|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8901 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
...tanto per i giochi (per ora) 6 core bastano.... o comunque almeno per provare tecnicamente la cosa! |
|
|
|
|
|
|
#8902 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
Cosa ne pensate di OCCT per testare la stabilità del sistema?
Può ritenersi una valida opzione?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
|
|
|
|
#8903 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
si, e anche per capire a che temperatura massima si arriva sotto forte stress....
....però per testare come si deve soprattutto la memoria (che è la causa principale di eventuale instabilità, blocchi o riavvii), io preferisco Prime95 (Small FFTs o Smallest FFTs): è l'unico che trova ancora errori quando gli altri "dicono" che va tutto bene.... Lo uso per capire la tensione realmente necessaria alla ram sotto stress massimo. |
|
|
|
|
|
#8904 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Io ho una mia idea su questo genere di "stress test" (idea personale ma che puoi trovare condivisa da svariati esperti sul web) : mettono la CPU, ed il sistema in generale in una condizione NON REALISTICA di quello che sarà il carico di lavoro reale, anche intenso, e lo fanno per un periodo di tempo che può essere pericoloso. PER ME vanno usati con parsimonia e senza esagerare, perché di fatto stai rovinando la CPU ogni volta che esegui uno stress test. Sia ben chiaro: non è che la rompi usandolo un paio di ore, ma gente che esegue questi stress test overnight, ed anche ripetute volte per provare ogni settaggio, stanno rovinando la CPU. Di quanto ? Dipende da caso a caso... per alcuni non vedranno mai alcuna differenza nella vita utile della stessa CPU (alcuni anni), per altri già dopo un po' di tempo si noteranno differenze, inizialmente marginali, sulle temperature e voltaggi necessari per ottenere gli stessi risultati. Insomma questo pippone solo per consigliarti di NON ESAGERARE. |
|
|
|
|
|
|
#8905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
|
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro Ultima modifica di rob-roy : 21-09-2020 alle 09:33. |
|
|
|
|
|
#8906 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
lla cosa mi preoccupa sono gli overshoot...anche se a dirla tutta partendo da un vcore base si 1.28v anche ad essercene non dovrebbero essere picchi pericolosi...da quanto so salgono in picchi di 0.50v....il che fa mente locale nel portare la cpu ad un ipotetico 1.340-1.350v....rimanendo agevolmente in safe...anche in un ipotetico "reitero" eventuale picco ...... cpu switching frequency e dram switching frequency impostati da 300 (default) a 500 va bene ?in quanto smanettando sui vrm la cpu è piu stabile a vcore piu basso ....
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen Ultima modifica di Domen : 21-09-2020 alle 12:39. |
|
|
|
|
|
|
#8907 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
perchè con 12 ho fatto la prova a salire di qualche altro mhz....ma è stata dura...e da perderci la pazienza... in quanto non sono riuscito a farlo stabile neanche in game....quando con appena 1.28v@4500mhz lo è.....ma se provo soltanto con ulteriori 25mhz....la sua reazionè è il dito medio |
|
|
|
|
|
|
#8908 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
prendere uno splendido 12 core e poi castrarlo artificiosamente Perdonami ma io non lo farei MAI... però sono preferenze personali , sia chiaro Ultima modifica di Max(IT) : 21-09-2020 alle 13:55. |
||
|
|
|
|
|
#8909 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
sottoscrivo ! mai al mondo.... altrimenti comperavo un 3600xt ed avrei speso in birre e donne la differenza |
|
|
|
|
|
|
#8910 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
dal punto di vista delle prestazioni in gaming probabilmente ha ragione lui: quei 6 core migliori li spremi maggiormente. Ma personalmente non lo farei mai... Tanto gioco a 1440P, e la differenze di FPS da una CPU che mi fa 4.4 GHz ed una che mi fa 4.6 GHz sarebbe davvero ridicola
|
|
|
|
|
|
|
#8911 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
nuovo aggiornamento....
test moooooooooooolto poco indicativo lo so..... ma non mi occorrono le utility friggi cpu in quanto gioco soltanto col pc.... 3dmark fire strike@4550mhz(esito positivo) 1.325v....safe voltage ? la stragrande in giro dice sotto gli 1.35v tutto è sicurezza....altri .... già a 1.325v dipende dal silicio inizia a degradare.... perdonatemi i pluri interrogativi a voi pongo.... da quanto traspare la mia cpu si avvicina sempre piu ad un golden sample e vorrei trarne il massimo
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen Ultima modifica di Domen : 21-09-2020 alle 14:24. |
|
|
|
|
|
#8912 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Non mi sono mai cimentato in questi settaggi fissi proprio perché non c'è una guideline fissa su cui basarsi, e quello che va bene per il mio 3900X può non andare bene per un altro 3900X. |
|
|
|
|
|
|
#8913 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8914 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
All'utente più sfortunato magari cambia un 2%, a quello con il silicio migliore il 7/8%. |
|
|
|
|
|
|
#8915 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
|
Con la nuova mobo che ho in firma, ho l'opzione da bios di cambiare la "current telemetry" per core e soc.
C'è qualche settaggio che permette di generare frequenze di boost superiori? Attualmente non salgo sopra i 4167 nel core più fortunello. e 3950 stabili in multithread.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) Ultima modifica di Gigibian : 23-09-2020 alle 14:40. |
|
|
|
|
|
#8916 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
AMD radeon settings...
Qualcuno mi spiega come faccio a trovare il modo per upgrade? Prima mi veniva sempre in notifiche adesso i miei driver sono a 19. e devo andare forse ad aggiornarli ma non c'è niente sulla pagina principale nemmeno. Ma perché i software fanno questi scherzi?! https://ibb.co/JKzHbch Allora non ha solo problemi microsoft con le boiate che fa con windows... Non voglio farlo dal sito perché poi posso creare "accavallamenti" e varie altre robe, se disinstallo potrei perdere settings e altro... insomma creano problemi questi... |
|
|
|
|
|
#8917 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Molto dipende anche dalla dissipazione: i 4.2 GHz sono certificati a 50º (abbastanza improponibile), dopo di che ogni 10º mi sembra perda 25/50 MHz. Quindi se la tua CPU sta lavorando sui 60/65º, quel valore è normalissimo. Sul mio 3900X con carichi leggeri ho 3/4 core che raggiungono i 4.6 GHz, gli altri 2/3 stanno sui 4.5 GHz, ed i 6 del secondo CCX anche più in basso tra, 4.4 e 4.5 GHz. |
|
|
|
|
|
|
#8918 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
|
Quote:
3 run, se le passi già sei a buon punto Memtest per approfondire, lo trovi anche nel Ryzen Dram Calculator
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49 |
|
|
|
|
|
|
#8919 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4448
|
Quote:
Ingannando la CPU con la "current telemetry" non si puo' guadagnare boost?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) |
|
|
|
|
|
|
#8920 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
puoi farlo semplicemente con il bug edc......: abilitando il PBO e cambiando manualmente EDC (da 1 a 25). Per il 3600 tieniti basso....
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.























