Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2019, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...tta_85232.html

Per il momento è stata resa disponibile la sola immagine qui riportata dalla quale non è ben chiaro se questo nuovo modello andrà a ricoprire il segmento maxi scooter o quello delle più sportive motociclette

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 13:59   #2
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13412
Speriamo sia almeno una naked e venga veramente prodotta...
Il mercato elettrico delle due ruote, che vedo più interessante delle 4, è veramente acerbo e con poche prospettive a prezzi "sostenibili".
Zero Motorcycles e EGO sono troppo care, manca qualcosa di appetibile a buon mercato per gli indecisi e chi non può spendere un patrimonio.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 14:46   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Io da Motociclista però avrei paura a muovermi su una moto che non emette rumore....già non ti "percepiscono" con gli scarichi..figuriamoci senza.
rob-roy è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 15:16   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Speriamo sia almeno una naked e venga veramente prodotta...
Il mercato elettrico delle due ruote, che vedo più interessante delle 4, è veramente acerbo e con poche prospettive a prezzi "sostenibili".
Zero Motorcycles e EGO sono troppo care, manca qualcosa di appetibile a buon mercato per gli indecisi e chi non può spendere un patrimonio.
A mio parere invece il mercato delle moto elettriche (non scooter) è proprio inutile al momento. Ancora più delle auto.
Il motivo è semplice, la tecnologia delle batterie non è adatta ad un mezzo del genere. Nella vita reale, 150km di autonomia (i mezzi più costosi) sui tornanti di montagna, non torni più a casa. Perche i vari 250+km son sbandierati in condizioni ideali ai 50km/h in piano.
Domenica ho fatto 350km, quasi 7h in moto, in montagna. Una Zero da 20k€ mi avrebbe lasciato a piedi a metà strada.
D'altro canto uno scooter elettrico in città può andare bene. Ma non una moto che costa come un auto. Ed un veicolo con una batteria grossa semplicemente non può costare poco, con quello che costano le batterie.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 15:49   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Manca qualcosa nel segmento dei 15-20 kW che è una taglia divertente e che permette di mantenere il peso sotto i 200 kg con una batteria capiente, poter viaggiare in extraurbano a 90 all'ora agilmente, sorpassare con brio...insomma una via di mezzo tra un 125 e un 250 che andrebbe benissimo per fare quei 200 km reali che interessano a tanti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:02   #6
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13412
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Io da Motociclista però avrei paura a muovermi su una moto che non emette rumore....già non ti "percepiscono" con gli scarichi..figuriamoci senza.
Personalmente non mi preoccupa molto: nelle città più caotiche c'è talmente tanto rumore di fondo, che alla fine è più l'idea di farsi sentire che non la realtà. Il problema sono i pedoni con le cuffie e simili, che attraversano senza guardare.

Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
A mio parere invece il mercato delle moto elettriche (non scooter) è proprio inutile al momento. Ancora più delle auto.
Il motivo è semplice, la tecnologia delle batterie non è adatta ad un mezzo del genere. Nella vita reale, 150km di autonomia (i mezzi più costosi) sui tornanti di montagna, non torni più a casa. Perche i vari 250+km son sbandierati in condizioni ideali ai 50km/h in piano.
Domenica ho fatto 350km, quasi 7h in moto, in montagna. Una Zero da 20k€ mi avrebbe lasciato a piedi a metà strada.
D'altro canto uno scooter elettrico in città può andare bene. Ma non una moto che costa come un auto. Ed un veicolo con una batteria grossa semplicemente non può costare poco, con quello che costano le batterie.

Guarda, ragioniamo con la nostra testa, ma non siamo tutti così ti spiego.
Sono motociclista a fasi alterne dal 2002, ma personalmente non ho mai fatto 350km in una giornata, per esempio.
Quindi il problema a me proprio non si pone.
Sinceramente la userei A/R lavoro con un 80km scarsi giornalieri di utilizzo, quindi l'autonomia garantita attuale sarebbe più che sufficiente.
Arrivare a 150km a me basterebbe, permettendomi andata e ritorno a Torino, per esempio.
Cosa è importante per me è la velocità di crociera, che dovrebbe essere un 80/100km/h almeno, per usarla non solo in città, ma anche sulle statali e extraurbane, abitando fuori città.

