Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2021, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ne_101841.html

Un test circolato nelle scorse ore depone a favore della bontà delle prossime CPU mobile di casa Intel. In Geekbench 5 il Core i9-12900HK con 14 core e 20 thread batte i processori Intel Tiger Lake-H, AMD Zen 3 e Apple M1 Max.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 07:54   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Che senso ha una cpu per portatili con moltiplicatore sbloccato?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:18   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Che senso ha una cpu per portatili con moltiplicatore sbloccato?
Nessuno, soprattutto se scalda come una stufa, senza contare che Geekbench lascia davvero il tempo che trova.

Personalmente l'unico bench multipiatta che prendo in considerazione con la dovuta cautela è Cinebench23.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:24   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Nessuno, soprattutto se scalda come una stufa, senza contare che Geekbench lascia davvero il tempo che trova.

Personalmente l'unico bench multipiatta che prendo in considerazione con la dovuta cautela è Cinebench23.
Questa è opinione condivisa, specialmente su questo sito, ma non è corretta.
Geekbench scala in modo molto simile a SPEC, il che vuol dire che è un benchmark molto buono e testa molteplici use case diversi.
Al contrario cinebench è esclusivamente limitato al rendering che è fondamentalmente un caso di nicchia.
Il miglior benchmark è probabilmente SPEC2017, che include 43 subtest che stressano la CPU in vari modi, così come cache, DRAM, Compiler, ecc; ma è un test che sembra fare solo Anandtech.
I test di SPEC2017:


Ultima modifica di RaZoR93 : 25-10-2021 alle 08:30.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:47   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Questa è opinione condivisa, specialmente su questo sito, ma non è corretta.
Geekbench scala in modo molto simile a SPEC, il che vuol dire che è un benchmark molto buono e testa molteplici use case diversi.
Al contrario cinebench è esclusivamente limitato al rendering che è fondamentalmente un caso di nicchia.
Il miglior benchmark è probabilmente SPEC2017, che include 43 subtest che stressano la CPU in vari modi, così come cache, DRAM, Compiler, ecc; ma è un test che sembra fare solo Anandtech.
Ti ringrazio, concordo sul fatto che SPEC sia il migliore. Cercherò info sui subtest di Geekbench in modo da comprenderlo meglio
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 10:38   #6
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16890
Ho un i7 10750h ed è una stufa. Lo devo limitare perché quando va in turbo boost supera costantemente gli 80 gradi su un portatile da Game e quindi con dissipazione decente
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 13:30   #7
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
Per quel che mi riguarda ho sempre trovato interessante il test passmark, confrontato a risultati ottenuti con programmi scientifici altamente parallelizzati su di diverse cpu restituisce risultati comparabili.
I risultati più affidabili nei benchmark però secondo me sono quelli riportati da phoronix, software reali e comparazioni che dimostrano come veramente ci possano essere differenza enormi o minime a seconda del tipo di carico di lavoro.
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 14:21   #8
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Per cercare di battere AMD si tirano fuori questi abomini...

Facciamo il confronto di performance a parità di Watt.
E non 100, magari 50, visto che siamo tutti"green"
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1