|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1561 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() Unica cosa,verifica che i cavetti bianco e nero delle antenne siano lunghi a sufficienza per collegarsi alla nuova posizione sulla scheda (che è più corta dell'originale). Come scheda,a seconda del budget, puoi arrivare fino a montare una Intel ac 7260MHW (leggi bene che sia una AC e non una "semplice" N se la puoi sfruttare,esiste in più versioni) e cerca il modello con 2 attacchi per le antenne e non 3 (di default non hai la terza antenna). E' una scheda 2.4/5GHZ 867M Wifi Bluetooth 4.0 mini pci-ex half-size (non confonderla con le versioni M.2,non montano). Quindi se non ce l'hai già,aggiungi anche il BT al tuo pc. Con win10 ricorda di utilizzare i relativi pulsanti della barra applicazioni/area di notifica per accendere/spegnere wifi e BT poichè ad usare i pulsanti meccanici (fisici) a volte dà problemi. Inoltre sugli nx7300/7400 c'è un'unico pulsante fisico a gestire wifi/bt e andresti a cercarti la rogna di trovare una versione di HP wireless manager adatta. Fai attenzione che spesso si trovano in commercio schede wifi (a prescindere dal modello) che sono adatte solo a determinate marche,per via di una piedinatura non standard imposta dal costruttore del pc. Controlla nella descrizione/chiedi al venditore che quella di tuo interesse/in vendita sia compatibile con HP. Oppure acquistala presso un negozio con cui non hai problemi in caso di dover effettuare un reso qualora si rivelasse non compatibile.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
|
|
|
|
|
#1562 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Innanzitutto grazie ! grandioso Come sempre ! Sto cominciando a cercare difficile trovare compatibile con HP Compaq e allo stesso tempo con Windows 10 , ho capito tutto perfettamente Ora mi metto la ricerca sai qualche sito in particolare da consigliarmi o qualche modello che tu pensi sia compatibile magari postaMelo Te ne sarei grato...ad esempio oggi l'ho acceso si è collefato WiFi tranquillamente senza problemi quindi non me lo fa sempre,cmq non ho grandi pretese anche senza Bluetooth va bene...
|
|
|
|
|
|
#1563 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Molto difficile trovarne una compatibile con HP soprattutto la ac7260 da te menzionata...a questo punto non so se ne fanno , o se mi conviene smontarla x vedere l'esatta piedinatura , o dovrei capire meglio come funge l'adattatore così potrei avere un bacino più ampio ...perché trovarla così come l'originale la vedo difficile...
|
|
|
|
|
|
#1564 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Non c'entra la piedinatura "fisica" ma lo schema dei collegamenti interni/il firmware della scheda,il p/n o ID presente o meno nelle white list/black list del bios del pc.
Non si vede ad occhio.E' il venditore che sa (dovrebbe) sapere se la scheda che vende sia compatibile o meno con pc HP. Quindi,in base al tuo budget/aspettative leggi nella descrizione della scheda in vendita di tuo interesse se nelle specifiche sia dichiarata compatibile con HP. O chiedi al venditore. E' un lavoro da perderci del tempo ma purtroppo nei notebook NON esiste una compatibilità plag'n play in stile desktop. E' volutamente fatto apposta. ps: NON c'è una scheda (modello) compatibile in assoluto. Ad esempio la scheda che al momento funziona nel tuo pc,solitamente,NON funzionerà (o funzionerà male/parzialmente) in pc di altre marche.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 16-03-2020 alle 16:11. |
|
|
|
|
|
#1565 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Ciao Roby driver in questi giorni che c'è ben poco da fare mi sto dedicando a quel discorso che avevo lasciato in sospeso poco tempo fa parlavamo della scheda wifi mini PCI dual Band stavo cercando la ac72 60 quella che mi hai consigliato te ma sto notando che la maggior parte dei venditori su eBay o su AliExpress la dicono non compatibile con HP.ma è sicuramente Per via del fatto che la scheda essendo più corta la AC7260 avrebe bisogno di quel adattatore che tu mi hai postato nella foto quindi loro non avendolo dicono che non è compatibile per HP per via proprio della misura dell'inserimento nello slot e per la paura che appunto le antenne non arrivano a collegarsi con i morsetti. Io ho gia smontato il computer ed ho verificato che le antenne arriverebbero E inoltre posseggo l'adattatore o prolunga perché a quello servirebbe perché mai non dovrebbe essere compatibile con HP ..in questo portatile gira perfettamente Windows 10 quindi troverebbe subito i driver o l'installerèi io manualmente qual è questo problema di compatibilità con questa scheda o con altri simili dual Band che non sono compatibili con HP una volta che il collegamento viene fatto. Comunque tanti Sono vaghi dicono si è compatibile con HP menzionando solo alcuni modelli ...in cui cmq l'nx 7400 mai presente... Quindi mi sembra strano che in pratica nessuna mini PCI sia compatibile con nx7400 non trovi? Sto diventando matto Sono tentato di acquistarla Comunque questa ac7260 e vedere se funziona...tu che dici loro fanno solo un discorso di inserimento o proprio non andrebbe non verrebbe proprio riconosciuta...
