rubare un'auto.

La "gente pirata", descrizione banale e vuota di significato, non è chi scarica gratis, ma chi vende o compra materiale pirata sottraendo ricavi ai rispettivi proprietari. Se non inizi a fare questa distinzione allora dimostri che non hai compreso il problema. Non si può mescolare tutto e tutti. Basta che ti sei tenuto la licenza universitaria sul pc dopo aver terminato gli studi. Oggi non si può più fare perché è legata all'utenza.
Se nella tua vita hai, anche una volta sola, copiato o usato un contenuto digitale violando l'eula, sei uno scroccone pidocchioso (termini tuoi) come tutti quanti. Siamo tutti scrocconi e pidocchiosi, non conta se lo fai una volta o 1 milione. Giusto?
Oppure vuoi farmi credere che tu sei San Megamitch l'essere perfetto protettore del diritto d'autore che non ha manco un giochino del mame degli anni 80 o lo ha avuto o lo ha solo giocato a casa di qualche amico? Se sì, allora posso invocare il tuo aiuto nelle mie preghiere?

10 euro al mese non sono troppi, ma qua si finisce dentro un altro settore che è lo streaming che ti costringe a frammentare l'offerta. Quindi non sono 10 euro al mese se vuoi vedere i contenuti che preferisci, ma potresti doverne spender anche 30 se non di più. Questa è la frammentazione che impedisce di avere una sola piattaforma con tutto dentro. (io pago due servizi per lo streaming)
Sei tu che non leggi. Se scrocco qualcosa io sono un pidocchioso, non dico che "sono costretto a scroccare". Se butto una carta per terra sono un cretino non l'ho fatto "perchè sono costretto perchè non c'era il cestino"

Non sto dicendo che le persone debbano diventare sante. Sto dicendo che almeno si abbia la decenza di non dare la colpa "a qualcun altro" se scrocco e scarico le cose pirata. Lo faccio perchè mi va e non perchè "mi costringono".

Sul discorso "lo faccio una volta o 1 milione non cambia" è una espressione tua. Uno può essere stato scroccone e poi iniziare a pagare per quello che usa. Non è un assassinio. Ma ripeto io non sto parlando di "chi fa cosa". Siamo liberi di fare quello che vogliamo, non giudico chi scrocca. Sto dicendo che se scrocchi non puoi dare la colpa "alla società", scrocchi perchè sei pidocchioso nessuno ti "costringe".
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"

Ultima modifica di megamitch : 29-01-2022 alle 12:00.
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 12:01   #118
ryan78
Bannato
 
L'Avatar di ryan78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Harvard Downgrade
Messaggi: 10553
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
E niente ... meno male che non ho troppo argomentato, ieri

Ryan78 : i nastri con i giochi per gli 8-Bit potevano essere venduti in edicola in virtù di una qualche carenza nelle normative sul diritto di autore; come ricorderai, i giochi avevano il nome cambiato ed erano sommariamente tradotti, probabilmente era sufficiente questo. Poi, ad inizio anni '90, le cose cambiarono. I giochi per Amiga (ma anche per C64 su floppies e PC) venduti nel retro dei negozi erano invece palesemente ... illegali ! Ricordo bei quarti d`ora passati a sfogliare con gli amici i registroni con i cataloghi !
E lo so

Non solo nel retro dei negozi, ma spesso proprio al bancone. Dici che padre San Megamitch potrà perdonarci?

Mi ricordo quando acquistavo usate (tramite secondamano) le cartucce delle console 16 bit (snes, genesis). Mi capitò di andare a ritirare un gioco originale e poco prima di consegnarmelo il tizio mi disse: aspetta che me lo copio. Io rimasi di stucco e anche un po' incazzato avendolo pagato 50 mila lire pensavo che fosse mio ormai (costavano 100 mila lire allora)... fu allora che scoprii l'esistenza del double profighter (mai preso perché costava troppo). Da allora scopri che non c'è solo il bianco e il nero, ma anche il grigio.

Per ricordare i bei tempi

https://www.youtube.com/watch?v=qm5UcOFEziA
ryan78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 12:05   #119
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
E lo so

Non solo nel retro dei negozi, ma spesso proprio al bancone. Dici che padre San Megamitch potrà perdonarci?

Mi ricordo quando acquistavo usate (tramite secondamano) le cartucce delle console 16 bit (snes, genesis). Mi capitò di andare a ritirare un gioco originale e poco prima di consegnarmelo il tizio mi disse: aspetta che me lo copio. Io rimasi di stucco e anche un po' incazzato avendolo pagato 50 mila lire pensavo che fosse mio ormai (costavano 100 mila lire allora)... fu allora che scoprii l'esistenza del double profighter (mai preso perché costava troppo). Da allora scopri che non c'è solo il bianco e il nero, ma anche il grigio.

Per ricordare i bei tempi

https://www.youtube.com/watch?v=qm5UcOFEziA
Dimenticavo che tu sei quello degli attacchi personali.

Se ti diverti così a dileggiare gli altri....
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 12:15   #120
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4419
Quote:
Originariamente inviato da ryan78 Guarda i messaggi
E lo so

Per ricordare i bei tempi

https://www.youtube.com/watch?v=qm5UcOFEziA
Il mio "fornitore" (avevo il C64, all'epoca) faceva copie sul momento, una rapida passata ed una facciata del disco era copiata ... aveva una sorta di cartuccia acceleratrice, un lusso che mai avrei potuto permettermi !

La possibilità di copiare le cartucce, all'epoca, neppure la concepivo. Poi abbiamo iniziato a vedere le compilation "128-in-1" per Gameboy .... !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1