Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2019, 12:19   #47301
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Provato anche il q flashback, niente. Mi sono assicurato che la chiavetta fosse in fat32, rinominato in GIGABYTE.bin, la chiavetta blinka per qualche secondo ma poi niente si spegne subito, a questo punto penso sia la mobo che sia completamente caput se non riesco nemmeno a usare il q flashback
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Si hai ragione ho visto adesso, la mia a quanto pare ha lo stesso problema della sua credo o simile, purtroppo la sua non ha neanche il debug led
Provate una cosa se avete una semplice tastiera usb con mouse semplice provate a metterli al posti di quelli che avete in uso possibilmente su usb2 a volte scazza con usb3 e non parte
Fatemi sapere
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:00   #47302
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Ciao, in realtà il voltaggio che vedi lì è in caso di idle, sotto sforzo scende a 1.36v circa. Secondo me qualcosa ancora non funziona alla perfezione, indagherò.
La temperatura si aggira sui 73 gradi max, con tamb di 30 e passa (maledetto caldo)
Porca locca, mi pare tanto anche 1.36v con °C oltre i 70, il mio arriva sui 1.2v a 4,6 Ghz con tutti i core sincronizzati sotto sforzo massimo, in idle rimane a 0.700v a 29-30°C.



Beh, comunque se mi devo fare un secondo pc amd lo faccio con un 1600x o 2600x, per ora aspetto un pò con i Zen 2, sembra ci siano ancora un pò troppi problemi da risolvere.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 05-08-2019 alle 13:16.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:22   #47303
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Anche la mia master è andata, ho provato tutti i restanti componenti singolarmente e funziona tutto, tranne la mobo ovviamente oggi mi arriva quella nuova.
La procedura del q flash che fai è giusta, anche la mia fa così.

La tua ha il doppio BIOS? Che BIOS hai su? La mia pare che non riesce a fare il boot io avevo le ram in oc su tutti e due i BIOS con gli stessi parametri, credo che siano i BIOS nella mia, ed oltretutto non riesce a flashare con q flash e si blocca con l'errore D7,ho letto in giro e ci sono altre 2/3 persone con il mio identico problema con la master..
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Provato anche il q flashback, niente. Mi sono assicurato che la chiavetta fosse in fat32, rinominato in GIGABYTE.bin, la chiavetta blinka per qualche secondo ma poi niente si spegne subito, a questo punto penso sia la mobo che sia completamente caput se non riesco nemmeno a usare il q flashback
Ho letto varie persone che non riescono ad usare il QFLASH+, cioè il caricamento del bios a sistema spento. In genere tutti hanno risolto usando una penna USB differente (pare che la mobo sia schizzinosa a riguardo) e che il file funziona generalmente scritto tutto in maiuscolo (GIGABYTE.BIN) e non con l'estensione in minuscolo, come riporta invece la guida ufficiale.
Se avete ancora le schede provate anche queste cose qui...
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:45   #47304
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Porca locca, mi pare tanto anche 1.36v
il senso di confrontare i voltaggi di due cpu di diversi produttori su due diversi pp quale sarebbe?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:46   #47305
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
il senso di confrontare i voltaggi di due cpu di diversi produttori su due diversi pp quale sarebbe?
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.

Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
---
Se non ti secca e ti è possibile puoi farmi screenshoot con HWmonitor del tuo Zen 2 sia sotto stress che in idle? Puoi anche fare lo stesso test levando l'hyperhtreading (o come si chiama sotto amd), ovvero 6 core per 6 threads?

