Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2021, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...to_103478.html

AMD FidelityFX Super Resolution (FSR) è disponibile da sei mesi. La tecnologia di upscaling open-source finora ha ottenuto il supporto di 80 game developer e publisher ed è disponibile in 47 giochi: altri 24 sono in arrivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 13:25   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3959
Quote:
AMD FidelityFX Super Resolution consente di mantenere una qualità grafica elevata (in almeno due modalità delle quattro disponibili), quasi indistinguibile dal rendering nativo
Certo, se sei cieco è quasi indistinguibile.

Possono installarlo anche su 1000 giochi, non cambia nulla, fa schifo uguale.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 13:39   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Appena Sony e Intel metteranno a punto le loro tecnologie proprietarie basate su DP questo FSR probabilmente sarà messo da parte.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 13:46   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7878
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, se sei cieco è quasi indistinguibile.

Possono installarlo anche su 1000 giochi, non cambia nulla, fa schifo uguale.
purtroppo sono d'accordo, si salva solo al prima modalità ma le altre sono inguardabili
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 15:19   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9419
Anche il DLSS si salva solo l'impostazione ''Quality'', le altre sono inguardabili per me...vedremo come si evolve questo FSR, chi lo sa, magari va a finire come il Freesync.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 15:40   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20828
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, se sei cieco è quasi indistinguibile.

Possono installarlo anche su 1000 giochi, non cambia nulla, fa schifo uguale.
tolte un paio di pessime implementazioni, ultra quality è in effetti quasi indistinguibile sia in movimento che in screenshot

poi va beh si sa che qui abbiamo i sommelier del pixel
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 15:56   #7
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2866
FSR no, ma giocare in streaming coi cubettoni da video YouTube, quello sì
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 16:00   #8
Bazzilla
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzilla
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2554
Da possessore di una GPU integrata, ogni soluzione orientata a far guadagnare qualche fps e a rendere un titolo più giocabile di quanto sarebbe senza, per me, è ben accetta
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070
CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione)
Bazzilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 18:03   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

poi va beh si sa che qui abbiamo i sommelier del pixel
Se è per questo ci sono pure quelli con la cataratta
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 18:26   #10
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, se sei cieco è quasi indistinguibile.

Possono installarlo anche su 1000 giochi, non cambia nulla, fa schifo uguale.
Probabilmente ricostruire un'immagine per un CRT 15" 640*480 non è un gran che.
Cambia monitor.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 18:57   #11
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11288
Quote:
Originariamente inviato da Bazzilla Guarda i messaggi
Da possessore di una qualsiasi GPU da almeno un paio d'anni a sta parte integrata, ogni soluzione orientata a far guadagnare qualche fps e a rendere un titolo più giocabile di quanto sarebbe senza, per me, è ben accetta
Fixed.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

poi va beh si sa che qui abbiamo i sommelier del pixel
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 19:52   #12
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3486
Puntualissimi ed immancabili:

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, se sei cieco è quasi indistinguibile.

Possono installarlo anche su 1000 giochi, non cambia nulla, fa schifo uguale.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Appena Sony e Intel metteranno a punto le loro tecnologie proprietarie basate su DP questo FSR probabilmente sarà messo da parte.
Signore e signori: "Gli NVIDIARI"



Passiamo alle cose serie: in realtà l'FSR si può attivare su qualunque tittolo Dx11/12 e Vulkan.

Con le app Blinue/Magpie (Free) o Lossless Scaling 2,39€, nel momento in cui scrivo.


Bisogna solo ricordarsi si NON attivare sharpening aggiuntivi, nè sull'applicazione e nemmeno sui driver (per AMD "RIS" per NVIDIA "Image Sharpening" ), poichè già presente un passaggio RCAS, di default.

Che comunque consiglio fortemente di settare a 0,1 (siccome piuttosto "aggressivo" ). E di attivare il Vsync.


In relatà l'app "esterna" per certi versi è meglio dell'integrazione: ad esempio in FHD si può scegliere la risoluzione 1600*900 (mentre l'Ultra quality è 1477*831)


Ho effettuato anche esperimenti con "doppio scaler":

Es. su Enlisted/CRSED c'è la possibilità di attivare l'FSR o il TRS (c'è anche il DLSS).

Scalando da FHD in UQ/75%, l'FSR non rende (soprattutto per colpa dell'AA), il TSR spappa.

La "Best Practices" è tenere il TSR 100% a finestra 900p e applicarci sopra l'FSR: qualità top e +20% di FPS.


Momento catartico:

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Se è per questo ci sono pure quelli con la cataratta
Sono d'accordo.