|
|
|
|
|
|
#1566 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
HP (ma anche altri brand tipo Panasonic,Toshiba,Lenovo) utilizza sovente schede con layout della piedinatura non standard (il socket è lo stesso mini-pciex ma utilizza un diverso schema elettrico),oppure modifica leggermente il firmware del/dei chip in modo che siano solo riconosciuti ed installati su pc propri e non permette l'installazione di moduli non riconosciuti (white list nel bios).
Una scheda wifi per pc HP difficilmente funzionerà senza intoppi su Asus/Acer ad esempio. Per cui una scheda wifi DEVE essere compatibile con HP per essere installata su HP. In breve deve essere prevista come parte/ricambio per notebook HP. Generalmente non è il tipo di notebook specifico,ma è a livello di marca. Difatti se guardi sulla baia, sovente si legge "compatibile con pc XXX" oppure "non compatibile con pc XXX". Poi,l'unica certezza è il test con il proprio pc. Ricordo che c'era anche un sito (ma ora non ricordo quale) dove gli utenti avevano trovato il modo di modificare il bios cancellando di fatto la white list per aumentare la compatibilità con altre periferiche. Ma vai a sapere cosa ti installeresti... Meglio cercare una schedina compatibile... Persino i moduli della memoria,a volte,davano problemi se non previsti in origine per HP.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
|
|
|
|
#1567 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Bene ho capito me la devo rischiare , cercherò di spendere poco magari acquistare pure dalla Cina 5 €/10
|
|
|
|
|
|
#1568 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Comunque per la cronaca alla fine avevi ragione te ...mi è presa la scimmia
Inoltre con L'occasione visto che ci rimetto le mani anche un Intel core 2 T7400 Socket 479 (4 m Cache/2.16 ghz/667 mhz/ dual-Core) che ho trovato a circa solo €9...perché il T7600 il più potente montabile su questo portatile andava a costare circa €25 più del doppio... Essendo trascurabile la differenza di Potenza , il 7400 era decisamente a più buon mercato... |
|
|
|
|
|
#1569 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 300
|
Per mia esperienza personale cerco sempre di evitare upgrade di CPU su modelli HP, mi è già successo (non ricordo il modello anche se credo fosse proprio un NX marchiato Alice) che un dual core funzionasse solo a single core, ma di solito gli HP di quella generazione non digeriscono questo tipo di modifica. Il problema risiede nel BIOS, l'hardware è perfettamente compatibile ma evidentemente la casa madre non aveva previsto al momento ulteriori processori
|
|
|
|
|
|
#1570 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Se si ha il 940 invece vengono supportati solamente come single-core.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 22-04-2020 alle 22:42. |
|
|
|
|
|
|
#1571 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
|
visto adesso questo post,se posso accodarmi per un consiglio.
