|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ivi_99626.html
Le immatricolazioni di elettriche e plug-in a luglio superano il 10% del totale, ma l'associazione Motus-E è preoccupata per il mancato intervento del Governo sui fondi Ecobonus, che rischiano di esaurirsi prima della fine dell'anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
Aspetta che smettano del tutto gli incentivi e che comincino a tassare la energia elettrica per la ricarica e poi vedrai che "ritorno di fiamma
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
|
Non capisco la logica dell'incentivo pagato dallo Stato alla Multinazionale con le tasse del popolo. Se un cittadino non ha la possibilità di acquistare un'auto elettrica o impianto fotovoltaico Nonostante l'incentivo per motivi economici propri, perchè il cittadino più ricco che può spendere di più ottiene anche l'incentivo ? quindi l'incentivo statale in quanto NON fruibile da Tutto il popolo diventa Discriminante, eticamente e socialmente scorretto. Che ne pensate ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Togliamo i sussidi al petrolio e la detassazione sul diesel, poi vediamo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
Quote:
A settembre andiamo a ridere. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
|
Giusto per rispondere a qualche commento:
1) Incentivi... fatemi capire bene. Da 40 anni a questa parte il settore automobilistico è campato a suon di incentivi diretti e indiretti. Solo di aiuti di stato le varie compagnie automobilistiche han incassato miliardi con il beneplacito di tutti e adesso siccome danno incentivi ANCHE sull'elettrico è uno scandalo gli incentivi? A me sta bene togliere gli incentivi eh... però li togliamo da tutto allora. 2) Prezzo energia: un'auto elettrica ha un consumo medio di circa 0,15kWh/Km, una diesel mediamente fa 20 (so benissimo che ci sono percorrenze migliori per entrambe ma ripeto sono medie non il dato migliore per nessuna delle due). 1 lt di diesel oggi 03.08.2021 è 1,51057 1 kWh costa mediamente 0,22€ Significa che se il prezzo dell'energia elettrica raddoppiasse cosa che è francamente del tutto inverosimile comunque percorreresti con 1,51€ circa 22Km quindi non cambierebbe assolutamente niente. Nel frattempo abbiamo la certezza del prezzo del diesel ma devo ancora veder raddoppiare il prezzo dell'energia elettrica. Fra parentesi nei calcoli ho considerato un raddoppio del prezzo finale... se consideriamo invece il raddoppio della sola componente energia (come diceva l'utente sopra l'energia all'ingrosso) la differenza a favore dell'elettrico si mantiene enorme. Giusto per dare qualche numero il prezzo del kWh all'ingrosso a giugno 21 è circa € 0,084800 considerando una tariffa mono-oraria, chi ha tariffe a fasce nella fascia di minor costo scende a € 0,076750. Ciliegina sulla torta... asserire che i prezzi attuali siano determinati dalle auto elettriche o che le auto elettriche influiscano è pura demagogia. Vi allego sotto l'immagine del prezzo al MWh per anno e potrete vedere che in anni in cui l'elettrico era irrisorio si è pagata l'elettricità molto, altri anni meno. Il MWh viene comprato e venduto come qualsiasi altro bene e ha momenti di ascesa e discesa e in tutto ciò le auto elettriche se anche prendessero sempre più piede per almeno 15 anni influirebbero in maniera del tutto marginale. ![]() Fonte: http://www.mercatoelettrico.org/It/S...phAnnuale.aspx Ah in tutto questo ovviamente nessuno parla che magari dico magari c'è chi spenderebbe anche qualcosa di più di carburante pur poter camminare per strada senza respirare lo scarico delle auto. Ma questo sembra una cosa di poco conto. Il dato lampante è che i naftari hanno un gran terrore di questo elettrico dato che a ogni notizia accorrete come se domani vi togliessero il naftone. Tranquilli potrete continuare a godervi la nafta per decenni probabilmente se proprio non vi piace l'elettrico arriverete a essere vecchi prima di esser definitivamente costretti a cambiare quindi non serve che ripetete a ogni singolo post a ogni singola notizia le stesse identiche cose. Comprate quello che volete, se vi piace tanto la nafta i modelli sono lì, in commercio, nessuno ve li sta togliendo e se domani non ci sono più è più una decisione dei costruttori che non della politica perché son soprattutto i costruttori che vogliono abbandonare i termici. Ultima modifica di Darkon : 04-08-2021 alle 07:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