Vorrei fare alcune comparazioni con il 1600x e 2600x, che poi devo decidere bene cosa prendere a Settembre.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 05-08-2019 alle 13:55.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:48   #47306
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Ho letto varie persone che non riescono ad usare il QFLASH+, cioè il caricamento del bios a sistema spento. In genere tutti hanno risolto usando una penna USB differente (pare che la mobo sia schizzinosa a riguardo) e che il file funziona generalmente scritto tutto in maiuscolo (GIGABYTE.BIN) e non con l'estensione in minuscolo, come riporta invece la guida ufficiale.
Se avete ancora le schede provate anche queste cose qui...
Ho usato la stessa penna con cui flashavo il bios precedentemente quando il PC ancora funzionava. Ho provato a scrivere tutto maiuscolo ma non so perché windows me lo rimetteva in minuscolo. A sto punto la mando in rma comunque, se possono sbrickarla che lo facciano o me ne mandano un'altra, ci ho speso quasi 3 giorni ed un emicrania. L'unica cosa che mi infastidisce è che non ha fatto nessun beep
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:54   #47307
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.

@ern89 - Se non ti secca e ti è possibile puoi farmi screenshoot con HWmonitor del tuo Zen 2 sia sotto stress che in idle?

Vorrei fare alcune comparazioni con il 1600x e 2600x, che poi devo decidere bene cosa prendere a Settembre.
Stasera ci provo, però ti dico che finora ho notato che l'unica applicazione per monitorare correttamente questi proci è Ryzen Master.
Per il discorso temperatura, 70 gradi è un traguardo non indifferente in realtà. Se vedi le review in giro, con dissipatore stock, si arriva tranquillamente oltre gli 80°. Le temperature di esercizio sono piuttosto alte in generale.
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:57   #47308
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Stasera ci provo, però ti dico che finora ho notato che l'unica applicazione per monitorare correttamente questi proci è Ryzen Master.
Per il discorso temperatura, 70 gradi è un traguardo non indifferente in realtà. Se vedi le review in giro, con dissipatore stock, si arriva tranquillamente oltre gli 80°. Le temperature di esercizio sono piuttosto alte in generale.
Grazie, aspetto i tuoi test, ma fai con calma, poi ho aggiornato l'ultima reply, puoi fare anche il test togliendo da bios l'hyperthreading (o come si chiama per amd)?
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 14:38   #47309
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Ho usato la stessa penna con cui flashavo il bios precedentemente quando il PC ancora funzionava. Ho provato a scrivere tutto maiuscolo ma non so perché windows me lo rimetteva in minuscolo. A sto punto la mando in rma comunque, se possono sbrickarla che lo facciano o me ne mandano un'altra, ci ho speso quasi 3 giorni ed un emicrania. L'unica cosa che mi infastidisce è che non ha fatto nessun beep
Per rinominare ti conviene cambiare del tutto nome al file (chessò, prova.boh), e poi rimettere il nome corretto in maiuscolo, così dovrebbe andare.

Non sono sicuro che la procedura QFlash e QFlash+ abbiano correlazione, nel senso che dall'interfaccia bios mi sa che le penne funzionano più o meno tutte, ma non a scheda spenta.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 14:48   #47310
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.
Voltaggi intel sono mediamente inferiori di un 0,1V rispetto a quelli amd, non sono minimamente confrontabili...1,45v su una amd è molto più digeribile di un 1,35 su intel, per dire......
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 14:53   #47311
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.
Architetture differenti usano voltaggi diversi, non sono paragonabili, quelli sono voltaggi normali per Zen.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 14:59   #47312
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Crucial Ballistix Sport LT BLS2K16G4D32AESB (DDR4, MHz 3200).

Nella mia ignoranza a riguardo ho fatto qualche benchmark. Sperando di averli fatti bene



Ciao, scusa puoi dirmi che versione di driver hai messo su per la 970 e che versione di AGESA ha il tuo BIOS?

Ho la tua stessa CPU e la tua stessa GPU, vorrei replicare il più possibile la tua situazione per non avere errori nel event log di Windows

Ultima modifica di ThEbEsT'89 : 05-08-2019 alle 15:01.
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 15:14   #47313
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2973
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Voltaggi intel sono mediamente inferiori di un 0,1V rispetto a quelli amd, non sono minimamente confrontabili...1,45v su una amd è molto più digeribile di un 1,35 su intel, per dire......
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Architetture differenti usano voltaggi diversi, non sono paragonabili, quelli sono voltaggi normali per Zen.
Chiaro, grazie per le delucidazioni.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 15:39   #47314
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2420
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.