ho un vecchio portatile hp nx 7300,avendo un ssd 120 gb vorrei sostire all'hd (installando ex novo il so).Adesso ho xp mi cosigliate di passare w10 o a w7/8 tenuto conto che non so se le periferiche supportano il 10.Faccio presente che il pc verra' usato solo per il Karaoke/videoproiettore percio' anche un sistema operativo non piu' aggiornabile penso vada bene. Grazie |
|
|
|
|
|
#1572 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
Quote:
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
|
|
|
|
|
#1573 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
|
|
|
|
|
|
|
#1574 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
Quote:
https://support.hp.com/it-it/drivers...ook-pc/3310301
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
|
|
|
|
|
#1575 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1576 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
|
Non dovrebbe servire, l'hdd dell'nx7300 dovrebbe già essere sata (altrimenti come lo metti l'ssd?). Quindi secondo me se c'è nel bios la voce è già impostata.
__________________
ASUS PRIME Z-390-A|Intel Core i7-9700K + Corsair Hydro Series H100i RGB ELITE|ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC|4x16GB Corsair Vengeance LPX PC4-25600 C16|Samsung 860 EVO 500GB|WDT Caviar Black 2TB 64MB|ASUS VE247H|Sound Blaster Z Bulk|Corsair 500R|Corsair HX650W|Logitech Speaker System Z625|Logitech G935|Logitech G413 Carbon|Logitech G502 Proteus Spectrum|Logitech G440 |
|
|
|
|
|
#1577 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Quote:
Il connettore per l'hard disk dell'HP nx7300/7400 è SATA,parlando di connettore "fisico" nel senso di tipo di collegamento. E fin qui,smonti il vecchio HDD "meccanico" e monti l'SSD.Fatto. Eventualmente,nel bios di sistema (forse premento f10 all'avvio? Non ricordo) si cerca la voce relativa alla modalità SATA (sempre che ci sia) e si imposta da IDE ad AHCI se si può.Oppure potrebbe esserci una voce del tipo "AHCI mode" "abilita/disabilita" oppure "nativa/emulazione IDE" ,ecc. E' un pò che non metto mano su un nx7300/7400 e non ricordo esattamente. La modalità AHCI (Advanced Host Controller Interface),quando attivata,dà tutta una serie di benefici dei quali non starò qui a parlarne per incompetenza mia (non sono un'insegnante) e per il fatto che sul web si trovano fiumi di materiale a riguardo se qualcuno vuole approfondire. Ora,avendo di serie XP,di default è sicuramente impostata su IDE (intesa come emulazione di protocollo),visto che le periferiche SATA per un bel pò di tempo hanno "affiancato" quelle IDE nei pc. Uno dei motivi più banali era nel fatto che fino alle ultime release di XP, i driver affinchè il disco di installazione riconoscesse in automatico ed installasse il sistema operativo su dischi sata andava caricato a mano nei primi instanti di installazione (il famoso "se si desidera installare driver SCSI/RAID di terze parti premere F6 durante l'avvio"). Quindi,di default,in molti bios ben successivi,la modalità "nativa" nel bios riguardo il controller SATA era ancora impostata su IDE (emulazione IDE). Ora,partendo dal presupposto che sia 7 che 10 si installeranno e funzioneranno comunque sia in modalità IDE che AHCI,è altamente consigliato abilitare la voce "AHCI" già dall'installazione del sistema operativo (tanto i driver sono integrati nel disco/pendrive di installazione) poichè,sopratutto in presenza di un'ssd,si avrà una migliore gestione del disco e sarà tangibile una sua maggiore "velocità" (per dirla proprio in breve). Unico dubbio,non ricordo se tale voce fosse presente nel bios del pc in questione.A volte i settaggi modificabili nei pc "brandizzati" (nel senso pc di marca,non autoassemblati) sono ridotti all'osso e alcune voci vengono omesse (nascoste) per evitare che qualche persona inesperta,modificandole a caSo,provochi malfunzionamenti/danni al pc.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 23-04-2020 alle 12:58. |
||
|
|
|
|
|
#1578 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Avevo risposto ieri ma nn vedo il mio post, boh!?