Per quel che riguarda il tuo esempio poi, sinceramente trovo che sia il modo sbagliato di approcciarsi: 350km in 7h sono una media dei 50.
Se non li hai fatti tutti di fila come penso, perchè almeno al cesso sarai dovuto andare avevi il tempo per fare una ricarica veloce, per esempio, e non rimanere a piedi.
Sulle discese poi, la distanza non va calcolata ma anzi serve a ricaricare: Paolo Disinformatico o come si chiama, ha fatto un ottimo esempio qualche anno/mese fa con la sua Ion in montagna.
Io ho avuto due Prius (ora non più) e non fosse per il problema dei meri €, un elettrico lo prenderei volentieri.

Per il costo/prestazioni/peso: sicuramente è ben più vantaggioso delle auto, si tratta semplicemente di un problema di numeri.
Le grandi case non si sono ancora messe, solo piccoli numeri, mentre chi lo ha fatto lo sta usando come prodotto di elite (vedi la Vespa).
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:03   #7
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13412
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Manca qualcosa nel segmento dei 15-20 kW che è una taglia divertente e che permette di mantenere il peso sotto i 200 kg con una batteria capiente, poter viaggiare in extraurbano a 90 all'ora agilmente, sorpassare con brio...insomma una via di mezzo tra un 125 e un 250 che andrebbe benissimo per fare quei 200 km reali che interessano a tanti.
Esattamente.
Una Super Soco TC Max "con gli steroidi" e un pò più di autonomia (e di know how dietro). Invece che 4500€ a 6500€ e saremmo in tanti felici.
Personalmente avrei preso anche un C-Evolution usato, ma da quando è partita la demonizzazione del diesel i prezzi sono risaliti, ho sbagliato l'anno scorso a non prenderne uno usato a 6000€ che c'era qui, purtroppo in quel momento non potevo...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:05   #8
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Manca qualcosa nel segmento dei 15-20 kW che è una taglia divertente e che permette di mantenere il peso sotto i 200 kg con una batteria capiente, poter viaggiare in extraurbano a 90 all'ora agilmente, sorpassare con brio...insomma una via di mezzo tra un 125 e un 250 che andrebbe benissimo per fare quei 200 km reali che interessano a tanti.
Credo che proprio il 'leggero' e 'batterie' cozza l'uno con l'altro .
Cioè, di fatto serve una bici sovradimensionata. Parliamo comunque di prodotti che avrebbero costi di 10k+ se si considera la tecnologia usata. Forcelle non di carta, freni a disco grossi, impianto ABS (che è obbligatorio per legge). Sto tenendo in mano una batteria Bosch da 500Wh, peso 2.65Kg. Quindi 1KWh è 5.3Kg. Una batteria da 15KWh Peserebbe da sola 80Kg, piu o meno, se si usano le stesse celle. Poi va costruito il mezzo attorno. Bisogna vedere l'ingombro però.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:10   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Per quel che riguarda il tuo esempio poi, sinceramente trovo che sia il modo sbagliato di approcciarsi: 350km in 7h sono una media dei 50.
Se non li hai fatti tutti di fila come penso, perchè almeno al cesso sarai dovuto andare avevi il tempo per fare una ricarica veloce, per esempio, e non rimanere a piedi.
Sulle discese poi, la distanza non va calcolata ma anzi serve a ricaricare: Paolo Disinformatico o come si chiama, ha fatto un ottimo esempio qualche anno/mese fa con la sua Ion in montagna.
Io ho avuto due Prius (ora non più) e non fosse per il problema dei meri €, un elettrico lo prenderei volentieri.

