Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2022, 20:27   #14261
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ale02 Guarda i messaggi
Grazie,tuttavia credo che siano prodotti sempre dalla stessa fabbrica come l'Opus.Nel caso trovate altri buoni CB da muro semplici senza display postate pure
Una richiesta un poco difficile la tua.

I prodotti senza display sono spesso molto semplificati se va bene o pessimi di solito.
Io ne avevo provati 4 tipi di Eneloop, alcuni di Varta senza soddisfazioni.
Alla fine se ti serve il controllo della corrente di ricarica, o la funzione di scarica, il display è uno strumento necessario per comprendere cosa si sta facendo.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 07:51   #14262
ale02
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: roma
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Una richiesta un poco difficile la tua.

I prodotti senza display sono spesso molto semplificati se va bene o pessimi di solito.
Io ne avevo provati 4 tipi di Eneloop, alcuni di Varta senza soddisfazioni.
Alla fine se ti serve il controllo della corrente di ricarica, o la funzione di scarica, il display è uno strumento necessario per comprendere cosa si sta facendo.
Certo con display avrai un resoconto piu' preciso dello stato di carica tempo e analisi,ma anche un costo maggiore senza essere esenti da difetti.Un CB semplice con Leds che carica medio/basse correnti senza impulsi con auto terminazione (no timer) e che stacca in lieve anticipo va bene per uso saltuario e se hai modo di controllarlo quando la carica deve terminare.
Quali sono i modelli eneloop che non ti soddisfano?
__________________
vendite concluse con: angel611, morbidflame

Ultima modifica di ale02 : 29-01-2022 alle 08:20.
ale02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 09:03   #14263
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ale02 Guarda i messaggi
Certo con display avrai un resoconto piu' preciso dello stato di carica tempo e analisi,ma anche un costo maggiore senza essere esenti da difetti.Un CB semplice con Leds che carica medio/basse correnti senza impulsi con auto terminazione (no timer) e che stacca in lieve anticipo va bene per uso saltuario e se hai modo di controllarlo quando la carica deve terminare.
Quali sono i modelli eneloop che non ti soddisfano?
Ne ho avuti vari degni di nota
come MQR06 che ricarica a 500 1000 e 1600mA poi MDR02.
Vanno bene solo con le Eneloop ma pure questi hanno la Trickle charge ad impulsi ed esigono un -Delta V di ben 6mV prima di terminare la ricarica, come dire che fanno la cottura delle batterie in lieve degrado.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 11:25   #14264
ale02
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: roma
Messaggi: 218
Non mi sono mai piaciuti quelli rapidi con funzione trickle,peggio se non terminano la carica al momento giusto. Alla lunga e' facile cuocere le pile in questo modo.
Ho 2 vecchi CB a 2 canali indipendenti e autospegnimento che caricano a 150mAh ogni AAA.
Quindi delle Ladda 750 scariche, ~ 5H di carica ciascuna
Per ora uso quelli al posto dell'Opus 3100 che usero' come Tester o per caricare Litio.
__________________
vendite concluse con: angel611, morbidflame

Ultima modifica di ale02 : 29-01-2022 alle 13:39.
ale02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 08:24   #14265
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Domanda che soltanto "di striscio" riguarda questa discussione ma nella quale spero tuttavia qualcuno possa darmi una dritta: mi servirebbe un multimetro digitale low cost sufficientemente affidabile per testare batteria di auto e moto.

Qualche prodotto su cui orientarmi ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 09:05   #14266
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Domanda che soltanto "di striscio" riguarda questa discussione ma nella quale spero tuttavia qualcuno possa darmi una dritta: mi servirebbe un multimetro digitale low cost sufficientemente affidabile per testare batteria di auto e moto.

Qualche prodotto su cui orientarmi ?
Attualmente dai 20 Euro in su trovi dei tester a 2 cavi, che poi in realtà sono 4 fili, 2 per ogni coccodrillo.
Ormai sono anche con menu in italiano e testano oltre alla batteria, la tenuta del motore di avviamento e la resa dell'alternatore e relativi diodi rettificatori.

cerca: Autool BT360 per capire di cosa si tratta e se è quello che fa per te.

Quando farai l'acquisto, capirai che bisogna imparare ad usarlo seriamente: impostazione dei parametri, pulizia di poli e morsetti delle batterie, giusto per citare 2 cose molto serie.

Di suo funziona abbastanza bene, certo poi andando oltre i 200 Euro trovi strumenti molto più semplici da usare, che non ti obbligano a fare 2 o 3 misure consecutive per capire se hai eseguito bene il test.

Il test con la batteria scollegata va sempre al primo colpo, ma con la batteria collegata al veicolo devi avere i morsetti ben puliti e i coccodrilli ben agganciati.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 09:12   #14267
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Attualmente dai 20 Euro in su trovi dei tester a 2 cavi, che poi in realtà sono 4 fili, 2 per ogni coccodrillo.
Ormai sono anche con menu in italiano e testano oltre alla batteria, la tenuta del motore di avviamento e la resa dell'alternatore e relativi diodi rettificatori.

cerca: Autool BT360 per capire di cosa si tratta e se è quello che fa per te.

Quando farai l'acquisto, capirai che bisogna imparare ad usarlo seriamente: impostazione dei parametri, pulizia di poli e morsetti delle batterie, giusto per citare 2 cose molto serie.

Di suo funziona abbastanza bene, certo poi andando oltre i 200 Euro trovi strumenti molto più semplici da usare, che non ti obbligano a fare 2 o 3 misure consecutive per capire se hai eseguito bene il test.

