|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Somewhere over Treviso
Messaggi: 935
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Somewhere over Treviso
Messaggi: 935
|
Quote:
Vedi mp3>aac>opus, o per dirne un'altra mpeg2>divx (già dalla 3.11 alla 5.0 c'è stato un salto pazzesco)>h265 Ultima modifica di deejlux : 07-07-2020 alle 17:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Quote:
Quindi, riasssumendo, si tratta di avere MEDESIMA QUALITÀ A BITRATE INFERIORE o, girandola dall'altra parte, avere MIGLIORE QUALITÀ a PARITÀ DI BITRATE. Questo vale sia per formati lossy destinati all'ottenere la trasparenza con le classiche specifiche del cd (redbook, 44100 campioni per secondo con una profondità di 16 bit), sia per formati lossy pensati per ottenere una più che decente qualità in trasmissioni radio, streaming, ecc, cioè stiamo parlando dai circa 80kbps in giù, quindi oggi giorno formati quali opus (questo è adatto per tutto), xHE-AAC (open source), AAC-HE(v2) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Mai sentito, ma vedo che è comunque un lossy per cui ripeto: perchè mp3/opus/lossy oggi? La mia libreria musicale "ridotta" (quella che tengo in auto, sulla moto, sullo smartphone), dove aggiungo solo i brani che intendo ascoltare ripetutamente nel tempo, è tutta in FLAC e ad oggi mi cuba meno di 10GB. Perchè mai dovrei andarmi a complicare la vita con un formato lossy? Posso capire se devo sfruttare una connessione scrausa od un player del mesozoico.
__________________
X |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
In uno smartphone magari non hai bisogno di vedere un film o una serie tv in 8k con chissà che grande qualità. Non potresti mai apprezzarne seriamente le differenze.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
@ Nui
tutto giusto (almeno fin dove ti ho seguito, sui codec audio mi sono perso ![]() Gli mp3 non ricordo più a quale bitrate diventavano veramente scarsi, ho detto 128 ma forse c’erano anche a meno, a 92kbps o addirittura 64 ![]() Tornando ai video 8k, sinceramente mi sembrano solo uno spreco, almeno per uso casalingo. A me già il 4k sul mio Lg 55 C9 mi paiono troppi, non voglio vedere i peli del naso di Jeremy Clarkson nei primi piani di Grand Tour. ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Ti dico cosa fa la gente che sa quello che fa: tiene tutta la libreria musicale (audio proveniente da cd-audio e altri formati superiori) compressa nel lossless flac come BASE di partenza audio per generare al volo vari corrispondenti lossy (nel formato che più aggrada, visto che esiste un player portabile che fa questo nativamente e si cura anche del replaygain), lossy che possono servire da usare in apparecchi che non sono compatibili con flac o apparecchi più vecchi che hanno poca memoria per tenere molti file. I lossy vengono generati per questi utilizzi, poi li si può pure buttare (tanto si hanno le basi originali in flac).
Ultima modifica di Nui_Mg : 07-07-2020 alle 19:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Quote:
Quote:
Lascia perdere cosa dice la massa e vai solo su due lidi, ormai riferimenti da 20 anni, per farti una vera cultura (e magari partecipare ai test), hydrogenaudio per l'audio e doom9 per video, non per niente gli stessi sviluppatori dei vari codec vanno lì per testare/migliorare il proprio prodotto. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
ti credo sulla parola e mi risparmio l acculturamento
![]() Aggiungo solo che ho letto altrove che il carico computazionale del nuovo codec è 10 volte il precedente ![]() Spero non ci vorranno chip dedicati grossi come una rtx2080ti ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 08-07-2020 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
H.266 e' basato su hardware contemporaneo, per cpu multicore con registri avanzati, montati su dispositivi con cache e ram enormi, in questo modo l'algoritmo puo' gestire grossi blocchi video in tempo reale, migliorando notevolmente l'efficienza e la compressione, senza necessariamente aumentare il loss.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
L'utilità di vedere filmati in 4K su uno smartphone è pari a quella di un frigorifero al Polo Nord; figuriamoci per quanto riguarda l'8K, che già di suo lascia dubbi perfino sulle TV di casa che non siano da 80 pollici.
