Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2020, 16:15   #14041
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Nel grafico, una batteria Eneloop muore a 350 ricariche l'altra a 450. La resistenza interna decolla verso i 500milli Ohm molto rapidamente. Ora stanno testando una Eneloop dell'ultima serie, ma ci vorranno altre settimane per vedere il responso sulla terza curva del grafico.

Nel caso del mouse mi toccava ricaricare la batteria ogni 10 giorni, perché la capacità era ben sotto i 2000mAh.
Circa 1300mAh un calo del 35%, poco in apparenza, ma con una resistenza interna di 500milli Ohm abbondanti che fanno sprecare energia sotto forma di calore, che abbassano il valore utile in Volt, ancora sommati ad una autoscarica evidente: una batteria inutilizzabile, pure in un mouse a basso consumo, per non parlare di flash e torce elettriche.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 16:20   #14042
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Detto fra noi le batterie comperate nel 2009 le ho buttate via nel 2019, ma solo quelle che sono state ricaricate con molta cura.
eneloop AA stilo comprate da nkon, visto ora sulla ricevuta del 2010, 1900mAh ancora quelle by SANYO (HR-3UTGA)
uso discontinuo non frequente e vanno bene ancora oggi, seppur abbiano perso un po' di capacità mAh ma vanno comunque bene
quando non usate le porto sempre al 50% della loro capacità effettiva attuale quando in stoccaggio (es da nuove scaricando 900mAh e ora ancora più facile posso impostare col SkyRC MC3000 esattamente quanti mAh scaricare con "capacity")

stessa cosa per le AAA ministilo eneloop comprate nello stesso ordine, hanno esattamente 10 anni tutte, 750mAh sempre by SANYO (HR-4UTGA)

precedentemente maltrattate col Maha Powerex MH-C9000 ora invece uso prevalentemente SkyRC MC3000 e qualche volta il BT-C700

ovviamente le ho numerate in coppia

ebbene si, non usandole tanto tengono bene ancora, ma sempre conservate alle condizioni giuste come vanno conservate (metà carica, all'ombra, non umidità, al chiuso in armadietto insomma e nella confezione apposita per batterie prese sempre da nkon)

Ultima modifica di theboy : 26-03-2020 alle 16:25.
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 23:10   #14043
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Ottimisticamente 400 ricariche sono possibili utilizzando un caricabatterie eccellente a patto di non scaricare a zero le batterie, altrimenti sono da buttare dopo 50 ricariche circa.

Detto fra noi le batterie comperate nel 2009 le ho buttate via nel 2019, ma solo quelle che sono state ricaricate con molta cura.

Il dato, di 400 ricariche circa, lo trovi qui sotto
http://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/

Tieni conto che con le 400 ricariche, facendone un paio al mese tipo come ho fatto su un mouse, sono 200 mesi, quindi 16 anni, quindi io in 10 anni non ho raggiunto il risultato sperato, meno che meno le 1000 o 2000 ricariche che loro promettevano.

Per la tenuta della carica, le Eneloop dovrebbero arrivare a 3 anni, ma se le scarichi troppo o le sovraccarichi, tendono a perdere in maniera definitiva queste prestazioni, fino a tenere la carica per un mese o meno, dicasi autoscarica questo problema.
Quindi molta prudenza, perché pure i caricabatterie Eneloop sono o pessimi o appena sufficienti.
se ad esempio non vengono utilizzate, o vengono utilizzate pochissimo, vale sempre la regola dei 10 anni circa?

Ultima modifica di shauni86 : 27-03-2020 alle 02:17.
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 01:28   #14044
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
la chimica ti frega sempre....
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 07:34   #14045
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da theboy Guarda i messaggi
ebbene si, non usandole tanto tengono bene ancora, ma sempre conservate alle condizioni giuste come vanno conservate (metà carica, all'ombra, non umidità, al chiuso in armadietto insomma e nella confezione apposita per batterie prese sempre da nkon)
Passando i termini in soldoni :
come sei messo in termini di resistenza interna, sei sotto i 100 milli Ohm ?

(prova da fare a batterie cariche e dopo aver pulito i poli, sfregandoli su carta ruvida)
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 07:42   #14046
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
se ad esempio non vengono utilizzate, o vengono utilizzate pochissimo, vale sempre la regola dei 10 anni circa?
Le batterie inutilizzate tengono la carica fino a 3 o 5 anni, nel senso che dopo tanto tempo perdono meno del 50% della carica.