Il test con la batteria scollegata va sempre al primo colpo, ma con la batteria collegata al veicolo devi avere i morsetti ben puliti e i coccodrilli ben agganciati.
Grazie, do' un'occhiata.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 09:49   #14268
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Grazie, do' un'occhiata.
Fai con calma, potresti perderci un'occhio E non spendere troppo.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 10:03   #14269
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Fai con calma, potresti perderci un'occhio E non spendere troppo.
Eh lo so... uno pensa di trovare un attrezzino tranquillo e come prova a informarsi gli si apre un mondo (complicato e con mille "se").

Cmq mi par di capire che un attrezzo come quello da te citato (e come per esempio il Topdon del quale ho visto un test/recensione) permetta di rilevare non solo lo stato di carica (SOC) ma anche e soprattutto lo stato di salute della batteria (SOH).
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 15:28   #14270
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Stato di carica e stato di salute, uniti alla resistenza interna della batteria danno un quadro abbastanza utile, poi se vuoi fare di più, gli dai ancora un colpo di motore di avviamento.

Devi impostare anche il tipo di batteria in prova per capire l'effettivo stato di salute, di solito è CCA per le batterie più usuali.
Ti assicuro che ho sudato freddo per capire qualcosa di credibile.

Vorrei vedere qualcosa di simile per le batterie ricaricabili Ni-Mh ad un costo accettabile.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2022, 22:39   #14271
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Stato di carica e stato di salute, uniti alla resistenza interna della batteria danno un quadro abbastanza utile, poi se vuoi fare di più, gli dai ancora un colpo di motore di avviamento.

Devi impostare anche il tipo di batteria in prova per capire l'effettivo stato di salute, di solito è CCA per le batterie più usuali.
Ti assicuro che ho sudato freddo per capire qualcosa di credibile.

Vorrei vedere qualcosa di simile per le batterie ricaricabili Ni-Mh ad un costo accettabile.
Nel video che ho visto (sinceramente ben fatto) il tester faceva 3/4 prove con diverse batterie e dapprima impostava appunto la tipologia di batteria. Facendo poi vedere come in alcuni casi questi tipo di prodotto offra informazioni non ottenibili tramite un classico multimetro digitale.

Se hai sudato tu... Io a occhio e croce avrò brividi di freddo lungo la schiena.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 06:29   #14272
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Di certo dei video validi, sono un grande aiuto.
All'epoca del mio acquisto non avevo riferimenti, poi con le prove pratiche sono riuscito a capire le procedure e le impostazioni corrette.

Per il resto ho visto quanto soffre la batteria se ci sono troppe centraline che consumano a motore spento, me lo aveva accennato un addetto ai lavori che utilizzava uno strumento analogo per uso professionale, ma da ben 450 Euro
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 13:30   #14273
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1702
EverActive – NC-3000 qualcuno lo possiede , davvero va bene e affidabile ??



Autool BT360 che bello che sarebbe, ma dai commenti negativi

pare non sia per nulla afidabile e da valori diversi a ogni lettura , peccato !!!
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2022, 17:57   #14274
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
idem
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)

Ultima modifica di hc900 : 06-04-2022 alle 10:02.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 14:45   #14275
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
I commenti negativi sono conseguenza logica, per chi non legge e non segue alla lettera le istruzioni.
Non si può pretendere per 20 Euro la prestazione del modello officina da 450 Euro.
Se usato bene fa lo stesso lavoro, l'importante è trovare il contatto elettrico migliore sui morsetti, spesso sporchi oppure ossidati.

Sono 4 anni di utilizzo, senza necessità di passare ad un modello migliore.

beh se cosi e lo usi da 4 anni , ottimo allora ....

e' questo vero :

https://www.amazon.it/Autool-BT360-U...37&sr=8-5&th=1

alcuni dubbi :

1) ma leggo testa anche diodi e alternatore ? se efficienti ?

2) ma quindi il SOC della batteria riesco a vederlo con questo ?

3) spero che come sempre "non" abbia le sole istruzioni in inglese ?

......ma dove si trova a solo 20 euro ?

grazie e ciaooooo
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2022, 20:31   #14276
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
idem
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)

Ultima modifica di hc900 : 06-04-2022 alle 10:01.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2022, 10:40   #14277
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
La misura della resistenza interna che produce il valore di SOH non si ferma al valore minimo dei caricabatterie fin qui trattati che hanno la risoluzione di 1 milli Ohm, ma tramite la misura a 4 fili si arriva ai decimi e ai centesimi di milli Ohm.

Nonostante la misura venga fatta a 4 fili, è necessario posizionare bene i coccodrilli, perché i contatti sono posizionati uno su ogni lato del coccodrillo.

In alternativa, come da opzione nel menu:
Staccando i morsetti dalla batteria, quindi attaccando i coccodrilli direttamente sui poli, la misurazione riesce meglio.

DUBBIO : ma e' Autool BT360 che ho messo il link di amazone ???

perche tu parli di 4 fili , ma sia nella foto che nel video si vedono solo

2 fili con relativi coccodrilli ! e' un altro modello ? grazie
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 12:53   #14278
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
idem
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)

Ultima modifica di hc900 : 06-04-2022 alle 10:01.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 13:01   #14279
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1702
questo e' quello originale ?

https://www.amazon.it/gp/product/B07...1GUSGV9JG&th=1

che se vedi belle anche nelle varie foto sembrano SOLO 2 fili ... quindi questo
non va bene ?


io ho visto questo che sembra fatto da loro e anche qui solo 2 fili ....

https://www.ebay.it/itm/185321494046...cAAOSwKWdiHywz
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2022, 14:05   #14280
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
idem
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)

Ultima modifica di hc900 : 06-04-2022 alle 10:00.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v