.
Si esatto, la media dei 50, con un costante accelera e frena. Ho presente le varie prove fatte in giro, ed infatti mi riferisco alle medie di percorrenza presentate.
E secondo te dove lo avrei trovato un supercharger sull'appennino tosco-emiliano? E soprattutto, avrei dovuto costruire il giro attorno al bisogno della moto, e non in base a dove vorrei andare. Ti pare normale?

Certo, per il commuting sono piu che sufficienti, ma rimane sempre il problema prezzo che è insormontabile con le tecnologie attuali. Chi spende l'equivalente del costo di una utilitaria per una moto che puoi usare per fare pochi km?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:25   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Credo che proprio il 'leggero' e 'batterie' cozza l'uno con l'altro .
Cioè, di fatto serve una bici sovradimensionata. Parliamo comunque di prodotti che avrebbero costi di 10k+ se si considera la tecnologia usata. Forcelle non di carta, freni a disco grossi, impianto ABS (che è obbligatorio per legge). Sto tenendo in mano una batteria Bosch da 500Wh, peso 2.65Kg. Quindi 1KWh è 5.3Kg. Una batteria da 15KWh Peserebbe da sola 80Kg, piu o meno, se si usano le stesse celle. Poi va costruito il mezzo attorno. Bisogna vedere l'ingombro però.
Una 250 da gran premio pesa 60 kg. Se si vuole, fare le cose leggere si può...non arriviamo a così poco, diciamo 100 kg di telaio e motore. Hai 100 kg per inverter e batterie, ci fai stare un pacco da 16-17 kWh. A 90 all'ora consumi sugli 8-10 kWh/100km, cioè hai un'autonomia di 180-220 km circa, reali. Fattibilissimo.
Adesso da quel che so stiamo sui 150-200€/kWh, prezzo della batteria sui 3000€.
Motore e inverter 700€, ciclistica 2.000€, margine di guadagno del 30%, prezzo su strada 7.500€ per una motoretta usabile. Fattibile.
Se fai il confronto con quello che puoi comprare con 7500€ di tradizionale chiaramente lasci perdere, ma non è questo il punto. Manca un prodotto più concreto dello scooterino da 1500W e meno impegnativo dello scooter da 30kW e 15.000€

Ultima modifica di +Benito+ : 30-10-2019 alle 16:27.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:41   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Una 250 da gran premio pesa 60 kg. Se si vuole, fare le cose leggere si può...non arriviamo a così poco, diciamo 100 kg di telaio e motore. Hai 100 kg per inverter e batterie, ci fai stare un pacco da 16-17 kWh. A 90 all'ora consumi sugli 8-10 kWh/100km, cioè hai un'autonomia di 180-220 km circa, reali. Fattibilissimo.
Adesso da quel che so stiamo sui 150-200€/kWh, prezzo della batteria sui 3000€.
Motore e inverter 700€, ciclistica 2.000€, margine di guadagno del 30%, prezzo su strada 7.500€ per una motoretta usabile. Fattibile.
Se fai il confronto con quello che puoi comprare con 7500€ di tradizionale chiaramente lasci perdere, ma non è questo il punto. Manca un prodotto più concreto dello scooterino da 1500W e meno impegnativo dello scooter da 30kW e 15.000€
Secondo me i prezzi da te citati sono un'po 'off'. Il prezzo al KW citato non ho mai capito se è quello industriale o retail. Perche una batteria da 500Wh scarsa, costa sui 500€. Quelle più tecnologiche, anche 6-700€. Al pubblico. Questo almeno per quanto riguarda le e-Bike, ma la tecnologia usata è la stessa. E' quasi sicuramente il prezzo industriale quello citato quindi. Si, ho letto anche io di eventuali battery pack per auto venduti a 'prezzi stracciati' dai produttori, ma le elettriche sono ancora troppo giovani per aver visto qualcuno cambiare a proprie spese un pacco batterie da 50KW, pe capire quanto costa realmente.
30% di margine mi sembra un'po poco visto che deve guadagnare sia il produttore sia la catena di chi trasporta e rivende. E ci sono pure le tasse e l'IVA.
Per questo dubito sempre sulla fattibilità di prodotti cosi economici.