Per mia constatazione, le batterie mal ricaricate o scaricate troppo a fondo, tendono a perdere questa prestazione di bassa autoscarica.

Un tipico test fatto su candlepower era quello di aprire i blister dopo qualche anno dalla data di acquisto e vedere come stavano (anche dopo 3 anni)
Quello che conviene a noi è testare la capacità delle batterie appena comperate: perché se ne troviamo 3 buone e una scarica, quest'ultima sarà sempre la peggiore del gruppo se non la defunta.

Per il discorso dei 10 anni, mi riferivo ai miei dati di utilizzo, non so per quanti anni sia garantita la chimica della batteria.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 11:10   #14047
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Per la resistenza interna delle batterie si usa un caricabatterie tipo BT-C700, MC3000 ed altro prodotto che visualizza il valore.

Per la scelta delle batterie vedi su AACycler, credo siano più preparati visto che le batterie vengono ciclate fino alla fine.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 12:13   #14048
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Un multimetro sarebbe uno degli elementi utili, che da solo non può dare i valori ricercati, servono altri circuiti per estrarre corrente costante dalla batteria e poi confrontare con un valore di riferimento.

La resistenza delle batterie dovrebbe stare sotto i 100 milli Ohm.
Pare assurdo, ma con 150 milli Ohm il mio schiumalatte perde giri, e non è una battuta di umorismo, quanto la poca schiuma ottenuta che mi rattrista.

Con il mouse riesco a tollerare anche 500 milli Ohm senza traccia di malfunzionamenti oltre alla scarsa autonomia.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 14:39   #14049
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Passando i termini in soldoni :
come sei messo in termini di resistenza interna, sei sotto i 100 milli Ohm ?

(prova da fare a batterie cariche e dopo aver pulito i poli, sfregandoli su carta ruvida)
per carta ruvida magari una passata con carta grana 400 che ho? o intendi carta cucina o igienica?
comunque sia da quel che ricordo sono sopra ai 100 di resistenza interna, verificato con MC3000
ma ricontrollo alla prima occasione
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, con un multimetro è possibile conoscere resistenza interna e capacità residua delle batterie?
no, al massimo il voltaggio
a meno che non hai un multimetro particolare, professionale e sicuramente più costoso di cui ignoro i modelli e l'esistenza

MC3000 restituisce sempre valori non sballati, mentre BT-C700 a volte sballa i valori reali di resitenza interna, non mi pare dei più precisi insomma, se sbaglia di poco è un conto ma troppo a volte non lo considero più affidabile tranne per le funzioni di carica e scarica

Ultima modifica di theboy : 27-03-2020 alle 14:42.
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 15:06   #14050
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Per carta ruvida intendo ruvida non liscia, tipo depliant o carta da fotocopia, che non si laceri ma che renda visibile l'ossido rimosso.

La carta vetrata potrebbe far danno ai poli delle batterie, su riviste di fotografia consigliavano la pulizia con gomma da cancellare media o dura, ma io preferisco la carta.


Poi per la misurazione della resistenza noto pure io delle differenze tra i 4 BT-C700e i 2 MC3000, dipende dalla pulizia dei contatti su batterie e caricatori, oltre che dalle tolleranze dei 2 prodotti, poi attenzione che le molle dei contatti a slitta possono stancarsi ed allentare la pressione sulle batterie.
Di certo sarebbe utile avere un sistema di rilevazione a 4 fili, ma questo forse alzerebbe un po' troppo i costi, quasi che meriterebbe avere uno strumento separato (che esiste).
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 20:47   #14051
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
ma invece le batterie al litio (che ad esempio si possono trovare su oggetti di elettronica tipo gamepad, droni, rasoi elettrici etc etc) a differenza delle pile hanno più durata, meno usura o stessa cosa più o meno?
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 21:03   #14052
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Il litio pesa di meno e rende molto più che tutto il resto che si trova in commercio, si evince dal fatto che le automobili elettriche vanno con il litio.

Da non trascurare che una batteria al litio fornisce circa 4 Volt, di fatto rimpiazza 3 batterie tradizionali connesse in serie.
Di fatto è improponibile mettere una batteria al litio al posto di una o due da 1,5Volt, meno che meno al posto di quattro da 1,5 Volt.

