| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-01-2020, 20:17 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 151
				 | 
				
				Consiglio acquisto MacBook Pro
			 
		Salve, Avrei bisogno di aiuto per l’acquisto di un MacBook Pro per lavoro. Nel mio lavoro non utilizzo software di grafica o similari, utilizzo prodotti basati su Java (per esempio Eclipse o Apache Directory Studio), web browser e, al massimo, macchine virtuali (da decidere se stare su VMWare o Parallels) Provengo da un PC HP Probook G5 ma mi trovo meglio con MacOS E da queste cose il mio dubbio: Quale MacBook Pro acquistare? Vorrei puntare ad almeno un quadcore, che è la caratteristica che mi interessa di più. Non mi interessa se nuovo o usato (so che il 13 è Quad solo nella variante del 2019). Non mi interessa la grandezza dell’SSD, dato che ho iCloud. Che mi consigliate? Mi intriga moltissimo il 16 per caratteristiche (meno per il prezzo), ma sarebbe sprecato? Mi piace anche il 13 del 2019 con due porte thunderbolt sole, ma mi basterebbe o rischierei di trovarmi male? Tra i 15 invece non so districarmi ahaha* Aiuto! 
				__________________ Portatile: MacBook Pro 16” i9 octacore 2.3ghz, 16GB RAM DDR4, Radeon 5500M, 1TB SSD HP ProBook 450 G5 Ultima modifica di budda27 : 24-01-2020 alle 21:24. | 
|   |   | 
|  25-01-2020, 22:25 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 151
				 | 
		Alla fine ho puntato sul sicuro nonostante il prezzo Ho preso a 2800 il MacBook Pro 16” nuovo con i9, 16GB RAM, Radeon 5500M 4GB e 1TB SSD 
				__________________ Portatile: MacBook Pro 16” i9 octacore 2.3ghz, 16GB RAM DDR4, Radeon 5500M, 1TB SSD HP ProBook 450 G5 | 
|   |   | 
|  26-01-2020, 01:26 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Trento 
					Messaggi: 3329
				 | 
		
meraviglia
		 | 
|   |   | 
|  26-01-2020, 10:59 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 151
				 | 
		Si Grazie anche al prezzo scontato di Amazon sono riuscito a trovarlo a meno. Con i 15 pollici del 2018/2019 riuscivo a spendere 400 euro meno nell’usato o ricondizionato, ma ho pensato di andare sul sicuro.. Avresti avuto altri consigli? 
				__________________ Portatile: MacBook Pro 16” i9 octacore 2.3ghz, 16GB RAM DDR4, Radeon 5500M, 1TB SSD HP ProBook 450 G5 | 
|   |   | 
|  26-01-2020, 11:42 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2005 Città: Caserta 
					Messaggi: 1420
				 | 
		Hai fatto un acquisto eccellente, sono sicuro, non te ne pentirai
		 
				__________________ Now heaven have some of LATINO HEAT! Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus | 
|   |   | 
|  26-01-2020, 12:31 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 151
				 | 
		Lo spero ahah Anche perché 2850 non sono proprio pochi soldi in generale, nonostante il risparmio rispetto al sito Apple Santo Amazon! Comunque per info, c’è il 16 con i7 e 512gb ssd e Radeon 5300m a 2390 sempre su Amazon 
				__________________ Portatile: MacBook Pro 16” i9 octacore 2.3ghz, 16GB RAM DDR4, Radeon 5500M, 1TB SSD HP ProBook 450 G5 | 
|   |   | 
|  26-01-2020, 18:26 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Palermo 
					Messaggi: 4230
				 | 
		
C’è poco da aggiungere, hai preso il top, di certo male non ti troverai!!!
		 