PS. credo che dal costo di produzione a quello di commercializzazione ci balla almeno un 50+%, considerando tutte le spese, ricarichi, tasse ecc.

Ultima modifica di Ragerino : 30-10-2019 alle 16:59.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 17:28   #12
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13412
La TC Max ha 3.2kWh di batteria e viene 4500€ in Italia, quindi logicamente i prezzi sono più bassi. E parliamo di aziende cinesi che vendono worldwide ma su tagli sicuramente inferiori a quelli che potrebbero fare i marchi classici.
Il rieju nuuk costa di più e ha 2.4kWh, ma la ciclistica è nettamente migliore della cinese... Infatti comincia a essere interessante, estetica a parte.
Ripeto, si può fare benissimo, basterebbe solo averne la voglia e l'interessa, che ora non c'è.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 18:00   #13
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
ha 2.4kWh, ma la ciclistica è nettamente migliore della cinese... Infatti comincia a essere interessante, estetica a parte.
Ripeto, si può fare benissimo, basterebbe solo averne la voglia e l'interessa, che ora non c'è.
Si, ho visto. Dovrebbe costare 5k massimo ed avere almeno 200km di autonomia (teorica). Anche perche, ovvio, uno scooter 125 costa la metà.

Un solo appunto, pesa 100kg senza batterie 0__0

Ultima modifica di Ragerino : 30-10-2019 alle 18:02.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 07:07   #14
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
tanto con o senza rumore ... chi è in macchina, molti, fanno altro tranne che guidare..... l'attenzione rimane sempre la tua arma migliore.

sicuramente in città, l'elettrico due ruote , ha molto senso.... .unici nei che devono far conciliare autonimia effettiva di almeno 150 km e poterli fare ad 80km/h..... per essere fruibile.

Discorso simile, ma diverso, l'elettrico a 4 ruote per adesso ha senso solo come seconda macchina da città o brevi spostamenti limitrofi....e un garage. Il resto solo fumo nell'occhio il Full Elettric ( lasciando perdere il discorso inquinamento che c'è e tanto anche con l'elettrico ).
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 08:03   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5334
Se quello è uno scooter, io sono Troy Bayliss...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 11:05   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Secondo me i prezzi da te citati sono un'po 'off'. Il prezzo al KW citato non ho mai capito se è quello industriale o retail. Perche una batteria da 500Wh scarsa, costa sui 500€. Quelle più tecnologiche, anche 6-700€. Al pubblico. Questo almeno per quanto riguarda le e-Bike, ma la tecnologia usata è la stessa. E' quasi sicuramente il prezzo industriale quello citato quindi. Si, ho letto anche io di eventuali battery pack per auto venduti a 'prezzi stracciati' dai produttori, ma le elettriche sono ancora troppo giovani per aver visto qualcuno cambiare a proprie spese un pacco batterie da 50KW, pe capire quanto costa realmente.
30% di margine mi sembra un'po poco visto che deve guadagnare sia il produttore sia la catena di chi trasporta e rivende. E ci sono pure le tasse e l'IVA.
Per questo dubito sempre sulla fattibilità di prodotti cosi economici.

PS. credo che dal costo di produzione a quello di commercializzazione ci balla almeno un 50+%, considerando tutte le spese, ricarichi, tasse ecc.
costi industriali, non prezzi al cliente. In questo momento pensare di ricaricare il 50% in questa fascia di elettrico è insostenibile, si parte da cifre troppo alte

Non ci sono batterie scarse e tecnologiche, ci sono celle buone e celle di merda, i prezzi wholesale li trovi facilmente in rete
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 14:10   #17
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
La moto è voluttuaria.
Scooter ed auto possono essere delle necessità ineluttabili.
Come tale, la scelta di una moto elettrica è sempre e solo indirizzata dagli stessi aspetti che guidano la scelta di una classica due ruote endotermica.
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1