Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2021, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/co...ne_101841.html

Un test circolato nelle scorse ore depone a favore della bontà delle prossime CPU mobile di casa Intel. In Geekbench 5 il Core i9-12900HK con 14 core e 20 thread batte i processori Intel Tiger Lake-H, AMD Zen 3 e Apple M1 Max.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 07:54   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14151
Che senso ha una cpu per portatili con moltiplicatore sbloccato?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:18   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14711
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Che senso ha una cpu per portatili con moltiplicatore sbloccato?
Nessuno, soprattutto se scalda come una stufa, senza contare che Geekbench lascia davvero il tempo che trova.

Personalmente l'unico bench multipiatta che prendo in considerazione con la dovuta cautela è Cinebench23.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:24   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Nessuno, soprattutto se scalda come una stufa, senza contare che Geekbench lascia davvero il tempo che trova.

Personalmente l'unico bench multipiatta che prendo in considerazione con la dovuta cautela è Cinebench23.
Questa è opinione condivisa, specialmente su questo sito, ma non è corretta.
Geekbench scala in modo molto simile a SPEC, il che vuol dire che è un benchmark molto buono e testa molteplici use case diversi.
Al contrario cinebench è esclusivamente limitato al rendering che è fondamentalmente un caso di nicchia.
Il miglior benchmark è probabilmente SPEC2017, che include 43 subtest che stressano la CPU in vari modi, così come cache, DRAM, Compiler, ecc; ma è un test che sembra fare solo Anandtech.
I test di SPEC2017:


Ultima modifica di RaZoR93 : 25-10-2021 alle 08:30.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:47   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14711
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Questa è opinione condivisa, specialmente su questo sito, ma non è corretta.
Geekbench scala in modo molto simile a SPEC, il che vuol dire che è un benchmark molto buono e testa molteplici use case diversi.
Al contrario cinebench è esclusivamente limitato al rendering che è fondamentalmente un caso di nicchia.
Il miglior benchmark è probabilmente SPEC2017, che include 43 subtest che stressano la CPU in vari modi, così come cache, DRAM, Compiler, ecc; ma è un test che sembra fare solo Anandtech.
Ti ringrazio, concordo sul fatto che SPEC sia il migliore. Cercherò info sui subtest di Geekbench in modo da comprenderlo meglio
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 10:38   #6
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16899
Ho un i7 10750h ed è una stufa. Lo devo limitare perché quando va in turbo boost supera costantemente gli 80 gradi su un portatile da Game e quindi con dissipazione decente
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 13:30   #7
TheAlchemyst
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 70
Per quel che mi riguarda ho sempre trovato interessante il test passmark, confrontato a risultati ottenuti con programmi scientifici altamente parallelizzati su di diverse cpu restituisce risultati comparabili.
I risultati più affidabili nei benchmark però secondo me sono quelli riportati da phoronix, software reali e comparazioni che dimostrano come veramente ci possano essere differenza enormi o minime a seconda del tipo di carico di lavoro.
TheAlchemyst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 14:21   #8
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Per cercare di battere AMD si tirano fuori questi abomini...

Facciamo il confronto di performance a parità di Watt.
E non 100, magari 50, visto che siamo tutti"green"
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1