Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2020, 07:59   #9701
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Immagino... con tutti questi contagi, ahinoi purtroppo, in fondo attivare la ftth è l'ultimo dei miei problemi


Update, OF mi ha appena ri-fissato l'appuntamento al 6.11, speriamo non ci sia altro.
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 29-10-2020 alle 10:26.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 16:10   #9702
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Ragazzi,
mi sembra di impazzire:

- upgrade da fttc a ftth richiesto l'8.10;
- appuntamento col tecnico OF concordato il 23.10, peccato che quel giorno non si è visto nessuno, né qualcuno si è degnato di avvisarmi del mancato appuntamento;
- stamattina ricevo una chiamata da OF per fissare nuovo appuntamento per il 6.11;
- dopo poco ricevo un SMS da OF, dice che il tecnico verrà il 14.11 (sabato )
- controllando sul sito W3, la mia pratica risulta in attivazione, il tecnico verrà il 13.11
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 19:42   #9703
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
OF effettua tranquillamente le attivazioni anche di sabato, anche se mi sembra strano che ti hanno dato 2 date differenti, magari non hanno ancora comunicato con wind
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2020, 20:49   #9704
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
A me hanno dato appuntamento la domenica, finché non li vedo non ci credo!
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 18:04   #9705
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Anche oggi, 6/11 non si è visto nessuno di Open Fiber

Mi hanno chiamato stamattina, appuntamento per il 13/11, è dall'8/10 che aspetto...
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 07-11-2020 alle 10:27.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 12:26   #9706
Manuk74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 38
Buongiorno a tutti.
Ho già letto che a qualcuno è stato già fatto.
Mi ha appena chiamato Windtre da un +39 159 dicendomi appunto che devono fare il passaggio da FTTC (adesso ho FIBRA200) alla FTTH visto che la zona è stata cablata da Open Fiber fino all'interno del condominio (dove hanno messo una centralina).
Dicono che mi arriva un modulo SFP da collegare al modem, che non ricordo quale essere, e che verrà fatto tutto dal tecnico.
Il tutto gratuitamente, senza costi aggiuntivi e senza cambiare offerta.
Chiedono la registrazione vocale della variazione.

Chiedo per chi l'ha fatto se è andato tutto a buon fine (adesso c'è la dad per i figli e quindi non posso rimanere senza linea internet).

Inoltre che dimensioni ha questo modulo SFP e dove si collega?

Grazie
Manuk74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 12:30   #9707
LorisOMG
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 5
Ciao ragazzi, ho la FFTH Wind Tre da circa Aprile che è sempre andata particolarmente bene, anche in termini di velocità. Sono collegato tramite modem FritzBox 7590 e media convert Tp Link.

Stamattina però è sorto un problema in quanto, di punto in bianco, la connessione a internet non funzionava più (non ho fatto nessun modifica alle impostazioni del modem). In sostanza il modem ora restituisce sempre lo stesso errore: "il provider internet non risponde ai pacchetti PPOE".

Io ho sempre utilizzato i seguenti parametri:

nome utente:benvenuto
Password: ospite
ID VLAN: 835

Avete qualche idea? Grazie
LorisOMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 12:42   #9708
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Manuk74 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti.
Ho già letto che a qualcuno è stato già fatto.
Mi ha appena chiamato Windtre da un +39 159 dicendomi appunto che devono fare il passaggio da FTTC (adesso ho FIBRA200) alla FTTH visto che la zona è stata cablata da Open Fiber fino all'interno del condominio (dove hanno messo una centralina).
Dicono che mi arriva un modulo SFP da collegare al modem, che non ricordo quale essere, e che verrà fatto tutto dal tecnico.
Il tutto gratuitamente, senza costi aggiuntivi e senza cambiare offerta.
Chiedono la registrazione vocale della variazione.

Chiedo per chi l'ha fatto se è andato tutto a buon fine (adesso c'è la dad per i figli e quindi non posso rimanere senza linea internet).