Spesso si trova la possibilità di mettere nelle torce elettriche una batteria al litio al posto di 3 batterie ministilo, con risultati pratici sorprendenti: in questo caso si dice che si è caduti in piedi! Si arriva a triplicare l'autonomia e pure con minor peso.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 09:59   #14053
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Ciao, visto che possiedi BT-C700 e MC3000, quale mi consigli fra i due?
Per rilevare resistenza interna e capacità residua delle celle ci sono modelli meno costosi?
Per il litio e le batterie di grosse dimensioni serve il costoso MC3000 per stilo e ministilo basta il BT-C700
Rispettivamente il più costoso e il più economico tra quelli consigliabili, che funzionano senza troppi difetti (nessuno è perfetto)


[
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi

Dove mi consigli di acquistare il caricabatterie? Conosci un sito affidabile per evitare l'acquisto di cloni?
Per ora non esistono cloni da nessuna parte.
Prendi dove vedi serietà
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 10:05   #14054
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Solitamente a quanti mA si devono caricare le batterie NiMh?
Il test distruttivo su AACycler riporta che la batteria AA da 2000mA vive più a lungo se la ricarica viene limitata a 1000mA, si suppone a motivo di calore sviluppato dentro le batterie.

Poi esiste la ricarica ad impulsi che va valutata caso per caso.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 10:13   #14055
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Quale batteria al litio può sostituire 3 batterie NiMh in serie, con un portabatterie di queste dimensioni: lunghezza 12,5-13cm, diametro 3cm.
Nessuna batteria è tanto lunga, piuttosto con un diametro di 30mm puoi avvicinarti con una litio 18650, 22650 o 28650 da inserire dentro un tubo di plastica da elettricista per adattarsi alle tue esigenze.

Esempio:
Litio tipo 28650 vuol dire diametro 28mm lunghezza 650mm
Di solito queste hanno ben 5Ah e vengono impiegate nelle torce tipo Led CREE più potenti.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 14:56   #14056
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Il litio pesa di meno e rende molto più che tutto il resto che si trova in commercio, si evince dal fatto che le automobili elettriche vanno con il litio.

Da non trascurare che una batteria al litio fornisce circa 4 Volt, di fatto rimpiazza 3 batterie tradizionali connesse in serie.
Di fatto è improponibile mettere una batteria al litio al posto di una o due da 1,5Volt, meno che meno al posto di quattro da 1,5 Volt.

Spesso si trova la possibilità di mettere nelle torce elettriche una batteria al litio al posto di 3 batterie ministilo, con risultati pratici sorprendenti: in questo caso si dice che si è caduti in piedi! Si arriva a triplicare l'autonomia e pure con minor peso.
quindi sono sempre da preferire accessori con batteria al litio già integrata
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 15:19   #14057
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da rack43 Guarda i messaggi
Grazie, comunque per una torcia che consuma 1,8A, sconsigli l'utilizzo con batterie alcaline anche se utilizzata raramente?
Consiglio di non andare sul litio, non per uso saltuario perché servono batterie e caricabatterie per litio. Sono costi evitabili se si riesce ad andare avanti con le alcaline.
Stessa storia per le ricaricabili Ni-Mh specie se si spendono 5 Euro o 10 Euro l'anno in batterie alcaline: inutile complicarsi la vita spendendo almeno il triplo con le ricaricabili.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 15:24   #14058
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
quindi sono sempre da preferire accessori con batteria al litio già integrata
Dipende, se sei appassionato di modifiche elettroniche ti inventi qualcosa con il litio.
Es.
Al posto di batterie 3 AAA o 3AA ci puoi mettere esternamente una sola litio 18650 da ben 3500mAh, con una autonomia molto elevata ...
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 17:46   #14059
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Ciao se siete interessati ad un paragone tra batterie al litio 18650 guardate questo video
https://www.youtube.com/watch?v=qMZuHMlRw_0
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 21:38   #14060
theboy
Senior Member
 
L'Avatar di theboy
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ciao se siete interessati ad un paragone tra batterie al litio 18650 guardate questo video
https://www.youtube.com/watch?v=qMZuHMlRw_0
cosa usa per rilevare la resistenza interna delle 18650 ? pare come un multimetro
lo trovo pure su ebay con SM8124A
lo devo prendere!
theboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v