Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2020, 15:26   #1
Gendō
Member
 
L'Avatar di Gendō
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 103
Ryzen 5 2600X - Dubbio su frequenze e moltiplicatore

Salve a tutti ! Vorrei chiedere un chiarimento riguardante le frequenze della mia cpu .

Premetto che la cpu adesso non ha nessun Overclock applicato , nemmeno quello automatico che si può fare tramite il software Gigabyte , e la frequenza base dovrebbe essere 3,6 ghz.

Ma il fatto è che a me vari programmi tipo Cpu-z e Core temp mi danno le frequenze dei 6 core sempre a 4-4,1 ghz quasi costanti. Il moltiplicatore viene visto a 40-41 quasi sempre , invece dovrebbe essere 3,6 ghz la frequenza e moltiplicatore appunto 36. Il voltaggio della Cpu oscilla sempre tra 1.38 e 1.40 .

So che esiste la funzione AMD Core Performance Boost (a me dovrebbe essere attiva) che fa questo , cioè spinge i core a frequenze più alte in determinate occasioni , ma il mio è quasi costantemente cosi anche quando il pc è a riposo .

Sapete indicarmi il perchè di questo comportamento?? è normale che sia cosi??

Grazie a tutti

Vi allego uno screen dove potete vedere i dati che vengono letti con il pc a riposo...

__________________
- AMD Ryzen 5 2600X / Gigabyte Aorus B450 Pro rev 1.0 / HyperX Kingston RGB 2x8 GB DDR4 CL16 3200 mhz / Corsair TX750 750w / XFX RX570 DDR5 8GB / Samsung HD 103SJ 1TB / Monitor HP24w / Empire Gaming Warfare Red / Logitech G5 / HyperX Cloud Stinger -

Ultima modifica di Gendō : 05-01-2020 alle 15:34.
Gendō è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2020, 13:54   #2
Gendō
Member
 
L'Avatar di Gendō
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 103
Ciao e grazie per la risposta!

Dalle impostazioni risparmio energia , il processore è impostato al 100% , mettendolo al 99% non si attiva il core boost e la frequenza rimane bloccata fissa a 3,2 ghz , anche sotto carico.

Il fatto è che mi interessava solo capire se il comportamento di tenere i 4,1 ghz quasi costanti (con cpu impostata di default al 100%) fosse una conseguenza del core boost che si attiva , e se fosse una cosa normale essendo inesperto ed essendo il primo processore che utilizzo con questa funzione !
__________________
- AMD Ryzen 5 2600X / Gigabyte Aorus B450 Pro rev 1.0 / HyperX Kingston RGB 2x8 GB DDR4 CL16 3200 mhz / Corsair TX750 750w / XFX RX570 DDR5 8GB / Samsung HD 103SJ 1TB / Monitor HP24w / Empire Gaming Warfare Red / Logitech G5 / HyperX Cloud Stinger -
Gendō è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 00:41   #3
Gendō
Member
 
L'Avatar di Gendō
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
No,la frequenza quasi costante a 4.1 è dovuta al fatto che la percentuale di utilizzo minima del processore dovrebbe essere impostata di default al 90%.
Quando il processore è sotto carico allora si attiva il core boot,ma in idle(salvo le solite oscillazioni della frequenza)dovrebbe scendere alla frequenza minima.


Quindi,dando per scontato che tu abbia installato gli ultimi driver del processore,
dovresti avere selezionata "AMD Ryzen Balanced" come opzione di risparmio energia.

Devi cliccare a destra su "Modifica impostazioni combinazione" e poi su "cambia impostazioni avanzate risparmio energia".

Nella finestra che si apre c'è la voce "livello minimo prestazioni del processore".
Questa percentuale di default dovrebbe essere al 90%,tu portala al 5%

In questo modo,quando il processore è in idle,dovresti vedere la frequenza scendere intorno ai 2/2.2 Ghz,non so sul 2600X quanto sia quella minima.
Allora come opzione di risparmio energia c'era impostato "AMD Ryzen Balanced" . Ma devo portarla così bassa al 5% oppure posso impostare un valore a piacere ?? E facendolo poi sotto carico torna a lavorare in automatico al 100% a 4.1 ghz ??


Per i driver del processore sinceramente non ho capito a cosa ti riferisci...io ho installato i driver per il chipset , quelli della Gpu ,gli audio ma quelli per il processore non li ho trovati ...ma mi pareva di aver capito che non servissero driver specifici per la cpu.
__________________
- AMD Ryzen 5 2600X / Gigabyte Aorus B450 Pro rev 1.0 / HyperX Kingston RGB 2x8 GB DDR4 CL16 3200 mhz / Corsair TX750 750w / XFX RX570 DDR5 8GB / Samsung HD 103SJ 1TB / Monitor HP24w / Empire Gaming Warfare Red / Logitech G5 / HyperX Cloud Stinger -

Ultima modifica di Gendō : 08-01-2020 alle 00:44.
Gendō è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2020, 10:34   #4
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1046
anch'io ho preso un Ryzen 5 2600x, che dovrebbe arrivarmi la settimana prossima. La frequenza massima di questo processore non dovrebbe essere di 4200 Mhz ? Perché leggo 4142Mhz ?
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 20:13   #5
Kerne
Senior Member
 
L'Avatar di Kerne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Cesena.
Messaggi: 994
Perché erroneamente il clock non è a 100 ma 98, e se non hai una scheda madre top non puoi impostare 100

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
Asus X470 Prime Pro, Ryzen 2600X con Noctua C14S, 2x8gb Crucial Ballistix Sport C16 @C14, Vega 56 Asus Strixx @1590mhz 1,020V / Msi Geforce RTX2060 Gaming Z (un giorno deciderò quale tenere ), PSU Seasonic Focus+ Gold 650W, SSD Crucial MX 500 1TB, Case Haf XB EVO, Monitor Samsung C32HG70 2K.
Kerne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 16:20   #6
Gendō
Member
 
L'Avatar di Gendō
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da Kerne Guarda i messaggi
Perché erroneamente il clock non è a 100 ma 98, e se non hai una scheda madre top non puoi impostare 100

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk


il clock è 99,8 e non 98 e cmq in alcuni frangenti arriva tranquillamente a 4,2 ghz ma li supera anche ovviamente a stock senza nessun oc.
__________________
- AMD Ryzen 5 2600X / Gigabyte Aorus B450 Pro rev 1.0 / HyperX Kingston RGB 2x8 GB DDR4 CL16 3200 mhz / Corsair TX750 750w / XFX RX570 DDR5 8GB / Samsung HD 103SJ 1TB / Monitor HP24w / Empire Gaming Warfare Red / Logitech G5 / HyperX Cloud Stinger -
Gendō è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v