Inoltre che dimensioni ha questo modulo SFP e dove si collega?

Grazie
A me è andato tutto a buon fine e siamo rimasti senza connessione una manciata di secondi, giusto il tempo di ricollegare il modem. Anche noi avevamo la dad e abbiamo chiesto ai tecnici di avvertirci al momento opportuno.
Il modulo sfp è di una dodicina di cm più o meno e va messo in un'apposita uscita del modem (con la fttc si metteva il plug del telefono e con la ftth mettono sfp)
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 13:48   #9709
Manuk74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 38
[FIBRA] Infostrada FTTH

Grazie.
Quindi questo SFP si collega allo spinotto della linea sul modem? Mi parlava di attacco usb....
Ho un D-LINK DVA-5592 come modem.
È compatibile con la FTTH o pensate che lo cambino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Manuk74 : 10-11-2020 alle 13:52.
Manuk74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 14:44   #9710
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da Manuk74 Guarda i messaggi
Grazie.
Quindi questo SFP si collega allo spinotto della linea sul modem? Mi parlava di attacco usb....
Ho un D-LINK DVA-5592 come modem.
È compatibile con la FTTH o pensate che lo cambino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se guardi dietro il d-link troverai un ingresso per la fibra ottica, mi pare sia verde.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 16:29   #9711
jhonny82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Quegli pseudo cap nel 99,9% dei casi sono imputabili a limitazioni hw/sw o misconfigurazioni. Anche il modulo SFP gioca un ruolo decisivo. Tra quelli forniti attualmente pare che il Technicolor sia il peggiore. Semi decente l'Huawei, mentre D-Link e ZYXEL non sembrano afflitti da problematiche particolari.
Psyred in realtà anche sfp Zyxel non è che sia granchè, lo ha avuto un mio amico che ha richiesto l'upgrade come me e nonostante vada sui 52 gradi come temperatura (nel modem zyxel viene rilevato il modulo a differenza del mio Technicolor) piu di 600-650mb non riesce ad andare, certo meglio del mio che max andava a 450 ma ben lontani dai 900 che toccio io con ONT esterno Huawei... non capisco perche siano cosi stupidi alla wind3 da non dare direttamente l'ont
jhonny82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 18:31   #9712
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1109
Perchè gli interessa venderti il loro modem che pagano nulla e rivendono a tanto!
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 19:00   #9713
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Manuk74 Guarda i messaggi
Grazie.
Quindi questo SFP si collega allo spinotto della linea sul modem? Mi parlava di attacco usb....
Ho un D-LINK DVA-5592 come modem.
È compatibile con la FTTH o pensate che lo cambino?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dietro, vicino al tasto On/Off c'è l'alloggiamento per il Modulo SFP.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 11:59   #9714
Manuk74
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 38
Trovato, grazie.
Manuk74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 21:58   #9715
BigEaster
Senior Member
 
L'Avatar di BigEaster
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 1011
da Wind ADSL a FTTH