In sintesi dicevo che ho ancora 3 macchine con chipset 945 di cui due GM ed un P se non sbaglio, ad ogni modo tutti Socket M per CPU serie T7x00 dove x è pari e fino al max di 6. Bene, precisato questo e precisato che li avevo tutti equipaggiati con T7200 e due T7400 al tempo ed ovviamente con 4GB di DDR2 667 ed HD da 7200rpm, poco tempo fa, visti i prezzi ho preso dei T7600 per sperare in una rivitalizzazione anke piccola e procedendo poi con SSD. Risultato: l'NX7400 che prima aveva il T7400 e girava alla grande ha uno slot ram sminchiato e sono costretto a 2GB L'installazione del T7600 secondo me non ha dato i risultati sperati anzi mi pare molto più lento. Sul NW9440 il passaggio al T7600 ha dato gli stessi risultati, mi pare più lento di prima. Infine su un terzo non HP, passando da T7200 al 7600 anche qui non ha visto miglioramenti. Cigliegina, all'NW9440 sembra partita la VGA Considerazioni: vista l'esperienza che ho con gli Xeon su socket 775, potrei dire che probabilmente nel bios dei pc manchi il microcode per il T7600 che forse non era stato immaginato per queste macchine. Infatti con gli Xeon su 775 e bios senza microcode o il PC non parte o parte e funziona regolare ma lento lento. Per le schede WiFi la situazione è analoga, nel bios HP ha inseritouna white list di schede che il bios accetta, diversamente al post segna l'errore. Lasoluzione sarebbe anche qui moddareil bios rimuovendo la white list, si trova qualcosa a riguardo in rete, io non l'ho mai fatto ma ho tentato di mettere una WiFi diversa all'NW9440 inutilmente e non ci ho combattuto più di tanto. I T7400 purtroppo li ho sbolognati ad amici per upgradare i loro PC e ormai non investo più questi sistemi dove 4GB di ram sono troppo pochi per usi diversi dalla semplice navigazione e video scrittura. Io sono windows free da 25 anni e non voglio immaginare come possano girare questi sistemi con quell'SO sopra...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
|
|
|
|
|
#1579 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
|
Quote:
Io gli ho caricato una versione light di Windows 10 Ho ampliato la RAM a 4 giga... Io ho installato senza alcuna difficoltà un hard disk SSD con cache SLC Vi giuro va da paura ed ha ancora il processore originale T5500! Vediamo quando arriverà il nuovo processore. Ultima cosa che devo ancora cambiare è questa maledettissima mini PCI sto girando tutti i forum del mondo e tutti i venditori del mondo non esiste una scheda compatibile con questo nx7400 garantisco! da quanto ho visto L'unica cosa possibile che funziona al 100% sono riuscito a trovare poco fa dopo due giorni di ricerca su un forum che modando il bios si può far rientrare alcune schede più veloci nella nella White list ma io non so come moddare il bios vi posto il link del forum qui se ne parla Se qualcuno mi dà qualche consiglio su come modificare il bios ho già ordinato una mini PCI e i dual Band ma tanto non funzionerà a meno che non modifichiamo il bios.... eccovi il link adesso scatenatevi e se riusciamo a modificare il bios c'è scritto anche nella Mini PCI WiFi migliore per questo HP : http://solutionsandtips.blogspot.com...-bios.html?m=1 |
|
|
|
|
|
|
#1580 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Sì capisco, la cosa l'avevo già fatta su 3 pc come già detto proprio con un T7400 poi l'idea del top per 200MHz in più che nn ha dato i risultati sperati di 3 su 3 macchine.
Tu usi win e ti assicuro che non è una gra scelta per almeno 3 motivi: non ha una buona gestione della RAM, non ha una buona gestione dell'HD; devi utilizzare un antivirus. Conseguenze: dopo un po' di utilizzo se esageri con la ram, e ne hai solo 4GB, comincia a swappare con l'HD e rallenta di brutto; se non deframmenti spesso l'HD si intatsa; l'antivirus ti mangia un pacco di risorse. Magari dopo una installazione fresca va bene ma dopo poco...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.





















