Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2021, 07:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...iva_98903.html

L'opera, di proprietà della China Three Gorges Corporation, ha richiesto 4 anni di lavori e si prevede che tutte le 16 unità saranno pienamente operative entro luglio 2022 con una produzione stimata in circa 62,4 miliardi di kWh di elettricità all'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 07:44   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
A me piacerebbe tanto sapere dove cavolo li trova la Cina tutti questi soldi per fare opere del genere. Sembra che a loro i soldi non finiscano mai.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:08   #3
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
https://www.ariannaeditrice.it/articoli/dove-trovano-i-soldi-i-cinesi
Leggiti questo articolo, è illuminante... mette anche un pò di mal di fegato...
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:09   #4
Revolution_92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 23
@unrue la Cina è il più grande o tra i più grandi esportatori del mondo. Basti pensare a quanti prodotti di uso comune che acquistiamo sono prodotti in Cina. Ogni volta che acquistiamo un prodotto proveniente dalla Cina cediamo parte della nostra ricchezza.

L'esportazione è una forte leva e loro l'hanno sfruttata per anni potendo ora permettersi investimenti impensabili per "i comuni mortali".
Revolution_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:11   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Un po di anni fa girovagando tra i canali che fanno documentari ne vidi uno interessantissimo sulla diga delle tre gole, ricordo che in pratica per costruirla non ricordo quanta gente abbiano "sfrattato" da villaggi e città che passavano lungo il corso del fiume e una parte di sti poveracci viveva in baracche in prossimità delle zone non sommerse della cittadina dove vivevano prima , addirittura c'era gente che viveva ancora nei piani non allagati delle palazzine adiacenti al corso d'acqua!
Fatto straordinario e che ricordo che tutta quella massa d'acqua concentrata in un solo posto vada a variare la concentrazione delle masse sulla superficie terrestre andando di fatto a "rallentare" la rotazione della terra stessa mi sembra qualcosa nell'ordine delle decine di miliardesimi di secondo
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:17   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
https://www.ariannaeditrice.it/articoli/dove-trovano-i-soldi-i-cinesi
Leggiti questo articolo, è illuminante... mette anche un pò di mal di fegato...
L'ho letto tutto, ma sinceramente ancora non ho capito come fanno. Alla fine il governo si accolla i debiti degli enti locali. ok. Ma così facendo non si fa che spostare il problema.

Probabilmente mi mancano delle nozioni di economia per capire a fondo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:18   #7
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Revolution_92 Guarda i messaggi
@unrue la Cina è il più grande o tra i più grandi esportatori del mondo. Basti pensare a quanti prodotti di uso comune che acquistiamo sono prodotti in Cina. Ogni volta che acquistiamo un prodotto proveniente dalla Cina cediamo parte della nostra ricchezza.

L'esportazione è una forte leva e loro l'hanno sfruttata per anni potendo ora permettersi investimenti impensabili per "i comuni mortali".
Va bene, ma sembrano non finire mai questi soldi.. avranno anche loro un limite.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:25   #8
Revolution_92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 23
@unrue il problema è che li investono e gli investimenti producono maggiore ricchezza. Investono tantissimo in tecnologia e sviluppo e presto, se non è già accaduto, diventeremo tutti dipendenti da loro.

Basti pensare all'industria dei chip e dell'elettronica, delle batterie, degli smartphone, etc.

È impossibile con la politica attuale che terminino i soldi perché ne entrano sempre di freschi dagli investimenti realizzati.

Inizialmente era difficile capire il piano della Cina ma ora è ovvio, perché ora stanno riscuotendo e re investendo.
Revolution_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:53   #9
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
A me piacerebbe tanto sapere dove cavolo li trova la Cina tutti questi soldi per fare opere del genere. Sembra che a loro i soldi non finiscano mai.
Si chiama pianificazione economica, che l'occidente ha abbandonato con la sbornia neoliberista.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 08:58   #10
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
E ora si vogliono anche riprendere Taiwan, l'ultimo tassello per il controllo del mondo .

Sempre più potenti e arroganti, sapete cosa succederà quando la cina, sempre più desertica e tossica avrà esaurito le risorse naturali? Se le andranno a prendere con la forza da qualche altra parte, e voglio vedere chi oserà fermarli.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:18   #11
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2700
E pensare che negli anni 70/80 avevano ancora le pezze al cu10...
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:27   #12
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4340
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
A me piacerebbe tanto sapere dove cavolo li trova la Cina tutti questi soldi per fare opere del genere. Sembra che a loro i soldi non finiscano mai.
quando tu acquisti un prodotto cinese perché costa meno rispetto al corrispettivo nostrano, dove pensi che finiscano i soldi?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 09:31   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Va bene, ma sembrano non finire mai questi soldi.. avranno anche loro un limite.
in Italia siamo 60 milioni e abbiamo un PIL Pro Capite di 35K

in Cina sono 1,4 MILIARDI e hanno un PIL Pro capite di 10K


anche accorpando la ricchezza prodotta da 3 cinesi per trasformarlo in un italiano, questi sarebbero comunque 8 volte l'Italia.


Noi per il MOSE abbiamo speso 5 Miliardi.... tu moltiplica ogni nostra spesa almeno per 8
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 10:15   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
in Italia siamo 60 milioni e abbiamo un PIL Pro Capite di 35K

in Cina sono 1,4 MILIARDI e hanno un PIL Pro capite di 10K


anche accorpando la ricchezza prodotta da 3 cinesi per trasformarlo in un italiano, questi sarebbero comunque 8 volte l'Italia.


