Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2019, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ari_85186.html

Tesla ha annunciato un nuovo tetto fotovoltaico più economico, veloce da installare e durevole rispetto all'ultima versione. Ecco Solarglass e tutto quello che c'è da sapere

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 19:29   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Se vabbè. Anche una Model3 la costruisci in 1 ora, basta avere un team abbastanza grande che lavora in modalità ghost attraversandosi a vicenda senza collidere...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 23:25   #3
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Infatti, quello che stavo per dire io. Metti un installatore ogni 4 tegole e lo fai in meno di 2 ore test compreso. Basta ignorare la fisica e i costi
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 06:58   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
34.000 dollari/euro sono il prezzo del solo materiale, se aggiungi la manopoera e tutte le modifiche da dover fare in una casa esistente per poterlo installare rischi di arrivare a quasi 60.000 che sono una cifra parecchio alta da ammortizzare.
Prodotto comunque interessante per le nuove costruzioni dove i costi di posa sarebbero azzerati perché rimpiazzerebbero il tetto standard.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 07:26   #5
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Ma che articolo è? No una foto, due specifiche, la potenza del tetto di riferimento, quali sono i costi accessori, se è utilizzabile in Italia, niente, il vuoto cosmico. 34mila$ o 34mila banane sono lo stesso se non indicate cosa viene dato in cambio.

Ultima modifica di ramses77 : 29-10-2019 alle 07:52.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 08:11   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
34.000 dollari/euro sono il prezzo del solo materiale, se aggiungi la manopoera e tutte le modifiche da dover fare in una casa esistente per poterlo installare rischi di arrivare a quasi 60.000 che sono una cifra parecchio alta da ammortizzare.
.
Mettici pure che negli USA il costo dell'elettricità è bassissimo. Hanno delle case super inefficienti, tutto che va ad elettricità, compreso il riscaldamento.

Ma continuiamo pure a chiudere centrali nucleari (che ricordiamoci, producono zero emissioni, e quelle poche scorie sono circoscritte e non emesse nell'ambiente), e mentire alla gente pensando che installando migliaia di questi tetti (inquinanti da produrre e da smaltire, e dalla durata limitata nel tempo) risolveremo il problema energetico.
Poi capirai, come se il picco di utilizzo elettrico non fosse alla sera, proprio quado il sole non c'è. E allora vai di carbone e olio per bilanciare l'ammanco.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 08:16   #7
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
menomale che ho aperto la news perchè a primo impatto credevo che tesla montasse un pannello solare sul tetto delle proprie macchine
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 08:21   #8
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Mettici pure che negli USA il costo dell'elettricità è bassissimo. Hanno delle case super inefficienti, tutto che va ad elettricità, compreso il riscaldamento.

Ma continuiamo pure a chiudere centrali nucleari (che ricordiamoci, producono zero emissioni, e quelle poche scorie sono circoscritte e non emesse nell'ambiente), e mentire alla gente pensando che installando migliaia di questi tetti (inquinanti da produrre e da smaltire, e dalla durata limitata nel tempo) risolveremo il problema energetico.
Poi capirai, come se il picco di utilizzo elettrico non fosse alla sera, proprio quado il sole non c'è. E allora vai di carbone e olio per bilanciare l'ammanco.
il problema delle centrali nucleari, imho, è la pericolosità dovuta a due fattori: 1) il territorio, basta una scossa di terremoto ben assestata e qualche danno te lo procura 2) l'incompetenza di chi ci lavora, non vorrei mai trovarmi un "ingegnere" nucleare a capo della centrale che ha fatto carriera solo perchè è amico di tizio e ha leccato il culo di caio

è vero che inquinano meno (anche se le scorie mi lasciano sempre perplesso) ma sono molto più pericolose, diciamo che le due cose si equivalgono e quindi si tende sempre a scegliere il male minore, ovvero quello che ti uccide più lentamente
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 08:31   #9
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Poi capirai, come se il picco di utilizzo elettrico non fosse alla sera, proprio quado il sole non c'è. E allora vai di carbone e olio per bilanciare l'ammanco.
Tesla lo vende abbinandolo alle sue batterie (powerwall) per il fotovoltaico domestico.

Il prezzo è alto, l'ideale sarebbe inserirlo in una casa di nuova costruzione oppure nel contesto di una ristrutturazione "pesante". Se si vuole semplicemente mettere un impianto fotovoltaico secondo me i normali pannelli sono una scelta migliore.

