Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2022, 15:13   #21
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
La scheda madre l'ho scelta, e rimango su Intel.

Ora la scelta della CPU:

12600k, 12500 o 12400F?

Mi spiego: la scelta ricadrebbe sicuramente sul 12600K per la presenza degli e-cores (anche se vado lievemente fuori budget), ma mi frenano i consumi (125w di PBP e 150w MTB) considerando il pc sempre acceso e che provengo da un 4770k (TDP 84w). 12500 liscio, un buon compromesso a 50 euro in meno, minori consumi (65w PBP e 117w MTB), o il 12400F (ma questo lo escluderei) che è quello che costa meno (l'ho trovato Tray ma vai a fidarti), senza GPU che non mi serve, ma che in emergenza può sempre far comodo...

Suggerimenti?
Di che scheda madre si tratta?
Ram?
e solo questione di che scheda video ci abbinerai a questo punto
Se punti dalle 900/1000 euro in su come fascia tanto vale un 12600k, nn e il massimo qualità-prezzo ma cosi ti togli tutti i dubbi di nn aver fatto il possibile
In tutti gli altri casi di schede video di rango inferiore nn fa la differenza, prendi la cpu piu conveniente
Tray in genere nn hanno i soliti 3 anni di garanzia ed il dissipatore incluso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 15:34   #22
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Di che scheda madre si tratta?
Ram?
e solo questione di che scheda video ci abbinerai a questo punto
Se punti dalle 900/1000 euro in su come fascia tanto vale un 12600k, nn e il massimo qualità-prezzo ma cosi ti togli tutti i dubbi di nn aver fatto il possibile
In tutti gli altri casi di schede video di rango inferiore nn fa la differenza, prendi la cpu piu conveniente
Tray in genere nn hanno i soliti 3 anni di garanzia ed il dissipatore incluso
Asus TUF Z690-Plus D4. Ram 16Gb DDR4 3600, e per ora la scheda video rimane la 1060 da 6Gb.

Il dubbio sulla CPU alla fine è solo sui maggiori consumi del 12600k rispetto al 12500 e al fatto di perdere gli e.core se scegliessi il 12500. 50 euro di differenza fra 12500 boxed e 12600k tray... Sempre più indeciso.
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+

Ultima modifica di Skid_001 : 21-01-2022 alle 16:02.
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 15:50   #23
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Be insomma, sono 87 euro di differenza... Il 12600k l'ho trovato a 299, il 12700 liscio lo vedo a 386, vado fuori budget...
Il 12700 liscio viene 342,03 € su bpmpower, il 12600k 298,50 euro

Ultima modifica di rio9210 : 21-01-2022 alle 15:56.
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:04   #24
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da rio9210 Guarda i messaggi
Il 12700 liscio viene 342,03 € su bpmpower, il 12600k 298,50 euro
Ho paura di comprare online se non nelle amazzoni (venduto e spedito da loro).

Ad ogni modo il 12699k tray l'ho trovato alla stessa cifra, e già sforo il mio budget ma ci posso stare. Rimane il dubbio se risparmiare 50 euro e rinunciare agli e-cores e consumare meno...
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 16:24   #25
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140282
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Asus TUF Z690-Plus D4. Ram 16Gb DDR4 3600, e per ora la scheda video rimane la 1060 da 6Gb.

Il dubbio sulla CPU alla fine è solo sui maggiori consumi del 12600k rispetto al 12500 e al fatto di perdere gli e.core se scegliessi il 12500. 50 euro di differenza fra 12500 boxed e 12600k tray... Sempre più indeciso.
Andrei di 4000Mhz su una z690
https://www.asus.com/it/Motherboards...sk_QVL_Memory/
X la cpu nn mi farei problemi a prendere il 12400f
E con un centinaio di euro in piu in tasca magari aggiorni un pò prima del previsto la video
Ah se nn hai gia preso la z690 plus si vedono delle b660 sotto i 200 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 13:09   #26
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da rio9210 Guarda i messaggi
Nelle versioni non"K" perdi i core aggiuntivi, che sono la feature principale dei nuovi Alder Lake.[/color]

La scheda madre Asus costa 80 euro in più della MSI e ha in più solo il wifi e le lucine del Natale.
Il 12700 "non K" ha lo stesso numero sia di E core che di P core; funzionano a frequenze leggeremente più basse.

https://www.intel.it/content/www/it/...fications.html


Vs.


https://www.intel.it/content/www/it/...fications.html
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4

Ultima modifica di Thunderz : 22-01-2022 alle 16:20.
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 13:12   #27
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Asus TUF Z690-Plus D4. Ram 16Gb DDR4 3600, e per ora la scheda video rimane la 1060 da 6Gb.

Il dubbio sulla CPU alla fine è solo sui maggiori consumi del 12600k rispetto al 12500 e al fatto di perdere gli e.core se scegliessi il 12500. 50 euro di differenza fra 12500 boxed e 12600k tray... Sempre più indeciso.
Non perdi nessu E core, leggi la mia risposta sotyto con i link ai datasheet Intel.
Lunedì mi arriva il 12700 liscio e sto scegliendo la motherboard ddr4.
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 13:21   #28
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Thunderz Guarda i messaggi
Non perdi nessu E core, leggi la mia risposta sotyto con i link ai datasheet Intel.
Lunedì mi arriva il 12700 liscio e sto scegliendo la motherboard ddr4.
12700 liscio, beato te... Io alla fine per mille motivi mi sono accontentato del 12500 e si, gli e.core li perdo...
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 13:24   #29
rio9210
Member
 
L'Avatar di rio9210
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Ho paura di comprare online se non nelle amazzoni (venduto e spedito da loro).

Ad ogni modo il 12699k tray l'ho trovato alla stessa cifra, e già sforo il mio budget ma ci posso stare. Rimane il dubbio se risparmiare 50 euro e rinunciare agli e-cores e consumare meno...
BPM esiste da vent'anni forse, mai un problema con loro, sono onesti e veloci. Appena preso da loro una scheda madre MSI Z690, ordinata mercoledì sera, lunedì me la consegnano.

Risposta DIRETTA, senza giri di parole: NON rinunciare agli e-core. Saranno 50 euro ben spesi.
rio9210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 14:12   #30
Skid_001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da rio9210 Guarda i messaggi
BPM esiste da vent'anni forse, mai un problema con loro, sono onesti e veloci. Appena preso da loro una scheda madre MSI Z690, ordinata mercoledì sera, lunedì me la consegnano.

Risposta DIRETTA, senza giri di parole: NON rinunciare agli e-core. Saranno 50 euro ben spesi.
Alla fine ho preso il 12500, senza gli e-core.
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+
Skid_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v