Se non ti secca e ti è possibile puoi farmi screenshoot con HWmonitor del tuo Zen 2 sia sotto stress che in idle? Puoi anche fare lo stesso test levando l'hyperhtreading (o come si chiama sotto amd), ovvero 6 core per 6 threads?

Vorrei fare alcune comparazioni con il 1600x e 2600x, che poi devo decidere bene cosa prendere a Settembre.
nei tuoi confronti devi sapere anche la temperatura ambiente, una cosa è stare in una stanza con 23° o con 28/29° poi c'è sempre da valutare il case e che areazione c'ha.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 17:46   #47315
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Rick Bergman ritorna in AMD!

Rick Bergman, ex "GM della divisione product di AMD", dimissionario del 2011 ritorna in AMD nel ruolo di "Executive vice president of Computing and Graphics with responsibility for the company’s high-performance PC, gaming and semi-custom businesses."

Clicca qui...

Sicuramente non vi ricordate di lui ma Bergman fu considerato uno dei "responsabili" del fallimento di Bulldozer (nel suo caso furono decisivi i numeri poco lusinghieri dei 32nm SOI), assieme al Ex CEO Dirk Meyer silurato dal consiglio di amministrazione AMD del tempo...
Sinceramente non mi aspettavo un suo ritorno, anzi la cosa la trovo poco rassicurante...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 05-08-2019 alle 17:49.
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 17:51   #47316
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Sto pensando di passare a Ryzen e pensavo ad una mainboard Msi. C'è qualcuno che ha una Meg x570 Ace? Dalle review che ho ketto dovrebbe essere di livello analogo alla Gigabyte X570 Master.
Come cpu non mi sono ancora deciso, forse un 3900x ma tanto non se ne trovano

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk


Si, io. Ma sono senza cpu (3900x) :/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 17:55   #47317
Amorph
Senior Member
 
L'Avatar di Amorph
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Mendrisio (CH)
Messaggi: 2774
leggo dappertutto di scarsità di cpu (3900x) ovunque, mi auguro che con 3950x a settembre non sia così, non vorrei dover aspettare natale
__________________
Acquistato da/Venduto a: CrazyDog, DooM.KilleR, Artas, crwm74b4x, tiberio87, miostar, kiwivda, FreZeeN, Marscorpion, Alex'Rossi, redsocks95, Sasquatch, Kaywen, logic1989, CursoreVDF, KJx89, Corrado83, spectrum48k, Matteo-97, .Hellraiser., alcarnus, cptfisher, v1nline, ase, toca1979, dragonballfusion, mattxx88, cypher85, Brend_ON, nastrodimoebius, gotam, Luca T, moli89.bg, demikiller, Naseta
Amorph è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 18:19   #47318
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Visto che si parlava dei prezzi del 1920x TR4 e calcolando che le mobo tr4 costano veramente tanto.. quale è un buon modello da prendere per non svenarsi e mantenere magari un overclock equilibrato sui 4ghz?
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 18:24   #47319
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Rick Bergman, ex "GM della divisione product di AMD", dimissionario del 2011 ritorna in AMD nel ruolo di "Executive vice president of Computing and Graphics with responsibility for the company’s high-performance PC, gaming and semi-custom businesses."

Clicca qui...

Sicuramente non vi ricordate di lui ma Bergman fu considerato uno dei "responsabili" del fallimento di Bulldozer (nel suo caso furono decisivi i numeri poco lusinghieri dei 32nm SOI), assieme al Ex CEO Dirk Meyer silurato dal consiglio di amministrazione AMD del tempo...
Sinceramente non mi aspettavo un suo ritorno, anzi la cosa la trovo poco rassicurante...
Lo sapevo, il fail è imminente.

Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 19:22   #47320
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Lo sapevo, il fail è imminente.

Magari chissà... ri-proporrà un Buldozzer II Return sui 3nm a 36c, reali questa volta!
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v