Noi per il MOSE abbiamo speso 5 Miliardi.... tu moltiplica ogni nostra spesa almeno per 8
Il confronto da fare non è ovviamente con l'Italia, ma con le altre superpotenze.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 10:16   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Si chiama pianificazione economica, che l'occidente ha abbandonato con la sbornia neoliberista.
Aggiungiamoci anche un bel regime che non guarda in faccia a nessuno. A conti fatti, preferisco vivere da quest'altra parte di mondo
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 10:20   #16
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12104
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Il confronto da fare non è ovviamente con l'Italia, ma con le altre superpotenze.
il discorso non cambia; la Cina non è piu un paese povero a reddito basso, e sono in tanti, ma veramente tanti, quindi è normale vedere investimenti che a noi sembrano chissà cosa, ma se li parametri alla popolazione sono giusti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 10:28   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
A me piacerebbe tanto sapere dove cavolo li trova la Cina tutti questi soldi per fare opere del genere. Sembra che a loro i soldi non finiscano mai.
Li "trova" allo stesso modo di UE e USA quando fanno i loro investimenti infrastrutturali.

Ciò che fa' davvero la differenza è che una diga idroelettrica di quelle dimensioni l'hanno realizzata in 4 anni.
Negli USA o UE, se andava bene, ce ne avrebbero messi 10 ed al doppio della cifra.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 10:42   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
L'ho letto tutto, ma sinceramente ancora non ho capito come fanno. Alla fine il governo si accolla i debiti degli enti locali. ok. Ma così facendo non si fa che spostare il problema.

Probabilmente mi mancano delle nozioni di economia per capire a fondo.
mi pare di capire che è la stessa cosa che abbiamo fatto noi negli anni 60-70 e 80: spendere a debito.
con la differenza che noi abbiamo ""investito"" in cazzate improduttive (industrie inutili, opere inutili ecc.), fatto ricchi i concessionari autostradali o (im)prenditori vari che poi si comprano la Porsche e l'attico a Manhattan, anzichè sviluppare industrie d'avanguardia come Olivetti (che anzi è stata boicottata), mentre loro evidentemente hanno fatto veri investimenti in cose che poi producono sviluppo e ricchezza... e ora passano all'incasso mente noi ci siamo castrati da soli.

Quote:
Originariamente inviato da Revolution_92 Guarda i messaggi
@unrue il problema è che li investono e gli investimenti producono maggiore ricchezza. Investono tantissimo in tecnologia e sviluppo e presto, se non è già accaduto, diventeremo tutti dipendenti da loro.

Basti pensare all'industria dei chip e dell'elettronica, delle batterie, degli smartphone, etc.

È impossibile con la politica attuale che terminino i soldi perché ne entrano sempre di freschi dagli investimenti realizzati.

Inizialmente era difficile capire il piano della Cina ma ora è ovvio, perché ora stanno riscuotendo e re investendo.
esatto.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Noi per il MOSE abbiamo speso 5 Miliardi.... tu moltiplica ogni nostra spesa almeno per 8
diciamo sperperato, visto i problemi che ha e i fiumi di tangenti presi dai partiti che hanno governato il veneto...

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Li "trova" allo stesso modo di UE e USA quando fanno i loro investimenti infrastrutturali.

Ciò che fa' davvero la differenza è che una diga idroelettrica di quelle dimensioni l'hanno realizzata in 4 anni.
Negli USA o UE, se andava bene, ce ne avrebbero messi 10 ed al doppio della cifra.
magari anche perchè altrove c'è più rispetto del lavoro, della sicurezza ecc ecc...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 13:04   #19
Thinkslow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da pps Guarda i messaggi
https://www.ariannaeditrice.it/articoli/dove-trovano-i-soldi-i-cinesi
Leggiti questo articolo, è illuminante... mette anche un pò di mal di fegato...
In Italia funziona diversamente...

Due amici s''incontrano dopo anni, uno dall'aspetto normale, l'altro ben vestito con auto di lusso.
"Però, che carriera! Ma come hai fatto?".
"Sono entrato in politica".
"Ma si diventa cosí ricchi?".
"Ero il responsabile della costruzione di un'autostrada nel Sud; progetto molto moderno, 3 corsie, spartitraffico a siepe, ecc. Poi, in realtà, ho pensato che di corsie ne bastavano due... la siepe, se anche non c''era... insomma, alla fine sono avanzati due miliardi e sai come vanno queste cose...".
"Capisco...".
Anni dopo i due si reincontrano.
Il secondo è diventato ricchissimo: auto lussuosissima, autista, portaborse, ecc.
"Ma come hai fatto?".
"Ho seguito il tuo consiglio: sono entrato in politica anch''io.
"Andiamo a casa mia, cosi' ne parliamo meglio".
Villa con campo di tennis e piscina.
"Veramente bello, ma ... in che campo della politica sei entrato?".
"Anch''io mi occupo di autostrade.
Vieni alla finestra: la vedi quell'autostrada laggiù, a 4 corsie?".
"No, veramente non la vedo".
"Appunto".
Thinkslow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 14:35   #20
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14076
Bellissima!!!
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1