Quote:
Quindi, le cose sono due: o mio padre ha uno strumento che misura lo spettro al posto del cervello, oppure... tra l'altro soffre da anni di acufene, che non aiuta di certo per il riconoscimento. Da quando mi ha chiesto di convertire tutta la sua discografia di CD in file audio, li ho convertiti tutti in formato FLAC per non avere perdite di alcun tipo. Se hai orecchio, o comunque un minimo di VERO interesse per la qualità audio/video, la differenza tra un segnale lossy e uno lossness la avverti. Anche nell'attuale mondo tecnologico dove l'audio/video di qualità più infima che puoi trovare è anni luce meglio di qualunque cosa prodotta 20 anni fa. Quote:
Io, per dire, raccolgo file audio da... 25 anni, più o meno. All'epoca esisteva solo l'Mp3, e comunque la compatibilità estesa su qualunque dispositivo per certi formati, come il FLAC ma non solo, è relativamente recente. E per me quest'aspetto è sempre stato fondamentale, dato che ho ascoltato la mia musica nel tempo su diversi dispositivi (PC, iPhone, Android, stereo della macchina tramite chiavette, televisori, qualunque dispositivo che trovavo quando ero fuori casa); adesso è un problema quasi del tutto assente, ma fino a pochi anni fa no. Inoltre uno dei vantaggi dei formati lossy è lo spazio occupato: vero che oggi è un problema sempre meno sentito, ma un tempo no. Io oggi come oggi userei tranquillamente sempre il formato FLAC, ma avrebbe senso convertire file audio che già di loro sono lossy?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 08-07-2020 alle 07:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
non puoi contare solo la risoluzione e policiaccio, devi prendere in considerazione anche la distanza di visione. un 8k su un cellulare potrebbe aver senso se lo usi con un visore ad esempio, quindi vicinissimo agli occhi e una tv 60 pollici a massimo un metro e mezzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Evidentemente ne so perchè è quello che faccio anche io da anni, anche se ormai vista la capacità delle memorie odierne ed il fatto che quasi tutti i dispositivi supportano almeno un formato lossless non converto quasi più nulla. L'unico caso che mi resta è lo smartphone, in realtà non sarebbe un problema neppure li ma vista la pervicacia con cui i produttori si rifiutano di montare slot per microSD nei nuovi modelli dove si è vincolati alla capacità massima della memoria interna. Io ora ho un smartphone con 128GB nominali, ma tolto lo spazio per l'OS, le app e loro dati (mappe offline ecc...), backup temporanei e roba varia ne rimangono si e no 70/80. E visto che tengo anche qualche video e molte foto ... preferisco risparmiare qualche GB e sul telefono tengo la libreria in ogg/vorbis, ma se avessi la possibilità di montare una microSD non ci penserei neppure e terrei solo i FLAC.
__________________
X |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Quote:
__________________
X Ultima modifica di Vodolaz : 09-07-2020 alle 08:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
No, questo non ha mai senso, io parlavo di file ottenuti per codifica dalla fonte originale. E' come quelli che sostengono che un contenuto video SD/576p upscalato su uno schermo 4K/2160p si vede meglio che lo stesso segnale upscalato su uno schermo FullHD/1080p o addirittura HDready/720p.
__________________
X Ultima modifica di Vodolaz : 09-07-2020 alle 08:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
Però inizieranno a produrre schermi a 4K e poi a 8K come le noccioline per pura questione di marketing. Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 09-07-2020 alle 09:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
no non lo sai. come visore l'utilità c'è eccome, è evidente che non ne hai mai provate uno. anche con risoluzioni 4k a un cm dagli occhi si vedono nettamente i pixel, infatti stanno spingendo molto in quel senso, in ambito VR la risoluzione aumenta drasticamente
Ultima modifica di al135 : 09-07-2020 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
8k su smartphone... e gli occhi per vedere tale risoluzione quando me li trapiantate?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
e comunque anche a 20cm ho un disagio enorme...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.