SOno alcuni giorni che una mia collega è passata a W3 in FTTH provenendo sempre da W3 ma in ADSL.
Mi ha detto che da allora, dopo che le hanno messo il modem/router Home&Life con modulo SFP, il telefono non ha più funzionato.
HA aperto il guasto ma ancora nulla.
Oggi, per curiosità, mi sono collegato al suo portatile (con TeamViewer) e sono andato a curiosare sul router.
Non è riuscito a prendersi i parametri VOIP automaticamente, anzi, il VOIP era proprio disattivato. Probabilmente perché non c'è configurata alcuna utenza (numero telefonico).
Allora, ho disattivato la mia numerazione sul Fritz e le ho configurato la mia utenza SIP (Infostrada).
Ho attivato il profilo VOIP e si è perfettamente registrato..con la mia utenza!
Il telefono funzionava perfettamente col mio numero.
Quindi, direi che c'è solo un problema di credenziali VOIP che il router avrebbe
dovuto ricevere in automatico (modalità push) ma non c'è riuscito.
Le ho detto di chiamare il 159 e di farsi dare le credenziali perché le ho spiegato dove inserirle (al posto della mie).
Però, ha trovato uno del call center che ha negato di conoscerle.
Se non mi sbaglio, è nostro diritto farne richiesta, anche considerando il fatto che l'uso del modem è libero.
IL suo, poi, è addirittura quello fornito da W3 (super bloccato.... )
non mi pare si possano usare altri operatori VOIP oltre WInd3.
Comunque, a lei non interessa, basta che funzioni il suo numero.
Visto che proviene da una ADSL quindi con linea voce analogica...potrebbe essere che la numerazione non si possa trasformare in VOIP e quindi gliene dovrebbero dare un'altra.
Anche questo non è un problema, non interessa la portabilità.
Suggerimenti?
__________________
Wind HOME fibra Internet200 in FTTC (*fino*) a 200Mega
Guida per collegare Fritz!Box 7490 (router) in cascata con DLink 5592 (modem)
BigEaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:50   #9716
FraMatt93
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 204
[FIBRA] Infostrada FTTH

Quote:
Originariamente inviato da BigEaster Guarda i messaggi
SOno alcuni giorni che una mia collega è passata a W3 in FTTH provenendo sempre da W3 ma in ADSL.
Mi ha detto che da allora, dopo che le hanno messo il modem/router Home&Life con modulo SFP, il telefono non ha più funzionato.
HA aperto il guasto ma ancora nulla.
Oggi, per curiosità, mi sono collegato al suo portatile (con TeamViewer) e sono andato a curiosare sul router.
Non è riuscito a prendersi i parametri VOIP automaticamente, anzi, il VOIP era proprio disattivato. Probabilmente perché non c'è configurata alcuna utenza (numero telefonico).
Allora, ho disattivato la mia numerazione sul Fritz e le ho configurato la mia utenza SIP (Infostrada).
Ho attivato il profilo VOIP e si è perfettamente registrato..con la mia utenza!
Il telefono funzionava perfettamente col mio numero.
Quindi, direi che c'è solo un problema di credenziali VOIP che il router avrebbe
dovuto ricevere in automatico (modalità push) ma non c'è riuscito.
Le ho detto di chiamare il 159 e di farsi dare le credenziali perché le ho spiegato dove inserirle (al posto della mie).
Però, ha trovato uno del call center che ha negato di conoscerle.
Se non mi sbaglio, è nostro diritto farne richiesta, anche considerando il fatto che l'uso del modem è libero.
IL suo, poi, è addirittura quello fornito da W3 (super bloccato.... )
non mi pare si possano usare altri operatori VOIP oltre WInd3.
Comunque, a lei non interessa, basta che funzioni il suo numero.
Visto che proviene da una ADSL quindi con linea voce analogica...potrebbe essere che la numerazione non si possa trasformare in VOIP e quindi gliene dovrebbero dare un'altra.
Anche questo non è un problema, non interessa la portabilità.
Suggerimenti?

Se sono alcuni giorni è possibile che wind non abbia ancora provveduto al passaggio del numero su FTTH? Di solito ci vogliono una decina di giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di FraMatt93 : 12-11-2020 alle 13:55.
FraMatt93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 20:26   #9717
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11520
Ciao a tutti.
Vorrei attivare una FTTH Windtre Absolute. Dove posso trovare un elenco dei media converter compatibili con gli SFP forniti?
Grazie.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 20:52   #9718
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Vorrei attivare una FTTH Windtre Absolute. Dove posso trovare un elenco dei media converter compatibili con gli SFP forniti?
Grazie.
C'è un thread sugli sfp https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 21:14   #9719
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11520
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Ma indipendentemente dall'operatore?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2020, 08:29   #9720
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ma indipendentemente dall'operatore?
Sì, ma spesso viene consigliato quello della tp-link

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v