|
Togliamo i sussidi al petrolio e la detassazione sul diesel, poi vediamo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
|
Quote:
Che bello io non vedo l'ora, grazie a Dio potrò permettermi lo stesso una bistecca del pesce e l'insalata mentre i poveracci dovranno mangiare di meno per far comprare l'auto elettrica a chi abita in centro a Milano :-) Più auto elettriche per tutti, anzi per pochi ma con i soldi di tutti ! ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro Ultima modifica di cicastol : 03-08-2021 alle 19:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
|
Quote:
Poi ripeto vogliamo togliere tutti gli incentivi? A me va benissimo... però a questo punto si tolgono per tutti anche benzina, diesel e compagnia bella senza contare che quest'ultimi ne hanno goduto per 40 anni ma fammi indovinare... gli ultimi 40 anni di incentivi erano un'altra cosa... fanno eccezione, quelli non erano con i soldi di tutti per pochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì
Messaggi: 372
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 200
|
Quote:
Con le accise sui carburanti lo Stato incassa decine di miliardi di Euro l'anno (24 miliardi previsti per il 2021). Pensi che possa permettersi di rinunciare a tutto ciò? Finchè le auto a pile saranno poche non succederà nulla, ma se prenderanno piede la tassazione si sposterà inevitabilmente sulle colonnine e il costo al km peggiorerà anche per le elettriche.
__________________
Nerd al 98% |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
il "bene placido"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
|
Ecco qui che intanto gli incentivi si fanno già sentire, poi ci sono sempre i bimbiminchia che scrivono quanto è bello l'elettrico perchè tanto le bollette le pagano ancora mamma e papà e una casa non se la potranno mai permettere ......
https://www.ilsole24ore.com/art/la-s...il-gas-AE7iI0T
__________________
Mac Mini M2 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4062
|
peccato solo che una auto a pile costa il doppio, e il maggiore costo se l'energia elettrica aumenta non lo ammortizzi mai più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7779
|
Quote:
Dall'articolo da te linkato: I listini internazionale di carbone, petrolio e metano sono saliti con velocità, spinti dalla ripresa dei consumi energetici e resi bollenti dal taglio degli investimenti nella produzione di energie fossili, e anche per l'Italia il forte aumento delle quotazioni delle materie prime e la decisa crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2 avrebbero portato a un aumento record di circa il 20% della bolletta dell'elettricità Quindi in questi aumenti NON ha alcun ruolo né gli incentivi né le auto elettriche e d'altra parte non potrebbe essere diversamente dato che i consumi delle auto elettriche ivi compresi gli incentivi sono ad oggi assolutamente marginali sia rispetto al mercato energetico sia a qualsiasi livello italiano. Quote:
Detto ciò anche se parzialmente vengono dall'Italia stante agli ultimi dati l'Italia contribuisce per il 12%. Infine ribadisco a me sta benissimo non fare più incentivi a patto che non si facciano per nessun tipo di auto e che non si diano aiuti di stato a nessun costruttore. Ci metto la firma anche subito. Quote:
Una A3 decente o una model 3 hanno pressappoco lo stesso prezzo. Idem una VW Golf con una equivalente elettrica. Certo se paragoni una Panda non 4x4 con una model 3 allora certo... costa il doppio anzi anche il triplo però sono auto completamente diverse per segmenti completamente diversi. Ultima modifica di Darkon : 04-08-2021 alle 09:50. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Aggiungerei che quelli che di soldi ne hanno generalmente evadono le tasse molto più di quelli che di soldi ne hanno pochi! Schifo! Ultima modifica di rockroll : 04-08-2021 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.