Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2020, 08:35   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Overclock vecchia gloria E8500

Vorrei overcloccare un vecchio

CPU: e8500

MOBO Asrock conroe 1333/6667

VGA: ati 2600 pro 256MB ddr2 Pci.express

ALIM: premiere 350W (non voglio spendere soldi nell'alimentatore, se si rompe pazienza)

DISCO: 1TB seagate

temperature: sotto i 50 gradi su cpu al 100% per tanti minuti



La scheda madre ha la possibilità di abilitare l'overclock automatico mi mette (fsb=333, PCI.EXPR 115), con queste impostazioni si accende.

La scheda madre ha la possibilità slegare la frequenza fsb e pci.expr in manuale e mettere.

Vorrei overcloccare+overvoltare la cpu al massimo (l'importante è non rovinare l'hard disk che è l'unica cosa di valore)


Che passi mi consigliate di fare?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]

Ultima modifica di bongo74 : 03-05-2020 alle 08:52.
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 12:19   #2
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Sono nuovo sul forum e sono anch'io alle prese con una vecchia gloria!
Ora cercherò di risponderti, così facendo starò scrivendo il mio primo messaggio sul forum e mi auguro che nessun amministratore mi tagli la testa per la mia avventatezza!
(Per evitare ciò mi limiterò a dire ciò di cui sono certo)

Non conosco la tua scheda madre, non ho idea di che chipset monti ma sicuramente ti permetterà di effettuare un po' di overclock.

Come prima cosa evita le impostazioni automatiche, agisci manualmente dove puoi!

Come primo step ti direi di scaricare alcuni programmi, pesano poco quindi vai tranquillo... Ti serviranno per analizzare principalmente temperature e VID. Scarica:
CoreTemp, HwMonitor e CPU-Z.

Poi dovrai scaricare alcuni software per testare la stabilità, scarica:
IBT (Intel Burn Test) e Prime95.

Stai overcloccando da BIOS, giusto?
Se si, per prima cosa ti consiglierei di entrare nel BIOS ed eliminare il tuo attuale profilo di overclock, tanto hai ancora fatto poco, torna alle impostazioni normali di fabbrica. In poche parole torna a velocità stock eliminando l'overclock.

Adesso faremo un giro di prova con frequenze stock, ci farà conoscere il comportamento della macchina base.

1) Avvia Windows e poi apri il programma CoreTemp, mi sembra che nella prima scheda dovrebbe mostrarti il VID, segnalo da qualche parte perché quel valore è un valore di riferimento importante e più è basso più probabilità ci sono di salire di clock con voltaggi bassi.
Una volta fatto questo puoi chiuderlo.

2) Apri HwMonitor è tienilo aperto, servirà a monitorare le temperature.

3) Avvia IBT (imposta il test al massimo, dovrebbe esserci una tendina)
Avvialo e tieni gli occhi fissi su HwMonitor... Se le temperature del processore toccano massimo 80/85 gradi ferma tutto perché oltre puoi far danno.

Torna quì quando potrai riferire il VID, e le temperature ottenute eseguendo il test con IBT.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 13:19   #3
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Hai detto che la scheda madre ha la possibilità di abilitare l'overclock automatico. Mettendoti (fsb=333, PCI.EXPR 115)

Pessimo approccio alzare la frequenza del PCI Express. Se tieni alle tue periferiche, compreso il tuo Hard Disk, questa è una cosa da evitare. Quel valore in seguito lo imposteremo a 100 fisso.
Ho anche letto meglio ed ho visto che hai buone temperature sulla CPU, 50 gradi mi sembra.
Fai quanto detto nel mio messaggio precedente. Torna a default senza nessun overclock e riferiscimi VID e temperature con lo stress test massimo di IBT.

Ultima modifica di The_Psycho_Mirko : 18-05-2020 alle 13:21.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 14:50   #4
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
nulla, passando da 333 a 340 non bootta, bus a 100 ma non accetta nessun overclock
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 06:52   #5
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
nulla, passando da 333 a 340 non bootta, bus a 100 ma non accetta nessun overclock
Mi sembra davvero strano!
Proviamo in questa maniera:
Tieni tutto a default compreso il VCORE (Chiamato spesso "voltage core"). Penso che fin quando alzerai di poco l'FSB non c'è il rischio che la motherboard imposti in automatico un VCORE troppo elevato.

Imposta 100 per il PCIE.

Inposta la frequenza minima per le RAM.

Imposta "Load line Calibration" su Enabled se possibile.

Imposta "CPU Ratio Setting", che sarebbe il moltiplicatore della tua CPU, al massimo. Sulla tua CPU e8500 dovrebbe essere 9.5.

Aggiornami.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 05:11   #6
The_Psycho_Mirko
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 21
Sto cercando di reperire informazioni sulla tua motherboard... Sicuro che il nome del modello sia proprio quello? Ne ho vista una con un nome molto simile, e da quel che ho compreso non è molto famosa per overclock. Mi sembra di capire che monta delle RAM dalle frequenze piuttosto basse, delle DDR2 667/533... Continuo a sospettare che possano essere proprio le RAM la causa della totale avversione nei confronti dell'overclock. Vedi se puoi impostarle manualmente alla minor frequenza possibile!

Comunque, se così fosse e la Motherboard che ho analizzato dovesse essere proprio la tua, penalizza di un bel po' quella CPU, prima di tutto appunto per le RAM che faranno indubbiamente da collo di bottiglia un po' a tutto.
The_Psycho_Mirko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v