				__________________ Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k | 
|   |   | 
|  26-01-2020, 19:20 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 151
				 | 
		Mi rincuorate ahah Non sono abituato a spendere certe cifre! Ora mi manca solo trovare una valida alternativa a MobaXTerm e sono a cavallo con tutto! 
				__________________ Portatile: MacBook Pro 16” i9 octacore 2.3ghz, 16GB RAM DDR4, Radeon 5500M, 1TB SSD HP ProBook 450 G5 | 
|   |   | 
|  29-01-2020, 23:23 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 151
				 | 
		Arrivato due giorni fa Configurato e già lo utilizzo come principale Che dire, mai un minimo rallentamento, blocco o similari Sempre scattante è pronto in tutto Con i miei programmi solitamente la CPU sta sul 3/4% occupata poi dipende anche dalla macchina virtuale se e quando la utilizzo La RAM già sta sui 12GB di utilizzo (santo Java) Le temperature stanno sempre abbastanza nella norma, si attivano le ventole quando ho la macchina virtuale attiva e diversi altri programmi attivi (soprattutto il Designer di NetIQ) Unica pecca che noto è la durata della batteria: si scarica in poche ore e non ne riesco a capire come mai, anche perché iCloud Drive ha sincronizzato sia la cartella Documenti che Scrivania.. Mi dispiace solo per i cicli della batteria.. Comunque problema non grandissimo, dato che lo utilizzo sempre attaccato (e quindi da quel che ho capito non va ad intaccare la batteria) Sono molto contento! Vorrei solo capire la storia della batteria.. 
				__________________ Portatile: MacBook Pro 16” i9 octacore 2.3ghz, 16GB RAM DDR4, Radeon 5500M, 1TB SSD HP ProBook 450 G5 | 
|   |   | 
|  31-01-2020, 21:26 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Trento 
					Messaggi: 3329
				 | Quote: 
 a me risulta che i portatili se li usi attaccati intacchi la batteria eccome se non li attacchi no. poi magari ora non è cosi^? | |
|   |   | 
|  31-01-2020, 23:18 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2018 
					Messaggi: 151
				 | 
		Secondo ciò che ho letto in giro, il MacBook se lo tieni attaccato anche al 100%, gestite il tutto in maniera “Smart” non utilizzando la batteria e alimentandosi solo con l’alimentatore. Ovviamente stare sempre ferma in ogni caso non fa bene alle batterie al litio, però non mi sembra che con questa metodologia possa sciuparsi più del “stacca e attacca”. Poi posso essermi sbagliato, chiedo venia nel caso ahah Per adesso vorrei risolvere un piccolo bug che ho riscontrato durante l’utilizzo con monitor esterno che spero sia dato dall’adattatore multiporta che ho attualmente. Praticamente un paio di volte, mentre il Mac era attaccato al monitor, sono andato a sbloccarlo e mi sono trovato davanti entrambi i monitor completamente neri.. L’unico modo per risolvere è stato riavviare dal tasto il Mac.. Secondo voi cosa può essere? Utilizzo un adattatore low cost da 30 euro circa con 3 porte usb, 1 Ethernet, 1 HDMI, lettore SD e 1 porta TB3 per far passare la ricarica. Il monitor è un AOC 2269w (mi pare) 
				__________________ Portatile: MacBook Pro 16” i9 octacore 2.3ghz, 16GB RAM DDR4, Radeon 5500M, 1TB SSD HP ProBook 450 G5 | 
|   |   | 
|  01-02-2020, 18:41 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2010 
					Messaggi: 4953
				 | Quote: 
 - temperature elevate (quindi ricariche super rapide, ma di questo i mac non patiscono più di tanto) - mantenere sempre la batteria carica - mantenere sempre la batteria scarica questo detto a grandissime linee e molto alla buona. la batteria va usata anche un po' altrimenti si rovina (una batteria con 1 ciclo dopo 2-3 anni sarà comunque da buttare probabilmente, dato che si presume sia rimasta sempre al 100%) | |
|   |   | 
|  15-02-2020, 23:15 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2014 Città: Prov. Messina 
					Messaggi: 334
				 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