Piuttosto sarei molto curioso di sapere che prestazioni energetiche ha un tetto di questo tipo....a casa mia arrivo con pochi mq di pannelli arrivo a produrre max 3 kW, da un tetto di questo genere mi aspetto prestazioni notevoli.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 08:33   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
34.000 dollari/euro sono il prezzo del solo materiale, se aggiungi la manopoera e tutte le modifiche da dover fare in una casa esistente per poterlo installare rischi di arrivare a quasi 60.000 che sono una cifra parecchio alta da ammortizzare.
Prodotto comunque interessante per le nuove costruzioni dove i costi di posa sarebbero azzerati perché rimpiazzerebbero il tetto standard.
No, 34.000 dovrebbe essere il prezzo del tetto finito, ma prezzo in America compresi incentivi americani.
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Ma che articolo è? No una foto, due specifiche, la potenza del tetto di riferimento, quali sono i costi accessori, se è utilizzabile in Italia, niente, il vuoto cosmico. 34mila$ o 34mila banane sono lo stesso se non indicate cosa viene dato in cambio.
Il tetto di riferimento dovrebbe essere da 10 kw.
Questo almeno leggendo altri articoli sul web, un po' più specifici...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 10:28   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
il problema delle centrali nucleari, imho, è la pericolosità dovuta a due fattori: 1) il territorio, basta una scossa di terremoto ben assestata e qualche danno te lo procura 2) l'incompetenza di chi ci lavora, non vorrei mai trovarmi un "ingegnere" nucleare a capo della centrale che ha fatto carriera solo perchè è amico di tizio e ha leccato il culo di caio

è vero che inquinano meno (anche se le scorie mi lasciano sempre perplesso) ma sono molto più pericolose, diciamo che le due cose si equivalgono e quindi si tende sempre a scegliere il male minore, ovvero quello che ti uccide più lentamente
Gurdando le statistiche delle nazioni unite, il nucleare è la fonte energetica che ha ucciso meno gente, da sempre. Si, esatto, pure con due incidenti gravi, ha ucciso meno gente di qualsiasi altra forma di generazione di energia. Si parla della filiera produttiva eh. E' piu o meno alla pari con il solare. Con la differenza che il nucleare produce effettivamente energia a basso costo 24/24 - 365/anno.
Comunque ricordiamoci che l'incidente in Giappone è avvenuto per una incredibile combinazione di fattori. E nella realtà dei fatti, non ha ucciso nessuno. Recentemente ho visto un mini documentario sulla zona di esclusione, le misurazioni di radiazione locali sono relativamente basse. E' quasi più a rischio uno che lavora su un aereo di linea.

Le scorie nucleari sono un problema ridicolo se confrontato con le emissioni convenzionali. Sono pochissime, e tutte contenute. Decenni di scorie di un grosso paese occupano un volume molto basso.

Diciamo pure che il nucleare è stato accantonato per ignoranza e propaganda fatta da ignoranti o per tornaconto economico.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 12:10   #12
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
E chiaro, chi comanda il mondo sono le lobby del petrolio/gas,se gli arabi non avessero il petrolio sarebbero solo dei poveracci vestiti da donna.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 23:09   #13
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Che articolo del cazzo...
Se non riporti il dato fondamentale ovvero la potenza i 34.000 soldi non dicono niente...
Se anche fosse 10kw come dice qualcuno, il prezzo è fuori logica in una maniera allucinante
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:24   #14
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort;
Se anche fosse 10kw come dice qualcuno, il prezzo è fuori logica in una maniera allucinante
Se il prezzo comprende la messa in opera, non è poi così esagerato, soprattutto se teniamo conto che al momento è un prodotto senza economia di scala (l'articolo dice infatti che si prevede un abbassamento del costo con la crescita della produzione).

Va considerato infatti che queste tegole non sostituiscono solo i pannelli fotovoltaici ma anche le tegole, il cui acquisto e messa in opera ha un certo costo.

Mi chiedo piuttosto come gestiscano il diverso assorbimento della luce da parte delle singole tegole, che dovendo ricoprire tutto il tetto non sempre avranno un'esposizione ottimale ma soprattutto non avranno un'esposizione uniforme: con i pannelli fotovoltaici tradizionali l'assorbimento è quello del pannello meno esposto, motivo per cui si cerca sempre di piazzarli in modo che abbiano un'esposizione uniforme.
Posso supporre che solo una parte delle tegole siano fotovoltaiche, e/o che si utilizzino inverter che possano gestire molti array di tegole distinti in ingresso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:50   #15
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Mi chiedo piuttosto come gestiscano il diverso assorbimento della luce da parte delle singole tegole, che dovendo ricoprire tutto il tetto non sempre avranno un'esposizione ottimale ma soprattutto non avranno un'esposizione uniforme: con i pannelli fotovoltaici tradizionali l'assorbimento è quello del pannello meno esposto, motivo per cui si cerca sempre di piazzarli in modo che abbiano un'esposizione uniforme.
Posso supporre che solo una parte delle tegole siano fotovoltaiche, e/o che si utilizzino inverter che possano gestire molti array di tegole distinti in ingresso.
In effetti bisognerebbe capire come funzionano gli array e gli MPPT.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1