Come si fa a non notare il Ghosting, Blurry e Flikering del DLSS 2

__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 23-12-2021 alle 20:56.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 20:28   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6126
Bene, più giochi lo supportano, meglio è.
In qualità massima, che poi in effetti è anche l'unica visivamente adeguata, offre giá un +30% di frame rate, se vi pare poco..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 20:32   #14
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3253
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
tolte un paio di pessime implementazioni, ultra quality è in effetti quasi indistinguibile sia in movimento che in screenshot

poi va beh si sa che qui abbiamo i sommelier del pixel
FSR fa il suo discreto lavoro se implementano prima un buon AA.
Ovviamente si parla di 4k o al massimo 1440p, in fullhd si nota comunque.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 22:42   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Puntualissimi ed immancabili:
Signore e signori: "Gli NVIDIARI"



Passiamo alle cose serie: in realtà l'FSR si può attivare su qualunque tittolo Dx11/12 e Vulkan.
Tipico discorso da fanboy che non riesce ad ammettere la realtà, nonostante molte comparazioni abbiano già evidenziato e confermato il lavoro inferiore dell'FSR.

Si va su tutti gli HW, peccato che stia arrivando la soluzione Intel che è sempre basata sul DP ma che funzionerà ugualmente anche senza ausilio di HW dedicato.


Quote:
Sono d'accordo.

Come si fa a non notare il Ghosting, Blurry e Flikering del DLSS 2

Flickering e ghosting mi sà che sono due terminologie che non conosci per riportarle quì.
Il blurring ? Sicuramente se parti da risoluzioni infime come il tuo 1080p non stento a credere che tu veda del blurring.

Ti sfugge pure il fatto che il DLSS è un AA e sostituisce il TAA, che in alcuni titoli blurra molto !
Con l'FSR no, devi attivare quello e poi il TAA

Ultima modifica di nickname88 : 24-12-2021 alle 10:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 23:34   #16
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
era prevedibile il successo di fsr

Tutto prevedibile FSR gira su un'enormità di GPU, vecchie e nuove, non ha bisogno di unità dedicate e gira sulle console.

Non puó che diffondersi a macchia d'olio se lo sviluppano per la versione console perchè mai non dovrebbero implementarlo per la versione PC?

Ancora siamo a soli sei mesi mano aano che PS5 e serie X/S macinano vendite si vedrà come si diffonde FSR.

Sono contento, la mia RX 570 ringrazia.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2021, 05:33   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, se sei cieco è quasi indistinguibile.

Possono installarlo anche su 1000 giochi, non cambia nulla, fa schifo uguale.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
purtroppo sono d'accordo, si salva solo al prima modalità ma le altre sono inguardabili
Già. C'è stato un articolo anche qui in cui sono stati confrontati DLSS e FSR, ma tanto i ciechi fanatici AMD non vedrebbero mai le differenze nemmeno se gli facessero l'operazione per dargli 20/10 di vista...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2021, 05:44   #18
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Puntualissimi ed immancabili:





Signore e signori: "Gli NVIDIARI"


Mi aggiungo alla lista.

Che strada sceglierà AMD? Si adeguerà e al prossimo girò presenterà una tecnologia seria o andranno avanti col miracolo di vendere chip di fascia media* a prezzi da fascia ultra alta? (Anche ignorando i rincari e considerando solo i listini).
*Perchè in tutto sto "amd c'ha un noto di vantaggio" io vedo chip con una densità molto simile, dove un centimetro quadrato è in meno come design oltre uno è occupato dalla supercazzol cache risparmia banda. Il tutto a spese del silicio tumorale del machine learning e altro ma che invidia ti dà quasi gratis.
P.S. Ben accette anche le soluzioni magiche hardware-free ma finchè non vedo non credo.

Ultima modifica di Ton90maz : 24-12-2021 alle 05:48.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2021, 08:05   #19
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5058
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Già. C'è stato un articolo anche qui in cui sono stati confrontati DLSS e FSR, ma tanto i ciechi fanatici AMD non vedrebbero mai le differenze nemmeno se gli facessero l'operazione per dargli 20/10 di vista...
Continuo ad affermare che e' meglio avere la possibilita' di fare una certa cosa che non averla affatto.

Ora l' FSR potrebbe aiutare in molti ambiti e se ce' tanto di guadagnato.

Continuare a paragonare l'FSR con il DLSS e' semplicemtne da idioti.

Vedremo le soluzioni intel lato GPU con relativa tecnologia proprietaria e se funziona stai a vedere che per la prima volta dopo decenni avro' un componente intel nel mio PC.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB

Ultima modifica di Alekx : 24-12-2021 alle 09:00.
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2021, 08:31   #20
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1704
Le tecnologie rispettivamente di amd e nvidia fsr e dlss su molti titoli come per esempio resident evil village sono qualitativamente comparabili garantendo risultati molto apprezzabili prossimi all' originale 4k, certo se vai li con la lente e cercare la sagomatura di pixel dell'ombra riflessa su una pozza d'acqua forse il trucco lo trovi.
In ogni caso va sempre contestualizzata questa tecnologia di "sacrificio" in relazione al gioco: se l'ombra o i riflessi su pista bagnata non sono lievigati in F1 2021 mentre faccio un giro veloce o in gara me ne frega veramente il giusto ammesso non concesso che abbia il tempo di focalizzarli; 120 fps costanti e in sync mi fanno invece molta differenza.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1